Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Discussioni generali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 12:39   #1
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
DEVO EVOBOOK N1

Vorrei sapere qualche curiosità sul DEVO EVOBOOK N1http://www.e-devo.com/evobook_N1_s.html

La sua CPU VIA equivale più o meno ad una CPU Atom di eguale frequenza? La scocca è robusta, oppure si rompe facilmente? Quanto scalda questo netbook? La batteria dura molto (come numero di cicli di carica e scarica)?

Sono curioso, perché questo netbook costa poco più di 150 €, vorrei sapere che cosa riesce a fare(e come), e quanti anni può durare senza rompersi.

Ultima modifica di LS1987 : 24-11-2010 alle 12:42.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 22:03   #2
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Nessuno lo conosce? Con una risoluzione 800 x 400 può supportare Windows XP e Seven, oppure le finestre non si visualizzano correttamente con una risoluzione così bassa?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2010, 16:53   #3
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Ora che ci penso anche i monitor di 15 anni fa visualizzavano una risoluzione migliore: 800 x 600, pertanto la risoluzione è un po' bassina. Nessuno lo ha mai provato?
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2011, 22:15   #4
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2011, 20:12   #5
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2011, 18:30   #6
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 22:01   #7
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Up!

Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 16:37   #8
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
DEVO EVOBOOK N1 Up!

Up!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:18   #9
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
vale quanto costa, http://www.youtube.com/watch?v=NL3-dB_P5gU

sono processori x86, consumano poco ma per il general computing, sono mooooolto lenti.

un HP lo montava tempo fa, aveva un bel po' di problemi di fluidità, http://www.google.com/search?q=HP%20...ini%20c7%201.2
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 17:57   #10
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
vale quanto costa, http://www.youtube.com/watch?v=NL3-dB_P5gU

sono processori x86, consumano poco ma per il general computing, sono mooooolto lenti.

un HP lo montava tempo fa, aveva un bel po' di problemi di fluidità, http://www.google.com/search?q=HP%20...ini%20c7%201.2
So che quella CPU VIA è lenta per il general computing, ma c'è gente a cui l'Atom basta. Mi sembra che una VIA a 1.2 GHz sia equivalente a un Atom a 1.2 GHz, che a sua volta, se non mi sbaglio, è equivalente ad un Pentium 3 a 1-1.2 GHz, che mi sembra che a sua volta sia equivalente a un Pentium 4 a 1.5-1.7 GHz. Tutto dipende dalla qualità della scocca, della batteria e dello schermo: se durano poco, non è un buon portatile, viceversa se durano molto (almeno 4 anni, usandolo tutti i giorni), allora quel portatile diventa buono, perché consuma poco, inoltre per Word Processing (forse OpenOffice è troppo pesante?), navigare su Internet, programmare con Netbeans, Eclipse, Codeblocks, GNAT (eventualmente Visual Studio 2005 o 2008) penso che vada bene, così come va bene l'Atom. Al limite si può utilizzare n-Lite per alleggerire Windows XP, togliendo tutte le caratteristiche che non sono desiderate. Di certo non si può pretendere di giocare con un netbook del genere (al massimo ai giochi del Dos), di fare videoediting o di utilizzare la virtualizzazione.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 18:11   #11
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
So che quella CPU VIA è lenta per il general computing, ma c'è gente a cui l'Atom basta. Mi sembra che una VIA a 1.2 GHz sia equivalente a un Atom a 1.2 GHz, che a sua volta, se non mi sbaglio, è equivalente ad un Pentium 3 a 1-1.2 GHz, che mi sembra che a sua volta sia equivalente a un Pentium 4 a 1.5-1.7 GHz. Tutto dipende dalla qualità della scocca, della batteria e dello schermo: se durano poco, non è un buon portatile, viceversa se durano molto (almeno 4 anni, usandolo tutti i giorni), allora quel portatile diventa buono, perché consuma poco, inoltre per Word Processing (forse OpenOffice è troppo pesante?), navigare su Internet, programmare con Netbeans, Eclipse, Codeblocks, GNAT (eventualmente Visual Studio 2005 o 2008) penso che vada bene, così come va bene l'Atom. Al limite si può utilizzare n-Lite per alleggerire Windows XP, togliendo tutte le caratteristiche che non sono desiderate. Di certo non si può pretendere di giocare con un netbook del genere (al massimo ai giochi del Dos), di fare videoediting o di utilizzare la virtualizzazione.
ma neanche si può pretendere di fare quello che dici te, nel senso che comunque non devi perdere di vista la risoluzione del monitor che è assurdamente bassa, moltissimi smartphone hanno risoluzioni superiori e non si può dire che siano confortevoli come i netbook, e già con i netbook da 1024x600 l'interfaccia dei programmi lascia poco spazio al contenuto e non sono confortevoli neanche loro, figurati a togliere 200 pixel in righe orizzontali e 224 in verticali, diventa un francobollo colorato luminoso.
senza parlare poi di internet dove già è difficile trovare siti che rientrino nelle dimensioni minime di un netbook, con un display ancora più piccolo sarebbe un campionato di scrolling pure in orizzontale.

