Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Giochi > Console & Giochi per Console

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2011, 16:22   #1
jack89
Senior Member
 
L'Avatar di jack89
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1806
Tesi di Laurea sull' Analisi del Mercato Videoludico

Buongiorno a tutti, come argomento della tesi ho deciso di sviluppare come argomento un' analisi strategica del Mercato Videoludico e delle imprese che ne fanno parte. Sto cercando di raccogliere più informazioni possibili su questo argomento per poi svilupparle e analizzarle. Cortesemente chiedo se qualcuno mi può aiutare a trovare qualche informazione relativa a questo mercato e alle aziende che ne fanno parte come Microsoft, Sony, Nintendo, Apple (che mi sembra intenzionata anche lei ad entrare sul mercato o sbaglio? ) ecc.... Informazioni intese come la storia della società, le strategie adottate in passato e le prospettive per quelle che adotterà nel futuro, come cercano di difendersi dalla concorrenza e i dati di vendita degli ultimi 3 anni. Ringrazio in anticipo chiunque mi possa fornire link o altra documentazione inerente....e buona giornata

penso che sia la sezione giusta se non lo fosse chiedo cortesemente ai mod di spostare la conversazione
__________________
Vendo: Scambio - vendo Kill Zone per PS4 con giochi PS4
jack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2011, 23:31   #2
Squalo_206
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo_206
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Trento
Messaggi: 624
Io ho fatto questa tesi: "L'INDUSTRIA VIDEOLUDICA NELL'ERA DIGITALE: IL CASO MODCHIP"
Squalo_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:18   #3
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
sara' l' ora, sara' che sono a lavoro ed arrivare alle 4 e' ancora lunga, ma non ho capito una cosa: vuoi fare una tesi di laurea senza sapere nulla dell' argomento che andresti a trattare ?
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 00:30   #4
Squalo_206
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo_206
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Trento
Messaggi: 624
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sara' l' ora, sara' che sono a lavoro ed arrivare alle 4 e' ancora lunga, ma non ho capito una cosa: vuoi fare una tesi di laurea senza sapere nulla dell' argomento che andresti a trattare ?
Magari sa le cose, ma non sa dove trovare le fonti (fondamentali per supportare quello che si dice in una tesi).
Squalo_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 10:59   #5
jack89
Senior Member
 
L'Avatar di jack89
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
sara' l' ora, sara' che sono a lavoro ed arrivare alle 4 e' ancora lunga, ma non ho capito una cosa: vuoi fare una tesi di laurea senza sapere nulla dell' argomento che andresti a trattare ?
come dice Squalo_206 l'argomento lo so già, il problema è trovare ste maledette fonti

Quote:
Originariamente inviato da Squalo_206 Guarda i messaggi
Magari sa le cose, ma non sa dove trovare le fonti (fondamentali per supportare quello che si dice in una tesi).
esatto
__________________
Vendo: Scambio - vendo Kill Zone per PS4 con giochi PS4
jack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2011, 11:24   #6
Squalo_206
Senior Member
 
L'Avatar di Squalo_206
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Trento
Messaggi: 624
Ti rispondo in pubblica, dato che magari potrebbe interessare qualcun'altro. Non ti giro la mia bibliografia, non perchè sono ... , ma per il semplice fatto mi sono fatto il mazzo sia per trovare i titoli che poi per andare a recuperarli, nonchè leggerli e capire se potevano essere utili o meno. Tuttavia qualche consiglio te lo posso dare:

- La maggiore difficoltà secondo me consisterà nel trovare fonti affidabili e in contemporanea aggiornate (es. dati di vendita).
- Cosa analizzi? Marcato dei videogiochi? Delle console? Spero il secondo perchè altrimenti sarebbe un lavoro immenso, pensa solo il fatto di considerare tutti i produttori... Quindi io mi limiterei a microsoft, nintendo, sony e stop. Hai da accennare al mercato passato, analizzare il presente, accennare al futuro.
- Ovviamente dovrai parlare di videogiochi, produttori (i 3 produttori di console sono anche produttori di giochi), i rapporti tra essi (es. royalties).

