Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2011, 21:58   #1
KevinMoore
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Ordinamento alfabetico stringhe->Risultati imprevisti (urgente:Progetto d'esame :S)

Salve a tutti, chiedo scusa per la brutalità con cui, da neoiscritto, mi trovoimmediatamente a postare i miei problemi in cerca di soluzione, ma a giorni ci sarà un esame e devo finire questo progetto prima possibile. Passo ad esporre la parte di questo progetto che mi da problemi...

Sostanzialmente ho un array bidimensionale su cui sono salvate 10'000 stringhe, precedentemente generate in modo totalmente casuale dal calcolatore. Ora... mi si richiede di ordinarle seguendo il classico ordine alfabetico, ma sebbene tale ordinamento (realizzato sostanzialmente con un bubblesort) sia riuscito in termini pratici, a livello di formattazione, nel file di uscita txt la lista delle stringhe correttamente ordinate è preceduta da un paio di migliaia di "andate a capo"a vuoto. Ora... poiché il ciclo di stampa viene eseguito 10.000 volte, il fatto che parte di queste 10'000 venga impiegato per stampare spazi vuoti, si traduce in un troncamento delle stringhe effettivamente stampate (da 10'000 che erano a 8'087 circa, se non ricordo male).

Premetto che provando a stampare l'array senza ordinarlo vi è UN solo rigo vuoto nel file di output, quello che segue l'ultima stringa, dato che ogni stringa contiene un "\n" per l'andata a capo, e non sono presenti stringhe di dimensioni inferiori ai 2 caratteri, né superiori a 20. Quindi mi pare evidente che l'errore sembra stare nei cicli for del bubblesort, che copio integralmente:

Codice:
int alpha; /*Variabile in cui raccolgo il risultato di strcmp*/
        for (g=0; g<cont; g++){/*cont è la macro, sta per 10'000*/
        for (j=g; j<cont; j++){
            alpha=strcmp(stringhe[g],stringhe[j]); /*stringhe è l'array bidimensionale (char stringhe[cont][21])*/
            if(alpha>0)
                         swap (&stringhe[g], &stringhe[j]); /*Funzione di scambio*/
        }
    }
Per completezza inserisco anche il codice della funzione swap. Non escludo che il mio sbaglio possa risiedere anche qui, perché è la prima volta che mi trovo a scambiare intere stringhe, e probabilmente ho sbagliato qualcosa a livello di sintassi...
Codice:
void swap(int *a, int*b){
     int temp;
     temp=*a;
     *a=*b;
     *b=temp;
}
Spero che qualcuno sappia darmi delucidazioni
KevinMoore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 07:59   #2
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Perchè la funzione swap è tra interi? Mi sembra che tu gli passi due stringhe no?
Inoltre se si tratta di due stringhe non c'è bisogno della & nella chiamata di swap. In ogni caso penso mi sfugga qualcosa perchè da come dici questo codice dovrebbe compilare.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 09:43   #3
KevinMoore
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 5
Ti ringrazio molto, siccome nello stesso programma riordino anche dei numeri avevo già programmato la funzione swap tra interi e dato il sonno non mi ero accorto che erano di tipo int... ad ogni modo non ho risolto, anzi...

Se prima il problema era che pur riordinandoli in ordine alfabetico metteva 2mila righe vuote all'inizio (e perdevo qunidi 2000 stringhe stampate), cambiando i tipi di dato in input della funzione swap (che ho ricopiato chiamandola swapstr) e togliendo le & nel punto in cui passo le stringhe a swapstr accade questo:

- Le stringhe vengono stampate SENZA venire riordinate
- Viene lasciato un rigo tra una stringa e l'altra
- La prima lettera di ogni stringa viene perduta per motivi a me ignoti

Se può essere d'aiuto copio l'intero codice:

Codice:
#include <stdio.h>
#include <stdlib.h>
#include <time.h>
#include <math.h>
#include <string.h>
#define cont 10000


/*Prototipo funzione di scambio variabili SWAP*/
void swap(int *a, int*b){
     int temp;
     temp=*a;
     *a=*b;
     *b=temp;
}

void swapstr(char *a, char *b){
     char temp;
     temp=*a;
     *a=*b;
     *b=temp;
}

/*Prototipo funzione per la generazione di caratteri casuali*/
char rand_char(){
     char lettere[] = "AaBbCcDdEeFfGgHhIiJjKkLlMmNnOoPpQqRrSsTtUuVvWwXxYyZz", c;
     c = lettere[rand()%strlen(lettere)];
     return c;      
}     


/*Inizio Funzione Main*/
int main() {
    
    int i, j, lungstring;
    char *v; 
    FILE *fn, *fs;
    
    v = (char *) malloc(cont*sizeof(char));
    srand(time(0));
    
