Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2011, 08:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/bilson-ma...-fi_35880.html

THQ esprime delle critiche sulla narrazione della popolare serie di giochi di fantascienza di BioWare.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:33   #2
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Ma senti questo.....Mass effect non ha una storia efficace?? Ma lol, Metro 2033 invece? Un capolavoro
Vediamo come sarà Homefront dal punto di vista narrativo, secondo me una cagata pazzesca.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:42   #3
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
mi sembra che a 'sto giro abbia un po' cagato fuori dal vaso
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 08:43   #4
Alekos Panagulis
Senior Member
 
L'Avatar di Alekos Panagulis
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 7800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Ice - Corsair hx1200i - Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Messaggi: 13053
Questo si chiama TROLLARE.
__________________
GALLERY - Phanteks P600s white - Gigabyte x670e Aorus Master - Ryzen 9800x3D cooled by Corsair H115i pro - 64GB DDR5 Corsair vengeance pro@6000mhz - Gigabyte 5090 Aorus Master Ice - WD Black SN850X 4TB - Corsair hx1200i ||Gaming on LG 55" CX Gsync + DELL Alienware QD-OLED AW3423DW
Lenovo Legion 14" slim rtx 4060 powered
Alekos Panagulis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 09:09   #5
Avatar0
Senior Member
 
L'Avatar di Avatar0
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: La Capitale
Messaggi: 3881
Faccio fatica a ricordare un gioco THQ decente, mass effect evidentemente è troppo trascendente rispetto alla loro concezione di videogioco, è chiaro quindi che non riescano a comprenderlo.


E menomale che si è limitato a mass effect, quando gli capiterà tra le mani dead space cosa dirà ?
Avatar0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 09:18   #6
]Rik`[
Senior Member
 
L'Avatar di ]Rik`[
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Perugia
Messaggi: 16289
Quote:
Originariamente inviato da Avatar0 Guarda i messaggi
Faccio fatica a ricordare un gioco THQ decente, mass effect evidentemente è troppo trascendente rispetto alla loro concezione di videogioco, è chiaro quindi che non riescano a comprenderlo.


E menomale che si è limitato a mass effect, quando gli capiterà tra le mani dead space cosa dirà ?
dead space? piatto, noioso e non emozionante
]Rik`[ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 10:32   #7
appleroof
Senior Member
 
L'Avatar di appleroof
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 38297
Bè, in effetti la storia in sè per sè non è originalissima, però a me ha convinto come è stata poi implementata, tant'è che considero ME2 un capolavoro (il primo un grandissimo gioco) e aspetto il terzo augurandomi che non deluda: se appunto non deluderà sarà una delle trilogie migliori che abbia mai giocato


p.s.: sui personaggi sbaglia di grosso poi, sono tutti molto caratterizzati e di spessore, chi più chi meno, non si può proprio dire che sia un punto debole di ME questo...almeno secondo me
__________________
Corsair 5000D - Ryzen 7 7700 - Asrock B650E PG - 2x16gb G.Skill Trident Z5 ddr5 6000 mhz - GeForce Rtx 4070Ti S. - Samsung 980 pro 1tb + Crucial mx500 1tb + WD 1tb - Corsair rm850w - LG oled C4 48
le vga che ho avuto
appleroof è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 11:13   #8
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
In primo luogo è vero che la storia di mass effect è una summa di cinquant'anni di clichè sci-fi.

In secondo luogo funziona nonostante questo (forse in realtà funziona grazie a questo).

