Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2011, 11:16   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.businessmagazine.it/news/...use_36508.html

Dopo aver sospeso lo sviluppo di software per le piattaforme Itanium, l'azienda guidata da Larry Ellison potrebbe presto sospendere anche il supporto alle distribuzioni Linux più popolari

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:27   #2
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Ho i miei dubbi che chiudersi sulla propria piattaforma (hw + os + db) possa pagare. Capisco che dopo l'acquisizione di sun voglia spingere sulla vendita di solaris e di workstation sparc, ma chiudere cosi la porta ai partner e a chi aveva gia' speso un sacco di soldi per i loro prodotti la trovo una scelta discutiible.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 11:43   #3
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
E' un analista di Forrester Research, Rich Fichera, a ventilare l'ipotesi, basata tra l'altro su alcuni elementi concreti. L'analista infatti afferma, sulle pagine di ZDnet: "Esiste una continua confusione sulla volontà di Oracle di supportare Red Hat o SUSE, con diversi clienti che fanno sapere che venditori Oracle hanno comunicato che non verrà supportata alcuna di queste distribuzioni in futuro, ma solamente Oracle Linux".
Arroccarsi sulla propria posizione non credo porterà Oracle molto lontano, come diceva anche Sonny.
Specialmente quando si parla di Linux e del mondo open source dove la collaborazione è il vero motore del miglioramento.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:16   #4
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Dal punto di vista tecnico la cosa è ridicola anche soltanto considerando che la distribuzione linux di Oracle è di fatto una RedHat Enterprise rimarchiata.

A parte questo sarebbe una bella zappa sui piedi, IBM non aspetta altro.

Prima IBM ha rilasciato DB2 9.7 (detto appunto "ammazzaoracle" vista la compatibilità pl/sql pressochè totale), poi la piattaforma hardware X5 per scalare pressochè all'infinito con le risorse senza dover aumentare i nodi su cui distribuire il carico, ora questa potrebbe diventare la scusa perfetta per convincere i clienti che usano Oracle a passare a DB2.

Forza Ellison, se vuoi chiudere baracca e burattini sei sulla strada giusta!
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:30   #5
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4919
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Dal punto di vista tecnico la cosa è ridicola anche soltanto considerando che la distribuzione linux di Oracle è di fatto una RedHat Enterprise rimarchiata.

A parte questo sarebbe una bella zappa sui piedi, IBM non aspetta altro.

Prima IBM ha rilasciato DB2 9.7 (detto appunto "ammazzaoracle" vista la compatibilità pl/sql pressochè totale), poi la piattaforma hardware X5 per scalare pressochè all'infinito con le risorse senza dover aumentare i nodi su cui distribuire il carico, ora questa potrebbe diventare la scusa perfetta per convincere i clienti che usano Oracle a passare a DB2.

Forza Ellison, se vuoi chiudere baracca e burattini sei sulla strada giusta!
spero anch'io
Oracle si sta qualificando come una delle aziende della peggior specie, pronta a spillare soldi in qualunque modo.
Ci credo che e' diventata una delle aziende con maggior liquidita' a wall street, ma mi auguro che i clienti non siano tanto scemi da pagare solo perche' oracle lo vuole, e invece cerchino alternative valide, che esistono eccome
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:31   #6
mc12
Senior Member
 
L'Avatar di mc12
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
la vedo proprio come una sorta di suicidio. il tutto si appoggia su macchine che nel bene e nel male necessitano di Red Hat e Suse per mere questioni di supporto tecnico(vedi Dell), il che sappiamo bene essere fondamentale in questo ambito.

Ultima modifica di mc12 : 28-04-2011 alle 12:35.
mc12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:38   #7
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5442
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Arroccarsi sulla propria posizione non credo porterà Oracle molto lontano, come diceva anche Sonny.
Specialmente quando si parla di Linux e del mondo open source dove la collaborazione è il vero motore del miglioramento.
Senza considerare che qualcuno ha gia' un infrastruttura esistente e non vuole essere obbligato a prendere l'intero pacchetto hw os db da oracle. La modularita' e' un fattore fondamentale imho.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:52   #8
Relok
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 145
Quote:
Originariamente inviato da Tedturb0 Guarda i messaggi
spero anch'io
Oracle si sta qualificando come una delle aziende della peggior specie, pronta a spillare soldi in qualunque modo.
Ci credo che e' diventata una delle aziende con maggior liquidita' a wall street, ma mi auguro che i clienti non siano tanto scemi da pagare solo perche' oracle lo vuole, e invece cerchino alternative valide, che esistono eccome
Beh che Oracle fosse una spilla soldi non è che sia una grossa novità.

