|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
esperti in elettronica: sostiuzione batteria in un tracker GPS
Salve ragazzi sono in possesso di un tracker GPS, per chi non lo sapesse è un accessorio in cui si inserisce una sim, si programma e tramite il gps incorporato che possiede è in grado di fornirmi la posizione della mia auto inviandomela tramite sms. il problema di questo apparecchio è l'lto consumo in stanby, proprio per questo motivo ho deciso di collegralo al sottochiova anzicchè al positivo fisso, ovviamente il problema è che appena posteggio l'auto e la spengo, esso utilizza solamente l'alimentazione della batteria incorporata che possiede e l'autonomia è di circa una sola ora.
La batteria in questione è una batteria da 3,7 volt 350 mA, il quesito che vi vorrei porre è: posso comprare una qualsiasi batteria da 3,7 volt da 2000-3000 mA e sostituirla? Quelle che si trovano in giro sono tutte al litio ma quella installata per adesso, non so se sia al litio, cambia qualcosa secondo voi? ecco qui una foto: http://img19.imageshack.us/img19/7843/trackerc.jpg Ultima domanda il "coso" cerchiato in rosso devo lasciarlo se sostituisco la batteria o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
|
il "coso" cerchiato in rosso è il circuitino di protezione della batteria. Se cambi la batteria meglio che lo togli.
Sarebbe da capire cosa carica la batteria al litio, se c'è un integrato o qualcosa del genere, per sapere se puoi montare capacità diverse (cosa intendevi metterci su come batteria? una 18650 Li-ion da 2AH?) un altra idea potrebbe essere fare un sistema con una batteria tampone al piombo sulla linea della chiave, con un diodo prima del tutto per far si che non ti tenga alimentata la linea a quadro spento, ma solo il trasmettitore. Probabilmente spenderesti meno ed avresti meno guai +12v -> diodo (1N5408) -> + Batteria -> + gps.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260 |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
La seconda soluzione la elimino a priori, in quanto non sono molto esperto e non ho proprio capito cosa fare, in quanto alla prima opzione non so cosa carica la batteria, si pensavo ad una batteria di queste che hai detto tu, anche da 3Ah, non si puo fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
poi metterci la batteria che vuoi ma devi lasciarci il circuito cerchiato in rosso, la protezione serve
se è più grande va bene uguale? su ebay trovi centiaia di batterie, quelle piatte sono le li-poly usate spesso per modellismo, ci sono di tutte le capacità
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Il circuito in rosso non è specifico per ogni batteria li-po di quel tipo?
Ho altre batterie del genere e tutte se non erro hanno integrato quel circuitino lì... Comunque per sostituire la batteria l'importante è che sia 3.7V, io eviterei le li-po visto che sono un casino da caricare (serve un caricatore specifico). In realtà il caricatore dovrebbe essere già integrato nel tracker, ma non so se cambiando la capacità della batteria il caricatore integrato possa andare ancora bene... le li-po sono un po' rognose sotto questo punto di vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
quindi se è tarato per dire a 1A di corrente, il tracker non consumerà certo di più perchè c'è una batteria più grande Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Perchè piuttosto non ricolleghi l'alimentazione diretta alla batteria dell'auto e metti un interruttore così decidi se tenere acceso il patacchino o no? Oppure un circuito temporizzato che dopo tot ore stacca.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
perchè l'inerruttore dovrei staccarlo comunque quando parcheggio l'auto, quindi a sto puunto meglio lasciarlo sottochiave, il circuito di temporizzazione in standby consuma comunque corrente preziosa dalla batteria dell'auto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Un circuito del genere consuma milliampere.
La domanda sorge spontanea. Che te ne fai allora di sto affare se lo spegni ogni volta che scendi dall'auto? http://forum.ampletech.net/topic/333...pegnimento-pc/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
sono poco più di 2W di consumo, la batteria dell'auto, fosse anche una panda, ha 6-700Wh di capacità, avoglia a scaricarla con 2W....
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Si infatti. io a sto punto lo terrei costantemente collegato alla batteria, ovviamente con un opportuno circuito stabilizzatore di tensione a 3.7V (un buon 317 fa il suo lavoro ed è di facilissima costruzione).
Al limite se te ne intendi un minimo di elettronica l'idea del temporizzatore non è affatto male.. il temporizzatore in standby consuma veramente poco se fatto bene, il suo assorbimento è del tutto trascurabile in rapporto alla capacità di una batteria d'auto. Si parla di uA... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Si dovrebbe riuscire a fare anche con un ne555 ma non trovo un circuito adatto.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
|
Quote:
Volendo ora che ci penso si potrebbe anche tentare una cosa facilissima... condensatore ad alta capacità e resistenza in serie, collegati al cavo che porta corrente quando il motore è acceso. Quando si spegne, il condensatore si scarica lentamente e lascia eccitato un relé. Dubito però che questo sistema di timing possa funzionare per ore |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
ma perchè non attaccarlo direttamente alla batteria e via?
![]()
__________________
Wind3 4G CA |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
|
No non perde la configurazione. In linea generale se resta spento il problema non si pone xkè nel momento in cui rubano l' auto si riaccende, ma se l' auto viene caricata senza essere accesa allora ci resto fregato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Se la caricano su un camion schermato il patacchino non fa niente ugualmente.
Questo ti serve contro i ladri di polli, se dei ladri organizzati vogliono fregarti l'auto non puoi farci niente. Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-02-2011 alle 09:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
dubito che consumi 0.35*13.4=4.7W
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Che poi, se tieni ferma l'auto 3 giorni, una batteria più grande si scarica metti dopo 1 e ti fregano ugualmente l'auto. Batteria più grande? Non stiamo tenendo conto dei tempi di ricarica.
Non hai un garage? Nel garage collegherai un mantenitore di carica, ce ne sono per la presa accendisigari a patto che non stia sottochiave, perchè se consuma 100mA e usi poco l'auto c'è poco da fare, ogni tanto occorre dare un po' di succo alla batteria. Un interruttore per staccarlo al bisogno e via. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.