|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
Canon EF-S 55-250 mm f/4-5.6 IS
Qualcuno di voi utilizza questo obiettivo Canon EF-S 55-250 mm f/4-5.6 IS ?Se si,come vi trovate?Non è un'obietivo molto luminoso,anzi,ma avrei intenzione di utilizzarlo in ambienti esterni(sole permettendo) o concerti.Voi che dite?Potrebbe andar bene?
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
Su una eos 500d.Ho trovato questo obiettivo a 229 euro.
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
se non puoi permetterti di spendere di più quest'obiettivo non ti deluderà. Lo usa la mia ragazza su 500d e si trova molto bene. questi i pregi/difetti che gli ho trovato PREGI -Leggero -Versatile -Stabilizzatore efficace -AF discretamente preciso DIFETTI -Costruzione plasticosa -Lente frontale che ruota nella MAF -Un pò rumoroso -Si estende parecchio PS: io l'ho usato anche per sport indoor |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Io lo uso e mi trovo molto bene. Non ho molta esperienza e non ho usato altri obiettivi se non il 18-55. Comunque secondo me è un buon obiettivo. Nel mio albun su flickr (in firma) molte foto sono state scattate con quello.
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 79
|
io non l'ho mai usato, ma ne ho sentito parlare molto bene.
Per sapere se ti va a genio, comunque devi provarlo sulla tua macchina.
__________________
Sapphire FirePSU625 - Asus M4A88T-M/USB3 - Phenom II x4 955 BE @3800Mhz - 2x2GB TEAM GROUP Elite 1333@1600 CL9 - PNY GTX 570 - 2x Seagate Barracuda 500g RAID0 |
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
|
io su consiglio di supermariano l ho preso e sono molto contento. soprattuto perche (a debita distanza) con lo zoom a palla fai dei ritratti stupendi. molto soddisfatto.. ovviamente e' ottimo anche per foto a distanza come zoom
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043 |
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 344
|
Ho appena comprato la rivista Photo Professional Canon Edition. Rivista molto interessante e dedicata alle reflex canon. Ebbene c'è un test sui telezoom "a prezzi accessibili" (fino a 800,00 euro). Ecco la classifica:
1° Tamron SP 70-300mm f/4-5,6 Di VC USD - 92% - 529 euro 2° Canon EF-S 55-250mm f/4-5,6 IS - 90% - 334 euro (ma il prezzo è inferiore) 2° Canon EF 70-200mm f/4L USM - 90% - 788 euro 3° Sigma 70-300mm f/4-5,6 DG OS - 88% - 494 euro 4° Sigma 70-300mm f/4-5,6 APO DG Macro - 86% - 269 euro 5° Sigma 50-200mm f/4-5,6 DC OS HSM - 84% - 319 euro 6° Canon EF 70-300mm f/4-5,6 IS USM - 80% - 655 euro 7° Tamron AF 55-200mm f/4-5,6 Di II LD Macro - 76% - 169 euro 8° Tamron AF 70-300mm f/4-5,6 Di LD Macro - 67% - 192 euro 9° Canon EF 75-300mm f/4-5,6 USM III - 65% - 293 euro Mi pare, quindi, che il canon 55-250 sia ottimo...alla faccia di chi lo definisce una ciofeca
__________________
Le mie foto su Flickr |
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia Vicenza
Messaggi: 297
|
Quote:
Chi è che ha il coraggio di definirlo una ciofeca? 450D + 55-250: ![]() http://www.flickr.com/photos/carlo19...7623988836346/
__________________
Canon 5D Mark II - Canon 50D - EF-S 18-55 IS - EF24-105 F4 L IS - EF70-200 F4 L IS - EF-S 55-250 IS II - EF 50 F1,8 II - Tair 3 300A 300mm F4,5 - Sigma 20mm MultiProtel F2,8 macro - Sigma 50mm F2,8 macro |
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
Un 70-200 L F4 non vale un 4% più del 70-300 F4-5.6, li ho avuti entrambi e non sono minimamente paragonabili. Il 75-300 non lo prenderei in considerazione per alcun motivo, specialmente a quel prezzo (nemmeno con uno sconto del 30%!).
__________________
- |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lecce
Messaggi: 1336
|
vado un attimo OT: Supermariano ho visto le tue foto su flirk e devo dire che molte le ho trovate veramente meravigliose! complimenti!
Tornando in topic, io credo che prenderò il 55-250 |
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Spoleto (PG), Il Sante
Messaggi: 2880
|
scusate ma secondo questa classifica il 55-250is qualitativamente è uguale al 70-200 f4 USM L???
mi stò informando (e risparmiando anche ) per prendere un tele e questa cosa mi lascia un pò perplesso, io ho sempre letto che la serie L siano ottiche di fascia superiore alle altre (costruttivamente e qualitativamente) e mi ero quasi deciso a prenderne uno, ma adesso sono di nuovo indeciso
__________________
firma in lutto |
|
|
|
|
#14 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
|
Quote:
__________________
- |
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Trento
Messaggi: 463
|
Quote:
Parlando di fotografia sembra che abbiamo tutti i soldi da buttare. Per divertirsi meglio una (invento eh) Civic Type R da 20.000 euro che fa 0-100 in 4.1 o un'Audi S3 da 38.000 euro cha fa 0-100 in 3.9? "No beh vuoi mettere 3.9 invece che 4.1, l'Audi è meglio..." Che importa se una costa il doppio dell'altra... ![]() La differenza tra le prime tre di quella classifica c'è ma è minima, non siamo di quelli che guardano i crop al 400% per trovare le differenze vero? Vero? Il rapporto prezzo prestazioni è a favore delle prime due, da qui la loro posizione in classifica secondo me. L'ottica Canon ha altro di rilevante dalla sua: costruzione, F4 costante e per alcuni una righina rossa...
__________________
Ci sono solo due tipi di fotografi: quelli che scattano quando vogliono e quelli che scattano quando possono. |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Non è solo un fatto di costruzione o focale costante ma anche di qualità in se, sfocato più piacevole, resistenza al flare, assenza di purple firing, presenza del selezionatore di messa a fuoco, scala delle distanze, velocità e precisione dell'AF, silenziosità dell'AF, il fatto che non si estende quando zooooomi...... e sicuramente qualcosa ho dimenticato insomma, è un po' di più |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 47
|
Questi giorni si trova il Sigma 70-300/4-5,6 DG OS a 174,90 euro... credo che sia un po' migliore del EF-S 55-200 e poi ti da 100*1,6=160 mm di focale in più che non sono niente male!
|
|
|
|
|
#19 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Che io sappia quel Sigma è una ciofeca, nonostante l'aggiunta dello stabilizzatore e la probabile revisione dello schema ottico.
Non mi stancherò mai di dire che il 55-250 IS è forse il miglior obiettivo, specialmente usato, per far pratica con i tele. Ancora oggi rimpiango la sua stabilizzazione. |
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:04.












) per prendere un tele e questa cosa mi lascia un pò perplesso, io ho sempre letto che la serie L siano ottiche di fascia superiore alle altre (costruttivamente e qualitativamente) e mi ero quasi deciso a prenderne uno, ma adesso sono di nuovo indeciso 