apri paint, fai una immagine da 800x400, mettici dentro la barra di XP, le decorazioni e i comandi delle finestre, la barra di stato e le barre degli strumenti di qualsiasi programma, e qui mi fermo perché voglio stare stretto, vedi quanto spazio ti rimane ...
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 18:53   #12
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
ma neanche si può pretendere di fare quello che dici te, nel senso che comunque non devi perdere di vista la risoluzione del monitor che è assurdamente bassa, moltissimi smartphone hanno risoluzioni superiori e non si può dire che siano confortevoli come i netbook, e già con i netbook da 1024x600 l'interfaccia dei programmi lascia poco spazio al contenuto e non sono confortevoli neanche loro, figurati a togliere 200 pixel in righe orizzontali e 224 in verticali, diventa un francobollo colorato luminoso.
senza parlare poi di internet dove già è difficile trovare siti che rientrino nelle dimensioni minime di un netbook, con un display ancora più piccolo sarebbe un campionato di scrolling pure in orizzontale.

apri paint, fai una immagine da 800x400, mettici dentro la barra di XP, le decorazioni e i comandi delle finestre, la barra di stato e le barre degli strumenti di qualsiasi programma, e qui mi fermo perché voglio stare stretto, vedi quanto spazio ti rimane ...
Eppure mi ricordo che la risoluzione dei monitor 12" degli anni '80 era 512 x 384. L'unico problema è la pessima risoluzione dello schermo: se avesse una risoluzione 1024 x 768 sarebbe abbastanza buono?

Mi ricordo che facevo Word Processing su un 486 con una risoluzione di 800 x 600 (in realtà era WordPad, funzionalità di base, ma sufficienti per quello che dovevo fare tanti anni fa); vorrei aggiungere che avevo giocato ad Unreal Tournament (Demo) su un Pentium 133 MHz con 32 MB di RAM, in una finestra ad una risoluzione di 400 x 300.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2011, 19:14   #13
Freaxxx
Senior Member
 
L'Avatar di Freaxxx
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3808
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Eppure mi ricordo che la risoluzione dei monitor 12" degli anni '80 era 512 x 384. L'unico problema è la pessima risoluzione dello schermo: se avesse una risoluzione 1024 x 768 sarebbe abbastanza buono?

Mi ricordo che facevo Word Processing su un 486 con una risoluzione di 800 x 600 (in realtà era WordPad, funzionalità di base, ma sufficienti per quello che dovevo fare tanti anni fa); vorrei aggiungere che avevo giocato ad Unreal Tournament (Demo) su un Pentium 133 MHz con 32 MB di RAM, in una finestra ad una risoluzione di 400 x 300.
a quei tempi i sistemi operativi li faceva la Xerox, stiamo parlando di un'era totalmente diversa da oggi, i computer si chiamavano ancora "IBM compatibili" e sapevi di essere sulla scrivania di un desktop di un sistema operativo solo perché c'era l'orologio in alto a sinistra, il massimo dell'interfaccia era una finestra divisa in 2 o 4 parti per esplorare il filesystem.

oggi le richieste hardware, e quindi anche per quanto riguarda i display, sono nettamente più alte, e poi il tuo Pentium 3 aveva o il doppio o il quadruplo della cache rispetto a questa CPU, il che è tutto dire; clock bassissimo, di cache poco o nulla, per forza è lento.

e poi c'erano pure giochi che a 800x600 andavano larghi perché erano magari pure meno definiti, oggi a 800x600 rischi pure che qualche installer di qualche software neanche ti parta.

un netbook così lo vedrei bene come server minimale e poco altro, fatti 2 conti e vedi se ti conviene.
Freaxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2011, 13:49   #14
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da Freaxxx Guarda i messaggi
a quei tempi i sistemi operativi li faceva la Xerox, stiamo parlando di un'era totalmente diversa da oggi, i computer si chiamavano ancora "IBM compatibili" e sapevi di essere sulla scrivania di un desktop di un sistema operativo solo perché c'era l'orologio in alto a sinistra, il massimo dell'interfaccia era una finestra divisa in 2 o 4 parti per esplorare il filesystem.

oggi le richieste hardware, e quindi anche per quanto riguarda i display, sono nettamente più alte, e poi il tuo Pentium 3 aveva o il doppio o il quadruplo della cache rispetto a questa CPU, il che è tutto dire; clock bassissimo, di cache poco o nulla, per forza è lento.

e poi c'erano pure giochi che a 800x600 andavano larghi perché erano magari pure meno definiti, oggi a 800x600 rischi pure che qualche installer di qualche software neanche ti parta.

un netbook così lo vedrei bene come server minimale e poco altro, fatti 2 conti e vedi se ti conviene.
In realtà parlavo del monitor dell'Olivetti PC1 (CPU NEC V20 equivalente all'8088), che utilizzava un sistema operativo DOS, ma era compatibile con Windows 2.0 o addiritura con Windows 3.0, se non mi ricordo male (a condizione di avere un hard disk sufficientemente capiente).

Se avesse uno schermo da 9", non avesse quel piccolo telefono bluetooth, avesse una risoluzione di 1024 x 600, anche se costasse 30 € di più, venderebbe sicuramente molto di più.
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2011, 19:35   #15
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Per curiosità, sapete quanto consuma? Perché se consumasse solo 5 watt (con lo schermo spento), potrebbe essere utilizzato come un ottimo muletto (non sono però interessato).
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2011, 18:09   #16
LS1987
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1710
Quote:
Originariamente inviato da LS1987 Guarda i messaggi
Per curiosità, sapete quanto consuma? Perché se consumasse solo 5 watt (con lo schermo spento), potrebbe essere utilizzato come un ottimo muletto (non sono però interessato).
UP!
LS1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Windows 11: nuova versione in arrivo a i...
Presto in arrivo anche in Italia Alexa+,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v