Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2011, 10:00   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwfiles.it/news/disponibi...-33_35237.html

LibreOffice 3.3 ha raggiunto lo stato di release stabile e conferma la grande attività svoltà dalla comunità di sviluppo

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:16   #2
Buby84
Member
 
L'Avatar di Buby84
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 166
ora sono indeciso ..openoffice o liberoffice? :/
Buby84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:24   #3
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
libreoffice tutta la vita!

non è di oracle (e già basterebbe), ha prospettive di sviluppo maggiori, hanno iniziato a ripulire il codice, va meglio di ooo, e sono allo studio diverse interfacce molto interessanti

serve altro?
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:34   #4
afhaofhasofhaohfa
 
Messaggi: n/a
Provato in questo momento: l'apertura di alcuni documenti di testo in formato .doc è decisamente più veloce rispetto alle ultime release candidate
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 10:50   #5
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6858
io ho deciso LibreOffice

Inizialmente ero indeciso tra OpenOffice e LibreOffice...
poi ho deciso e anche in ufficio proprio ieri ho fatto il passaggio completo a LibreOffice.

Ha maggiori prospettive di sviluppo rispetto all'attuale OO.o, mi sembra che hanno una linea guida di sviluppo più interessante e sanno dove vogliono andare e come andarci. Cosa che Oracle al momento non ha e da questo punto di vista è rimasto spaesata.

Ed in oltre è il proseguimento ideale del vecchio OpenOffice!
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:03   #6
trapanator
Senior Member
 
L'Avatar di trapanator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: al nord
Messaggi: 3873
finalmente sul sito ci sono anche i torrent! Già questo mi fa dire bye bye Oracle!

Scaricato e installato ieri sul PC windows xp, ottimo!

spero che nelle prossime versioni tolgano Java per sempre...
trapanator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:04   #7
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
Disponibile anche OpenOffice.org 3.3 finale

Non c'è ancora l'annuncio ufficiale, ma OpenOffice.org 3.3 finale si può già scaricare dalla pagina ufficiale italiana, per tutte le versioni che hanno già passato i test di QA del PLIO:

http://it.openoffice.org/download/3.3.0/download330.html

Qui la pagina in italiano che descrive le principali novità di questa release:

http://wiki.services.openoffice.org/wiki/IT/OOoFeatures330

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:43   #8
$padino
Senior Member
 
L'Avatar di $padino
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1767
installata! mi dispiace x OO però :|
$padino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:44   #9
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
la beta che avevo provato sotto mac os era pessima, vediamo come va la versione finale
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 11:54   #10
Nemios
Senior Member
 
L'Avatar di Nemios
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1429
Già installato in tutti i miei PC.

Pregi:
- L'installer multilingua, benché più grosso, si è rivelato comodo perché mi permette di applicare molte delle lingue supportate ai documenti e paragrafi senza aggiungere estensioni. Comodo, visto che ho a che fare regolarmente con documenti in italiano, inglese e spagnolo.
- Comodo la barrettina di ricerca testo.
- Guida in linea on line e quindi sempre aggiornata.
- Sembra piuttosto veloce e snello, almeno rispetto al passato.

Difetti:
- Speravo in icone totalmente nuove, non queste che tuttora richiamano OpenOffice.org (vabbè, niente di che).
- La guida in linea locale è un installer a parte.
- La guida in linea locale in italiano ha un bug che ho scoperto nei primi 5 secondi: andando nel sommario (contenuti) ci sono in fondo un paio di voci in ungherese e danese!
__________________

Notebook: Ryzen 5 3500U, 12GB DDR4, Radeon Vega 8, Windows 10 Home e Linux Mint Debian Edition (Lenovo IdeaPad 3 15ADA05)
Console : Nintendo Wii & 2DS

Ultima modifica di Nemios : 26-01-2011 alle 11:56.
Nemios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 12:19   #11
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
@Nemios
Le icone nuove sono previste per la versione 3.3.1

PS
La barra per la ricerca veloce del testo (si chiama FindBar) è presente anche in OpenOffice.org 3.3, non è una caratteristica esclusiva di LibreOffice.

