Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2011, 18:44   #1
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Foto fatte con luce "brutta": come tentare il recupero?

So che la migliore luce per foto all'aperto è quella dell'alba e del tramonto, so che a mezzogiorno il fotografo non fa foto, ma va a mangiare, ma talvolta capita o si è costretti a fare delle foto con luce "brutta", dura o piatta.
Ad esempio, uno scatto che vi piace per la composizione, che è ben esposto, o che è relativo ad un posto dove non potete tornare facilmente, ma che per esempio ha il difetto di essere stato fatto con la luce di mezzogiorno?
Lo trasformate in bianco e nero, fate qualche bilanciamento particolare dei colori o usate una particolare curva tonale, usate qualche filtro...
Cosa fate?
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2011, 23:19   #2
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence Guarda i messaggi
So che la migliore luce per foto all'aperto è quella dell'alba e del tramonto, so che a mezzogiorno il fotografo non fa foto, ma va a mangiare, ma talvolta capita o si è costretti a fare delle foto con luce "brutta", dura o piatta.
Ad esempio, uno scatto che vi piace per la composizione, che è ben esposto, o che è relativo ad un posto dove non potete tornare facilmente, ma che per esempio ha il difetto di essere stato fatto con la luce di mezzogiorno?
Lo trasformate in bianco e nero, fate qualche bilanciamento particolare dei colori o usate una particolare curva tonale, usate qualche filtro...
Cosa fate?
se lo scatto ti piace, che ti frega del resto ? ne faccio tante di foto alle 11 di mattina, alle 3 del pomeriggio ed in generale quando ho un attimo di tempo libero, e non mi sono mai posto il problema, se dovessi fotografare solo all' alba o al tramonto, vorrebbe dire non fotografare mai. la luce di mezzogiorno non ho idea di come si possa renderla gradevole, quindi me la tengo cosi' com'e'
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 10:08   #3
NoPlaceToHide
Senior Member
 
L'Avatar di NoPlaceToHide
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Rimini Rulez
Messaggi: 3993
aspetta che si annuvoli e utilizza il softbox di dio

a parte gli scherzi se non hai il sole proprio sullo zenit con le sopraciglia che fanno ombra agli occhi, tante volte non è nemmeno così sgradevole...la foto deve essere bella a prescindere
__________________
Canon EOS 5D MkII-Canon 50mm f1.8-Canon 85mm f1.8-Canon 28-70mm f2.8 L- Canon 70-300mm USM f3.5/5.6-
Canon AE-1 Program Canon FD...diverse ottiche vintage
NoPlaceToHide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 12:50   #4
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Non è che le foto scattate a mezzogiorno fanno schifo a priori.
E' una luce come le altre, buona per alcune cose e scarsa per altre.
Sta a te sfruttarla come si deve.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 15:27   #5
d-io
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
ho letto la discussione e non ci ho capito molto; da pricipiante chiedo, perchè la luce di mezzogiorno non è buona? Io credevo che fosse addirittura la migliore, qual'è il suo problema?
d-io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 20:11   #6
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Faccio copia-incolla dal primo sito che mi è capitato sotto le mani:

Il primo aspetto importante per la fotografia di paesaggio e scegliere bene il momento in cui fotografare. Sembra un aspetto banale ma trovo incredibile vedere il repentino cambiamento della luce durante l'intero arco della giornata. L'alba al mattino presto crea tonalità forti, a mezzogiorno la luce troppo perpendicolare al suolo terrestre tende a schiacciare tutto e bruciare i colori, verso sera le tonalità calde del tramonto riempiono i paesaggi di tonalità rossastre e si allungano le ombre. Non solo ma durante tutto l'arco dell'anno le stagioni provocano altri forti cambiamenti di tonalità e colori della natura, delle piante, del mare, del cielo, ecc... Per la fotografia paesaggistica tendenzialemente è preferibile fotografare all'alba oppure al tramonto per avere tonalità di colori più sature e più calde, durante le ore centrali del giorno invece è sconsigliabile perchè la luce è troppo forte e brucia i colori appiattendo la tridimensionalità del paesaggio.
Al mattino presto oppure poco prima della sera la luce morbida e diffusa di queste ore saprà donare al soggetto tridimensionalità e volume. Le ombre saranno sempre morbide e delicate e i colori pieni e ben saturi. Più caldi i toni durante i tramonti ma spesso abusati e in un certo senso "già visti" in decine se non centinaia di cartoline. Molto più originali ma riservati ai più intrepidi e mattutini quelli dell'alba con tonalità più fredde e talvolta più suggestive. Se abbiamo un bel paesaggio vicino a casa consiglio sempre di andare in questo luogo in momenti diversi dell'anno per scoprire l'istante in cui la bellezza della scena renderà al meglio. Informatevi sull'ora di alba e tramonto per essere preparati il giorno dopo... esistono siti internet (visita questa pagina) che vi informano in modo preciso.

http://www.unafotoalgiorno.it/portfo...saggistica.php

Comunque ho letto questo consigli su tanti siti, manuali e l'ho sentito da tanti fotografi.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2011, 20:25   #7
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da d-io Guarda i messaggi
ho letto la discussione e non ci ho capito molto; da pricipiante chiedo, perchè la luce di mezzogiorno non è buona? Io credevo che fosse addirittura la migliore, qual'è il suo problema?
e' dura e piatta
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 15:55   #8
d-io
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 4
grazie mille! diciamo che ora ho capito! io non avevo proprio mai notato nulla al riguardo e appunto come dicevo pensavo che le foto d'estate e mezzodì potessero essere le migliori! appena il mio obiettivo torna, proverò! grazie della pazienza
d-io è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v