In terzo luogo, è vero che da un punto di vista narrativo i videogiochi (gioco da più da vent'anni oramai) non hanno mai offerto nulla di memorabile se paragonati con l'impianto narrativo dei migliori film o della letteratura. In realtà le possibilità ci sarebbero ma: 1)chi usufruisce dei videogames vuole soprattutto divertirsi ed ha un età media risibilmente bassa se paragonata all'esperienza e alla cultura necessaria (e quindi di una età che giocoforza bisogna avere nella maggioranza dei casi) per poter comprendere che la qualità è profondità nell'analisi di tematiche estremamente strutturate; 2) chi costruisce videogiochi non ha fini artistici ma commerciali o al più ha fini artistici strumentali alle vendite. Non si possono vendere milioni di copie di un album avant-jazz. Tutto questo però è giusitificato dalle spese. Il compositore di zeuhl non investe milioni di euro, e quindi si può permettere di non vendere e di pensare esclusivamente alle sue necessità artistiche. Chi fa videogiochi deve vendere molto altrimenti di videogiochi non ne fa più e più che alle necessità artistiche (di cui la narrazione è solo una componente) deve pensare a piacere a più persone possibili e siccome il numero delle persone è inversamente proporzionale alla qualità, il suo prodotto sarà sempre qualcosa di estremamente facile e comprensibile, alla portata di tutti.
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 14:06   #9
Max_R
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
Mass Effect è un concentrato, un tributo al mondo sci-fi, realizzato in maniera impeccabile. Riesce ad essere quello che promette di essere, nel migliore dei modi. E' una delle serie più forti che abbia potuto vedere.
__________________
Echi dal passato
io - com'è questa Geforce 256?
amico - potentissima ma rimpiango i drivers 3Dfx!
Max_R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 16:45   #10
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5400
quoto l'analisi di shark, e senz'altro Bilson vede giusto, in mass effect i clichè si sprecano ( però con che efficacia accidenti ) il problema è che Bilson paragona Mass Effect alla fantascienza cinematografica (che raramente si salva, in ogni caso), senza pensare che in realtà i videogiochi in generale non offrono chissà che trame, e che appunto per essere un videogioco M.E. è una sorta di capolavoro come plot.
Se poi si paragonano film e videogiochi con la letteratura sci-fi allora entrambi ne escono con le ossa rotte, ma sono format diversi, quasi imparagonabili.
Nonostante ciò mass effect è uno dei giochi più vicini alla fantascienza classica che io abbia mai giocato.
Non capisco poi le critiche sopra dirette al plot di metro2033, tratto poi direttamente da un romanzo stravenduto (che ancora non ho letto ma che presto leggerò).
Si può dire che mass effect riprenda un sacco di serie televisive, questo si, ma la cura per la caratterizzazione dei personaggi, l'attenzione ai dettagli per quanto riguarda le varie civiltà, tecnologie e per l'attenzione ai rapporti sociologici lo portano ad un livello superiore alla stragrande maggioranza dei film dai cui trae i suoi clichè.
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 18:46   #11
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Premetto che non ho giocato ME e non è questo che voglio commentare.

Non sono affatto d'accordo sul fatto che i videogiochi dal punto di vista narrativo non raggiungano i film, anzi. Sono un fan di JRPG, e onestamente credo che giochi come Chrono Trigger, Xenogears, Final Fantasy VI e VII (giusto per citarne alcuni) offrano trame di notevole spessore e che difficilmente troveremo in un film (anche perché durano molto di più).

