|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
Prestazioni giochi i5 2500k @4.5ghz
Ciao a tutti, ho letto praticamente tutte le review su questo processore, ma in nessuna veniva mostrata la differenza di prestazioni nei giochi con questa cpu overclockata.
Quindi supponendo un overclock di 4.5ghz che mi sembrano facili da raggiungere, una risoluzione di circa 1600x... a quanto ammonterebbe l'aumento medio di prestazioni? cioè quanti FPS in più all'incirca? Ringrazio in anticipo chi mi risponderà ciao! ![]()
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:. TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE! Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
In un gioco conta solo avere un frame rate minimo superiore a 25 fps , perché gli occhi non sono in grado di distinguerne di più.
Quindi anche se overcloccando il 2500k si potesse salire da 40 fps minimi a 80 non noteresti la differenza. Spesso anche le cpu core 2 sopra i 3 ghz sono in grado di reggere 30/40 fps (di minimo) con giochi di ultima generazione. Quindi io ti consiglio comunque di comprare un 2500 K con un buon dissi e di overcloccarlo a 4500 in daily. Ma la differenza nei giochi ormai la fa solo la scheda grafica.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Mi sento di dissentire almeno in parte.
L'andazzo degli ultimi giochi è quello di essere dei porting da console e quindi spesso ci si trova a necessitare una cpu potente per trarne vantaggio. L'esempio lampante è bad company 2. Utilizza tre thread/cores (due per il gio o/fisica,uno per l'audio) e quindi ci si trova un bottleneck sulla cpu se questi è un dual core, non potendo erogare per via di come è strutturato l'engine più di 60fps al massimo dettaglio in dx11 anche avendo una gtx580, ad esempio. Il fenomeno del cpu bottlenecking è purtroppo molto presente e tende a peggiorare man mano che le sku dei nuovi giochi partono da console (black ops, hot pursuit e così via). Un sandy bridge per non creare bottleneck deve sicuramente stare sopra i 3,2ghz. Con la serie k si arriva a 4,5 soltanto agendo sul molti. Io ho un 2500 liscio che lavora a 4,2 in turbo boost su tutti e 4 i core semplicemente alzando il molti,il bclk di 3 (103) e abbassando il voltaggio a 1,2v. In load arriva a 54c sotto ibt. Posso dirti che passando da un qx9650 l'incremento in fps con stessa gpu (in firma) con stessi giochi e impostazioni è di circa 6-10 fps, in altri anche 20. Chiaro segno di cpu bottleneck,nonostante il mio qx stava a 4ghz stabile. Insomma non sempre serve solo la scheda grafica. Puoi mettere una bestia di gpu sotto un e8500 e scoprirai che eroga le stesse prestazioni di una gtx260, per farti un esempio.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 69
|
Quote:
![]()
__________________
i7 2600k a 4.9ghz ht-on -offset+0.115- idle 1.10v full 1.387v ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Certo il mondo dell'informatica è molto grande e vario,e ci sono sempre le eccezioni.
