Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 23:02   #1
xing83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
esperti in elettronica: sostiuzione batteria in un tracker GPS

Salve ragazzi sono in possesso di un tracker GPS, per chi non lo sapesse è un accessorio in cui si inserisce una sim, si programma e tramite il gps incorporato che possiede è in grado di fornirmi la posizione della mia auto inviandomela tramite sms. il problema di questo apparecchio è l'lto consumo in stanby, proprio per questo motivo ho deciso di collegralo al sottochiova anzicchè al positivo fisso, ovviamente il problema è che appena posteggio l'auto e la spengo, esso utilizza solamente l'alimentazione della batteria incorporata che possiede e l'autonomia è di circa una sola ora.
La batteria in questione è una batteria da 3,7 volt 350 mA, il quesito che vi vorrei porre è: posso comprare una qualsiasi batteria da 3,7 volt da 2000-3000 mA e sostituirla?
Quelle che si trovano in giro sono tutte al litio ma quella installata per adesso, non so se sia al litio, cambia qualcosa secondo voi?
ecco qui una foto:
http://img19.imageshack.us/img19/7843/trackerc.jpg
Ultima domanda il "coso" cerchiato in rosso devo lasciarlo se sostituisco la batteria o no?
xing83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:15   #2
andrineri
Senior Member
 
L'Avatar di andrineri
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: udine
Messaggi: 1123
il "coso" cerchiato in rosso è il circuitino di protezione della batteria. Se cambi la batteria meglio che lo togli.

Sarebbe da capire cosa carica la batteria al litio, se c'è un integrato o qualcosa del genere, per sapere se puoi montare capacità diverse (cosa intendevi metterci su come batteria? una 18650 Li-ion da 2AH?)

un altra idea potrebbe essere fare un sistema con una batteria tampone al piombo sulla linea della chiave, con un diodo prima del tutto per far si che non ti tenga alimentata la linea a quadro spento, ma solo il trasmettitore. Probabilmente spenderesti meno ed avresti meno guai

+12v -> diodo (1N5408) -> + Batteria -> + gps.
__________________
Asrock x79 Extreme6 | Intel Xeon E5-1650 | 24Gb ECC DDR3 | MSI GTX 1660 6Gb | Enermax Modu82+ 525w | Asus Xonar DX | Philips 325E1C 32" | Indiana Line TH260
andrineri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:26   #3
xing83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
La seconda soluzione la elimino a priori, in quanto non sono molto esperto e non ho proprio capito cosa fare, in quanto alla prima opzione non so cosa carica la batteria, si pensavo ad una batteria di queste che hai detto tu, anche da 3Ah, non si puo fare?
xing83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2011, 23:55   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
poi metterci la batteria che vuoi ma devi lasciarci il circuito cerchiato in rosso, la protezione serve

se è più grande va bene uguale? su ebay trovi centiaia di batterie, quelle piatte sono le li-poly usate spesso per modellismo, ci sono di tutte le capacità
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:00   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Il circuito in rosso non è specifico per ogni batteria li-po di quel tipo?
Ho altre batterie del genere e tutte se non erro hanno integrato quel circuitino lì...

Comunque per sostituire la batteria l'importante è che sia 3.7V, io eviterei le li-po visto che sono un casino da caricare (serve un caricatore specifico). In realtà il caricatore dovrebbe essere già integrato nel tracker, ma non so se cambiando la capacità della batteria il caricatore integrato possa andare ancora bene... le li-po sono un po' rognose sotto questo punto di vista
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 12:34   #6
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Il circuito in rosso non è specifico per ogni batteria li-po di quel tipo?
Ho altre batterie del genere e tutte se non erro hanno integrato quel circuitino lì...
no, sono semplici limitatori di corrente e cut-off per under-over voltage

quindi se è tarato per dire a 1A di corrente, il tracker non consumerà certo di più perchè c'è una batteria più grande


Quote:
Comunque per sostituire la batteria l'importante è che sia 3.7V, io eviterei le li-po visto che sono un casino da caricare (serve un caricatore specifico). In realtà il caricatore dovrebbe essere già integrato nel tracker, ma non so se cambiando la capacità della batteria il caricatore integrato possa andare ancora bene... le li-po sono un po' rognose sotto questo punto di vista
invece meglio le li-po, hanno più cicli di carica a pari tensione usata, se ce la mette più grande semplicemente impiegherà di più a caricarsi
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 13:59   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Perchè piuttosto non ricolleghi l'alimentazione diretta alla batteria dell'auto e metti un interruttore così decidi se tenere acceso il patacchino o no? Oppure un circuito temporizzato che dopo tot ore stacca.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:06   #8
xing83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
perchè l'inerruttore dovrei staccarlo comunque quando parcheggio l'auto, quindi a sto puunto meglio lasciarlo sottochiave, il circuito di temporizzazione in standby consuma comunque corrente preziosa dalla batteria dell'auto.
xing83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:08   #9
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Un circuito del genere consuma milliampere.
La domanda sorge spontanea. Che te ne fai allora di sto affare se lo spegni ogni volta che scendi dall'auto?