Detto ciò, ben vengano belle trame nei videogiochi, ma credo soprattutto che film, serie, libri, videogiochi, ecc. siano media diversi con potenzialità diverse, e sia sbagliato cercare in tutti le stesse cose e usare con tutti lo stesso metro di paragone.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2011, 22:18   #12
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da il Caccia Guarda i messaggi
quoto l'analisi di shark, e senz'altro Bilson vede giusto, in mass effect i clichè si sprecano ( però con che efficacia accidenti ) il problema è che Bilson paragona Mass Effect alla fantascienza cinematografica (che raramente si salva, in ogni caso), senza pensare che in realtà i videogiochi in generale non offrono chissà che trame, e che appunto per essere un videogioco M.E. è una sorta di capolavoro come plot.
Se poi si paragonano film e videogiochi con la letteratura sci-fi allora entrambi ne escono con le ossa rotte, ma sono format diversi, quasi imparagonabili.
Nonostante ciò mass effect è uno dei giochi più vicini alla fantascienza classica che io abbia mai giocato.
Non capisco poi le critiche sopra dirette al plot di metro2033, tratto poi direttamente da un romanzo stravenduto (che ancora non ho letto ma che presto leggerò).
Si può dire che mass effect riprenda un sacco di serie televisive, questo si, ma la cura per la caratterizzazione dei personaggi, l'attenzione ai dettagli per quanto riguarda le varie civiltà, tecnologie e per l'attenzione ai rapporti sociologici lo portano ad un livello superiore alla stragrande maggioranza dei film dai cui trae i suoi clichè.
Questione di punti di vista, forse nella cinematografia nessun film di genere fantascentifico ha mai vinto un'oscar, questo non toglie che siano stati realizzati autentici capolavori (uno su tutti 2001 odissea nello spazio), ma potrei citarne altri. Riguardo Mass Effect1, anche se come gameplay era inferiore al 2, la narrativa è efficace, ha spunti verosimili come nei romanzi classici, chiaramente i clichè non mancano, ma le critiche di Bilson le trovo esagerate, che significa che ME non sia efficace dal punto di vista narrativo, quando invece lo fa con con grande efficacia, solo perchè ha i clichè tipici del genere sci-fi? ..
Mi sembra che sia un pò di parte...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 11:03   #13
il Caccia
Senior Member
 
L'Avatar di il Caccia
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Udine Studentelavoratore-lavoratorestudente ex-29enne
Messaggi: 5400
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Questione di punti di vista, forse nella cinematografia nessun film di genere fantascentifico ha mai vinto un'oscar, questo non toglie che siano stati realizzati autentici capolavori (uno su tutti 2001 odissea nello spazio), ma potrei citarne altri. Riguardo Mass Effect1, anche se come gameplay era inferiore al 2, la narrativa è efficace, ha spunti verosimili come nei romanzi classici, chiaramente i clichè non mancano, ma le critiche di Bilson le trovo esagerate, che significa che ME non sia efficace dal punto di vista narrativo, quando invece lo fa con con grande efficacia, solo perchè ha i clichè tipici del genere sci-fi? ..
Mi sembra che sia un pò di parte...
si si ma infatti dico che parecchi film sono eccellenti, odissea appunto, alien, terminator, e un sacco di altri prodotti, ma buona parte del cinema di fantascienza a cui suppongo bilson si riferisce sono quei prodotti blockbuster tipo io robot, io sono leggenda, e via discorrendo (tralaltro molti sono tratti dai grandi classici della letteratura sci-fi, tipo i due citati per esempio..per inciso mi sono pure piaciuti eh, ma sono lontani dalle opere migliori dal punto di vista del plot)
Cmq si, anche secondo me bilson esagera, per essere un videogioco, visto lo standard del media, mass effect è un capolavoro di trama
__________________
CASE: Aerocool Rs-9 ALI: Sapphire Pure 625W CPU: PhenomII x4 955be@3.7GHz + Scythe Ninja 3 MB: AsRock 870 Extreme3 GPU: KFA2 GTX 1060 EX OC 3GB RAM: 2x4GB Corsair DDR3 1333MHz HDD: SSD Crucial 250GB + 500GB Samsung F3 MONITOR: LG 29um59a
il Caccia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2011, 23:43   #14
Necros81
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 394
concordo.. me1 e 2 sono stati un capolavoro per quanto riguarda la trama..a spetto il 3
__________________
Utenti con i quali ho concluso positivamente: Aleseve, Fpe, Nightstalker, chronoz74, senda, John_Mat82, uazzamerican, Dex, Topolino2808, Wildhoney, OK_computer, timeforks, MaxVIXI, Monster.Fx, Joopool, Fiorello58, Edema, Brizius, Francisco9751, Corrado83, Daniele_dll, Mefistole1978
Necros81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 01:16   #15
shar-kali-sharri
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 194
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Premetto che non ho giocato ME e non è questo che voglio commentare.

Non sono affatto d'accordo sul fatto che i videogiochi dal punto di vista narrativo non raggiungano i film, anzi. Sono un fan di JRPG, e onestamente credo che giochi come Chrono Trigger, Xenogears, Final Fantasy VI e VII (giusto per citarne alcuni) offrano trame di notevole spessore e che difficilmente troveremo in un film (anche perché durano molto di più).