L' I5 2500K ha un ottimo rapporto prezzo prestazioni ed una grande longevità , lo consiglio a tutti sia giocatori che non. Quote:
Ps. Per core 2 intendevo i quad.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Per chi fosse interessato ad approfondire l'argomento linko un interessante articolo di Tom's Hardware
http://www.tomshw.it/cont/articolo/i.../26729/13.html Il link parte dalle conclusioni (per chi ha tanta fretta ![]() Altro articolo simile: http://www.tomshw.it/cont/articolo/s...r/26959/6.html Dal quale si evince che persino un modestissimo Athlon X2 260,riesce a reggere 25 fps di minimo ad AvP in full HD. _____________________________________________________________ """ FRAMERATE (fps) Il framerate definisce quante immagini (frames) contiene un secondo di file video ed è una delle misure dalla grandezza del file video. L'occhio umano non percepisce scatti tra un frame e l'altro a 25 fps: l'immagine risulta fluida. Più si scende nel framerate (si ha cioè un numero minore di frames al secondo), più l'occhio rischia di accorgersi dei cambi tra un fotogramma e l'altro, l'immagine risulta “a scatti”. Video (interlacciato): pal = 25 fps ntsc = 29.97 fps pellicola (non interlacciato): 24 fps """ Fonte : http://www.ngvision.org/howto/glossario.html ______________________________________________ Quindi anche nei casi in cui una cpu più potente possa dare notevoli incrementi di fps ,averne più di 25/30 (di minimo) servirebbe a ben poco. Ps. Questa spiegazione non deve essere interpretata come un consiglio a : risparmiare sulla cpu x spendere di più sulla scheda grafica. La cpu è il componente principale del pc,conviene prenderne una longeva ,che possa cavarsela bene sia nei giochi che con le altre applicazioni per almeno 3/4 anni. E' molto piu semplice rivendere e sostituire la vga rispetto alla cpu. Nel settore delle schede grafiche la corsa alle prestazioni è decisamente sfrenata e raramente una vga medio alta (160/200 €) rimane valida par più di 2 anni.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]() e aggiungo che secondo il mio occhio tra 30 e 60 fps c'è un abisso... se dovrei giocare invece ai 25 fps che system shock ritiene fluidi dopo 5 minuti di game ne uscirei con la febbre... xciò ritengo che un upgrade del genere secondo me sarebbe più che sensato ![]() |
|
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
![]() Se fossero cosi ingiocabili non ne venderebbero cosi tante ,per non parlare delle innumerevoli generazioni precedenti sia 3d e prima ancora 2d , che dai tempi di pong ,non hanno mai potuto superare i 25 fps del sistema PAL.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3784
|
Quote:
__________________
CPU: Ryzen5 3600 RAM: Corsair 3200 MOBO: MSI X470 Gaming Plus Max GPU: RTX 3060ti DISSIPATORE: Custom loop VOLANTE: Logitech G27 nickname project cars: itachi23 |
|
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
Quote:
![]() Nei giochi 2d a 24 fps non ricordo se si notavano scatti, ma la gente a quei tempi riteneva gia un miracolo poter usufruire di aggeggi simili, pensa se si andava a lamentare per i scatti; stai facendo dei paragoni assurdi. cmq per dimostrarti ciò che dico ti propongo una prova: gioca ad un qualsiasi gioco a 24 fps fissi; poi rigiocalo a 60 fissi, vediamo se non noti differenze come dici tu ![]() |
|
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Ora non voglio dire che il discorso fatto da System Shock sia totalmente sbagliato; ma andrebbe analizzato il contesto. Nei termini cinematografici, per donare più naturalezza e più taglio d'autore, si cerca sempre di utilizzare un framerate di 25fps anche nelle pellicole d'oltreoceano, ma ciò non significa che non sia godibile. L'esempio rapido che si può fare è paragonare un film ad una di quelle soap-opera/telenovela che si vedono ovunque. La telenovela per dare un forte senso di "vero" viene girata prettamente a 60fps invece dei classici 25 delle pellicole. L'occhio umano è molto soggetto alla velocità dei fotogrammi. Vi basti pensare che nella