|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/oracle-li...one_36356.html
Ci potrebbero essere interessanti novità per Libre Office, infatti Oracle taglia i ponti con OpenOffice.org e sospende il progetto Open Office Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
|
OpenOffice.org è morto. Anche se dato in pasto alla comunità non avrebbe senso svilupparlo, visto che l' alternativa LibreOffice è già migliore e ben supportata.
Oracle, dal canto suo, deve smettere di prendere per il c... l' Open Source. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
Complimenti a Oracle che in pochi mesi con le sue scelte assurde è riuscita a distruggere il marchio Open Office,facendo fuggire tutta la comunità che si era creata attorno,adesso vorrebbero tornare indietro perchè si sono resi conto che nessuna fila piu' il LORO open office,ma ormai è tardi la nuova strada è stata tracciata con Libre Office,con tanti saluti a Oracle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 8152
|
Quote:
Cosa fare? Lo affidiamo in toto alla community ("Visto? Noi siamo buoni, vi regaliamo OpenOffice!") ben sapendo che questa si è tutta trasferita su LibreOffice. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 88
|
Quote:
Hai ragione,pero' la community è passata su LibreOffice proprio per le scelte di Oracle,che evidentemente non aveva le idee molto chiare su cosa fare con OpenOffice se dopo poco tempo si ritrova a doverlo abbandonare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Ragazzi, imho state dando un po' troppo per scontato che tutti siano passati da OpenOffice a LibreOffice...
Le aziende che sono passate a OpenOffice (anche se non sono tantissime ce ne sono, io lavoro per una di queste) sono rimaste a quello e credo resteranno a quello per moooolto tempo. Anche se a voi potrà sembrare banale, già il passaggio da MS Office a OpenOffice è oggettivamente traumatico (affermare il contrario banalizzando con il solito "cambiano solo le posizioni delle icone e le voci di menù" significa non avere la più pallida idea delle dinamiche all'interno di una azienda), figuriamoci effettuare un ulteriore cambio di suite... ![]() Poi come al solito le voci e i pettegolezzi corrono veloci e spesso senza alcuna ragione, su MySQL ho letto tutto e il contrario di tutto in merito ad Oracle e a come avrebbe ammazzato questo prodotto (almeno secondo alcuni), di fatto invece non è cambiato pressochè nulla dal pdv tecnico, hanno semplicemente dato una raddrizzata agli aspetti commerciali, cosa su cui Sun si è sempre dimostrata assolutamente incapace e che alla fine l'ha portata alla rovina...
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
![]() Vediamo adesso come prenderanno questa vicenda della suite per ufficio... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
certo che se vuoi vendere qualcosa praticamente uguale a quello che trovi gratis, mi sembra un furbata epocale....
un conto pagare per office di MS, un conto è pagare anche poco openoffice.
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@Tasslehoff
Devi però tener conto che al momento le due suite sono di fatto quasi identiche. Una migrazione ora sarebbe quasi indolore, ma se si fa passare troppo tempo, allora le differenze potrebbero diventare tali da rendere più difficile la trasizione. @bicchiere Non giudicherei il passaggio a linux come una moda: un sistema open source, quindi gratuito, permette sicuramente un risparmio. "Permette" non significa però che questo risparmio sia automatico: occorre scegliere adeguatamente ed essere organizzati per risolvere eventuali problemi in maniera non più costosa di quanto avveniva in precedenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
|
Quote:
intanto per il 90% degli utenti basta ed avanza O-O o L-O, per i restanti MS-O
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 ** |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
Quote:
Sto seguendo l'evolversi della situazione, ma dopo queste dichiarazioni di Oracle penso che la strada sia tracciata. In questo momento le due versioni sono praticamente identiche e non si tratta di effettuare un cambio epocale del tipo MS-Office - Openoffice.org. Anzi se la direzzione della comunità e degli sviluppatori sarà verso LibreOffice penso che il passaggio sarà indolore e "naturale" come lo è l'arrivo di una nuova release della stessa suite ![]() Ma, secondo me, non si tratta affatto di una moda ... il lato economico influisce parecchio anche sulle amministrazioni pubbliche, soprattutto sui piccoli enti locali.
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 137
|
Oracle ha comprato Sun non per OO ma per i servizi che Sun offriva a pagamento!
Ovvio che non sa che farsene di OO. E' un bene o un male? Libre office va benissimo e ha sostituito OO egregiamente. Ricordo che Star Office era la versione a pagamento sotto Sun e che Oracle ha solo cambiato il nome.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
parlando di openoffice / libreoffice:
magari non sono aggiornato, in effetti ho usato ooo fino alla versione 3.0, ma quel che ho visto è che l'interfaccia ms (almeno fino al 2003) è meglio organizzata e personalmente mi sono trovato ad apprendere nuove funzionalità in un anno d'uso sui pc al lavoro (su cui c'era installata la suite ms), piuttosto che in una decina d'anni di utilizzo a casa delle versioni di ooo. Personalmente solo questo vale, almeno per un'azienda, il costo della licenza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: ปาโดวา ( Padova )
Messaggi: 3192
|
Quote:
![]() ![]() L'interfaccia di OOO / LibreOffice sarà più spartana, ma è funzionale, io per anni ho usato MS-Office 97 ... per scrivere una lettera o usare un foglio di calcolo non conta la grafica, bastano le funzionalità dell'applicativo IMHO. E per non parlare dell'incompatibilità dei formati .doc .xls etc.. delle nuove versioni che negli anni hanno reso obsolete le versioni precedenti ... obbligando furbescamente gli utenti MS a dover aggiornare la suite office ![]()
__________________
Trattative sul mercatino - Non riuscendo più a gestire i PVT, scrivetimi sulla e-mail. Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
Eh, brava Oracle che con prese di posizioni stupide ha praticamente seccato un marchio.
