|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
|
Comprare un portatile, bugdet 1500-2000€
Buonasera a tutti
![]() Dopo le vacanze ho accumolato un pò di soldini, ed ho trovato un pazzo acquirente che si prende ormai il mio scatorcio (un pc fisso con e8600, geforce9600gt e robette old di questo tipo, che ai tempi lo facevano un signor pc ![]() Ho optato per l'opzione portatile per vari motivi: possibilità di portarselo in giro per lavoro, offerte di lavoro mobili, avere 2 schermi a casa (attaccandolo all'attuale monitor 24" che ho). E qui viene il problema, ci sono 32113 marche di portatili, ci ho lavorato e giocato e ancora non ho capito sinceramente quale sia la differenza, alla fine i prodotti si equivalgono ma hanno vari prezzi. Da ex-gamer, come facevo a non conoscere l'Alienware. Così mi son deciso di acquistare questo gioiellino, tra l'altro lo danno in offerta ancora per qualche giorno alla "modfica" cifra di 1850€ Processore Intel® Core™ i7 2760QM (2,40 Ghz, 6 MB, 4C) Windows® 7 Home Premium autentico, 64bit, Italiano GDDR5 NVIDIA® GeForce® GTX 560M da 1,5 GB Memoria SDRAM DDR3 a doppio canale da 8.192 MB, 1.333 MHz [2x4.096] Unità ibrida a stato solido Momentus XT da 500 GB LCD WLED WideFHD da 44 cm(17,3") (1.920 x 1.080) Unità DVD+/- RW (lettura e scrittura DVD e CD) Dell Wireless 1501 Wireless-N, Europa Batteria principale agli ioni di litio a 9 celle che dire, rispetto a quello di ora è un bel passo avanti. Ero abbastanza deciso sulla scelta, perchè se dovessi andare a provare e cercare tutte le marche diventerei pazzo. Mi han parlato di clevo, deviltech, asus (tra l'altro li ho provati con mano per lavoro), santhec, eurocom, powersyberpc (qualcosa del genere) e chi più ne ha più ne metta. Insomma è un ago in un pagliaio, di tutte queste marche, il sito dell'alienware/dell è quello che ho trovato fatto meglio, che dedicano assistenza e cura alla clientela. Tralasciando l'estetica del poratile stesso, che io preferisco a tutti, gli altri sembrano più dei pc giocattoloni ![]() volevo chiedervi dei vostri pareri prima di buttarmi in questa spesona, so che molti qui lo hanno. tutti le persone che hanno un alienware e lo usano spesso non si lamentano (l'alternativa a cui avevo pensato era un macbook, ma 2500 se li può tenere la apple). Userei il pc sia come "fisso" che come portatile, non tanto per giocarci (sporadicamente qualche partitina a league of legends, dota, cod), ma per programmi di grafica, videoediting etc (qui la scelta degli 8gb di ram e del quadcore). voi cosa ne pensate? il prezzo, considerando cosa è alienware, cosa offre ci sta? anche perchè se un giorno ad esempio volessi inserire un SSD so che posso farlo tranquillamente su alienware(forse anche su altre marche), come ance una VGA o la ram ( .. la cpu invece?) poi ho un dubbio, i pc alienware sono famosi per il loro peso (4,1kg), sono dei carriarmati ![]() vi ringrazio sia per il tempo dedicato a leggere questo wallpost che per le vostre risposte! ![]() dav, |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
|
Gli alienware non hanno architetture particolari rispetto agli altri. Hanno solo teoricamente un maggior cura nell'assemblaggio e essendo portatili per gaming garantiscono anche sistemi di dissipazione idonei alla mole di calore che generano. E anche l'assistenza Dell è rinomata per la sua professionalità ma la fanno pagare non poco.
