|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/da-...ore_36583.html
Una piccola startup pianifica lo sviluppo di un particolare processore matematico che potrebbe, in futuro, integrare migliaia di core nello spazio di un normale chip per cellulari Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5101
|
mmmmm
mille core che però,da come immagino,sanno solo eseguire istruzioni e calcoli semplici,sembra quasi il vecchio progetto di intel della scheda grafica con tecnologia x86,poi ripreso con un progetto che non centra nulla con la grafica.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
@supertigrotto: beh..è proprio lo scopo di questo progetto! Ovviamente quei 64core non saranno prestanti (in ambito general purpose) come il più scrauso dei processori da cellulare, ma in ambito multimediale (leggi: calcoli matriciali) potrebbero essere decisamente superiori, consumando poco e niente (pipeline ridotta, cache ridicola, niente unità interi/float divisa, ma - verosimilmente - unica, ecc) e con un throughtput elevatissimo. Come "coprocessori matematici" potrebbero essere perfetti, sia in cellulari che in schede video (dove alcuni limiti progettuali, rendono non sempre così efficiente l'approccio a CUDA, né alla decodifica video, nonostante si tratti di GPU! D'altronde, sono pensate più per i videogame..solo ultimamente hanno iniziato ad integrare decoder polivalenti)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Salerno
Messaggi: 902
|
Sarebbe un'ottima applicazione come coprocessore, ma chissa' quando usciranno e cmq bisogna vedere le case come intel, amd ecc come e se li utilizzeranno.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:00.