|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri...012_36323.html
Intel intende continuare a promuovere le proprie tecnologie di comunicazione tra periferiche, cercando di integrare controller nei propri chipset Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 955
|
Ma perché...l'usb 3.0 non va bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 384
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Messina
Messaggi: 1561
|
ma può andare bene, ma se quell'altro offre di più e probabilmente porterà soldi nelle casse intel per via della licenza d'utilizzo, chi siamo noi per opporci all'innovazione? :/
thunderbolt trasferisce di tutto, dati e a/v, 10W di potenza così finalmente potremo avere hd esterni senza alimentatore supplementare, cosa che usb non offre, oltre al fatto che la banda teorica di usb3 può arrivare a coprire nella migliore delle ipotesi 300mb/s, già con questa generazione di ssd vertex3 ipoteticamente la banda viene più che saturata... ormai esistono file enormi, dai file cad ai film hd, si richiede a gran voce da anni un modo per traferire un film hd senza perdere un quarto d'ora questo è l'anno di usb3, ma il prossimo ritengo che thunderbolt, se opportunamente fatto espandere senza troppe storie di licenza, ha tutte le carte in regola per diventare uno standard |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@giusy6464
anche con usb2-3 puoi alimentare hd esterni, certo non i 3,5", ma probabilemnte TB sarà relegata alla fascia professionale e aziendale del mercato, quella consumer punterà all'usb3, retrocompatibile e più economica, dato che i picchi di banda di TB te li sogni solo con raid 0 di soluzioni ssd dal costo proibitivo, a meno di non suare soluzioni dal taglio bassissimo, ma la gente gli hd esterni li usa per archiviare e dischi da 2 e passa terabyte sono solo quelli meccanici, e fai fatica a saturare la banda usb3 Ultima modifica di Gurzo2007 : 15-04-2011 alle 10:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: May 2007
Città: Messina
Messaggi: 1561
|
si si, ma per adesso, ma in futuro a me onestamente farebbe piacere spostare un file video hd in "mezzo minuto" o dire addio agli alimentatori degli hd esterni, o collegare con un unico tipo di cavetto tv, pc, decoder....senza contare che con questa banda bidirezionale, IN TEORIA, finalmente possono essere possibili le schede video esterne (alimentazione esterna ovviamente), immaginatevi: pc portatili belli e leggeri come il mac air (magari più potenti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@giusy6464
cambi cavo ma la quantità rimane quella ![]() in futuro gli hd da 2,5" arriveranno ai livelli di quelli da 3,5" per cui niente alimentazione esterna ![]() TB per ora è nata per scopi che al consumatore normale non servono, dato che finchè la tecnologia ssd avrà i costi che ha non si andrà molto lontano, un hd ssd owc sata3 capace di 500MB/s viene sui 1700$ ed ha un taglio da 480GB, per sfruttare al massimo la TB te ne servono 2 e hai tutto l'ambaradan alla modica cifra di 3700$, per cui per ora la TB a meno di usi professionali spinti è superflua, per il futuro è promettente soprattutto la sua implementazione su fibra ottica, ma anche le altre connessioni si evolveranno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Esiste anche Esata, che nella versione Combo USB è in grado di offrire la banda di un canale SATA e la corrente di una porta USB, se ci vuoi mettere un SSD esterno la soluzione è questa, al momento CopperPeak non offre niente di più di quello che c'è sul mercato, in futuro poi ne riparleremo.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5624
|
Vi sbagliate di grosso a confrontare thunderbold con usb3.
Thunderbolt è un "bus esterno": un unico bus a cui afferiranno diverse cose, come il bus pci: http://en.wikipedia.org/wiki/Thunder...28interface%29 Comunque il supporto USB3 arriverà prima nei chipset AMD e solo dopo in quelli intel: http://www.dailytech.com/article.aspx?newsid=21377
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18597
|
anche l'usb è praticamente una invenzione intel, solo che lo ha messo in un consorzio non profit con altri soci
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3483
|
Nessuno ha pensato al fatto che Thunderbolt, essendo un PCI-e mascherato, permette l'uso di qualunque scheda PCI-e, tra cui, ad esempio, le schede video? Finalmente ci potremo prendere portatili piccoli e leggeri e avere schede video esterne potenti.
P.S. redazione, perché non mettete i campi per inserire username e password al posto dell'inutile avviso "se sei già registrato e loggato nel sito puoi inserire il tuo commento"? o se proprio non potete (e perché no?), almeno potete salvare il mio commento e inserirlo automaticamente dopo essermi loggato? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
|
@biffuz
neinte di nuovo, anche questa soluzione si era già vista, ma sei sempre limitato dall'alimentazione esterna della scheda, ecco perchè non ha mai sfondato @blackshard veramente TB tramite un controller apposito ingloba il bus pcie e quello displayport, niente di più |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
tb è una figata perché oltre ad essere "inglobato" dentro dp, non aggiungendo porte, permetterà in futuro di rendere superflua ogni porta di i/o.
inoltre, oltre alle schede video potrebbero venire fuori diversi tipi di apparecchi che sfruttano tb. La vostra videocamera del futuro, collegata con tb, sarà in grado di transconvertirvi i filmati non compatibili senza alcun impatto con la cpu. Il vostro tablet, collegato con dp, potrebbe diventare uno schermo "intelligente", in grado di funzionare da dual monitor ma accelerando le applicazioni per cui è stato progettato, in modo di permettervi ad esempio di giocare ad altissima risoluzione mentre qualcuno in sala si vede un film in 4k. Le applicazioni sono infinite, pci-express è una garanzia di flessibilità. Proprio oggi ho trovato un adattatore pci-e multiseriale. Usb 2 è destinato a rimanere, usb 3 serve solo per i dischi e secondo me è uscito fuori tempo massimo, visto che a chi gli serve davvero tutta quella velocità, con esata già riesce a procurarsela (con tutti i limiti di quella soluzione), mentre gli altri, beh io non ho mai sentito che la gente ha problemi di velocità ad accedere alle proprie foto di famiglia nell'hard disk esterno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: In una casa. Dove cavolo dovrei vivere???
Messaggi: 1723
|
posso fare una domanda un po' scontata... ma se tanto la velocità di scrittura dei dischi è quella che è... ceh senso ha avere una velocità di trasferimento così smodata?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
Non che moriranno, ma ci saranno, inclusi o acquistabili, bridge da tp a qualsiasi altra cosa, esattamente come adesso se hai bisogno di una seriale ti devi comprare un adattatore usb o pci-e. l'obiettivo di apple invece è di rivedere il workflow, di consentire di attaccare in cascata le periferiche in modo da avere una flessibilità maggiore. Ad esempio nei prossimi monitor apple potrebbe essere inclusa la decodifica video: un sistema macpro->hdd tb->monitor tb potrebbe funzionare, in riproduzione, anche a computer spento, che diventerebbe necessario solo per l'editing. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Padova
Messaggi: 107
|
Si, ora che aspettiamo il chipset integrato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:39.