FONTI:
- Guardati gli annual report, siti ufficiali
- Siti prendili molto con le pinze, verifica se le cose sono affidabili, controlli incrociati, e chiedi al tuo prof quali eventuamente pui considerare affidabili e metterli tra le fonti.
- Riviste (ovviamente accademiche): qua ti devi fare proprio il mazzo, in biblioteca ne hanno un sacco e spesso non è così facile fare la ricerca per argomento. Forse google ti sarà d'aiuto.
- Libri teorici: non dovresti aver problemi a reperire libri che parlano di strategia, reti, marketing, ecc.
- Libri su videogiochi: ne esistono un sacco, attento che spesso non sono congruenti dal punto di vista storico, date diverse, nomi diversi...
- Cerca sul catalogo bibliografico della tua città tutte le possibili parole chiave: videogiochi e videogame (al singolare e al plurale, attaccato e staccato), idem per console, consoles, videoludico, ecc.
- Fai la stessa ricerca con google o con catalogo bibligrafico nazionale o con siti che vendono libri.
- Una volta che trovi i primi automaticamente trovarei gli altri a catena, guarda nelle note e nelle bibliografie (troverai anche riferimenti a riviste probabilmente). Fai ricerche per autori.

Mi pare di aver detto tutto... Se hai domande, chiedi pure
Squalo_206 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2011, 16:02   #7
jack89
Senior Member
 
L'Avatar di jack89
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Rescaldina (Mi)
Messaggi: 1806
Quote:
Originariamente inviato da Squalo_206 Guarda i messaggi
Ti rispondo in pubblica, dato che magari potrebbe interessare qualcun'altro. Non ti giro la mia bibliografia, non perchè sono ... , ma per il semplice fatto mi sono fatto il mazzo sia per trovare i titoli che poi per andare a recuperarli, nonchè leggerli e capire se potevano essere utili o meno. Tuttavia qualche consiglio te lo posso dare:

- La maggiore difficoltà secondo me consisterà nel trovare fonti affidabili e in contemporanea aggiornate (es. dati di vendita).
- Cosa analizzi? Marcato dei videogiochi? Delle console? Spero il secondo perchè altrimenti sarebbe un lavoro immenso, pensa solo il fatto di considerare tutti i produttori... Quindi io mi limiterei a microsoft, nintendo, sony e stop. Hai da accennare al mercato passato, analizzare il presente, accennare al futuro.
- Ovviamente dovrai parlare di videogiochi, produttori (i 3 produttori di console sono anche produttori di giochi), i rapporti tra essi (es. royalties).

FONTI:
- Guardati gli annual report, siti ufficiali
- Siti prendili molto con le pinze, verifica se le cose sono affidabili, controlli incrociati, e chiedi al tuo prof quali eventuamente pui considerare affidabili e metterli tra le fonti.
- Riviste (ovviamente accademiche): qua ti devi fare proprio il mazzo, in biblioteca ne hanno un sacco e spesso non è così facile fare la ricerca per argomento. Forse google ti sarà d'aiuto.
- Libri teorici: non dovresti aver problemi a reperire libri che parlano di strategia, reti, marketing, ecc.
- Libri su videogiochi: ne esistono un sacco, attento che spesso non sono congruenti dal punto di vista storico, date diverse, nomi diversi...
- Cerca sul catalogo bibliografico della tua città tutte le possibili parole chiave: videogiochi e videogame (al singolare e al plurale, attaccato e staccato), idem per console, consoles, videoludico, ecc.
- Fai la stessa ricerca con google o con catalogo bibligrafico nazionale o con siti che vendono libri.
- Una volta che trovi i primi automaticamente trovarei gli altri a catena, guarda nelle note e nelle bibliografie (troverai anche riferimenti a riviste probabilmente). Fai ricerche per autori.

Mi pare di aver detto tutto... Se hai domande, chiedi pure
grazie mille, analizzo il mercato delle console userò le info che mi hai dato
__________________
Vendo: Scambio - vendo Kill Zone per PS4 con giochi PS4
jack89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
L'SSD modulare aggiornabile come un PC: ...
Intel ha denunciato un ex dipendente per...
Blue Origin rinvia il secondo lancio del...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v