Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Cinema, letteratura, arte e spettacolo

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2011, 10:10   #1
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Cinema Indie: commenti, consigli e segnalazioni

da wiki:

Un film indipendente, o indie, è un film prodotto senza l'intervento di una grande casa di produzione (ad esempio una delle majors di Hollywood). Può anche essere autoprodotto dal regista o coprodotto da privati, da alcuni degli attori, o da istituzioni locali (come le film commission).

Caratteristiche tipiche:
Le caratteristiche principali di questi film sono essenzialmente due: il basso costo e la completa libertà espressiva lasciata al regista, cosa questa che solitamente spaventa i grandi studi, che preferiscono evitare i film sperimentali per concentrarsi su progetti più sicuri e remunerativi. Inoltre, difficilmente uno studio affida un film del costo di svariati milioni di dollari ad un regista esordiente, specie se ha intenzione di utilizzare attori sconosciuti.

Storia:
Un grande impulso ai film indipendenti si ebbe a metà degli anni ottanta con le prime videocamere, e più recentemente con i modelli digitali, che hanno permesso a schiere di giovani registi di evitare i costi proibitivi delle pellicole 35 mm, dei noleggi delle attrezzature, della stampa dei negativi, etc. Anche la fase di post-produzione è ora molto più economica, grazie al significativo aumento delle prestazioni dei personal computer, all'introduzione dei DVD e al contemporaneo sviluppo di software semi-professionali sempre più sofisticati (utilizzati per il montaggio, la correzione del colore, i titoli di testa etc.).
La crescente popolarità degli "indie" ha costretto recentemente gli studi di Hollywood a creare delle piccole filiali per poter entrare a loro volta in questo nuovo mercato. Di conseguenza, oggi, non è più così netta la differenza fra ciò che è realmente indipendente e ciò che non lo è: per fare un esempio, il film Eternal Sunshine of the Spotless Mind, noto in Italia come Se mi lasci ti cancello, del 2004, considerato un film indipendente, vanta un cast che non sfigurerebbe in un grande blockbuster, la sceneggiatura di un autore pluripremiato, e un budget iniziale di decine di milioni di dollari. D'altra parte, attori di fama internazionale sono molto attratti dal fenomeno indie, tanto da arrivare ad autoridursi il compenso pur di prendere parte ai progetti più interessanti.


Distributori e produttori cinematografici indipendenti in Italia:
Cattleya
Colorado Film
Fandango
Lucky Red
Melampo Cinematografica
Mikado
Officine UBU
Sacher Film


Produttori cinematografici indipendenti del Nord America:
Lions Gate Films
Newmarket Films
Fox Searchlight Pictures
Focus Features/Rogue Pictures
Sony Pictures Classics
IDP Distribution
Warner Independent Pictures
The Weinstein Company/Dimension Films
Magnolia Pictures
Paramount Classics
Palm Pictures
Newmarket Films
Picturehouse
(Agli inizi Fine Line Features, prima dell'acquisto da parte della Time Warner del ramo di distribuzione della Newmarket, e della sua fusione con la "Fine Line" per creare la Picturehouse, una joint venture della HBO e della New Line Cinema)
THINKFilm
Miramax Films


Io parto col consigliare ed elencare alcuni film di mio gradimento:

Drammatici:
4 mesi, 3 settimane e 2 giorni di Cristian Mungiu
Amores Perros di Alejandro Gonzalez Inarritu
Boy A di John Crowley
City of God di Fernando Meirelles, Kátia Lund
Dogtooth di Giorgos Lanthimos
El Mariachi di Robert Rodriguez
Fucking Amal di Lukas Moodysson
Fish Tank di Andrea Arnold
Gli Idioti di Lars Von Trier

Gummo e Julien Donkey-Boy di Harmony Korine
Happiness di Todd Solondz
I 400 Colpi di François Truffaut
Il Figlio dei fratelli Dardenne
Il Giardino di Cemento di Andrew Birkin
Il nastro bianco di Michael Haneke
L'odio di Mathieu Kassovitz
L'onda di Dennis Ganzel
Lilja 4-ever di Lukas Moodysson
Memento di Chistopher Nolan
Polytechnique di Denis Villeneuve
Rosetta dei fratelli Dardenne
Sideways - In viaggio con Jack di Alexander Payne
Stranger Than Paradise di Jim Jarmusch
The Tracey Fragments di Bruce McDonald
This is England di Shane Meadows
Yi Yi – E uno… e due… di Edward Yang









