Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-05-2011, 21:15   #1
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Home server

Salve a breve dovrebbe arrivarmi un mini-pc basta su amd e-350 ( una specie di atom), la mia esigenza è quella di condividere l'hd interno di questa bestiolina in modo da renderlo accessibile da altri 4 pc/netbook (1 mac os x e gli altri 3 win7 pro) e che sia possibile la lettura/copia e scrittura e modifica di questi files (iso,film,immagini,pdf), volevo sapere se è difficile configurare il tutto, avrei pensato a un windows server..(avrei licenza gratuita grazie a MSDNA)...puo andare?come connessione sarebbe tutto via wi-fi...
Attualmente uso un server samba con un hd collegato alla vodafone station, ma non mi permetta la modifica di file e la copia delle iso.....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 12:19   #2
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2011, 18:47   #3
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.
ho visto questo:
d-link dns 313...puo andare?...a me basta un bay...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 14:21   #4
matteocava
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
devi creare delle condivisioni protette, o tutti i file devono essere accessibili a chiunque?
matteocava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 14:27   #5
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da matteocava Guarda i messaggi
devi creare delle condivisioni protette, o tutti i file devono essere accessibili a chiunque?
sarebbe meglio prottete.....
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 14:41   #6
matteocava
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 13
Allora, se vuoi gestire delle condivisioni protette, puoi usare debian+samba.
Se vuoi provare ad installare win server, puoi farlo, ma considera le prestazione della macchina.
Per il tuo attuale problema sui quei file nel primo post, a me sa più di problema sui permessi...
Il problema a questo punto nasce sul wifi che, ammetto, su debian non conosco, quindi spero possa intervenire qualcuno più esperto.

Sappi però che la copia/apertura/trasferimento di file via wireless, rischia di farti un pò penare, se il wifi non è d'ultima generazione...
matteocava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 16:12   #7
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da matteocava Guarda i messaggi
Allora, se vuoi gestire delle condivisioni protette, puoi usare debian+samba.
Se vuoi provare ad installare win server, puoi farlo, ma considera le prestazione della macchina.
Per il tuo attuale problema sui quei file nel primo post, a me sa più di problema sui permessi...
Il problema a questo punto nasce sul wifi che, ammetto, su debian non conosco, quindi spero possa intervenire qualcuno più esperto.

Sappi però che la copia/apertura/trasferimento di file via wireless, rischia di farti un pò penare, se il wifi non è d'ultima generazione...
si ora sto usando samba, ma ho il problema che visto che sono iso a volte piu grosse di 4 gb, ho dovuto formattare in ntfs e samba legge e scrive solo con fat 32....a giorni un amico mi presta un NAS, faccio delle prove e poi valuto...
Sul discorso velocita del wi-fi dovrei fare delle prove e poi decidere se passare a ethernet...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2011, 18:25   #8
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
ho visto questo:
d-link dns 313...puo andare?...a me basta un bay...
Qui sul forum abbiamo un thread ufficiale dove si discute esclusivamente di NAS.

Personalmente ho utilizzato NAS della Synology, della Qnap e ultimamente qualche Buffalo.

Se dovessi scegliere tra i tre opterei sempre per i primi.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 11:31   #9
keroro.90
Senior Member
 
L'Avatar di keroro.90
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Conegliano-Udine Trattative + di 25 Tutte perfette
Messaggi: 5138
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Qui sul forum abbiamo un thread ufficiale dove si discute esclusivamente di NAS.

Personalmente ho utilizzato NAS della Synology, della Qnap e ultimamente qualche Buffalo.

Se dovessi scegliere tra i tre opterei sempre per i primi.
ok grazie....
ho visto che il dns 313 puo formattare in ntfs, questo vuol dire che se il nas si rompe posso sempre mettere l'hdd in una macchina windows e salvarmi i dati giusto?...
keroro.90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2011, 11:56   #10
Alfonso78
Senior Member
 
L'Avatar di Alfonso78
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
Quote:
Originariamente inviato da keroro.90 Guarda i messaggi
ok grazie....
ho visto che il dns 313 puo formattare in ntfs, questo vuol dire che se il nas si rompe posso sempre mettere l'hdd in una macchina windows e salvarmi i dati giusto?...
Personalmente ho più paura che si rompino gli hard disk che i nas stessi.

E' ovvio che con un sistema nas ad un solo hard disk la sicurezza dei dati è lontana.

Ti consiglio nas a doppio hard disk in quanto creando una modalità raid 1 (mirroring) lavorano a specchio e avrai una certa ridondanza.

In caso di rottura di uno dei due hard disk riusciresti tranquillamente a recuperare i dati. Ti basterà estrarre l'hard disk danneggiato e inserirne uno nuovo. Automaticamente il nas ricostruirà l'array danneggiato e i dati saranno nuovamente disponibili.
Alfonso78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 16:57   #11
sesna
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1735
Quote:
Originariamente inviato da Alfonso78 Guarda i messaggi
Se devi creare un File Server ti consiglierei un sistema NAS anzichè un server.
Bhe, dipende .. se intendiamo nas da 300 in su probabile, ma in ambito casalingo è molto meglio condividere un disco sata da computer come prestazioni, che un nas da 50 euro .... se c'è esigenza di tenerli separati è un altro discorso..!
sesna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Oltre 55.000 dollari solo per il raffred...
Microsoft e tecnologia immorale: i dipen...
Come stanno andando Fastweb e Vodafone d...
Huawei presenta i nuovi eKit: soluzioni ...
Rockstar spiega i licenziamenti degli sv...
Il "concert phone" definitivo ...
Nintendo punta sul cinema: dopo Mario, a...
Insta360 X4 Air in prova: registra a 360...
PlayStation Portal: arriva lo Streaming ...
iPad Air 13'' (M2) in offerta: sconto di...
Schiaffo al copyright: utilizzare materi...
realme GT 8 Pro porta le fotocamere inte...
JBL Clip 5 a soli 39€ su Amazon: lo spea...
Apple pronta a pagare 1 miliardo l'anno ...
Apple non dimentica gli iPhone più...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v