|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...cio_36571.html
Si moltiplicano i dettagli sulla nuova CSC di casa Sony: addirittura Sony Czech si lascia scappare il manuale d'uso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Forse sarò tonto io, ma continuo a non considerare le EVIL, in generale le mirrorless micro 4/3, come una scelta interessante.
Con quel che costano ritengo molto più sensato l'acquisto di una reflex compatta di fascia bassa (e non ditemi che queste fotocamere hanno il pregio della compattezza perchè l'obiettivo sebbene sia compatto non le rende certo delle fotocamere da taschino); altrimenti se si vuole fare la pazzia ed avere una fotocamera davvero magnifica e davvero compatta, meglio buttarsi sulla Fujifilm X100. Tra l'altro le Sony NEX sono addirittura più platicose e giocattolose delle Alfa, non riesco davvero a capacitarmene. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Dipende cosa ci si deve fare, come sempre, la X100 non credo sia della partita, non ha ottiche intercambiabili.
Una evil con obiettivo pancake è compattissima, il difetto delle NEX è che son troppo piccole forse, meglio una cosa tipo EPL della olympus, almeno a mio modo di vedere. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
In realtà ci sono buoni motivi per cui stanno prendendo piede.
- Con l'ottica pancake stanno in tasca grande, e tutto sommato se si acquista un kit con i due zoom, grandangolare e tele, il tutto risulta mediamente più economico dell'accoppiata reflex + compatta premium - Le donne potrebbero comunque preferirle perchè portandosi dietro un paio di ottiche il tutto può stare in borsetta Detto questo, il difetto delle NEX non è nelle dimensioni del corpo, ma in quello delle ottiche, troppo grandi, e nella ridotta gamma delle medesime. Assurda poi la mancanza di un tele zoom, sostituito da un costosissimo tuttofare. La X100 la considero troppo cara, ed ho già scritto altrove le mie perplessità a riguardo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
per il target a cui sono destinate e il prezzo, il 16mm + 18-55 coprono praticamente quasi tutto; comunque in uscita quest'anno ci sono 4 lenti + altre 3 nel 2012; e comunque in caso di necessita puoi montare tutte le ottiche alpha |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
|
Da possessore sia di una Nex-5 che di una Canon 5D non posso che confermare la bontà ed uso diverso per entrambi.
Dove arriva la Nex la Canon non può, e viceversa. Complementari quindi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
http://www.sonyalpharumors.com/image...-vs-mft-vs-nx/ 18-55 secondo da sinistra Sony NEX, ultimo a destra samsung NX, il NEX è piu piccolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
|
<<
Forse sarò tonto io, ma continuo a non considerare le EVIL, in generale le mirrorless micro 4/3, come una scelta interessante. Con quel che costano ritengo molto più sensato l'acquisto di una reflex compatta di fascia bassa (e non ditemi che queste fotocamere hanno il pregio della compattezza perchè l'obiettivo sebbene sia compatto non le rende certo delle fotocamere da taschino) >> Compatta come aggettivo riferito ad una reflex è un ossimoro. Fatemi un esempio di reflex compatta perché a mia conoscenza non ne esistono. Io sto aspettando la X100 perché ovviamente la mia reflex non posso portarla sempre e ovunque con me ma devo dire che sono attirato anche dalla canon G12 (che pero' non ha un sensore 4/3, purtroppo). Le Nex non mi piacciono proprio, mi sembrano scomode sia per ingombri che per ergonomia di utilizzo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
Con l'introduzione della NX100 hanno introdotto il 20-50, che a fronte di un calo di zoom pari a 0.5X è molto più piccolo e retraibile.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
18-55 Nex 6 cm 20-50 NX 4 cm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Se puoi passa in un centro commerciale, la differenza di compattezza balza all'occhio, è paragonabile alle ottiche per m4/3.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
Quote:
cioè nella nex c'è il corpo macchina piu snello dove si aggancia la lente e la lente piu spessa, mentre nella NX 100 c'è il corpo piu spesso e la lente un po piu compressa. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
|
Raghnar-The coWolf-, riuscissero a fare una lente del genere, magari anche più piccola per farla solo aps-c, ma con motorino di maf sarebbe perfetta... il problema è il motore....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
|
Quote:
![]() ![]() tieni conto che la larghezza dei due corpi è praticamente la stessa (11.7 cm vs 12 cm)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test Ultima modifica di blade9722 : 03-05-2011 alle 17:22. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
|
quella è una Micro 4/3, sensore sensibilmente piu piccolo, e quindi si possono avere ottiche piu piccole
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
|
Commento # 10 di: Duncan pubblicato il 03 Maggio 2011, 14:51
LE Reflex Olympus 4/3 son abbastanza compatte. Le reflex olympus 4/3 sono compatte quanto le canon EOS entry level APS-C, le misure sono pressoché identiche. Ripeto, con un sistema reflex non si puo' avere compattezza a causa dello specchio. Del resto non avrebbero inventato le mirrorless o le rangefinder se le reflex avessero potuto essere compatte. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.