Commedie:
La mia vita a Garden State di Zach Braff
Schegge di April di Peter Hedges
Cyrus di Jay Duplass, Mark Duplass
Clerks di Kevin Smith
Juno di Jason Reitman
Little Miss Sunshine di Jonathan Dayton e Valerie Faris
Youth in Revolt di Miguel Arteta
Paper Man di Kieran Mulroney, Michele Mulroney
E morì con un Felafel in Mano di Richard Lowenstein
Soul Kitchen di Fatih Akin




Thriller-horror:
Il cubo di Vincenzo Natali
The texas chainsaw massacre di Tobe Hooper
The Descent di Neil Marshall
Hard Candy di David Slade
REC di Balaguerò, Plaza
La Casa di Sam Raimi
Bad Taste e Splatter di Peter Jackson
La notte dei morti viventi di G.A. Romero
Pontypool di Bruce McDonald


Film documentaristici
Exit trough the gift shop di Banksy


Sentimentali

In The Mood for Love di Wong Kar-Wai
Hong Kong Express di Wong Kar-Wai
Angeli Perduti di Wong Kar-Wai
Days of Being Wild di Wong Kar-Wai
Happy Together di Wong Kar-Wai
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 11-05-2011 alle 14:56.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 10:44   #2
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
The Tracey Fragments (2007) di Bruce McDonald

Tratto dal romanzo d'esordio del 1998 della scrittrice canadese Maureen Medved (co-autrice della sceneggiatura del film), The Tracey Fragments narra in modo del tutto innovativo e intuitivo lo stato confusionale e il dramma di una ragazza di nome Tracey, nella disperata ricerca del fratello. Questo film è anche un esperimento visivo che non tutti potrebbero digerire, ma il regista McDonald è in grado di andare oltre questo aspetto visivo, delineando per quanto possibile i sentimenti di Tracey, 15 anni, in balìa della vita. Per cercare di riproporre al cinema lo stile narrativo della commediografa di Vancouver, il regista ha ripreso ogni scena contemporaneamente da molteplici angolazioni, rimontando successivamente l'intero film in split-screen multiplo, dividendo lo schermo in tanti piccoli tasselli mobili. I suoi sentimenti vengono raccontati come un pezzo di specchio andato in frantumi: la sua giovane mente violentata dalla famiglia, prima ancora che il suo giovane corpo, dagli estranei. I frammenti dei suoi pensieri ci vengono mostrati in soggettiva, così come nascono in testa, lucidamente telegrafici e assoluti. 77 minuti di immagini continue, racchiuse in rettangoli e quadrati di ogni dimensione, che viaggiano sullo schermo, si sovrappongono, si cancellano e si ripetono ossessivamente. In ognuno di questi la scena principale viene ripetuta non solo da un'altra angolazione, ma le inquadrature si soffermano su altri particolari e sfasano talvolta la storia a livello temporale, sia in avanti che indietro, arrivando persino ad inserire brevi flashback sulla sua prima infanzia. Un po' complicato da spiegare, ma molto bello da vedere. Ogni frammento di immagine segue i pensieri di Tracey, li scompone, li ripete, li ruota, li mescola alle sue espressioni e alle sue azioni; lei cade, cade ancora e sembra non riuscire a rialzarsi. Forse la migliore interpretazione di Ellen Page.

7,5
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 31-03-2011 alle 10:47.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 10:57   #3
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
bene bene, mi iscrivo, dei titoli consigliati ne ho visti veramente pochi, sarà na faticaccia recupearare gli altri
Penso che le commedie di cui ti parlavo, Youth in revolt e Paper Man possano considerarsi indie, e le consiglio a tutti.
Ora mi metto a lurcare aspettando altre recensioni