Detto ciò, ben vengano belle trame nei videogiochi, ma credo soprattutto che film, serie, libri, videogiochi, ecc. siano media diversi con potenzialità diverse, e sia sbagliato cercare in tutti le stesse cose e usare con tutti lo stesso metro di paragone.
Occorre intendersi sulle parole. La trama è una struttura narrativa. Le diverse forme d'arte mutuano tra loro le forme della narrazione le quali a ben vedere si contano facilmente con le dita di due mani (tant'è che tendono ad appiattirsi sui generi e allo stesso tempo a meglio perimetrarli). Stante ciò io eviterei di parlare di trame di notevole profondità essendo la profondità concetto che meglio si attaglia a questioni di merito tosto che di forma. Essendo le forme veicolanti la narrazione le stesse in somma approssimazione tra i film e i videogiochi, direi che è possibilissimo che un videogioco abbia una trama complessa almeno quanto quella di un film (non sfiderei invece in nessun modo la complessità del tessuto narrativo della narrativa scritta, il vertice più lontano della considerata triade cinema-videogiochi-letteratura).
Il distacco (a svantaggio) dei videogiochi deriva non dalla trama quindi, ma dalla tematica e dalla narrazione, che è la sostanza della conduzione del fruitore dell' opera verso la tematica che giustifica lo spettacolo. Dalla tematica, perchè per quanto possa essere avvincente, la serie di Final Fantasy non può rappresentare in alcun modo lo standard culturale che è proiezione della dimensione umana nell'astrazione inter-comunicativa, dimensione che è oggetto di riflessione millenaria, costante che dà la luce a intere discipline che forniscono gli strumenti per la lettura della nostra condizione nel mondo. Esemplificando: nessun videogioco potrà avere come temi quelli trattati dall'uomo senza qualità di Musil o dallo straniero di Camus o dal mondo di marionetto di Bergman. Questo è intrinseco nell'essere del videogioco che deve divertire, è questa la sua escatologia estremamente limitante quando si cerca di dare a questa forma una qualsiasi dignità artistica. Non è un caso che i migliori film di fantascienza non sono solo film di fantascienza. La narrazione poi è l'altro punto debole come dicevo. Questo succede perchè la narrazione deve (un' altra volta) risultare semplice altrimenti non incontrerebbe il favore del pubblico. Non mi dilungo ma mi limito a far notare (penso che basti) uno degli esempi più lampanti della semplicità della narrazione e cioè l'esempio della semplicità della sua componente per antonomasia: il linguaggio (e non solo quello scritto). Un linguaggio estremamente limitato, banale e mai ricercato che rispecchia esattamente le conoscenze linguistiche di chi si avvicina al mondo dei videogiochi, perchè si, a differenza di Thomas Bernhard che quando scriveva il suo capolavoro Perturbamento scriveva perchè altrimenti sarebbe morto soffocato dalle parole nella sua testa, il signor Bilson prima di programmare la benchè minima cosa pensa: quale sarà il mio target? E in quel momento, cioè all'inizio, addio arte.

Ultima modifica di shar-kali-sharri : 13-03-2011 alle 01:20.
shar-kali-sharri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 10:25   #16
lordkain84
Senior Member
 
L'Avatar di lordkain84
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Nosgoth
Messaggi: 3028
beh ce ne vuole nel dire che Mass Effect non ha una storia raccontata in modo decente ...

Quote:
Originariamente inviato da Alekos Panagulis Guarda i messaggi
Ma lol, Metro 2033 invece? Un capolavoro
mah non sono d'accordo io penso che Metro 2033 sia un gran bel gioco sotto molti punti di vista ... grafica atmosfera e anche come storia e tipo di narrazione
lordkain84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2011, 13:11   #17
sbudellaman
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6735
Don't feed the troll
__________________
Trattato positivamente con: jhon16, orso232, JacopoSr, cirano76, enrikinter, firestorm90, giulio81
sbudellaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1