vita di tutti i giorni qualsiasi cosa vediamo ha un "framerate scientifico" ben oltre i 600hz, che logicamente è impossibile quantificare: al momento che proviamo a registrare un video con una videocamera impostata a 30fps o un cellulare, la differenza appare lampante. Non è vero purtroppo che 25fps sono "buoni per giocare", e dico purtroppo perchè le next gen consoles come xbox360 e ps3 non hanno la capacità di calcolo per permettersi un 60fps netto (ad esclusioni di alcuni giochi) e quindi ripiegano su un 30fps molto spesso neanche vsynched. GTA4 ad esempio rimane indigesto all'occhio in alcuni frangenti su Xbox360; la sua performance è leggermente migliore su ps3 grazie alla capacità di calcolo che ha il Cell, che sopprime in parte la "potenza" cruda della gpu Xbox360, che è nettamente superiore all'RSX. Realtà come Uncharted o Gran Turismo 5 ad esempio sfruttano diverse SPU nel Cell, che è un 3 core con 7 threads (appunto, spu), come sub-gpu pur non ripiegando pesantemente sulle limitazioni tecniche dell'RSX (che rircordo essere a metà via tra una 6800GT Ultra e una 7600GT). Granturismo 5, parlando di FPS, gira a 60fps upscalato a 1080p, quando la risoluzione nativa è 1440*1080. Gira fluido ma senza AA, ma con un tearing orribile per ovviare al Vsync, che comporterebbe ad un calo del framerate eccessivo. Se si scende a 720p, si ottiene un MSAA 4x, si ammazza un pò il tearing, ma si ha una sfocatura eccessiva sui dettagli. Fate una corsa, poi vedetevi i replay: dopo una race lunga, diciamo di 10 giri, il replay si presenta sgradevole al nostro occhio, poichè gira a 30fps, calando in alcuni frangenti a 25, e la differenza è talmente PESANTE da risolutare fastidiosa. Non è vero che i monitor non visualizzano più di 60fps, dipende dal monitor. Monitor e televisori con tecnologia 600hz/120hz messi a confronto con un 60hz hanno all'occhio umano un'abisso: c'è gente che lavora in campo professionale (come il sottoscritto, in passato) con postazioni/workstation grafiche collegate a CRT professionali catodici che sono, almeno dal 90, capaci di erogare 2560*1280 pixel a 120hz. Quando ho iniziato a giocare sul serio prendendo un lcd discreto a 60hz le differenze le ho notate immediatamente, e le noto ogni giorno che passo dall'uno all'altro. Esempio: Dead Space 2 per pc senza vsync non ha nessun limite, percui se un pc riesce a spingerlo fino a 200fps (ossia 200hz) ben venga. Al momento che si abilita il Vsync l'engine forza il gioco a girare a 30fps. La prova è semplice poichè succedeva anche nel primo. Giocatevi una bella sessione senza vsync e poi con il vsync, la sensazione è pessima. Giochi come Bad Company 2 sono nati su console supportando 30fps. Su pc, invece, possono spingersi oltre i 70 fps con un vsync su 60. La differenza nei tempi di reattività, dinamica di gioco e specialmente nella latenza è talmente ampia da creare difficoltà a chi passa dalla versione PC alla versione Console. Black Ops, più in generale i Call of Duty partendo dal 4, girano per ragioni di design a 60fps. Black ops ha messo in mostra quanto una CPU performante sia necessaria se accoppiata ad una buona gpu; giocando in multiplayer con framerate al di sotto di 40fps risulta in uno svantaggio inaccettabile, poichè sembra che il gioco giri a rallentatore. Insomma in parole povere, i 30fps sono considerati "smooth" se rimangono tali senza framedips/drops, ma come si scende al disotto la scena diventa innaturale e l'occhio deve affaticarsi per visualizzarla correttamente. Ad essere onesti, come detto poc'anzi, la soglia accettabile è al di sopra dei 45fps, ma c'è una ragione: lo standard PAL è visualizzato a 50hz, che potrebbe essere paragonato a 50fps. Piccolo esempio pratico, l'era Playstation One. Le versioni PAL di alcuni giochi, come ad esempio Tekken 3 (dove il 60fps è d'obbligo) giravano nettamente più "lenti" quasi a rallentatore se paragonate alle NTSC J/U che invece giravano a 60hz-60fps. Si può notare questa differenza su tutta la libreria: fu ovviata, per ovvie ragioni di fluidità, con