Infatti soprattutto nel campo dei Database e delle Distro Linux le alternative ci sono eccome !
Relok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 12:58   #9
filippo1980
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 833
mah... anche a me non piace questo "forzare" le proprie soluzioni, sia ben chiaro, lo capisco perfettamente, ma mi sarei aspettato qualcosa di più "soft"...
filippo1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 18:35   #10
MacLinuxWinUser
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1735
A tutti è chiaro come vadano le cose quando uno chiude il mondo tecnologico e di software rendendo tutto propietario.

Abbiamo esempi di successo, apple che stava per chiudere e poi si è inventata qualcosa che le ha dato nuova linfa e sony, che solo dopo anni di tesardaggine, si è dovuta consociare a google per il sw nella lotta delle console e degli smartphone.

Ora mi domando cosa abbia in serbo oracle, nel senso che se da una parte sta chiudendo il suo software, magari dall'altra tirerà fuori nuove prestazioni da nuovo hardware oppure dirà alla gente di migrare gratis alle prime release del suo SO (se davvero è una versione commericale di red hat forse red hat verrà pagata comunque immagino)

Se non mi sbaglio red hat è di ibm, o è molto vicina all'azienda, visto che sviluppa linux per sistemi Z IBM. Pensate che oracle voglia aiutare i suoi rivali?

Forse la scelta di cui ci stiamo lamentando è la conseguenza del binomio IBM - RED HAT
MacLinuxWinUser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2011, 20:11   #11
mixmax99
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 75
un po' di inesattezze nei vari commenti. Oracle linux non e' un semplice rebrand di redhat, ora Oracle ha la proprio versione del kernel ottimizzata per l'esecuzione dei suoi prodotti (annunciata all'oracle open world del 2010).

Redhat con ibm non c'entra nulla, non mescoliamo le cose.

Certo e' che una chiusura cosi' mi lascia abbastanza perplessa. Visto che in ogni caso di tratta non di rumours, ma dell'opinione di un analista, direi di aspettare a fare commenti fino ad una posizione ufficiale di oracle.

Per quanto riguarda itanium, Era piu' lo sforzo di continuare lo sviluppo di itanium che il guadagno evidentemente. Non credo proprio che oracle rinunci ai $$$ solo per fare dispetto ad HP!
mixmax99 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2011, 15:42   #12
Unbreakable
Member
 
L'Avatar di Unbreakable
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 73
il seguito è prevedibile...

...Oracke acquisterà Red Hat!
Unbreakable è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-05-2011, 07:25   #13
matteo2222
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
E' una strada pericolosa se vogliono percorrerla.
matteo2222 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:00   #14
elgiova
Bannato
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 100
Questo articolo mi mette una tristezza assoluta.
elgiova è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2011, 16:55   #15
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da mixmax99 Guarda i messaggi
un po' di inesattezze nei vari commenti. Oracle linux non e' un semplice rebrand di redhat, ora Oracle ha la proprio versione del kernel ottimizzata per l'esecuzione dei suoi prodotti (annunciata all'oracle open world del 2010).
Ok, Oracle ha ovviamente ingigantito la cosa per tirare acqua al suo mulino, ma non è certo una patch al kernel che può bastare a fare un fork

Quote:
Originariamente inviato da Unbreakable Guarda i messaggi
...Oracke acquisterà Red Hat!
Su questo io non credo proprio.
Oracle in questo momento ha già messo troppa carne al fuoco e dopo aver speso un sacco di soldi per Sun non credo che abbia molta liquidità per un'altra acquisizione di queste dimensioni.

Considera poi la vicinanza (un po' ridotta negli ultimi 2 anni in favore di Suse) tra RedHat e IBM e gli interessi di EMC.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1