Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-12-2009, 15:09   #1
antonio 7319
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 25
server linux

ciao raga
ho una cosa che mi frulla per la testa non so se fattibile
ho 4 pc in casa l'idea che mi e venuta se creo un server con un sistema operativo appropriato e sopra installo i vari programmi che mi interessano c'è modo negli altri pc (client) di accedere ai programmi installati sul server per poterli usare come se fossero installati sui client se si che sistema operativo devo usare ? spero di essermi spiegato
bay
antonio 7319 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 16:51   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
intendi tramite vnc ?

o ssh con X forward

o ltsp http://it.wikipedia.org/wiki/Linux_T...Server_Project
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-12-2009, 22:54   #3
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
L'unica cosa che devi tenere presente è che le periferiche di memorizzazione saranno sempre quelle del server (quindi se salvi un file ti verrà proposto sempre uno degli HD del server).

Limite comunque superabile copiando i file tra server e client o ancora creando una qualche risorsa condivisa in rete.

Ciao,
Mr Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 10:10   #4
antonio 7319
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 25
ciao raga
intanto grazie per le risposte
ho letto cosa si puo fare con i tre programmi da quello che ho capito e proprio quello che voglio fare
cercavo di fare un server con windows xp perche ho un pc mac e due pc con linux
uso tanti programmi che sono compatibili solo con xp e sul server installo tutti quei programmi sui client mac i programmi mac e sui client linux i programmi linux
l'unico che e multipiattaforma dovrebbe essere vnc ? spero di non dire cavolate
appena ho un attimo di tempo assemblo l'hardware installo windows xp e vnc e vedo se funziona e vi faccio sapere
bay
antonio 7319 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-12-2009, 15:28   #5
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da antonio 7319 Guarda i messaggi
ciao raga
intanto grazie per le risposte
ho letto cosa si puo fare con i tre programmi da quello che ho capito e proprio quello che voglio fare
cercavo di fare un server con windows xp perche ho un pc mac e due pc con linux
uso tanti programmi che sono compatibili solo con xp e sul server installo tutti quei programmi sui client mac i programmi mac e sui client linux i programmi linux
l'unico che e multipiattaforma dovrebbe essere vnc ? spero di non dire cavolate
appena ho un attimo di tempo assemblo l'hardware installo windows xp e vnc e vedo se funziona e vi faccio sapere
bay
se il server è microsoft puoi solo usare vnc ed rdp. Ma io preferisco virtualizzare i sistemi microsoft (in localo o su server linux).
Che programmi ti servono da windows?
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:57   #6
antonio 7319
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 25
ciao raga
ho fatto delle prove ho installato windows xp e reelvnc sul server e funziona tutto
posso usare il pc server come se lo usassi direttemente effettivamente non e tanto veloce
sapete se si puo accendere il pc server dalla rete lan senza dovere andare in un altra stanza
bay
antonio 7319 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 16:39   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
http://www.rigacci.org/wiki/doku.php...x/sa/wakeonlan
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 21:02   #8
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Buonasera, mi accodo a questo topic, perché vorrei chiedere delle informazioni su Linux Terminal Server Project. Se esiste un topic più appropriato, per favore segnalatemelo.

Vorrei sapere le seguenti informazioni:

1)I client possono utilizzare le loro risorse per avviare alcuni programmi leggeri che si trovano sulle loro macchine o sul server? Mi sembra di sì, ma non mi è chiaro come si fa, inoltre vorrei sapere se vengono richiesti dei requisiti minimi per eseguire dei programmi in locale (oltre a quelli dei programmi). In tal caso i client possono utilizzare una qualsiasi distribuzione Linux?
2)Un client A può eseguire, se è scarico, dei programmi di un client B, senza che l'utente di A se ne accorga, se il server è troppo carico?
3)Qual è il numero massimo di client che può essere gestito da un Server?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 22:19   #9
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
avrai gia' letto

http://www.ltsp.org/
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 19:26   #10
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
avrai gia' letto

http://www.ltsp.org/
Sì. Quale delle distribuzioni elencate al seguente link: http://sourceforge.net/apps/mediawik...Ltsp_DownLoads è più performante lato server?

Questo è il manuale principale?
http://sourceforge.net/projects/ltsp...l.pdf/download

Secondo questo manuale per avere delle buone prestazioni (pagina 18) bisogna avere dei client con prestazioni almeno equivalenti a un Pentium 233 MHz (indica genericamente processore a 233 MHz, ma ormai tutti sanno che i MHz non sono l'indice per valutare la velocità di una CPU), avere 64 MB di RAM (48 è il minimo assoluto, è molto lento) e una scheda video con almeno 16 MB. Non so se questi sono i requisiti minimi per eseguire programmi in locale, oppure i requisiti minimi in assoluto.

A pagina 19 dice che un server che gestisce 20 client ha bisogno di 4 GB di RAM: spero che si riferisca a programmi eseguiti in contemporanea: se i programmi non vengono eseguiti in contemporanea spero che basti molta meno RAM.

A pagina 21 raccomanda una Gigabit Ethernet con circa 20 client, però se i client non devono guardare contenuti multimediali, potrebbe bastare una Ethernet a 100 Mbit?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 21:10   #11
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Da quest'articolo sembra che possa bastare un client con prestazioni inferiori (Pentium 133, 40 MB RAM).

http://liferevived.blogspot.com/2008...486-using.html
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 15:45   #12
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
LTSP: esiste topic più adeguato?