l'introduzione a partire da Dreamcast e PS2 con l'opzione PAL60, ossia mantenere le linee visualizzate dello standard PAL pur erogando, come negli ntsc, il massimo di 60fps a 60hz. Al contrario una persona proveniente dagli stati uniti si troverà in difficoltà usando un software/gioco codificato in PAL standard (50hz) proprio per questa limitazione oramai sormontata. In conclusione, chiedo scusa se mi sono allungato parecchio, la base minima accettabile (come disse system shock) è un 30fps, ma varia TROPPO da software in software. L'andazzo degli ultimi tempi obbliga l'utente pc ad avere una resa di base di 60fps: non avrebbe senso giocare, per dire, ad un Assassin Creed/Mass Effect a 30/25fps spendendo soldi su un pc, quanto con molto meno te lo giochi alle stesse condizioni su una console. La ragione perchè siamo pc gamers (e console gamers anche, come il sottoscritto) è perchè godiamo dei vantaggi dell'hardware, come risoluzione, textures, AA, effetti vari e sopratutto FRAMERATE, che è imperante specialmente nel multiplayer. Mio fratello era abituato a giocare a WoW su una carcassa che con buoni settaggi gli dava 30fps. Ora che si è cambiato il pc spendendo 400 euro di mobo+ram+cpu, non solo sta bene per parecchi anni, ma proprio non riesce a rigiocare a quelle velocità, considerato che ora con un setup sli lche ogicamente era bottleneckato dalla sua vecchia cpu, ha un'average di 100fps. E le sue prestazioni si sono impennate. La logica sarebbe maggio refreshrate+maggior fps=migliore resa in termini di riflessi, tempi di risposta e coordinazione. Chi legge molti libri, ad esempio, bocciando le altre forme ludiche (come giochi,film,tv etc) ha tempi di risposta/riflessi pari ad una roccia. Poi c'è anche chi soffre di una patologia, chiamata "motion sickness" (http://en.wikipedia.org/wiki/Motion_sickness) che mette proprio in luce l'incapacità del soggetto di rapportarsi, fisicamente, alla velocità dell'ambiente (che sia reale o virtuale) percepita dall'apparato oculare. E' interessante leggerla proprio per il discorso "velocità in fotogrammi" che ho espresso prima. Ora uccidetemi lol. PS: vorrei sottolineare,italico,grassetto,che quanto scritto non sono regole, leggi o quant'altro, ma un mio punto di vista maturato negli anni che ho passato nel campo video professionale, e come gamer. PS2: il 2D ha come velocità imperante 60fps. Vi basti pensare alla maggioranza dei giochi arcade/picchiaduro dopo l'88. Street Fighter 2 gira con un refresh di 29khz, ma con un framerate di 60fps. Giocatelo (basta un emulatore) a 30fps e andrà in slow motion. 60fps era la qualità standard della killer app: SNK ne fece il suo blasone. Nintendo con il Super Nintendo donò la magia dei 60fps a giochi come la saga di Mario, racing games e altri mostri sacri.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller Ultima modifica di GbaDoctor : 12-02-2011 alle 15:47. |
|
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
|
Quote:
![]() sgrat sgrat ho provato un po' di giochi sul botolo, da un amico stutterano e scattano poi imho, è una mia impressione, ma io non riesco a giocarci - e non parlo dei movimenti con il pad. |
|
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
OK ammattiamo che 25 fps sono ingiocabili e che Sony MS e Nintendo vendono solo perché la gente non sa questa cosa.
Lo scopo iniziale del mio intervento era evidenziare: Che per ottenere anche 40 fps (adesso non venitemi a dire che ne servono 100) di minimo frame rate non serve spremere delle cpu già potenti in OC , se il sistema non li regge e dovuto alla scheda grafica,se sostenete l contrario linkate dei test. In particolare mi piacerebbe vedere un test su qualunque gioco al modo dove un I5 2500K a default non regge un fps ragionevole diciamo 40 fps per fare contenti tutti,ma non per limiti della gpu come accade in metro 2033. Un test dove sia chiaro che passando dai 3300 mhz di default (+ turbo) del I5 2500 K arrivando a 4500 mhz(anche senza turbo) si possa risolvere un problema di frame rate troppo basso .
