Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2011, 15:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefon...-3d_36703.html

Grazie al suo display a tre dimensioni LG Optimus 3D sarà il primo smartphone compatibile con la nuova versione del browser Wikitude

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 15:53   #2
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Per dirla tutta non è il primo smartphone 3D, e credo neppure il primo con Android. Già l'anno scorso se ne erano visti, in particolare della Sharp, ma credo fossero limitati al solo mercato asiatico.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:31   #3
PaSteam
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 385
evvai a fare i deficenti per strada come suggerisce l' immagine devi puntare il cellulare su un negozio per sapere se è un tabacchino??? non c'è la grande T che lo fa capire?
ma non stiamo esagerando?
PaSteam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:36   #4
daedin89
Senior Member
 
L'Avatar di daedin89
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: terni
Messaggi: 1054
qualcuno mi passa link, o mi spiega come funziona il 3d glasses-free??
daedin89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 16:52   #5
.b4db0y.
Member
 
L'Avatar di .b4db0y.
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 211


@ daedin89:

http://it.wikipedia.org/wiki/Autostereoscopia
.b4db0y. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 17:14   #6
rb1205
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Per dirla tutta non è il primo smartphone 3D, e credo neppure il primo con Android. Già l'anno scorso se ne erano visti, in particolare della Sharp, ma credo fossero limitati al solo mercato asiatico.
Mi giunge nuova, dovunque io legga dell'optimus 3D viene scritto che è il primo smartphone 3D di sempre. Hai una fonte?

Quote:
evvai a fare i deficenti per strada come suggerisce l' immagine devi puntare il cellulare su un negozio per sapere se è un tabacchino??? non c'è la grande T che lo fa capire?
Lasciamelo dire, Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
.
Davvero non riesci a immaginarti quante possibili applicazioni fantascientifiche può avere una tecnologia del genere?

Quote:
qualcuno mi passa link, o mi spiega come funziona il 3d glasses-free??
Lo schermo di questo smartphone, come quello del Nintendo 3DS e degli altri smartphone 3D in uscita, usa la barriera di parallasse. In pratica, un reticolo posto sopra lo schermo principale maschera, sfruttando il parallasse, linee diverse all'occhio destro e sinistro, creando la stereoscopia.
Lo svantaggio di questa tecnologia è che i punti da cui si può avere l'effetto 3D sono pochi e basta muoversi di poco relativamente allo schermo per perderlo.
rb1205 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 19:23   #7
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da PaSteam Guarda i messaggi
evvai a fare i deficenti per strada come suggerisce l' immagine devi puntare il cellulare su un negozio per sapere se è un tabacchino??? non c'è la grande T che lo fa capire?
ma non stiamo esagerando?
Ma scherzi davvero?
Mai sentito parlare di augmented reality?

Quote:
Originariamente inviato da rb1205 Guarda i messaggi
Mi giunge nuova, dovunque io legga dell'optimus 3D viene scritto che è il primo smartphone 3D di sempre. Hai una fonte?
Tipo qui:
http://www.tuttoandroid.net/android/...pponese-12910/
Ma c'erano anche altri cellulari 3D autostereoscopici, non credo fossero Android però.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2011, 20:02   #8
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Eden of the east?
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 09:25   #9
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ma scherzi davvero?
Mai sentito parlare di augmented reality?
io sì, ma non ci vedo grandi applicazioni ora come ora.
Magari un giorno ci saranno terminali con proiettore retinale stereoscopico, ma adesso? La proiezione sul parabrezza di un'auto potrebbe essere interessante e realizzabile fin da subito, le iconcine sullo smartphone sembrano più un proof-of-concept che un'utility veramente utile.


E se ci aggiungiamo il fatto che il 3d autostereoscopico a barriera di parallasse ha più difetti che pregi, personalmente sta cosa la vedo più utile o per i pochi sviluppatori in grado di immaginare cose utili fattibili in un futuro prossimo, o per i molti amanti del "wow, guarda che figata, il tuo iphone non lo sa fare questo eh?".
Che non è una critica, se uno se lo può permettere e non sono soldi rubati merita di comprarsi il "wow che figata". Basta che non ci vengano a raccontare che la cosa serve....
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 10:07   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
io sì, ma non ci vedo grandi applicazioni ora come ora.
Magari un giorno ci saranno terminali con proiettore retinale stereoscopico, ma adesso? La proiezione sul parabrezza di un'auto potrebbe essere interessante e realizzabile fin da subito, le iconcine sullo smartphone sembrano più un proof-of-concept che un'utility veramente utile.
Bisogna ammettere che, ora come ora, con le potenze computazionali attuali e con le bande di rete odierne, l'augmented reality sugli smartphone è più una cosa per dire "wow, che figata", ma magari in un futuro anche prossimo verrà sviluppato qualcosa di utile e usabile.
Layar, che è l'applicazione AR più comune, vedo che ha buone potenzialità tutto sommato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2011, 22:54   #11
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Bisogna ammettere che, ora come ora, con le potenze computazionali attuali e con le bande di rete odierne, l'augmented reality sugli smartphone è più una cosa per dire "wow, che figata", ma magari in un futuro anche prossimo verrà sviluppato qualcosa di utile e usabile.
Layar, che è l'applicazione AR più comune, vedo che ha buone potenzialità tutto sommato.
io ne faccio una questione di i/o visivo: se devo camminare con una tavoletta da 4" davanti per vedere quattro iconcine, non ha alcun senso, perché presuppone che io sappia già quando anteporre il tavolozzo davanti ai miei occhi.
Viceversa, se le stesse iconcine vengono proiettate sul parabrezza dell'auto, tu il parabrezza ce l'hai davanti a prescindere, quindi potresti trovarti a scoprire info che non avresti considerato.
per quanto riguarda il broadband e la potenza computazionale, non sono critici per le applicazioni che avrei in mente, probabilmente aumentando entrambe si riesce a fare di più e meglio, ma il vincolo rimane per me la modalità di interfaccia visiva.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1