oks

Youth in revolt di Miguel Arteta

Paper Man di Kieran Mulroney e Michele Mulroney
__________________
bluray

Ultima modifica di dEUS : 31-03-2011 alle 11:12.
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 11:07   #4
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
li aggiungo
quando scriviamo consigli, ricordiamoci di mettere sempre il nome del regista affianco al titolo
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 11:30   #5
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
ho messo un po' di link ai commenti in prima pagina
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:17   #6
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Boy A di John Crowley
visto grazie ai sub di subsfactory, drammatico, non faccio rece che sono negato, cmq molto bello
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:28   #7
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da dEUS Guarda i messaggi
Boy A di John Crowley
visto grazie ai sub di subsfactory, drammatico, non faccio rece che sono negato, cmq molto bello
dai cerca di mettere insieme qualche pensiero, che lo aggiungo in lista e metto il link al tuo messaggio
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 13:50   #8
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da mickes2 Guarda i messaggi
dai cerca di mettere insieme qualche pensiero
hai detto niente
Passo , non andrei oltre il riassuntino, sono più bravo a quotare magari una tua rece
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2011, 15:54   #9
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
ok ok
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 10:04   #10
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
C'è da rimediare.
Prima di leggere il thread mi ero visto solo "sideways" (voto: 7,5), "cube" (voto:9,5), l'odio (voto 8),city of gods (9,5), rec (6,5), the descent (6)

Dalla lista ho intenzione di vederne almeno 15.

Consiglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_nastro_bianco
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 10:12   #11
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Commedie:
Morì con un Felafel in Mano - Lowenstein (Fandango)
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 13:22   #12
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15949
Ottimo thread, argomento di cui non so nulla!
Dei citati mi sa che ho visto solo Clerks, City Of God e La Casa.
__________________
System of a Mario
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 21:44   #13
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
C'è da rimediare.
Prima di leggere il thread mi ero visto solo "sideways" (voto: 7,5), "cube" (voto:9,5), l'odio (voto 8),city of gods (9,5), rec (6,5), the descent (6)

Dalla lista ho intenzione di vederne almeno 15.

Consiglio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_nastro_bianco
complimenti. Il Nastro bianco è un film durissimo oltre che bellissimo. Haneke riesce ad addentrarsi nell'animo umano come pochi. Ti entra dentro e ti smuove.

Lo devo rivedere, poi magari scrivo un commento. Ma sarei curioso di sapere anche le tue impressioni, in caso linko quelle al nome del film che aggiungerò il prima pagina

Quote:
Originariamente inviato da Raghnar-The coWolf- Guarda i messaggi
Commedie:
Morì con un Felafel in Mano - Lowenstein (Fandango)
aggiunto se vuoi, scrivi le tue impressioni che le aggiungo.

Quote:
Originariamente inviato da Jon Irenicus Guarda i messaggi
Ottimo thread, argomento di cui non so nulla!
Dei citati mi sa che ho visto solo Clerks, City Of God e La Casa.
vai vai recupera
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd

Ultima modifica di mickes2 : 03-04-2011 alle 21:49.
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:13   #14
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Non saprei neanche cosa dire sul Nastro Bianco.
Solo che va visto, come City of God e The Cube.



Visto oggi Dogtooth (in greco sottotitolato ): voto 7,5.
Come un demiurgo padre padrone costruisce una realtà alternativa per la propria famiglia. Disturbante.

Film "adolescenziale" ma che mi è piaciuto (molto):

Fucking Amal di un certo Lukas Moodysson
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2011, 22:31   #15
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
aLTRI FILM visti recentemente

Soul Kitchen di Fatih Akin: un "imprenditore" scalcagnato alle prese di un fratello delinquente, uno chef con la puzza sotto il naso (spassoso) e un furbetto del quartierino. Voto: 8. Divertente e coinvolgente.

Pontypool di Bruce McDonald : horror "tradizionale" dall'eziologia bislacca.
Voto: 6,5

Die Welle di Dennis Ganzel : rivisitazione filmica dell'esperimento di Milgram in salsa nazistoide.
Voto: 7

El Mariachi: visto pochi mesi fa, è stupefacente cosa han tirato fuori con 7000 dollari.
Un tarantinata "ironica" e cruenta. Voto: 8

Ultima modifica di zerothehero : 03-04-2011 alle 22:38.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2011, 14:52   #16
mickes2
Member
 
L'Avatar di mickes2
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Non saprei neanche cosa dire sul Nastro Bianco.
Solo che va visto, come City of God e The Cube.