Per il resto a mio parere tra alienware, Santech/Clevo, Deviltech o anche qualche top di gamma asus e msi, a parità di hardware sono paritetici poi gioca il fatto del gusto personale e il prezzo. Naturalmente sia che l'ami o lo odi difficilmente il design dell'alienware è abbastanza unico. l'ultima considerazione della quale non sono sicuro e accetto liberamente smentite, ma fino ad un pò di tempo fa marchi tipo deviltech o clevo non avevano retailer italiani quindi bisognava ordinare dalla germania o altro con tutti pregi/fastidi del caso. Mentre asus e msi devi andare a spulciare i modelli nel sito e poi cercare la configurazione che ti interessa nel web (altra cosa per me abbastanza fastidiosa). L'alternativa restante è Santech che praticamente da quello che so customizza modelli clevo ed è italiana e il loro sito non è così ostico certo sicuramente moooolto più minimal del sito Dell/Alienware. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
|
si esatto, le altre marche spediscono tutte dall'estero e non dall'italia (addirittura la devil tech ha il sito SOLO in tedesco .. ). questa santhec sinceramnete non l'ho controllata. l'unico subbio che ho e' il seguente: le altre marche danno di default (non tutte) la GTX560 da 3gb invece che l'1.5 (se non erro 2 in sli). ora apparte il fatto che potrei cambiarla in un secondo momento.. ma come mai alienware dell non lo fa?
per il resto, pensate che con quella configurazione (il disco ibrido ha i 4gb di cache) girino programmi di grafica etc? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
Ciao!
Guarda gli Alienware sono ottimi per il gaming e hanno un'assistenza ottima (Dell..), ma hanno un gran difetto: sono veramente troppo ma troppo costosi per quello che contengono. Io possiedo un Devil 5700 di deviltech (15 pollici, gtx570m, i7 2670qm, 8gb di ram, HD 500gb a 7200rpm). Mi sono trovato esattamente quello che mi aspettavo. La costruzione è solida ce l'ho da un paio di mesi e va alla grande. Pagato 1200 euro circa. Capirai che non c'è storia col prezzo (il mio monta una gtx570 contro una 560 dell'alienware da te citato). Per il 17 pollici c'è il Fragbook che è sempre un barebone MSI come il mio oppure il Fragbook DTX che è un barebone Clevo. Con quest'ultimo spendi un po' di più ma hai il case in alluminio e ha come base una ATI 6990. Te lo fai stando sui 1500-1600 euro ed è di un altro pianeta rispetto all'alienware. Alienware è buona ma è veramente troppo cara |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
Quote:
Santech è italiana, è anche quella molto buona(i modelli di barebone Clevo sono i medesimi), l'unica cosa è che è un po' più cara rispetto ai tedeschi, io a suo tempo avevo provato a fare qualche configurazione ma ci perdevo sempre un 2-300 euro. Comunque anche questa (da quello che ho sentito tramite varie testimonianze) è ottima dal punto di vista dell'affidabilità. per quanto riguarda la gtx560, con quella cifra ti puoi prendere di meglio, in ogni caso 1,5 o 3gb non cambia niente a mio avviso tanto non li userai mai tutti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
|
Per quanto riguarda l'hdd ibrido non sono iper aggiornato sugli sviluppi attuali di questa tecnologia ma sò per certo che fino a poco tempo fa non andavano così bene poi tra inondazioni e effetto novità comunque costicchiano abbastanza cari, considera che su trovaprezzi per un hdd da 500gb ibrido 4gb sdd sata 3gb/s (quindi anche vecchia generazione) ci vogliono circa 130€, mentre un ssd di seconda generazione (quindi sata 6gb/s) da 128gb con circa 160€ lo prendi. E a mio parere SSD tutta la vita.
quindi senza divagare e tornare al tuo discorso io andrei nella configurazione del portatile con un normale hdd da tipo 500gb. (anche 5200 giri per risparmiare) poi una volta che hai il pc ti compri un bell'ssd e se hai sue slot hdd monti l'ssd sul primario e l'altro lo tieni x i dati altrimenti metti l'ssd dentro e l'altro da 500gb su un box usb 3.0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
|
Quote:
![]() dici che programmi di grafica come photoshop, adobe after effects etc non sfruttano i 3gb? ![]() Quote:
![]() Comunque era nei miei piani come suggerito da te aggiungere un SSD in futuro. ho ancora qualche dubbio sul lato video/photo editing, chi vivrà vedrà! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 69
|
per quanto riguarda il discorso dei programmi di grafica posso dirti che da quello che sò i pannelli che monta la dell sugli alienware sono davvero ottimi quindi quindi in quanto a resa cromatica non dovresti avere problemi.