http://forum.ampletech.net/topic/333...pegnimento-pc/
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 14:42   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da xing83 Guarda i messaggi
il problema è che appena posteggio l'auto e la spengo, esso utilizza solamente l'alimentazione della batteria incorporata che possiede e l'autonomia è di circa una sola ora.
La batteria in questione è una batteria da 3,7 volt 350 mA
un momento... c'è scritto 580mAh non 350

sono poco più di 2W di consumo, la batteria dell'auto, fosse anche una panda, ha 6-700Wh di capacità, avoglia a scaricarla con 2W....
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 17:08   #11
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Si infatti. io a sto punto lo terrei costantemente collegato alla batteria, ovviamente con un opportuno circuito stabilizzatore di tensione a 3.7V (un buon 317 fa il suo lavoro ed è di facilissima costruzione).

Al limite se te ne intendi un minimo di elettronica l'idea del temporizzatore non è affatto male.. il temporizzatore in standby consuma veramente poco se fatto bene, il suo assorbimento è del tutto trascurabile in rapporto alla capacità di una batteria d'auto. Si parla di uA...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 22:29   #12
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Si dovrebbe riuscire a fare anche con un ne555 ma non trovo un circuito adatto.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 22:56   #13
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Si dovrebbe riuscire a fare anche con un ne555 ma non trovo un circuito adatto.
Certo, 555 monostabile che pilota un relé. Il cavo che porta corrente all'accensione della macchina va collegato con opportuna resistenza al reset (pin 4), in questo modo quando la macchina è accesa il 555 rimane in "stand by", finché non cessa il segnale sul pin 4 il timer non parte.


Volendo ora che ci penso si potrebbe anche tentare una cosa facilissima... condensatore ad alta capacità e resistenza in serie, collegati al cavo che porta corrente quando il motore è acceso. Quando si spegne, il condensatore si scarica lentamente e lascia eccitato un relé. Dubito però che questo sistema di timing possa funzionare per ore
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 23:06   #14
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
ma perchè non attaccarlo direttamente alla batteria e via? è fatto apposta per fare così... a cosa serve il circuito aggiuntivo?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 23:48   #15
xing83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.
xing83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 00:05   #16
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xing83 Guarda i messaggi
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.
qual'è il problema se resta spento? perde la configurazione se rimane senza corrente? perchè altrimenti se si attiva quando la macchina è accesa non dovrebbero esserci problemi...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 08:01   #17
xing83
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 35
No non perde la configurazione. In linea generale se resta spento il problema non si pone xkè nel momento in cui rubano l' auto si riaccende, ma se l' auto viene caricata senza essere accesa allora ci resto fregato.
xing83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 09:14   #18
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Se la caricano su un camion schermato il patacchino non fa niente ugualmente.
Questo ti serve contro i ladri di polli, se dei ladri organizzati vogliono fregarti l'auto non puoi farci niente.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 01-02-2011 alle 09:17.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 12:32   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da xing83 Guarda i messaggi
in realtà non è fatto per essere collegato direttamente alla batteria, se non sbaglio consuma in standby circa 350mA e in 4 giorni la batteria dell'auto si scarica, ovviamente non posso accendere l'auto ogni 3 giorni per non rimenere a terra, è poco funzionale.
350mA su 3.7V immagino, quindi 1.3W

dubito che consumi 0.35*13.4=4.7W
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2011, 13:49   #20
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Che poi, se tieni ferma l'auto 3 giorni, una batteria più grande si scarica metti dopo 1 e ti fregano ugualmente l'auto. Batteria più grande? Non stiamo tenendo conto dei tempi di ricarica.
Non hai un garage? Nel garage collegherai un mantenitore di carica, ce ne sono per la presa accendisigari a patto che non stia sottochiave, perchè se consuma 100mA e usi poco l'auto c'è poco da fare, ogni tanto occorre dare un po' di succo alla batteria.
Un interruttore per staccarlo al bisogno e via.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v