Visto oggi Dogtooth (in greco sottotitolato ): voto 7,5.
Come un demiurgo padre padrone costruisce una realtà alternativa per la propria famiglia. Disturbante.

Film "adolescenziale" ma che mi è piaciuto (molto):

Fucking Amal di un certo Lukas Moodysson
Fucking amal sarà uno dei prossimi che vedrò. Fa appunto parte della "trilogia dell'adolescenza" di Moodysson. Lilja 4-ever è stupendo

ho aggiunto gli altri titoli.
__________________
Collezione Blu-ray e Dvd
mickes2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2011, 00:54   #17
peppozzolo
Senior Member
 
L'Avatar di peppozzolo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Saviano(NA)
Messaggi: 1018
we mickes2(scusa la confidenza )

hai a aperto proprio un bel thread e con esso mi sono reso conto di aver ormai un certa cultura(intesa come vastita di titoli non sono certo un esperto ) per quanto riguarda i thriller-horror,quindi seguiro con attenzione e cerchero di dare una mano

ps dobbiamo dare una rinfrescata al thread dell'horror ho in programma di vedere the haze(credo rientro nell'indie) sembra veramente bello

pps non credevo che al mondo esistesse qualcuno a cui sia piaciuto pontypool al solo pensarci mi si accappona la pelle
__________________
Un GRAZIE a tutti voi del forum che ogni giorno mi tirate fuori dai casini ..........
Sto giocando a : Hitman Codename 47
peppozzolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 07:30   #18
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Presente
Soul kitchen l'ho visto solo io?

E' davvero carino come film.
Idem El Mariachi.

Oggi mi vedo Lilya forever (in russo lol).

Ultima modifica di zerothehero : 08-04-2011 alle 07:32.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 08:38   #19
dEUS
Senior Member
 
L'Avatar di dEUS
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 612
prendo spunto dai sintetici voi di zero per "commentare" i film che ho già visto, per i nuovi sono ancora in fase di approvvigionamento.

Cyrus 6,5 storia semplice ma divertente, attori molto in gamba.

Clerks 7,5 credo il mio primo indie, idea molto semplice ma al tempo stesso originale, dialoghi fantastici, si merita mezzo voto in più perchè mi piacciono quasi tutti i film di Smith, lo John Hughes degli anni 90.

Youth in revolt 7 idee originali, divertente ed attori in palla.

Paper Man 7 commedia dall' atomosfera a tratti malinconica, leggero e profondo allo stesso tempo.

Il cubo 7-- visto una marea di tempo fa, da quel che ricordo originale, claustrofobico, un gran bel thriller, il finale non mi ha granchè convinto ma è sicuramente spiazzante.

The Descent 6 visto anche questo molto tempo fa, idea semplice, qualcosa non mi aveva convinto ma cmq ti tiene incollato allo schermo.

Hard Candy 7 Ottimi attori, interpretano alla perfezione la psicologia "malata" di entrambi, crudo al punto giusto.

REC 6 Visto qualche anno fa, non mi aveva convinto completamente, un pò per il finale, un pò forse per gli attori.

La casa 6,5 visto una vita fa, preciso sempre perchè i ricordi sono molto sbiaditi, di questo in particolare.

Boy A 6,5 Storia struggente di un ragazzo che cerca di farsi una nuova vita in un mondo che non conosce, con un pesante passato alle spalle.

Memento 7, vist temp fa... Il regista riesce a far trasparire tutta la confusione e inquietudine del protagonista.
__________________
bluray
dEUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2011, 09:33   #20
Jon Irenicus
Senior Member
 
L'Avatar di Jon Irenicus
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 15949
Ora che mi sovviene ho visto anche io il cubo (molto tempo fa, da quel che ricordo bella l'idea però non mi erano piaciute molte certe interpretazioni degli attori).
E anche El Mariachi, carino!
La casa a me è piaciuto, poi la presenza di Bruce è cmq un plus!
__________________
System of a Mario

Ultima modifica di Jon Irenicus : 08-04-2011 alle 09:40.
Jon Irenicus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Osservata esplosione di raggi gamma (GRB...
Sean Duffy (amministratore ad interim de...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v