|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...kon_37105.html
Infornata di novità in arrivo per il segmento EVIL tra giugno, luglio e agosto: Sony, Panasonic, Olympus, Samsung, Pentax, Nikon pronti ad arrivare sul mercato con nuovi corpi di ridotte dimensioni e ottiche luminose Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Penso proprio che Canon quando ha detto grossomodo che le mirrorless sono un'invenzione di chi non è riuscito a competere nel mercato delle reflex aveva pienamente ragione. Ppsso comprendere uno che si compra una sony nex o una gf2 con ottica fissa pancake che ricerca un fotocamera con resa migliore di una compatta ma senza perdere in compattezza, ma vedere queste fotocamere con zoom 18-200, 50-200 ecc.. ecc... mi fà proprio ridere. Ma avete visto la foto riportata nell'articolo col tizio che scatta con un 85mm? Be, se quella è veramente una mirrorless allora vorrei capire che senso ha un'attrezzatura del genere. Non hai la compattezza, non hai il mirino ottico e il parco lenti a disposizione rispetto ad una qualunque reflex sarà 20 volte minore. Se poi ci si aggiunge che per forza di cose una soluzione del genere ti costerà come una reflex io non capisco proprio l'utilità di queste apparecchiature.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
E' semplicemente il futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Quindi restare fuori oggi dal mercato delle EVIL (o non fare studi al riguardo) significa restare fuori dal mercato della fotografia in futuro.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
@utentenonvalido il parco ottiche non c'è adesso, ma domani o dopo, con tutti questi annunci?
E poi non mi sembra che Nikon e Pentax non riescano a competere nel mercato reflex ![]() Quello che non capiso e' la strategia, se e' vero quanto riportato, di Pentax: due EVIL, di cui una con sensore da compatta? Che senso può avere una macchina simile? Mi piacerebbe vedere la mirrorless di casa Nikon e vedere se e' compatibile con l'attuale baionetta. Nel caso potrei farci un pensierino come "secondo corpo" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: messina
Messaggi: 671
|
se si eliminano le parti in movimento si formano delle macchine piccolissime e leggere
ne è la prova la sony A33 sony A55 se solo quel sistema non facesse perdere luce agli obiettivi
__________________
Ali:enermax 720W infinityCpu:4771Motherboard:Ram:2X8 hyperx beast hd:ssd samsung 840 evovga:gtx 770key e mouse:g15 g9MonitorDell u2312hm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
anche secondo me sono il futuro.. nel senso che serviranno solo tra un bel po', quando avranno un senso.
per ora, con quegli obiettivi e l'attuale tecnologia, sono abbastanza inutili (salvo rari casi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Messaggi: n/a
|
Prendendo spunto da questo post, io che di fotografia non sono esperto, mi domandavo se l'uso dello specchio sia un qualcosa che abbiamo ereditato dalle reflex analogiche più per abitudine, anziché per necessità.
In un mondo attuale in cui tutto è digitale mi sembra anche scontato fare esperimenti su fotocamere che non hanno parti meccaniche in movimento, dubito fortemente che le mirrorless siano nate con l'unico scopo di fare qualcosa di più compatto. Chi usa le reflex è abituato ad un certo modo di fotografare da anni, che ci è stato tramandato dalle analogiche, ma all'epoca se avessero avuto i sensori digitali e tutta la tecnologia attuale, avrebbero inventato lo specchio? |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
Per quanto riguarda Nikon è da escludersi una compatibilità con la baionetta F in quanto anche per lei il sensore è molto più piccolo (mi pare che abbia un FOV di 3X) inoltre il fatto che siano macchine (o meglio sistemi come hanno fatto Panasonic e Sony) anche votate al video, pone la necessità di rinnovare la baionetta in modo da poter costruire ottiche adatte anche a questo scopo, e si è visto che le attuali ottiche da reflex si adattano poco alla messa a fuoco a contrasto.... e anche il nome COOLPIX lascia poche speranze in tal senso.
__________________
焦爾焦 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() ne prende 1 e usa delle ottiche piu grosse, ma il resto delle volte avra sempre e comunque la sua macchina compatta; una reflex non sara mai compatta in nessuna circostanza. ovvio che se uno gira sempre e solo con il 50-200 bè, concordo con te che non ha senso se ne puo fare tranquillamente a meno Quote:
io la mia NEX3 + pancake l'ho pagata tanto quanto costava in media il solo corpo macchina di una Reflex entry lvl |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Torino
Messaggi: 527
|
Non potrei mai fotografare con una macchina fotografica priva di mirino ottico come le mirrorless.
