|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
Alimentatore danneggiato?
Salve a tutti, è da un po' di tempo che dopo un uso neanche troppo prolungato (con giochi quali 2 wolrds 2, il non recentissimo the witcher e persino con l'emulatore per psx) salta tutto e sullo schermo appare la scritta "no sync" (come quando il pc è spento), anche se l'audio continua stranamente a funzionare, e alla fine devo sempre riavviare manualmente.
All'inizio pensavo fossero le temp, che effettivamente erano un po' altine. Smonto tutto, pulisco dalla polvere, riaccendo tenendo aperto il case e giocando con HWmonitor aperto noto che è tutto nella norma (55° il procio, 70° la scheda video e sui 40° mobo e hd, dopo circa mezz'oretta di 2 worlds 2). Un'ora dopo circa, bam, salta tutto di nuovo. Ora, la mia config è: - CORSAIR 550W - WESTERN DIGITAL CAVIAR BLACK 500GB - Un Asus VW225 LCD 22" e un ADI MX-15WH 15'' - Cooler Master Elite 334 Black - LG GH22NS50 RBBB 22x SATA bulk Black - AMD AM3 Phenom II X4 955 BE 3,2GHz - 125W - TEAM GROUP ELITE DDR3 4GB (2x2GB) 1333Mhz - ASUS M4A77T Socket AM3 DDR3 ATX AMD770 SB710 - Sapphire Radeon 5770 DDR5 Vapor-x OE 1 Gb e siccome l'ali dovrebbe reggerla ampiamente, perchè diavolo mi salta tutto? Può essere partito il corsair? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 225
|
Ma il pc si spegne proprio ? Mi sembra strano che continui a funzionare l'audio.
Hai la possibilità di provare un'altra scheda video ? |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
No, non si spegne, gira ancora tutto. E il bello è che se con l'emulatore psx gioco in modalità finestra lo schermo diventa nero, con annessa scritta no sync, ma se faccio alt tab torna a windows e tutto funziona come sempre, posso anche ripristinare da icona l'emulatore, e il gioco è ancora aperto. Se invece gioco a schermo intero devo riavviare, anche se il pc è acceso, nel senso le ventole girano. O.O
Cmq ho notato che succede con applicazioni più pesanti, oppure, con la stessa applicazione, più frequentemente se aumento i dettagli (per esempio AA tutto al massimo da ccc con mount & blade warband), e soprattutto la ventola del dissi (stock) del procio va acchiodo (6000 rbm). Cmq no, niente altra scheda video, o meglio ne avrei una ma non è pci. Ah, altra cosa, ho provato con memtest (una cosa del genere) per testare le ram e mi succede anche il lo schermo nero più no sync, però poi torna tutto normale da solo. Mi sa che mi conviene fare una scansione. Se avete consigli, soluzioni e quant altro sono cmq gradite!
Ultima modifica di Gilbo_33 : 18-03-2011 alle 20:57. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37091
|
Comunque la temperature della scheda mi sembra un po' alta anche se sotto sforzo, forse dovresti concentrare l'attenzione su quella
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
quoto, hai anche aggiornato i driver della scheda video dato che c'eri?
a pc spento aprilo e controlla che non ci siano accumuli di polvere sulle varie ventole/dissipatori, se sì usa una bomboletta di aria compressa e un pennello per pulirli forse sbaglio e ricordo male ma alcune ati tempo fa richiedevano di impostare la frequenza di refresh a 59hz invece dei 60hz per funzionare bene con i giochi, può essere? ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
Quote:
Per la frequenza di refresh non so a cosa tu ti riferisca Cosa dovrei fare? EDIT: Allora, ho capito cosa intendi (googlando), ma su Windows 7 non so dove andare per vedere come è impostato il valore della scheda video. E poi ho notato che il monitor grande (ne ho 2), precisamente l'asus vw225, supporta un refresh di 75hz ma da ccc me lo fa impostare solo alla risoluzione di 1280x1024, a 1680x1050 il valore massimo è 60hz Ultima modifica di Gilbo_33 : 19-03-2011 alle 17:31. |
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
Quote:
i 75hz probabilmente sono raggiungibili (e selezionabili) solamente se il collegamento vga-monitor è analogico (d-sub) e non digitale (dvi). Per lo meno è così con il mio monitor, controlla il manuale del tuo ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
Quote:
Si, il monitor ce l'ho collegato tramite dvi. Ok, me lo terrò così. Allora rismonto la 5770 pulisco con aria compressa, aggiorno i driver e speriamo che non mi faccia più scherzi...Grazie di tutto! P.S. Ho trovato il menu a tendina dove posso selezionare la frequenza di refresh della vga ed era già impostata a 60 hz. |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
Scusate il post consecutivo, ma a quanto pare ho risolto (spero non temporaneamente), dopo 2 ore e mezza di two worlds 2 tutto liscio come l'olio e temp perfette (54 cpu, 67 scheda video sempre da hwmonitor) senza neanche una schermata nera.
A quanto pare era la scheda video, che veniva sforzata troppo usando 2 monitor contemporaneamente. Ne ho disattivato 1 e adesso a case chiuso va tutto meglio di prima. L'unico incoveniente è che in full load la ventola del dissi stock del phenom II viaggia a 6500 rpm, quindi riciclo il topic (se è lecito, altrimenti ne apro un altro) per chiedere consiglio su quale dissi acquistare, in vista anche di un non troppo spinto overclock, con la prerogativa che il processore si mantenga freddo e soprattutto sia silenziosissimo. Mille richieste grazie! |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24658
|
buon per te, io avevo letto che andava impostato a 59,qualcosa Hz ma forse ricordo male, non ci ho prestato molta attenzione allora dato che ne io ne gli amici siamo al momento con ati (un caso, di solito è un misto-lana
se il problema è il dual monitor per poterlo continuare ad usare temo che l'unica sia sostituire la vga con qualcosa di più potente (o che gestisca con minor sforzo il dual) infine per cambiare il dissipatore della cpu ti consiglio quest'ottimo thread http://www.hwupgrade.it/forum/showth...6552&page=1218, anche qua è parecchio che non seguo con attenzione (4° anno con lo stesso pc in firma), allora in fase di montaggio del pc mi affidai a noctua, nel mentre però saranno uscite senz'altro valide alternative ![]() ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
|
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 300
|
Quote:
![]() Provo a metterlo a 59hz e vediamo che succede, perchè mi si è ripresentato il problema. Grazie per il consiglio sul dissipatore, chiederò nel thread! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:44.











]










