|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Hp dv6 6030el e possibile sconto studenti
Ho visto sul sito marco p**o shop link questo notebook a mio parere impressionante!! Altro che acer as5750g!!
secondo voi com'è? conviene? ci sono anche grigi? Un'altra cosa: ho sentito dire che ad alcune parti si può beneficiare di uno sconto studente...dove e come?! studio all'università(Facoltà smfn..corso di laurea informatica).. informatemi perfavore! Conviene aspettare ancora un pò per l'arrivo dei nuovi HP? o conviene comprare subito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
I colori sono quelli. Per lo "sconto studente" mi pare che una volta ci fosse un bonus statale o qualcosa di simile per l'acquisto di un nuovo PC ma adesso è finito... gli sconti studente dovrebbero essere rimasti solo per le licenze microsoft... (notizia da verificare, non sono un esperto
![]() Per i prezzi, gli HP nuovo sono molto belli ma si pagano molto perchè appena usciti, come sempre accade. O li compri subito pagando il privilegio della novità, o aspetti offerte/tagli che sicuramente ci saranno fra alcuni mesi... ![]() Quando cominceranno ad avere prezzi più ragionevoli, anche io penso di farmi un regalo con questi gioiellini ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
e non è possibile trovare "vecchi" hp grigi come il 3330 con processori i7 sandy bridge di 2a generazione?cioè...a me è rimasto il pallino dell' hp grigio in alluminio ma lo voglio con un i7 nuovo!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
I7 nuovo in notebook vecchio non ci sta, mainboard & chipset incompatibile...
![]() Trovi gli I7 sandybridge solo nei modelli DV6-6xxx. PS. Parere personale, se c'è un vecchio modello che ti aggrada pienamente, prenditelo e fregatene dei sandybridge... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
un i7 720 vecchia generazione potrebbe andare bene? c'è molta differenza con un i7 di 2a generazione? Oppure mi conviene prendere notebook come l'Hp g62 con processore AMD? Risparmierei un botto!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Per programmare e montare audio, vanno bene gli I3 ed I5 di vecchia generazione (quelle cose si facevano benissimo anche lo scorso anno e non c'erano i sandybridge
![]() Per l'editing video ti serve un disco molto veloce, quelli dei notebook sono carenti sotto questo punto di vista. Considera che editing video "serio" richiede un accesso veloce a decine di gigabyte di materiale raw su disco: quindi ti consiglio di metterci sotto un disco SSD, quello si che ti cambia la vita. Poi se con editing video intendi tagliare un Divx da 700Mb fà che non abbia detto nulla ![]() Per finire, il notebook G62 con AMD è una bellissima macchina, forse non è il top come CPU ma per fare attività amatoriali andrebbe benone (e risparmi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
non prendere i vecchi hp dv6, prendi i nuovi.
Sembra che sia stata riprogettata l'areazione interna e siano più silenziosi e meno caldi. Con i 'vecchi' dv6 parecchi utenti hanno avuto problemi di surriscaldamento con conseguenze abbastanza rilevanti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
ma io mi chiedo se l'hp g62 è un 'ottima macchina...e ci si può fare tutto...allora perchè comprare i sandy bridge? cos'hanno in piu'? cosa si pò fare con essi che non si può fare con un i3 o un i5 vecchia generazione?
Vorrei scoprire se mi serve davvero un i7 di 2a generazione... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 4704
|
Esempio a muzzo, tanto per dare 1 idea:
Lanci un encoding in fullhd sull' AMD, aspetti 5 ore che finisca. Lanci un encoding in fullhd sull' I7-sandybridge, hai il file pronto in sole 3 ore. Hai risparmiato 2 ore di lavoro. Dare un consiglio di acquisto attraverso un forum è difficile, bisogna capire se chi lo deve comprare poi lo sfrutta a fondo per lavorare o ci fa le classiche quattro cosucce per divertirsi. Tendenzialmente, i miei consigli puntano verso lo far spendere il meno posibile, perchè anche io cerco di tagliare all' osso, compro solo con sconti e promozioni, ecc. ecc. Però... anche a me a volte viene la scimmia di farmi l'ultimo I7, che non mi serve e costa pure un botto, per togliermi una soddisfazione... quindi a volte sono un pò ipocrita quando predico il risparmio ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Quote:
che vuol dire la domanda: 'cosa si pò fare con essi che non si può fare con un i3 o un i5 vecchia generazione?' ![]() i3,i5,i7 sono tutti processori (fanno le stesse cose ![]() il dual core (i3/i5) avendo frequenze maggiori è più adatto ai giochi mentre l'i7 è più adatto per esempio nella codifica di un file multimediale e riesce a gestire più applicazioni allo stesso tempo in maniera migliore dei dual core (i3 e i5). ora si potrebbe stare a parlare per ore e ore (c'è tantissimo materiale in rete!). Quello che devi sapere è che l'incremento prestazionale fra la vecchia serie e i nuovi sandy si fa sentire maggiormente nei modelli i7 quad core. Gli i7 nuovi a differenza di quelli vecchi supportano la tecnologia optimus di nvidia. Riguardo all'hp g62 non posso darti pareri in quanto non mi sono mai interessato alla serie. Comunque rileggendo i post mi sembra di capire che un i5 sandy sia la scelta più azzeccata per te. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
quindi dici che per giocare è meglio un i3 o un i5 invece di un i7?? Come mai hanno frequenze maggiori gli i5 e non gli i7? mi sembra strano...l'i7 sandy bridge non ha 2.0 Ghz?
Un'altra cosa: ho visto un macbook pro in offerta a 899 euro!! e ha processore i5...ma non c'è scritto se è sandy bridge..sapete se macbook pro monta i sandy bridge o anche quelli "vecchi"? mi sta sfiorando l'idea di farmi il mac..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Quote:
É come se entri in un concessionario di auto e chiedi:"la fiat ha motore a benzina?". Devi parlare di modelli di i7... Comunque le frequenze degli i5 se guardi bene sono piú alte in relazione agli i7...? Perché? Perché sono processori diversi e intel li ha pensati in questo modo. Riguardo al mac sono quasi sicuro che abbia il processore di vecchia generazione (a 899 euro non ti danno il sandy)... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 1050
|
Quote:
Comunque girando sul web ho trovato il notebook che mi piace esteticamente tantissimo... (link) questo è un vecchio hp dv6 vero? quindi non lo fanno con il sandy bridge..vorrei sapere...quanto costa ora questo? faranno promozioni dato che è vecchio? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 831
|
Quote:
![]() quello del video è un hp dv6 serie 3xxx con processori i3/i5/i7 della generazione vecchia gli hp dv6 nuovi con sandy bridge hanno la sigla 6xxx (e sono tutti di quel colore marroncino per ora)! non troverai mai un dv6 3xxx con sandy bridge!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! per il costo vatti a vedere le offerte delle catene come mw, tanto qualche offerta sui vecchi dv6 la trovi sicuro. comunque ribadisco che i nuovi sembrano migliori e non solo come processore, ma anche come dissipazione del calore (principale problema della vecchia serie), come rumorosità (ho sentito un dv6 3xxx che mandava crysis sembrava un phon acceso....e non sto scherzando) e come audio (audio beats nei nuovi!).... ora scegli se spendere meno e avere un prodotto più scadente e meno potente o spendere di più e avere un prodotto migliore (a quanto sembra dalle prime impressioni). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:57.