Esiste un topic più adeguato per parlare di LTSP?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:11   #13
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7505
per i clien provate nx client che è multi piattaforma http://www.nomachine.com/download.php
per il server si dovrebbe utilizzare nx server, a pagamento, o nx free ma è molto limitato solo 2 accessi simultanei, comunque nx server non è obligatorio perche si puo usare la versione rivista opensource freenx http://freenx.berlios.de/
o ancora piu semplice neatx di google.http://code.google.com/p/neatx/
io lo provato neatx su un server ubuntu e nx clien su diversi client, addirittura con win98 e devo dire che si integrano benissimo.

per chi volesse provare neatx su ubuntu
http://www.ubuntugeek.com/how-to-ins...ucid-lynx.html
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 24-12-2010 alle 16:30.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2010, 18:52   #14
Sisupoika
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Espoo, Finland
Messaggi: 1631
Quoto su NX: velocissimo, sicuro, ed e' una figata col multi monitor
Sisupoika è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 21:43   #15
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
per i clien provate nx client che è multi piattaforma http://www.nomachine.com/download.php
per il server si dovrebbe utilizzare nx server, a pagamento, o nx free ma è molto limitato solo 2 accessi simultanei, comunque nx server non è obligatorio perche si puo usare la versione rivista opensource freenx http://freenx.berlios.de/
o ancora piu semplice neatx di google.http://code.google.com/p/neatx/
io lo provato neatx su un server ubuntu e nx clien su diversi client, addirittura con win98 e devo dire che si integrano benissimo.

per chi volesse provare neatx su ubuntu
http://www.ubuntugeek.com/how-to-ins...ucid-lynx.html
Forse è più pesante del client LTSP: richiede 96 MB di RAM e un Pentium 2 300 MHz.

http://lugge.wikidot.com/freenx-nxclient


Il client dovrebbe girare su un PC con soli 32 MB di RAM (Pentium I) e che possa eseguire dei programmi (al limite soltanto a linea di comando) in locale.

LTSP richiede un Pentium 100 e 64 MB di RAM, secondo questo articolo
http://www.telemedia.ch/publ/ltsp-howto.html

Non vorrei sbagliarmi, ma su un 486 DX-4 100 MHz girava, non troppo lento, Windows 98 con 32 MB di RAM e mi sembra strano che un client per eseguire in remoto programmi Linux non possa girare su un vecchio PC che faceva girare Windows 98 (che richiedeva un 486 DX-2 come requisito minimo). I 486 spesso non avevano il supporto al PCI, pertanto non li ho presi nemmeno in considerazione, dato che su uno slot ISA le schede di rete non possono superare i 10 mbit/s.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 06:01   #16
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Il client dovrebbe visualizzare una risoluzione di 800 x 600, non di più: possono bastare 32 MB di RAM per eseguire programmi a linea di comando in remoto + gedit? Se si vogliono eseguire in remoto programmi che utilizzano una GUI possono bastare 64 MB di RAM e un Pentium 233? Non ci sono grossi limiti sullo spazio in locale a disposizione: fino a 4 GB.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 17:19   #17
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Vanno bene anche versioni più vecchie di LTSP (o al limite del client NX), l'importante è che giri su un Pentium I 133 MHz con 32 MB di RAM e una scheda grafica PCI con 2 MB di RAM, oppure un Pentium 200 MHz con 32 MB di RAM e grafica integrata. Se ci fosse la possibilità di eseguire programmi in locale (come editor di testo e compilatori testuali per il linguaggio C) sarebbe meglio. La risoluzione da supportare sarebbe 800 x 600 per i programmi in remoto.
Non ci sono grossi limiti alla potenza del Server (che può supportare la virtualizzazione).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 20:54   #18
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2011, 20:49   #19
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Forse è più pesante del client LTSP: richiede 96 MB di RAM e un Pentium 2 300 MHz.

http://lugge.wikidot.com/freenx-nxclient


Il client dovrebbe girare su un PC con soli 32 MB di RAM (Pentium I) e che possa eseguire dei programmi (al limite soltanto a linea di comando) in locale.

LTSP richiede un Pentium 100 e 64 MB di RAM, secondo questo articolo
http://www.telemedia.ch/publ/ltsp-howto.html

Non vorrei sbagliarmi, ma su un 486 DX-4 100 MHz girava, non troppo lento, Windows 98 con 32 MB di RAM e mi sembra strano che un client per eseguire in remoto programmi Linux non possa girare su un vecchio PC che faceva girare Windows 98 (che richiedeva un 486 DX-2 come requisito minimo). I 486 spesso non avevano il supporto al PCI, pertanto non li ho presi nemmeno in considerazione, dato che su uno slot ISA le schede di rete non possono superare i 10 mbit/s.
Aggiungo che Windows 95 girava su un 386 DX con 16 MB di RAM (con 24 MB RAM girava bene). Vanno bene anche vecchie versioni dei client, sono sufficienti 65000 colori (16 bit), anche se non è escluso che ne possano bastare 256 (8 bit).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2011, 15:25   #20
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!

Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v