Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2025, 12:57   #1
alessandro.aleale
Member
 
L'Avatar di alessandro.aleale
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 125
Consiglio Monitor fascia media

Salve

Mi sapreste consigliare un monitor da abbinare al mio notebook?



- fascia medio / bassa
- lo spazio al di sopra è circa 80 cm in lunghezza
- possibilmente collegabile al notebook tramite hdmi
alessandro.aleale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 07:19   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
siccome non abbiamo alcuna idea
- di quale sia il tuo portatile
- di che tipo di monitor tu voglia (tn/va/ips/oled)
- di che risoluzione tu lo voglia
- di cosa ci vorresti fare con esso (un conto è navigare su internet e fare office, un altro videogames, un altro ancora video editing... ecc)
- di quanto si quantifichi la tua fascia di prezzo medio/bassa

non sappiamo cosa consigliarti , o in alternativa prendine uno a caso

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2025, 07:52   #3
alessandro.aleale
Member
 
L'Avatar di alessandro.aleale
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
siccome non abbiamo alcuna idea

- di quale sia il tuo portatile
- di che tipo di monitor tu voglia (tn/va/ips/oled)
- di che risoluzione tu lo voglia
- di cosa ci vorresti fare con esso (un conto è navigare su internet e fare office, un altro videogames, un altro ancora video editing... ecc)
- di quanto si quantifichi la tua fascia di prezzo medio/bassa

non sappiamo cosa consigliarti , o in alternativa prendine uno a caso

ciao ciao
ok provo ad essere più preciso

- HP Pavilion Laptop 15-cs2xxx, Intel(R) Core(TM) i7-8565U CPU @ 1.80GHz 1.99 GHz, 16,0 GB ram
- indifferente
- 16/9 - FullHd
- internet, video editing
- 100 / 200 euro
alessandro.aleale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 07:24   #4
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
ok

se lo vuoi FHD, per un discorso distanza/dpi non andrei al di la del 24” se la distanza di visione sarà entro i 70cm e non al di la del 27” se tra i 70 e i 90cm

la sezione dove leggere e chiedere è questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

nelle ultime…. 10~15 pagine dovresti trovare consigli aggiornati su diversi modelli o puoi sempre chiedere in base a queste esigenze

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2025, 09:02   #5
alessandro.aleale
Member
 
L'Avatar di alessandro.aleale
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
ok

se lo vuoi FHD, per un discorso distanza/dpi non andrei al di la del 24” se la distanza di visione sarà entro i 70cm e non al di la del 27” se tra i 70 e i 90cm

la sezione dove leggere e chiedere è questa: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=816932

nelle ultime…. 10~15 pagine dovresti trovare consigli aggiornati su diversi modelli o puoi sempre chiedere in base a queste esigenze

ciao ciao
per distanza intendi monitor - miei occhi?
dovrebbe essere poco più di 1 mt

avrei adocchiato questo a poco meno di 150
https://www.amazon.it/gp/product/B0C...2PNWYJU7H&th=1

potrebbe fare al caso mio?

Ultima modifica di alessandro.aleale : 13-07-2025 alle 17:09.
alessandro.aleale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-07-2025, 09:40   #6
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24419
sni, potresti essere al limite con la distanza, poi è abbastanza soggettivo


il monitor di per se nulla da eccepire, come tanti altri del resto sulla stessa fascia

con le dimensioni ci siamo: 71x51 cm quindi ci sta bene nello spazio preposto

il dubbio rimane sulla risoluzione rapportata alla diagonale, e in seconda battuta alla potenza computazionale.....


faccio un passo indietro così provo a spiegarmi

la "normale" distanza di visione per un normovisus e considerando tutte le pippe sull'ergonomia ecc è compresa nel range 70~90cm, che poi è quella più o meno che si ha con una scrivania di dimensioni "standard"

su questa distanza il rapporto diagonale-vs-risoluzione comporta una densità pixel tale che la visione deve essere gratificante, quindi non si deve rischiare di vedere la "griglia nera" tra i pixel ne avere (troppi) problemi con la dimensione del testo (tirare gli occhi per leggere)

il "normale" valore dpi quindi si aggira attorno a quello che era lo standard di una decina di anni fa: FHD su 24" ----> 0.2767mm

questo valore può cambiare in base a
- distanza di visione (se ti avvicini, tipo 50cm, distanza più consona ad utilizzo del display notebook questo valore deve diminuire altrimenti griglia nera ||| se ti allontani, tipo 1mt, questo deve aumentare altrimenti testi troppo piccoli)
- risoluzione vs diagonale, il 32" lg che hai visto ha un dpi pari a 0,369mm, quindi deve essere tenuto più lontano dagli occhi rispetto alla distanza "normale"
- percezione personale, ognuno di noi ha un visus diverso (oltre alla percezione colore, ma vabbeh, non ci interessa), anche per soggetti con gli stessi decimi di vista

quindi

24" fhd ---> dpi 0.2767mm ---> 70~90cm
32" fhd ---> dpi 0.369mm ---> IMHO ≥ 120cm

dove sul 32" alla distanza di 1mt forse sarebbe meglio, sempre IMHO, la qhd 2560x1440 che avrebbe un dpi 0.2767mm, forse... come distanza siamo un po' nella terra di mezzo tra le due risoluzioni e la cosa diventa molto soggettiva