Mentre per il discorso della scheda video io credo che con 1gb e mezzo sei a posto ma non usando molto questo tipo di programmi non ti posso dare la certezza. Cmq se hai altri dubbi o curiosità puoi guardare/chiedere qui tanto ormai mi sembri indirizzato per l'alienware m17x http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2095012 loro sicuramente ne sanno più di me su questo modello. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Cosa intendi per prenderti in giro? (santech intendo) Scusa pensavo dovessi solo giocare, comunque a 3gb secondo me non ci arrivi . Non posso dirtelo con certezza perché non li uso ma i 3gb dedicati li mettono anche su notebook di fascia media, è il classico slogan da centro commerciale per chi non ne capisce nulla In ogni caso se il tuo budget è sui 1500-2000 euro ti consiglio di andare su altri portatili, con alienware a mio avviso paghi troppo il brand. Poi se sei un appassionato del design alienware è un altro discorso io ti parlo non prendendo minimamente in conto questo aspetto. Prenditi un Fragbook DTX (ripeto, la 6990 è un altro pianeta rispetto alla gtx560,e ha 2gb dedicati quindi non hai nessun tipo di problema ), o un santech (che però vende solo 15 pollici). Un'altra marca che puoi vedere è notebook guru, anche questa vende barebone Clevo, i prezzi sono simili a quelli di deviltech. Anche questa è tedesca ma il sito è in inglese, il problema è che notebook guru non ha la tastiera italiana ma solo inglese o tedesca. Fatti un giro sul sito comunque. Se vuoi altre informazioni (in particolare su deviltech) chiedi pure ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
|
per me un bel
dell precision m6600 sarebbe una scelta migliore.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W. LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1292
|
Quote:
![]() anch'io ci sto pensando da un pò allo storm della notebookguru, ma fra pochi mesi dovrebbero uscire nuovi processori (ivy mi sembra) e nuove schede grafiche (è uscita l'ati 7xxx per desktop, quindi a breve prevedo la versione per i note) e magari sulla "vecchia" tecnologia (per me un i2760 e ati 6990 bastano e avanzano!) ci fanno un bello sconto... l'unica cosa che mi scoccia, è l'assenza della tastiera retroilluminata
__________________
fatto affari con: ciop71, morpheus89, alexxxxax, amph, 87gio, jamal1984, Lesto_Fante, moio77, Goudkamp, waterseven, finger_up, gd350turbo, holydio, malco, CammyOwNz (più volte ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
Quote:
Sì, che io sappia i nuovi proci dovrebbero uscire verso marzo-aprile, le schede non so. Non contare troppo sullo sconto comunque ![]() Comunque personalmente non conosco nessuno che possiede un notebook guru comunque i barebone son sempre quelli Clevo quindi saranno come gli altri, bisogna solo armarsi di pazienza e cercare quello che ti fa il prezzo più conveniente ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
|
Quote:
http://www.santech.it/shop/default.aspx Sono capace di farlo pure io, il che è tutto dire ![]() Per quanto riguarda l'alienware, non è un discorso di estetica (o meglio, in piccola parte anche quello). Tutti gli altri notebook che ho visto di quel prezzo non hanno quel tipo di "rivestimento" robusto che ha l'alienware, avrei paura per la loro "incolumità". Non so se mi sono spiegato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 11
|
Quote:
![]() Guarda, i barebone Clevo hanno il case in alluminio, sono solidissimi, quello è l'ultima cosa che ti deve preoccupare. Ripeto, secondo me l'unico motivo per scegliere Alienware (oltre all'estetica soggettiva) è per l'assistenza clienti Dell |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 7
|
Ho passato il weekend a fare controlli, penso che prenderò l'alienware alla fine.
a favore ci sono la sua assistenza, sierietà, affidabilità, prestazioni, formato, estetica, spedizioni e tanto altro.. a sfavore ho trovato solo il prezzo, però mi da una serie di certezze ![]() Ho cercato anche qualche info sulle varie deviltech , clevo etc .. alcuni utenti sono sicuramente soddisfatti, ma altri han trovato problemi vari con dogane spedizioni e contatti con le case visto che spediscono al di fuori dall'italia ![]() io personalmente non ho ancora capito la questione dello spedire all'esterno dell'italia verso l'italia. Di norma, da ignorante che sono, si dovrebbe pagare l'iva del 21% (o è stata aumentata a 23% ??) o sbaglio? più i costi di spedizione etc! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:05.