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1248
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Spesso accade che i nuovi iscritti o chi posta poco possono essere persone con grande bagaglio di esperienza o con un knowledge esteso, ma questo comporta ad avere un side effect poco gradito. Spesso ci etichettano come noob dalla voglia di mettersi in mostra, cose del genere. Bazzico poco nei forum ma ho tanti anni di trial/error sulle spalle...e poi c'è il lato professionale: diciamo che appartengo all'altro "lato" della staccionata (development prettamente) quindi con queste cose ci combatto ogni giorno. Ciò che conta, comunque, è tirare su buone discussioni. Se poi sono spinte dalla passione per l'hobby che ci accomuna ben venga, rimanendo aperto, se possibile, ad ulteriori approfondimenti.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller |
|
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Quote:
Partiamo dal primo punto: non serve una monster cpu per tenere 40fps+, questo è vero: ma non dimentichiamo che in apertura del topic si diceva di risparmiare sulla cpu per prendere una gpu potente, e qui diciamo ho espresso le mie considerazioni a riguardo. Proprio in questi giorni (ieri per l'esattezza) mi sono imbattuto in un sistema che conferma quanto una cpu possa limitare in maniera eccessiva una gpu. Un conoscente ha preso una buona XFX SOC 8800GT che ancora non è una scheda malaccio. Il suo problema era che la scheda eroga 20fps al massimo anche con dettagli al minimo su giochi non proprio recenti. Calcola che usa un monitor 1440x900, risoluzione gestibile dalla 8800GT alla grande. Dopo avermi contattato, il problema è parso chiaro: usa una cpu desktop "basica" ossia per il general computing/web surfing, un povero pentium E2200. Lasciando il discorso 8800, facciamo un focus sul pentium E2200. IPC parlando e clock-per-clock praticamente è una cpu morta. Dorme dalla mattina alla sera. Con 2ghz di clock, una cache L2 ridicola e un transfer rate più basso di un gameboy monocromatico, non dava ampiezza di banda richiesta alla gpu forzandola a stare in un range d'utilizzo di 0-20% mentre la cpu rimaneva anche nei giochi "vecchiotti" quasi al 100% di impiego. Cambiando la cpu con una analoga al suo socket ma ben più performante, come un E8400, ecco qua che la gpu guadagna il suo carico (60-85%), tiene framerate di tutto rispetto (50fps in BC2) e finalmente mostra i muscoli in overclock. Quindi, ripeto, non sei totalmente in errore: ma devi convenire sul fatto che dare un cosiglio così "leggero" sulla riga "tieni la cpu e comprati una bella scheda video perchè i giochi ormai sfruttano quella" è un poco astratto. Il trend ormai, almeno da due anni, è avere titoli multipiattaforma che non partono direttamente dallo sku pc, ma dalla console, avvalendosi del multi threading delle stesse. Quindi, ad onore del vero e test alla mano, una buona cpu permette un blend perfetto di prestazioni, poco importa se hai una HD5770 o una GTX460, si parla di 10fps di differenza e ciò dimostra quanto una CPU decente sia necessaria. Per dare un consiglio più definito al nostro amico, unendo quanto detto da te e quanto ho consigliato io, può tranquillamente prendersi l'i5 SB nuovo che comunque stà sui 200€, imho un prezzo eccellente. Poi con calma senza sparare in alto, può stare sulla fascia €200 e prendersi una ATI o Nvidia decente (come HD5850/70 oppure una GTX470) ed essere contento e futurproof allo stesso tempo ![]() Ripeto, può non cambiare cpu e spendere 400 euro di gpu, per poi pentirsene perchè il noob di turno con una gpu sotto di due classi ma con una cpu discreta lo distrugge in ogni benchmark possibile. Poi l'amarezza si fonde alla rabbia quando il gpu usage non andrà mai un certo limite, potandolo ad investigare il problema e a capire che il cpu bottlenecking ha già la sua prima vittima. Comunque il problema non si pone, anzi...alla fine l'OP voleva già prendere il 2500k no? Ad esempio io mi sono accontentato del liscio, che comunque con due tweak lo tengo fino a 4,2ghz su 4 core. Almeno la mia gpu non è limitata e clock troppo elevati non sono necessari.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller Ultima modifica di GbaDoctor : 13-02-2011 alle 08:55. |
|
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
|
Secondo me avete sollevato un polverone per una domanda con una risposta semplice.
Quote:
Come GbaDoctor anch'io ho il 2500 "liscio" overcloccato e ho fatto diverse prove con e senza OC. Nel calcolo, nel rendering, nel codificare video, ecc. le prestazioni aumentano di pari passo con la frequenza, cioè del 11-12% @3.8GHz ... ma nei videogiochi si ottiene un incremento di fps dell'1-2%. A 4.5GHz sarà qualcosina in più ma non è l'OC che ti farà la differenza nei giochi, è l'architettura in se: potresti prendere anche un i5-2400 a deafault per giocare. GbaDoctor ha provato il passaggio da uno Yorkfield, anche bello potente, io da un Wolfdale. SandyBridge va veramente forte nei giochi! Per quanto riguarda il resto, come è già stato accennato, frame rate di un gioco è variabile (quello di un film invece no). 25fps sono ok se costanti ... ma se sono di media possono non essere sufficienti: dipende dal gioco. Alcuni hanno un frame rate molto costante, altri no e per questi gli fps medi non sono un buon metro di valutazione, è necessario considerare anche i minimi: se ci sono cali di fps frequenti e prolungati è chiaro che si avranno dei problemi anche se la media è 25. Per questo in genere è bene avere un hardware che ci consenta di stare ben al di sopra in molti giochi. Un esempio contrario molto noto è Crysis: aveva un framerate molto stabile, era giocabilissimo già con 22-23fps.
