Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-05-2011, 08:50   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ook_36626.html

Acer espone la propria posizione circa il mercato netbook, ancora ben lontano dall'essere morto

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:11   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
il problema dei netbook è: se avessero degli schermi che facessero un pò meno cagare...

già su un portatile i 16/9 o 16/10 sono a mio avviso assurdi

sui netbook dovrebbero almeno fare 4/3..
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:12   #3
Athlon 64 3000+
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
In questi 3 anni dal lancio dei primi netbook la piattaforma Atom ha avuto degli incrementi prestazionali minimi facendoli diventare obsoleti e secondo l'esplozione dei table hanno fatto si che sia andati in forte crisi.
Secondo le proposte AMD sono le uniche che possono smuovere il mercato e le APU Zacate e Ontario sono un buon inizio visto che sono per me nettamente migliori dell'Atom.
Poi ad inizio 2012 ci saranno le APU a 28 nm che potrebbero portare una bella scossa al mercato visto che ci saranno versioni Quad core con magari la parte grafica con 160SP e la parte x86 revisionata rispetto alle apu attuali tanto da aumentare l'IPC
Athlon 64 3000+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:12   #4
gomax
Senior Member
 
L'Avatar di gomax
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 4870
Più che morte dei netbook, bisognerebbe rivalutarne la posizione nel mercato, magari puntando alla convergenza: implementare l'autonomia e le funzionalità dei tablet (touchscreen), la versatilità dei netbook (tastiera qwerty e dimensioni contenute, 12-13") e la potenza dei veri notebook (basta atom spompati...)... il tutto al prezzo medio di un normale notebook... ma sto chiedendo l'impossibile

Ciao
gomax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:13   #5
Yrrah
Senior Member
 
L'Avatar di Yrrah
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Torino
Messaggi: 4443
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
il problema dei netbook è: se avessero degli schermi che facessero un pò meno cagare...

già su un portatile i 16/9 o 16/10 sono a mio avviso assurdi

sui netbook dovrebbero almeno fare 4/3..
A me basterebbe trovare qualcosa 16:10... ormai TUTTO 16:9, dai netbook ai monitor fissi... per trovare qualcosa già solo 16:10 bisogna andare nel settore semi-professionale con ovvio raddoppio di prezzo...
__________________
Utenti con cui ho trattato sul mercatino SEMPRE positivamente: http://notes.io/VFD
Yrrah è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:16   #6
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
si ma qualcosa seriamente 4/3 nessuno + la propone? strano che con tutta una, vah chiamiamola nicchia che secondo me non lo è per nulla, non c'è nessun player che si è preso la briga di produrre portatili con schermo 4/3??
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:20   #7
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
non conta il fattoree forma, ma la risoluzione.
ormai i contenuti web sono ottimizzati per larghezza, e con una scrollata risolvi.
e' antipatico pero' avere maschere dell'OS che non rientrano nel video perche' e' sotto la risoluzione minima (e capitava spesso con linux sgli 800x480, costringendoti ad usare il terminale anche per le banalita').
10-12" in hd, e magari (mai compreso perche' non implementato) una striscia sensibile al lato tastiera per lo scroll diretto.
l'idea di asus con il transformer e' ottima, peccato che non sia x86, che ancora non monti un vero OS, e che usi tegra, in finale.

se facessero un netbook trasformabile in tablet con il fusion non sarebbe affatto male come giocattolo per il divano.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:22   #8
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
comunque, ormai, uno schermo con fattore forma 4/3 costerebbe il doppio di un 16/9, per via della produzione limitata.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:33   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Quando AMD proporrà qualcosa di serio sarò contento di mandare in pensione anticipata il mio NC10 che, per quanto scarso, è giusto quello di cui ho bisogno. Avendo un'armata di pc fissi, non ho assolutamente bisogno di grande potenza.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 09:36   #10
sfoneloki
Senior Member
 
L'Avatar di sfoneloki
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Catania
Messaggi: 739
16:9 oramai è uno standard dovrebbe essere windows ad adeguarsi.
Semmai i produttori dovrebbero realizzare display con pannelli IPS Led -1366x768, 11" o 12".
Così si batterebbe la concorrenza dei tablet.
sfoneloki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 10:39   #11
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1875
Si stava meglio quando si stava peggio.
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 11:36   #12
Housello
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 312
Quote:
Originariamente inviato da sfoneloki Guarda i messaggi
16:9 oramai è uno standard dovrebbe essere windows ad adeguarsi.
Semmai i produttori dovrebbero realizzare display con pannelli IPS Led -1366x768, 11" o 12".
Così si batterebbe la concorrenza dei tablet.
più che windows dovrebbero essere i nostri occhi ad adeguarsi, continuo a essere uno dei pochi che non si trova bene a visualizzare una pagina pdf in 16:9, a usare excel visualizzando una manciata di righe per volta, scrivere appunti con righe lunghe 2 km.
visto che sono le 3 funzioni per cui devo usare un netbook il formato lo considero un problema...
Housello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:15   #13
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Haran Banjo Guarda i messaggi
Si stava meglio quando si stava peggio.
Già, non ci sono più le mezze stagioni

Quote:
Originariamente inviato da Housello Guarda i messaggi
più che windows dovrebbero essere i nostri occhi ad adeguarsi, continuo a essere uno dei pochi che non si trova bene a visualizzare una pagina pdf in 16:9, a usare excel visualizzando una manciata di righe per volta, scrivere appunti con righe lunghe 2 km.
visto che sono le 3 funzioni per cui devo usare un netbook il formato lo considero un problema...
*
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 12:47   #14
drainedbrain
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 28
4:3 o.o follia!

Ma scusatemi, vi siete mai resi conto che le tastiere non sono quadrate ma allungate?