la cosa migliore a questo punto sarebbe quella di riuscire a fare un salto in un paio di centri GDO (media, uni, euro ecc) cercando un qualsiasi 32" fhd e 32" qhd, posizionandosi a 1mt e chiedendo al commesso di poter visualizzare una videata windows (al posto del filmato), anche la schermata di login, per rendersi conto di come si vedono i testi e avvicinandoti pian piano a quale distanza cominci a percepire la griglia nera. Poi allontanandoti a quale i testi diventano troppo difficili da leggere



altro discorso la potenza computazione: più si aumenta di risoluzione (a prescindere dalla diagonale) più potenza elaborativa ci vorrà per eseguire i programmi, alla risoluzione nativa

es. banale: muovere un videogioco ≥ 80fps su una fhd richiede molta meno potenza elaborativa rispetto che farlo muovere, sempre ≥ 80fps, su una 4k. Ma vale anche per video-editing e giù giù con impatti sempre minori fino allo stesso browser o office


un'ultima cosa: questo che hai visto è un monitor curvo.... non troppo curvo per fortuna (1500R) ma tienine conto perchè poi in parte (dipende da te quanto) la curvatura la percepirai

ciao ciao


Edit
nel th fhd linkato hai trovato qualche spunto?
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old Oggi, 10:45   #7
alessandro.aleale
Member
 
L'Avatar di alessandro.aleale
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
sni, potresti essere al limite con la distanza, poi è abbastanza soggettivo





il monitor di per se nulla da eccepire, come tanti altri del resto sulla stessa fascia



con le dimensioni ci siamo: 71x51 cm quindi ci sta bene nello spazio preposto



il dubbio rimane sulla risoluzione rapportata alla diagonale, e in seconda battuta alla potenza computazionale.....





faccio un passo indietro così provo a spiegarmi



la "normale" distanza di visione per un normovisus e considerando tutte le pippe sull'ergonomia ecc è compresa nel range 70~90cm, che poi è quella più o meno che si ha con una scrivania di dimensioni "standard"



su questa distanza il rapporto diagonale-vs-risoluzione comporta una densità pixel tale che la visione deve essere gratificante, quindi non si deve rischiare di vedere la "griglia nera" tra i pixel ne avere (troppi) problemi con la dimensione del testo (tirare gli occhi per leggere)



il "normale" valore dpi quindi si aggira attorno a quello che era lo standard di una decina di anni fa: FHD su 24" ----> 0.2767mm



questo valore può cambiare in base a

- distanza di visione (se ti avvicini, tipo 50cm, distanza più consona ad utilizzo del display notebook questo valore deve diminuire altrimenti griglia nera ||| se ti allontani, tipo 1mt, questo deve aumentare altrimenti testi troppo piccoli)

- risoluzione vs diagonale, il 32" lg che hai visto ha un dpi pari a 0,369mm, quindi deve essere tenuto più lontano dagli occhi rispetto alla distanza "normale"

- percezione personale, ognuno di noi ha un visus diverso (oltre alla percezione colore, ma vabbeh, non ci interessa), anche per soggetti con gli stessi decimi di vista



quindi



24" fhd ---> dpi 0.2767mm ---> 70~90cm

32" fhd ---> dpi 0.369mm ---> IMHO ≥ 120cm



dove sul 32" alla distanza di 1mt forse sarebbe meglio, sempre IMHO, la qhd 2560x1440 che avrebbe un dpi 0.2767mm, forse... come distanza siamo un po' nella terra di mezzo tra le due risoluzioni e la cosa diventa molto soggettiva



la cosa migliore a questo punto sarebbe quella di riuscire a fare un salto in un paio di centri GDO (media, uni, euro ecc) cercando un qualsiasi 32" fhd e 32" qhd, posizionandosi a 1mt e chiedendo al commesso di poter visualizzare una videata windows (al posto del filmato), anche la schermata di login, per rendersi conto di come si vedono i testi e avvicinandoti pian piano a quale distanza cominci a percepire la griglia nera. Poi allontanandoti a quale i testi diventano troppo difficili da leggere







altro discorso la potenza computazione: più si aumenta di risoluzione (a prescindere dalla diagonale) più potenza elaborativa ci vorrà per eseguire i programmi, alla risoluzione nativa



es. banale: muovere un videogioco ≥ 80fps su una fhd richiede molta meno potenza elaborativa rispetto che farlo muovere, sempre ≥ 80fps, su una 4k. Ma vale anche per video-editing e giù giù con impatti sempre minori fino allo stesso browser o office





un'ultima cosa: questo che hai visto è un monitor curvo.... non troppo curvo per fortuna (1500R) ma tienine conto perchè poi in parte (dipende da te quanto) la curvatura la percepirai



ciao ciao





Edit

nel th fhd linkato hai trovato qualche spunto?
Nel dubbio l'ho acquistato 😀

Dovrebbe arrivarmi oggi, così lo monto e poi vi Faccio Sapere 😉

Inviato dal mio RMX5061 utilizzando Tapatalk
alessandro.aleale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Modelli linguistici fino a 3 volte pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v