|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Hard Disk: problemi con formattazione
Ciao, ho recuperato un hard disk da un PC nel quale, dopo un improvviso blackout, Windows non riusciva più ad avviarsi. L'ho collegato al mio PC con un adattatore usb e viene riconosciuto ma non riesco a formattarlo in nessun modo. Ho provato con l'utility della Seagate (il disco è un maxtor), HDD Guru, Active kill disk, HD tune (forse qualche altro che non ricordo) ma l'esito è sempre lo stesso: una serie inarrestabile di errori. Ho provato a collegarlo direttamente via IDE, ma, non so perché, impedisce al sistema operativo sull' altro disco di avviarsi (dà un errore relativo alla configurazione dell'hard disk). Ovviamente ho controllato la sequenza di boot ed è quella corretta. Qualcuno saprebbe consigliarmi qualche software da utilizzare da bios, per la formattazione?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 561
|
Nessuno?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Berlino
Messaggi: 46
|
Prova comunque a collegarlo in IDE togliendo l'altro hard disk (che lascerai temporaneamente scollegato), quindi avvia il sistema da CD e prova a vedere se ti riesce di formattare (io utilizzo il programma GParted che si trova sul live cd di Ubuntu, ma anche un cd di installazione di windows dovrebbe andare bene).
Comunque, quando un hard disk collegato in IDE va in conflitto con l'altro hard disk, in genere il problema si risolve configurandolo come master o slave a seconda della configurazione dell'altro hard disk. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.