Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2011, 11:25   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.fotografidigitali.it/news...cio_36571.html

Si moltiplicano i dettagli sulla nuova CSC di casa Sony: addirittura Sony Czech si lascia scappare il manuale d'uso

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 11:31   #2
Lotharius
Senior Member
 
L'Avatar di Lotharius
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
Forse sarò tonto io, ma continuo a non considerare le EVIL, in generale le mirrorless micro 4/3, come una scelta interessante.
Con quel che costano ritengo molto più sensato l'acquisto di una reflex compatta di fascia bassa (e non ditemi che queste fotocamere hanno il pregio della compattezza perchè l'obiettivo sebbene sia compatto non le rende certo delle fotocamere da taschino); altrimenti se si vuole fare la pazzia ed avere una fotocamera davvero magnifica e davvero compatta, meglio buttarsi sulla Fujifilm X100.
Tra l'altro le Sony NEX sono addirittura più platicose e giocattolose delle Alfa, non riesco davvero a capacitarmene.
Lotharius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 11:42   #3
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Dipende cosa ci si deve fare, come sempre, la X100 non credo sia della partita, non ha ottiche intercambiabili.

Una evil con obiettivo pancake è compattissima, il difetto delle NEX è che son troppo piccole forse, meglio una cosa tipo EPL della olympus, almeno a mio modo di vedere.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 11:52   #4
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
In realtà ci sono buoni motivi per cui stanno prendendo piede.

- Con l'ottica pancake stanno in tasca grande, e tutto sommato se si acquista un kit con i due zoom, grandangolare e tele, il tutto risulta mediamente più economico dell'accoppiata reflex + compatta premium
- Le donne potrebbero comunque preferirle perchè portandosi dietro un paio di ottiche il tutto può stare in borsetta

Detto questo, il difetto delle NEX non è nelle dimensioni del corpo, ma in quello delle ottiche, troppo grandi, e nella ridotta gamma delle medesime. Assurda poi la mancanza di un tele zoom, sostituito da un costosissimo tuttofare.

La X100 la considero troppo cara, ed ho già scritto altrove le mie perplessità a riguardo.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 11:58   #5
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
In realtà ci sono buoni motivi per cui stanno prendendo piede.

- Con l'ottica pancake stanno in tasca grande, e tutto sommato se si acquista un kit con i due zoom, grandangolare e tele, il tutto risulta mediamente più economico dell'accoppiata reflex + compatta premium
- Le donne potrebbero comunque preferirle perchè portandosi dietro un paio di ottiche il tutto può stare in borsetta

Detto questo, il difetto delle NEX non è nelle dimensioni del corpo, ma in quello delle ottiche, troppo grandi, e nella ridotta gamma delle medesime. Assurda poi la mancanza di un tele zoom, sostituito da un costosissimo tuttofare.

La X100 la considero troppo cara, ed ho già scritto altrove le mie perplessità a riguardo.
Le ottiche delle NEX semplicemente non le puoi fare piu piccole di cosi, montano un sensore APS-C quindi sono grandi di conseguenza;

per il target a cui sono destinate e il prezzo, il 16mm + 18-55 coprono praticamente quasi tutto; comunque in uscita quest'anno ci sono 4 lenti + altre 3 nel 2012;

e comunque in caso di necessita puoi montare tutte le ottiche alpha
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:04   #6
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Le ottiche delle NEX semplicemente non le puoi fare piu piccole di cosi, montano un sensore APS-C quindi sono grandi di conseguenza;
Non necessariamente, anche Samsung utilizza un sensore APS-C per il suo sistema NX, però le ottiche sono più compatte.
Quote:
per il target a cui sono destinate e il prezzo, il 16mm + 18-55 coprono praticamente quasi tutto; comunque in uscita quest'anno ci sono 4 lenti + altre 3 nel 2012;
Speriamo che escano, più scelta e concorrenza è a vantaggio dell'acquirente.
Quote:
e comunque in caso di necessita puoi montare tutte le ottiche alpha
Ma l'adattatore motorizzato costa 200€. Da questo punto di vista è più attraente il fatto di montare praticamente qualsiasi ottica (AF manuale) con adattatori da 45€. Consultare il sito della Samyang per i dettagli.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 12:46   #7
Nikobeta
Senior Member
 
L'Avatar di Nikobeta
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 307
Da possessore sia di una Nex-5 che di una Canon 5D non posso che confermare la bontà ed uso diverso per entrambi.
Dove arriva la Nex la Canon non può, e viceversa.
Complementari quindi.
Nikobeta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:19   #8
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non necessariamente, anche Samsung utilizza un sensore APS-C per il suo sistema NX, però le ottiche sono più compatte.
a me non sembrano proprio piu comopatte

http://www.sonyalpharumors.com/image...-vs-mft-vs-nx/

18-55 secondo da sinistra Sony NEX, ultimo a destra samsung NX, il NEX è piu piccolo

AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:39   #9
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
<<
Forse sarò tonto io, ma continuo a non considerare le EVIL, in generale le mirrorless micro 4/3, come una scelta interessante.
Con quel che costano ritengo molto più sensato l'acquisto di una reflex compatta di fascia bassa (e non ditemi che queste fotocamere hanno il pregio della compattezza perchè l'obiettivo sebbene sia compatto non le rende certo delle fotocamere da taschino)
>>

Compatta come aggettivo riferito ad una reflex è un ossimoro.
Fatemi un esempio di reflex compatta perché a mia conoscenza non ne esistono. Io sto aspettando la X100 perché ovviamente la mia reflex non posso portarla sempre e ovunque con me ma devo dire che sono attirato anche dalla canon G12 (che pero' non ha un sensore 4/3, purtroppo).
Le Nex non mi piacciono proprio, mi sembrano scomode sia per ingombri che per ergonomia di utilizzo.

GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:50   #10
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
a me non sembrano proprio piu comopatte

18-55 secondo da sinistra Sony NEX, ultimo a destra samsung NX, il NEX è piu piccolo
Il 18-55 Samsung è stato sviluppato ai tempi delle loro prime mirrorless, che avevano un corpo grande quanto una reflex.

Con l'introduzione della NX100 hanno introdotto il 20-50, che a fronte di un calo di zoom pari a 0.5X è molto più piccolo e retraibile.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:51   #11
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
LE Reflex Olympus 4/3 son abbastanza compatte.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 13:54   #12
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Il 18-55 Samsung è stato sviluppato ai tempi delle loro prime mirrorless, che avevano un corpo grande quanto una reflex.

Con l'introduzione della NX100 hanno introdotto il 20-50, che a fronte di un calo di zoom pari a 0.5X è molto più piccolo e retraibile.
lo stavo guardando proprio ora quello nuovo della NX 100

18-55 Nex 6 cm
20-50 NX 4 cm
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 14:29   #13
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
lo stavo guardando proprio ora quello nuovo della NX 100

18-55 Nex 6 cm
20-50 NX 4 cm
Se puoi passa in un centro commerciale, la differenza di compattezza balza all'occhio, è paragonabile alle ottiche per m4/3.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:06   #14
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Se puoi passa in un centro commerciale, la differenza di compattezza balza all'occhio, è paragonabile alle ottiche per m4/3.
guardavo la dimensione della NX 100, che è profonda 3,5 cm, quindi 1 cm in piu della NEX ( nella parte in cui si monta l'ottica perchè poi si allarga anche lei ), quindi piu o meno la distanza sensore-lente dovrebbe essere uguale o sbaglio ?

cioè nella nex c'è il corpo macchina piu snello dove si aggancia la lente e la lente piu spessa, mentre nella NX 100 c'è il corpo piu spesso e la lente un po piu compressa.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:16   #15
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Le ottiche delle NEX semplicemente non le puoi fare piu piccole di cosi
40mm F/1.4 Full Frame:
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 15:55   #16
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Raghnar-The coWolf-, riuscissero a fare una lente del genere, magari anche più piccola per farla solo aps-c, ma con motorino di maf sarebbe perfetta... il problema è il motore....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 17:14   #17
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
guardavo la dimensione della NX 100, che è profonda 3,5 cm, quindi 1 cm in piu della NEX ( nella parte in cui si monta l'ottica perchè poi si allarga anche lei ), quindi piu o meno la distanza sensore-lente dovrebbe essere uguale o sbaglio ?

cioè nella nex c'è il corpo macchina piu snello dove si aggancia la lente e la lente piu spessa, mentre nella NX 100 c'è il corpo piu spesso e la lente un po piu compressa.
No, anche lei è più sottile nella parte in cui si monta l'ottica, 3.4 cm è lo spessore sull'impugnatura. Il tiraggio della NX è 25mm, 7mm in più della Sony, però mi sembra che il Samsung penetri di più all'interno del corpo.





tieni conto che la larghezza dei due corpi è praticamente la stessa (11.7 cm vs 12 cm)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 03-05-2011 alle 17:22.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 17:20   #18
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
40mm F/1.4 Full Frame:
quella è una Micro 4/3, sensore sensibilmente piu piccolo, e quindi si possono avere ottiche piu piccole
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 17:22   #19
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12101
Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
40mm F/1.4 Full Frame:
quella è una Micro 4/3, sensore sensibilmente piu piccolo, e quindi si possono avere ottiche piu piccole

Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
No, anche lei è più sottile nella parte in cui si monta l'ottica, 3.4 cm è lo spessore sull'impugnatura. Il tiraggio della NX è 25mm, 7mm in più della Sony, però mi sembra che il Samsung penetri di più all'interno del corpo. Il Samsung ha anche un diametro sensibilmente inferiore
in effetti è molto molto compatta.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2011, 20:20   #20
GAMERA
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 52
Commento # 10 di: Duncan pubblicato il 03 Maggio 2011, 14:51
LE Reflex Olympus 4/3 son abbastanza compatte.


Le reflex olympus 4/3 sono compatte quanto le canon EOS entry level APS-C, le misure sono pressoché identiche.
Ripeto, con un sistema reflex non si puo' avere compattezza a causa dello specchio.
Del resto non avrebbero inventato le mirrorless o le rangefinder se le reflex avessero potuto essere compatte.
GAMERA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1