    /*GENERO IL FILE "NUMERI.TXT"*/
    fn = fopen("numeri.txt", "w");
    for (i=0; i < cont; i++) {
        fprintf(fn, "%d", rand() %100000);
        if (i<cont-1){                                     /*Se l'elemento stampato è il decimillesimo non andare a capo*/
       fprintf(fn, "\n");
       }
}
    fclose(fn);
    
    /*GENERO IL FILE "STRINGHE.TXT"*/    
    fs = fopen("stringhe.txt", "w");
    for (i=0; i < cont; i++){
    lungstring = (rand()%20)+2;
        for (j=0; j < lungstring; j++){
            v[j] = rand_char();
            }
            v[lungstring]='\0';
         
    fprintf(fs, "%s", v);
    if (i<cont-1){
       fprintf(fs, "\n");
       }
    }    
    
    fclose(fs);
    
    /***********************************************************/
    /*************OPERAZIONI SUL FILE NUMERI.TXT****************/
    /***********************************************************/
    
    /************LETTURA DA FILE*****************/
    fn = fopen("numeri.txt", "r");
    int n[cont];
    for (i=0; i<cont; i++){
        fscanf(fn, "%d", &n[i]);
        }
    fclose(fn);
    
/************************************************BACKUP************************************/
int backup[cont]; /*Array di copia dell'array letto da file*/
for (i=0; i<cont; i++)
    backup[i]=n[i];
    
/*************************************************************ALGORITMO BUBBLESORT**************************************************/
    clock_t start, finish;
    start=clock();
    
    int g;
    for (g=0; g<cont; g++){
        for (j=g; j<cont; j++){
            if(n[g]>n[j])
                         swap (&n[g], &n[j]);
        }
    }
    
    /**STAMPA SU FILE DA BUBBLESORT**/
    FILE *ordinati;
    ordinati=fopen("numeri ordinati.txt", "w");
    fprintf(ordinati, "Elenco dei numeri riordinati in ordine crescente:\n");
    for (i=0; i<cont; i++)
        fprintf(ordinati, "%d\n", n[i]);
    fclose(ordinati);
    /***************************RIPRISTINO ARRAY ****************************/
for (i=0; i<cont; i++)
    n[i]=backup[i];
    /***************************TEMPO***************************/
    
    finish=clock();
    double tempo;
    tempo=(finish-start);
    ordinati=fopen("numeri ordinati.txt", "a");
    fprintf(ordinati, "Il tempo di esecuzione dell'algoritmo bubblesort su 10'000 elementi e' %f", tempo/(double)CLOCKS_PER_SEC);
    fclose(ordinati);
    
    
    
    /************************************************OPERAZIONI SUL FILE STRINGHE.TXT***************************************************************/
    
    
    
/*Apro il file "stringhe.txt"*/
    fs = fopen("stringhe.txt", "r");
    char stringhe[cont][21];                                    /*Vettore bidimensionale per memorizzare le stringhe*/
   
/*Leggo le righe del documento e salvo le stringhe in un array*/    
    for (i=0; i<cont; i++){
        fgets(stringhe[i], 21, fs);
        }
    fclose(fs);
/*************************BACKUP*******************************/

char strbackup[cont][21];
     for (i=0; i<cont; i++)
         strcpy(strbackup[i], stringhe[i]);
         int alpha;
         start=clock();
        for (g=0; g<cont; g++){
        for (j=g; j<cont; j++){
            alpha=strcmp(stringhe[g],stringhe[j]);
            if(alpha>=0)
                         swapstr (stringhe[g], stringhe[j]);
        }
    }
     
    
    
    
    FILE *strord;
    strord=fopen("stringhe ordinate.txt", "w");
    for (i=0;i<cont;i++){
        fputs(stringhe[i], strord);
        }
    finish=clock();
    tempo=(finish-start);
    fprintf(strord,"Il tempo di esecuzione dell'algoritmo su 10'000 stringhe è %f", tempo/(double)CLOCKS_PER_SEC);
    fclose(strord);
    
    system("pause");
    return 0;
    
}
KevinMoore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 13:48   #4
ndakota
Senior Member
 
L'Avatar di ndakota
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: milano
Messaggi: 1439
Le stringhe in C si confrontano con la funzione strcmp. E penso che in molti casi dove te assegni dovresti usare invece strcpy. Non sono fresco di C ma inizieri a vedere queste due cose.
ndakota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2011, 14:51   #5
dr_kabuto
Senior Member
 
L'Avatar di dr_kabuto
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Vercelli
Messaggi: 1300
Ciao,
nella parte in gui leggi le stringhe dal file e nella parte in cui effettui l'ordinamento, dimensiona le stringhe a 23 caratteri invece di 21. Manca infatti lo spazio per lo '\0' (terminatore di stringa) e il carattere di fine riga '\n'.
dr_kabuto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Apollo: il laser australiano che abbatte...
Battlefield 6: svelate le modalità...
Steam dice addio ai 32 bit: la fine del ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v