Io penso che volessero semplicemente "inglobare" la comunità e fare una versione Free di OO scarna e poi quella a pagamento... solo che la comunità GIUSTAMENTE li ha mandati a quel paese... e loro si son resi conto di non voler spendere soldi per niente. Ci avrebbero fatto una figura eccellente (con un ritorno di immagine non indifferente credo) se solo avessero ceduto il marchio, visto che non avevano/volevano allocare risorse su quel tipo di progetto... Ormai come han detto in molti, la strada è tracciata... Libre Office è la nuova release di Open Office... in tutto e per tutto uguale eccetto che nel nome... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
|
Quote:
![]() Cmq su una cosa hai ragione, questo è il momento adatto a fare la migrazione, però guarda la cosa dal pdv di un manager di una azienda. Ti fideresti a dare il via a una migrazione epocale, con costi di formazione e mancata produttività annessi, verso un prodotto con una futuro così incerto o cmq "fluido"? Per carità, lunga vita a OpenOffice e a LibreOffice, però se si ha la responsabilità di prendere una decisione di questo tipo imho questi sono fattori che contano, chi ti assicura che fra un anno non salti fuori un altro fork per il mal di pancia di qualche leader del progetto e ti tocchi ancora rifare tutta la trafila? Il rischio oggettivamente c'è, sarebbe ipocrita negarlo. Ecco io penso che questo sia il vero problema, non tanto dove va la comunità o dove vanno gli sviluppatori, il formato Open Document è senz'altro un ottima cosa e un ottimo tentativo di creare uno standard aperto e condivisibile, ma se dovessi scegliere ora io punterei su qualcosa di più stabile come IBM Symphony. Quote:
![]() Quote:
Quote:
Non è mia intenzione fare l'avvocato del diavolo (anche perchè a Ellison non mancano di certo, oltretutto dal pdv professionale non sono certo un amante dei prodotti Oracle pur dovendoci lavorare...) ma a conti fatti la gestione Oracle dell'acquisizione di Sun (e relativi progetti) è stata una corsa ai ripari per salvare il salvabile, cercando di rimediare alla gestione folle di Sun. E non sono parole mie, ma di personaggi di spicco di progetti ex Sun e ora Oracle.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie "Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say." |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
|
Quote:
![]() Secondo me la divisione della comunità del vecchio openoffice è stata un bene. Faccio un esempio: al progetto libre si è unito il gruppo che sviluppava go-oo, portandosi dietro le migliori implementazioni per il formati di word e altre piccole cose. Di fatto libreoffice si sta migliorando e (per ora leggermente) snellendo rispetto a openoffice. Oracle pensava di usare la comunità per sviluppare gratuitamente il proprio prodotto da vendere. Ora che parte della comunità è andata via, si trova in difficoltà. E ben gli sta!
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@avvelenato
Difatti proprio del tco parlavo quando ho accennato l'argomento. Il passaggio ha senso solo se si è in grado di capitalizzarlo, altrimenti meglio lasciar perdere. Inoltre bisogna anche valutare l'utilizzo del software: nella maggior parte degli uffici pubblici un ms office per scrivere qualche lettera è assolutamente sprecato. Se invece si comincia per esempio a fare un uso pesante di fogli di calcolo, la suite a pagamento potrebbe cominciare ad avere un senso. Per quanto riguarda l'interfaccia, secondo me è solo questione di abitudine. Se tu hai trovato nuove funzionalità a lavoro è probabilmente perchè a lavoro ne fai un uso più avanzato. Inoltre il passaggio alla ribbon per ms office è stato traumatico per molti, e personalmente la trovo assolutamente scomoda, sprecona di spazio e ridondante. In questo caso si che i costi di migrazione possono diventare rilevanti. @Tasslehoff Certamente, ma le differenze sono molto inferiori a quelle che ci sarebbero con un cambio di versione del prodotto (per esempio nel passaggio tra OOo 2 e OOo 3). Se non si è in grado di assorbire queste differenze minimali, allora si rischia di trovarsi dopo poco tempo con un prodotto obsoleto. A mio parere, facendo il cambio ora, non vi sarebbe alcuna mancata produttività o costo di migrazione. Diverso il discorso sulla stabilità del prodotto. OpenOffice si è dimostrato finora abbastanza stabile, e a mio parere al momento libre office ha migliori prospettive per il futuro. Per quanto riguarda "open source -> gratuito" non voleva affatto essere un'equivalenza. Intendevo solo dire che essendo open source, non ha costi di licenza per l'azienda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Tenochtitlán Trattative:6
Messaggi: 941
|
![]() Ammetto di non aver pensato alla fusione col gruppo di go-oo, da questo punto di vista sicuramente potrebbe essere stata un bene... Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:39.