Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2011, 19:32   #1
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Rete complessa (per me)

Salve a tutti, un amico mi ha chiesto di realizzargli una rete per il nuovo ufficio della sua impresa. La situazione è questa: lui deve poter collegare all'incirca 16 dispositivi in rete tra stampanti, pc e in futuro anche macchine e di questi 16 dispositivi circa 6 hanno bisogno di essere collegati mediante gigabit ethernet. Ora io ho dato l'esame di reti ma una conferma ai miei dubbi non fa male:

Io pensavo di prendere:
-Un modem ethernet (per la connessione a internet)
-Un router cisco con 4 porte e ingresso WAN (anche 10/100)
-Uno switch cisco con 16 porte GIGABIT LAN
-Un NAS per i dati da collegare allo switch

Ovviamente l'idea è quella di collegare lo switch al router e i dispositivi allo switch in modo da fargli scambiare dati ad un Gigabit al secondo (teorico). Posso farlo facendo così o mi serve per forza un router con 16 porte GIGABIT (e con costi mostruosi)?
Al router pensavo di collegare anche un router wifi per gli ospiti.
In questo modo sarò certo di riuscire a collegare i terminali connessi via cavo a 1 Gb/s tra loro?

Fatemi sapere.
A presto

Ultima modifica di M86 : 24-06-2011 alle 19:36.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:44   #2
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Aggiungo inoltre che nella rete cablata devo usare l'IP statico, in quella wifi l'IP dinamico ma credo non sia un problema considerando che nel router WAN la porta WAN ha a sua volta l'indirizzo IP settabile manualmente se non sbaglio.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 04:40   #3
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
C'e' qualcuno che gestisce o tu gestisci lo switch Cisco? Non sono facili da configurare, serve esperienza e sapere come amministrare una rete.

Switch: Secondo me devi prendere un non gestito NETGEAR. Non gestito perche' setti le priorita' dal router (di cui ti parlero' a seguire) e NETGEAR perche' gli unici apparecchi che fanno al verso sono quelli aziendali (non comprare mai NETGEAR per case e soprattutto per p2p).
Hai detto che almeno 16 macchine dovranno essere collegate allo switch quindi ti serve un 24 o 48 porte. Controlla il JGS524.

Modem: Non ho capito quale devi prendere e non mi interessa nemmeno, l'importante e' che mandano la linea che ti danno, quello che deve interessare e' il cavo WAN.

Router (prenderai uno switch Gbps quindi non serve per forza un router Gbps).
- Non ti interessa WiFi? Prendi un Cisco serie RV o un Cisco Linksys serie BEF.
- Vuoi uno dei migliori e non ti interessa WiFi N? Prendi un Cisco Linksys WRT54GL ed installaci Tomato RAF.
- Ti interessa WiFi N? Prendi un Cisco Linksys E4200 ed installaci Tomato RAF.
- Ti interessa WiFi N 5Ghz? Prendi un Cisco Linksys E4200 e tieni il firmware originale fino a che una mod Tomato sara' 100% compatibile con 5Ghz.
- Ti interessa USB per condividere stampanti? Prendi un Cisco Linksys E4200 e scegli tra le due opzioni di prima.

Ultima modifica di eahm : 25-06-2011 alle 08:30.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 13:13   #4
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Guarda per il wifi credo che prendero' un router wifi della disco ( router perche' devo usare il dhcp e nella retenon serve, mentre nel wifi che e' per gli ospiti si). Cosa c'e' di cosi' ostico in uno switch cisco?
Comunque come marchio e' quello che mi sembra il piu' affidabile, ecco perche' vorrei prendere quello. E poi sopratutto deve essere gigabit, che il router lo sia in realta' non e' importante solo che avevo visto quello sul sito disco e non mi sono messo a cercarne un altro ora dato che ho tempo a volonta' e per il momento voglio solo ascoltare pareri che spero piu' esperti del mio.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 14:13   #5
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Parto dal discorso dello switch managed Cisco o altro brand che sia.
Chi dice che sia difficile da configurare evidentemente non vi ha mai lavorato su ed immagina chissa quale mostruosità si celi in codesti apparati, e non sa neppure che a default fungono da normalissimi switch unmanaged. Precisato ciò la domanda da farsi veramente è: serve veramente spendere il prezzo di un apparato professionale per la rete in questione, dalle mie impressioni no, ma questo dovresti giudicarlo tu (necessità di vlan dati e voce, QoS, Portsecurity, ecc).
In secondo luogo, ma ammetto di aver dato una lettura veloce, non colgo l' opportunità e utilità di utilizzare modem+router broadband invece di prendere un ISR. In ultimo leggevo di voler fornire un accesso wifi per eventuali ospiti, in questo caso sarebbe opportuna una vlan, ma anche in questo caso non è necessario uno switch managed ma basta scegliere l' isr (sempre il router xdsl di prima) con il supporto al vWlan ovvero una vlan wireless offerta dal dispositivo(come ad esempio l' Apple airport oppure diversi dispositivi Linksys di pari fascia).
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 18:41   #6
eahm
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 444
Bisogna comprare cose di cui si hanno conoscenze di base, sono bravi tutti a fare i grandi quando si e' al negozio ma poi le cose non tornano semplici quanto sembrano.
Una maggiore percentuale dei miei lavori consiste nel sistemare server e reti di altri utenti che credevano di sapere.
Non dico che switch Cisco siano semplici o difficili, dico che se prende switch gestiti ci sara' piu' lavoro dei non gestiti. Bisogna sempre tenere in considerazione TUTTO prima di costruire reti o server, da buon ingegnere.
eahm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 18:51   #7
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
dico che se prende switch gestiti ci sara' piu' lavoro dei non gestiti
e questo tralasciando i costi e l' oppurtinità di impiego, non è vero. Uno switch managed, dopo il boot a default funziona come un comunissimo switch unmanaged da 10 euro. Ora poichè i soldi non li butta nessuno, va vagliata con attenzione l' acquisto di ogni singolo apparato, ma se ad esempio nel caso in questione si ha nelle previsioni l' impego di uno switch managed, si potrebbe acquistarlo ed utilizzarlo senza alcun problema, adesso come semplice commutatore e poi sfruttarne le features avanzate in secondo momento, ripeto senza accedere neppure alla console di configurazione.