Il formato ottimale per realizzare un prodotto compatto è quello della tastiera.

Chiaramente è possibile usare un formato diverso per la tastiera, però io nn riuscirei più a scrivere, altrimenti la cosa più logica è adattare il monitor alla tastiera al fine di avere il dispositivo più compatto possibile. Ma poi avete mai avuto un libro o un quaderno con quel form factor? a me veramente farebbe strano andarmene in giro con un quadrato.

Poi so che nn tutti ci lavorano, però il 16/9 o 16/10 o in generale i formati allungati sono una manna dal cielo perché consentono di avere controlli laterali e un'area di lavoro decente.

Non ho altre considerazioni, per me i formati quadrati sono morti perché nn hanno senso nel mondo contemporaneo ... se nn per avere più righe più corte in nel blocco note ...
drainedbrain è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:08   #15
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
Concordo, ritornare al 4/3 è un'assurdità. Io ancora non riesco a far a meno della tastiera anche sul divano, quindi posso valutare i vari tablet tipo trasformer o simili, non quelli puri.
Con un aggiornamento risoluzioni, potenze e consumi, i net sono ancora oggetti validissimi.

Io non capisco tutto quest'astio nei confronti della tastiera e del touchpad; ma vi piace tanto scrivere su di un vetro senza sentire i tasdti e con uno schermo visibile ridicolo? Inoltre riuscite a scrivere senza guardare? Se si, allora io sono un disabile...
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 13:27   #16
webcip
Senior Member
 
L'Avatar di webcip
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 324
Quote:
Originariamente inviato da Max_R Guarda i messaggi
Quando AMD proporrà qualcosa di serio sarò contento di mandare in pensione anticipata il mio NC10 che, per quanto scarso, è giusto quello di cui ho bisogno. Avendo un'armata di pc fissi, non ho assolutamente bisogno di grande potenza.

Quoto! E secondo me per quello che normalmente sono le attività consumer non è neppure così obsoleto:

- autonomia buona
- dimensioni compatte
- potenza suff. a navigare e usare office
- modulo hsdpa integrato
- bluetooth

Cosa chiedere di più avendolo pagato poco più di 200 neuri!
__________________
Ho concluso positivamente con: Alpha4, ste_ita, Pitbull_85, Luigi.95, Strato1541, saverik1967 end more
webcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:16   #17
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da drainedbrain Guarda i messaggi
Ma scusatemi, vi siete mai resi conto che le tastiere non sono quadrate ma allungate?
Ma infatti, un portatile quadrato sarebbe ridicolo.. il 4:3 è una limitazione che ci trascinavamo dal passato quando non c'era la possibilità tecnica (a costi umani) di costruirne di tipo wide.. vade retro 4:3!
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:49   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6007
Quote:
Originariamente inviato da eeetc Guarda i messaggi
Ma infatti, un portatile quadrato sarebbe ridicolo.. il 4:3 è una limitazione che ci trascinavamo dal passato quando non c'era la possibilità tecnica (a costi umani) di costruirne di tipo wide.. vade retro 4:3!
Prova a leggere davvero spesso dei documenti pdf e ti rimangerai quanto hai detto.
Il formato 4:3 è più "naturale" perchè si avvicina di più ai formati ISO dei documenti cartacei (i vare A5,A4,A3,A2, ecc.).
Quei formati non erano stati scelti a caso, seguivano delle regole ben precise (tipo il fatto che un A3 è "mezzo A2" ed a sua volta un A4 è "mezzo A3") che sembrano delle minuzie ma fanno sentire la loro importanza se leggi a lungo, persino in termini di sforzo per gli occhi e per le vertebre del collo.

L'unico vero motivo per cui si è assistito all'invasione dei 16:9 è che i produttori in questo modo hanno economie di scala maggiori nel produrre display per computer e per televisori.

Ma come ho ripetuto più volte, non è stato per un caso se i display degli iPad sono dei 4:3 nonostante i "costi maggiori" (che non sono poi così maggiori come si potrebbe pensare se uno è un grande produttore).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 15:50   #19
gianluca43
Senior Member
 
L'Avatar di gianluca43
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: lavezzola RA
Messaggi: 1125
Quote:
Originariamente inviato da webcip Guarda i messaggi
Quoto! E secondo me per quello che normalmente sono le attività consumer non è neppure così obsoleto:

- autonomia buona
- dimensioni compatte
- potenza suff. a navigare e usare office
- modulo hsdpa integrato
- bluetooth

Cosa chiedere di più avendolo pagato poco più di 200 neuri!
Come non quotarti: ho un aspire one da un mese (pagato giusto 220 euro) e ne sono contentissimo.
__________________
pc fisso regalato ad un amico il netbook mi basta
gianluca43 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 16:42   #20
eeetc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Prova a leggere davvero spesso dei documenti pdf e ti rimangerai quanto hai detto.
Il formato 4:3 è più "naturale" perchè si avvicina di più ai formati ISO dei documenti cartacei (i vare A5,A4,A3,A2, ecc.).
Ma manco per niente!
Da che mondo è mondo le pagine hanno un formato rettangolare orientato verticalmente, non quadrato tendente al rettangolare orizzontale!
Tanto per fare un esempio, è più naturale e logico ruotare di 90° lo schermo e leggere un pdf in verticale come sui lettori ebook o scorrere verticalmente di continuo una schermata sul monitor 4:3?
Come dici giustamente ai produttori conviene fare pannelli 16:[..] perché ce ne ricavano di più, ma non dimentichiamo che il 4:3 conveniva di più ai produttori di tubi catodici perché i 16:[..] avevano costi proibitivi per il mercato di massa e i 4:3, magari bombati e stondati, si vendevano comunque!
eeetc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1