Non saranno mai il futuro della fotografia, bensì un diverso modo di fotografare, sicuramente meno impegnato. Francamente preferisco sempre la fuji X100, non c'è proprio storia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Riporto e rispondo qui che è più in tema e l'interlocutore sta già partecipando al thread
Quote:
Quote:
Il vero vantaggio per gli ingombri inoltre sono le ottiche: Il Canon 50mm F/1.8 è grande 600cc solo lui, cioè il doppio del Voigtlander 40/1.4. Il peso è simile ma la costruzione incomparabile. I Grand'angoli fissi per APS poi mancano completamente (d'altronde sono difficili da costruire dato gli schemi estremamente retrofocus che necessiterebero), la cosa più compatta rimane il plasticotto standard che non è luminoso (F/3.5 vs F/2.8) nè compatto (1000cc vs 270cc, il quadruplo del Sony 16mm) nè prob. di qualità quanto i fissi per mirrorless... Un ipotetico corredo da Viaggio con grand'angolo+normale per mirrorless occupa meno di 1L e mezzo kg in valigia, un corredo che soddisfi le stesse esigenze per Reflex praticamente il triplo... Quote:
Comunque è ovvio che ci siano dei limiti e dipende sempre da come uno piace girare e fotografare. Se uno vuole/deve girare leggero, se uno vuole/deve riprendere gente in condizioni di relax, se uno, per fare questo, vuole/può fare a meno di "fronzoli" che una reflex può offrire, un mirrorless ha un suo perchè. Insomma, fanno, meglio (in quanto a compattezza e discrezione), ciò che 30 anni fa faceva la Leica ed il motivo del suo successo. E fra l'altro all'epoca corpi e ottiche Reflex erano ben più compatti di oggi. Si dice solo che la loro collocazione fotografica ce l'hanno eccome, non solo di mercato.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 07-06-2011 alle 10:22. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14708
|
Quote:
![]() ![]() E comunque se vedi in giro che la maggior parte degli utenti di reflex usa ottiche zoom, vedi che tutto il discorso sulla compattezza va a farsi benedire, l'uso di ottiche fisse resta appannaggio degli appassionati più che degli utenti casual che sono poi quelli che dirigono il mercato visto che sono la maggioranza.
__________________
焦爾焦 Ultima modifica di the_joe : 07-06-2011 alle 10:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
le mirrorless attuali le hanno fatte per aggredire il mercato Reflex entry-lvl e specialmente le compatte PRO. in questo segmento, il valore aggiunto del focus ottico, del mirino ottico, della slitta per il flash esterno e le nmila ottiche delle reflex non mi sembrano proprio queste gran perdite... contando che generalmente chi tiene a queste cose compra piu di una reflex entry lvl... Ultima modifica di AceGranger : 07-06-2011 alle 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
E' vero cje il nome Coolpix lascia poche se non nulle speranze riguardo alla compatibilita' con F-Mount, pero' mi piacerebbe che adottassero un sistema, tipo micro4/3, per montare le "vecchie" ottiche. Sarebbe un assurdo avere una doppia produzione: da una parte ottiche AF-S e dall'altra quelle dedicate al sistema mirrorless. E trovo incomprensibile l'utilizzo di un sensore con fattore di crop 3X.
Se mai comprero' una EVIL (che poi verrebbe usata come compatta evoluta con un bel pamcake fisso e luminoso sopra ![]() A quando una mirrorless Full Frame ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
Hai letto i tempi di messa a fuoco in automatico quanto si allungano rispetto alle lenti dedicate con gli adattatori? Puoi arrivare a tempi di messa a fuoco anche di diversi secondi utilizzando su una nex una lente serie alfa con adattatore. In generale comunque non dico che le mirrorless siano inutili, ma come tutte le tecnlogie "acerbe" credo non abbiano senso in questo momento storico. Che poi tra 5 anni saranno preferibili alle reflex classiche ci puo' stare, ma la vedo dura. Il fatto del mirino poi è sicuramente soggettivo, ma preferisco scegliere io se inquadrare il soggetto guardandolo dal mirino ottico oppure dal display LCD in live view |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
|
Quote:
p.s. il 20-55 non lo fà nessuno ![]() Ultima modifica di utentenonvalido : 07-06-2011 alle 11:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
Quote:
se a uno non interessa il mirino ottico, gli bastano la 10 di ottiche specifiche per mirrorles, diponibili e/o in uscita e non trova problemi ne con l'autofocus a contrasto perchè mai dovrebbe spendere di piu per una reflex e portarsi dietro ogni volta il baraccone ? Quote:
![]() e non venirmi a dire che tutte le reflex sono comprate da utenti medi.... Quote:
![]() Ultima modifica di AceGranger : 07-06-2011 alle 11:35. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4352
|
Quote:
Nel 2011, è inconcepibile costruire macchine fotografiche che hanno gli stessi limiti operativi di una Leica di 80 anni fa! Cosa meno faccio di una macchina fotografica da 200 grammi se lo abbino ad un'ottica anche da soli 500gr? Forse molti di voi non hanno mai fotografato, eppure è soggettivamente più leggera una 1DS+24-105+flash 580ex che una 600D con gli stessi "accessori". Quel tizio nella foto rischia seriamente di prendersi una tendinite (e non sto scherzando). Poi che cos'è questa moda per cui sembra quasi che ci si debba vergognare di uscire con una reflex appesa al collo (dalle mie parti c'è una tipa che è spesso va in giro con un d700+70-200) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.