|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Ram bruciate?
Ciao a tutti, premettendo che sono un perfetto niubbo di hardware pc e che ho cercato fra le discussioni esistenti non trovando un caso propriamente uguale il mio, vorrei esporvi il mio problema:
ho un vaio cs21 e apparte un problema risolto in garanzia alla ventola di raffreddamento è sempre andato bene. In pratica da un po' di tempo aveva cominciato ad apparirmi una schermata blu di errore e riavviarsi. Cercando su internet sembrava il problema fosse alla ram e così ho provato a togliere prima un banco ram poi l'altro per capire quale sia quello incriminato (sempre che ci fosse). Insomma sembrava che uno fosse effettivamente bruciato infatti lasciando solo quello non avevo tempo di fare niente che si riavviava mentre con l'altro è andato bene per tutta la giornata di ieri. Stamattina disgrazia: dopo un oretta di funzionamento schermata blu!!! Ora non fa in tempo ad avviarsi che parte la schermata blu e il riavvio. A questo punto mi sorge la domanda: può essere che si è bruciato anche il banco ram funzionante lascandolo solo? O era una mera illusione che fosse la ram il problema? Insomma mi rivolgo a chi ne sa più di me (e non ci vuole molto) per sapere se c'è un modo per confermare l'ipotesi ram e proseguire con l'acquisto o se invece potrebbe essere qualcos'altro. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
E possibile che sia solo la ram il problema , anche se mi pare strano che si bruciano 2 moduli . verrebbe da pensare che sia la scheda madre che ha qualche problema di funzionamento .
Comunque per verificare se e la ram il problema dovresti prendere un altro modulo di ram e vedere se funziona . Poi fai un test con il programma memtest per verificare se la ram funziona e se vengono visualizzati errori . |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Ci sono aggiornamenti interessanti:
mi ero dimenticato che il pc è ancora in garanzia. Quindi ho chiamato immediatamente l'assistenza e mi dice che prima di mandarlo mi conviene comprare i dischi di ripristino così da formattare il pc ed assicurarmi che non sia un problema software perchè in quel caso mi toccherebbe pagare tutto di tasca mia. La mia domanda ora è: devo comprare sti dischi per la modica cifra di 55 euri o mando in assistenza tanto il problema è certamente hardware? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18648
|
Non serve che compri i dischi di ripristino , puoi verificare il funzionamento del pc anche con un semplice cd live di linux o un cd tipo hiren's boot cd o di bart-pe o con il cd di boot di memtest , che puoi scaricare e sono gratuiti .
Basta che inserisci il cd di boot nel pc e avvi il pc con uno di questi cd , e vedi se funziona , un eventuale problema hardware o alla ram blocca sicuramente il funzionamento del cd di boot . |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 3
|
Mi sembra un pò strano che un programma come memtest che serve per controllare l'integrità della ram non parta se il pc ha proprio problemi di ram.
Forse non ti ho capito ma comunque memtest parte e non mi da neppure errori. Adesso provo a tenermelo cosi per un po' perchè non vorrei che smontando e rimontando i banchi ram abbia risolto.. Magari un po' di polvere booh! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.