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno! Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000 Ultima modifica di ndwolfwood : 13-02-2011 alle 16:11. |
|
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bordighera (IM)
Messaggi: 1047
|
Vi ringrazio per le più che esaurienti spiegazioni, però quello che cercavo lo ha detto ndwolfwood, quindi con un 2400 portato a 3.8ghz andrebbe più che bene per i giochi? E la differenza tra 3.1 e 3.8 di quanto sarebbe sempre in fps? perchè a sto punto conviene prendere direttamente una MB con H67... no? grazie
![]()
__________________
.:Programmatore web e Windows, WebDesigner - Portfolio:. TRATTATIVE CONCLUSE: 10 TUTTE POSITIVE! Case Corsair 240 *** CPU AMD 1700 *** MotherBoard Asus PRIME B350M *** VGA Nvidia Zotac GTX1060 6gb *** RAM Corsair 16gb DDR4 *** PSU Corsair CX650M *** SSD Samsung 850 evo 500gb *** HardDisk 1tb |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 39
|
Io onestamente non ci penserei a prendere una H67, la soluzione IGP integrata nella cpu almeno che non prendi una serie K, è comunque la vecchia GMA2000, quindi si tratta di migliorie marginali.
come cpu un 2400 va benissimo e mi trovi d'accordo, cloccandolo un pò di più si ottengono buoni risultati. Ma ricorda che una CPU non è una GPU: alzando la frequenza di clock avrai migliorie intorno ai 2-4 fps. ciò che migliora è come gestisce il gioco, il sistema, la sua reattività e capacità di assecondare un gioco nelle situazioni più difficoltose. Per questo si faceva il discorso di prendere una gpu decente, ma non mostruosa, perchè si troverebbe ad essere meglio "alimentata" dalla cpu. A livello di IPC e di Clock-per-clock, i sandy bridge sono impressionanti. Ora il discorso è uno: se ci chiedi quale differenza devi aspettarti dalla CPU che hai in firma ad un i5-2400 beh ENORME. Probabilmente riesci a volare con 10fps, forse di più, perchè il divario è immenso e non meno limitato come il mio Yorkfield vs Sandy Bridge, cosa che comunque dona un certo vantaggio, ma non abissale. confrontato col mio vecchio E8500 beh il discorso è nettamente diverso. Quindi riassumendo, pollici in su per un i5-2400,una mobo con Cougar Point P67, buone ram e una gpu discreta. Con l'unione di queste cose (ma anche tenendo la gpu che hai) la differenza sarà enorme.
__________________
CPU: Intel i5-2500 Sandy Bridge @ 3,9ghz - TurboBoost 4.2Ghz - v1.2 MoBo: Asus P6P87 PRO RAM: Kingston DDR3 1333mhz 8GB CL9 DISSI: Arctic Cooling Freezer 13 + MX4 VENT.AGG: 120mm interna+200mm su sidepanel ALI: ENERMAX 625W PRO 82+ VGA: Gainward GTX570 GS @ 840/1680/2100 Voltaggi Stock Case: Aerocool VX9 Schermo: Samsung SyncMaster P2370HD FullHD Periferiche: Logitech G15 + Razer Copperhead + Xbox 360 Wireless Controller |
![]() |
![]() |
#20 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
Quote:
La frase : Quote:
Ovvero : serve overcloccare un i5 2500 K per giocare bene? Quote:
Quote:
I frame in più servono o per il 3d (stetoscopico servono 24 fps per ogni occhio) o per corregere alcuni difetti video di quelle tecnologie,come l'effetto scia per gli lcd. Ho avuto crt professionali e costosi da 120 hz ,ma mai e poi mai li riprenderei al posto del mio normalissimo Samsung da 60 hz. Come ha scritto un utente (saggio) qui e stato alzato un gran polverone per nulla. Ed invito i moderatori a chiudere questo thread ,che ormai e pieno di ot(tipo i plasma da 600 hz) e post kilometrici.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|||||
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.