Ultima modifica di nuovoUtente86 : 26-06-2011 alle 18:50.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:42   #8
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Gudrdate a me serve fare una rete tra 16 PC, uno switch managed non mi spaventa se prima lo studio con calma e anzi potrebbe anche essere un vantaggio in una rete di quel tipo pero' non capisco l'utilita' di un vlan per gli ospiti che si connettono da dentro gli uffici e non da fuori, delle funziona.ita' di van se ne puo' anche fare a meno.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:44   #9
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
Parto dal discorso dello switch managed Cisco o altro brand che sia.
Chi dice che sia difficile da configurare evidentemente non vi ha mai lavorato su ed immagina chissa quale mostruosità si celi in codesti apparati, e non sa neppure che a default fungono da normalissimi switch unmanaged. Precisato ciò la domanda da farsi veramente è: serve veramente spendere il prezzo di un apparato professionale per la rete in questione, dalle mie impressioni no, ma questo dovresti giudicarlo tu (necessità di vlan dati e voce, QoS, Portsecurity, ecc).
In secondo luogo, ma ammetto di aver dato una lettura veloce, non colgo l' opportunità e utilità di utilizzare modem+router broadband invece di prendere un ISR. In ultimo leggevo di voler fornire un accesso wifi per eventuali ospiti, in questo caso sarebbe opportuna una vlan, ma anche in questo caso non è necessario uno switch managed ma basta scegliere l' isr (sempre il router xdsl di prima) con il supporto al vWlan ovvero una vlan wireless offerta dal dispositivo(come ad esempio l' Apple airport oppure diversi dispositivi Linksys di pari fascia).
Cos'e' Un ISR?
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 19:47   #10
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Altrimenti che prodotti suggerite? Fermo restando che le porte devono essere 16, almeno all'inizio perche' in un secondo momento ne potrebbero servire di piu'. Lo switch managed puo' rivelarsi molto utile sapere perche' i macchinari devono avere priorita' maggiore dei PC.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 20:01   #11
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
L' utilità della vlan ospiti è per motivi di sicurezza: normalmente i dispositivi si classificano in trusted e rogue, sei in grado di garantire che tutti i dispositivi connessi in wireless sono sicuri? Io credo che non sia una assunzione da fare cosi alla leggera. Quanto al QoS va stabilito se lo stesso è utile intranet oppure solo per il traffico da e per la internet. Stabilito questo e stabilito il budget si può pensare ai dispositivi.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 20:03   #12
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Cos'e' Un ISR?
Io sono chiaro e diretto, a costa di attirarmi le antipatie altrui, ma da qualcuno che si appresta a progettare e rendere operativa una rete, per quanto piccola, aziendale è una domanda che non mi aspetto.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:10   #13
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Eheh Conoscevo i diapositivi ma non la loro definizione
Non sono mai andato al di fuori dell'ambito casa e piccoli uffici e comunque ho piu' di tre mese di tempo e ripeto la domanda: ci sono isr a 16 porte? Io con uno sguardo veloce non ne ho trovati.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:13   #14
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
almeno i gigabit, i 10/100 si.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:21   #15
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Domanda mal posta, perchè quello di cui tu parli si riferisce agli eventuali switch integrati negli ISR, ma non è questa l' utilità di un dispositivo integrato, bensi le sue funzioni logiche. Ed in ogni caso al crescere dei dispositivi è bene affidarsi ad uno switch esterno più performante.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:25   #16
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Hai testi interessanti da suggerire? All'esame di reti che ho fatto io facevo tutt'altro, nei dettagli di progettazione e nella scelta dei componenti non ho trovato niente.
Grazie
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:29   #17
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Il meglio che puoi trovare (per le esigenze legate a questa rete) sono i testi per la preparazione al Cisco CCNA .
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 17:43   #18
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Ho trovato fondamenti di networking, che dici puo' andare?
Serve per il corso disco.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 18:55   #19
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
Quote:
Originariamente inviato da M86 Guarda i messaggi
Ho trovato fondamenti di networking, che dici puo' andare?
Serve per il corso disco.
Quello è il libro per il CCNA1, che tratta cose che avendo fatto l' esame di reti dovresti conoscere (Tcp/ip,Iso/osi subnetting sicuramente), (livello fisico,cablaggio forse) cosi come dovresti gia conoscere i protocolli di routing trattati nel CCNA2 e comunque non propedeutici al lavoro che dovrai fare. Sicuramente la parte relativa allo switching/wireless (ccna3) e wan/security (CCNA4)sono basilari per un lavoro del genere.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2011, 21:41   #20
M86
Senior Member
 
L'Avatar di M86
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 2870
Grazie mille.
M86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v