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:15   #12
superricky89
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 13
Dispiace veramente molto per OOO, però come già detto, questa è totalmente open e quindi disponibile per la comunità, ha grandi oppurtunità di sviluppo e personalmente nella biblioteca in cui lavoro provvederò a installarla in tutti i nostri pc, linux e windows!
Da una prima giornata di utilizzo non ho riscontrato bug o problemi... ma per quello ci sono utenti sicuramente più attenti e abili di me!
Forza Libreoffice! La base è ottima, ci aspettiamo grandi cose da te!
superricky89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 13:23   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
per chi vuole (ma tanto lo saprete di già )

Codice:
sudo apt-get remove --purge openoffice*.*
sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install libreoffice libreoffice-l10n-it libreoffice-help-it
sudo apt-get install libreoffice-gnome
oppure
Codice:
sudo apt-get install libreoffice-kde
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:25   #14
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Mi fà piacere.
Spero che grazie all'interesse di una folta comunità possano proseguire nella modifica del codice in modo da renderlo più modulare e leggero.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 15:40   #15
Dark Revenger
Member
 
L'Avatar di Dark Revenger
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Belluno
Messaggi: 123
Sorprendentemente veloce questa nuova versione. Ero abituato ad aspettare decine di secondi prima che un documento si aprisse, ora invece i secondi si contano sulle dita di una mano! (e scrivo da un vecchio portatile con Celeron 1,3Ghz e 512Mb di ram)

Ottimo lavoro davvero, LibreOffice forever!
Dark Revenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 18:56   #16
Folgore 101
Senior Member
 
L'Avatar di Folgore 101
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Domodossola
Messaggi: 2594
Quote:
Originariamente inviato da VITRIOL Guarda i messaggi
@Nemios
Le icone nuove sono previste per la versione 3.3.1

PS
La barra per la ricerca veloce del testo (si chiama FindBar) è presente anche in OpenOffice.org 3.3, non è una caratteristica esclusiva di LibreOffice.

Saluti
VITRIOL
Ciao VITRIOL, visto che sei informatissimo ti faccio tre domande:
1 - In Write per la parte riguardante i colori dello sfondo, permetteranno mai di "miscelare" due colori come in Word?
2 - Amplieranno la quantità di colori utilizzabili per i caratteri, sfondi e sottolineatura?
3 - Aggiungeranno la funzione "Seleziona testo con formattazione simile"?

Grazie per le eventuali risposte.
__________________
"Non è tanto chi sei quanto quello che fai che ti qualifica" - "Il coraggio non è la mancanza di paura ma bensì la consapevolezza che qualcosa sia più importante della paura stessa" - Vivaldi il browser che si adatta all'utente
Folgore 101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 19:16   #17
VITRIOL
Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 157
@Folgore 101
In OOo/LibO i colori sono personalizzabili come si vuole. Basta andare su Strumenti > Opzioni... > OpenOffice.org > Colori. Da qui si possono modificare i colori esistenti e/o aggiungerne di nuovi.
Quanto al "Seleziona testo con formattazione simile" non so bene cosa dovrebbe fare. In Writer è possibile cercare testo con un determinato stile o con determinati attributi. Non so esattamente cosa intenda Word per "simile" :-)

Saluti
VITRIOL
VITRIOL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 20:47   #18
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
per chi vuole (ma tanto lo saprete di già )

Codice:
sudo apt-get remove --purge openoffice*.*
sudo add-apt-repository ppa:libreoffice/ppa
sudo apt-get update
sudo apt-get install libreoffice libreoffice-l10n-it libreoffice-help-it
sudo apt-get install libreoffice-gnome
Non funziona



Scherzo, ora lo provo. Se alleggeriscono rispetto alla 3.2 di ooo è fantastico.
OO impress è un mattone rispetto a powerpoint (2000) e soprattutto se ci sono troppi oggetti diventa lentoooooooooooo
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:25   #19
journeyman
Member
 
L'Avatar di journeyman
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Roma
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non funziona



Scherzo, ora lo provo. Se alleggeriscono rispetto alla 3.2 di ooo è fantastico.
OO impress è un mattone rispetto a powerpoint (2000) e soprattutto se ci sono troppi oggetti diventa lentoooooooooooo
bellissima
Da quando sono passato al Mac provo un po' di nostalgia per il terminale... su Mac OS non si usa granché e non ha la stessa utilità che ha su Linux per l'utente mediamente 'gnorante come me...

Passando a cose serie: qualcuno mi sa spiegare meglio cosa sta succedendo? Cos'è questo LibreOffice e come la sua storia si collega a quella di OpenOffice? Ho letto la pagina su Wikipedia ma non ci ho capito granché.
journeyman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2011, 21:31   #20
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5984
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non funziona
e io che ti dò anche retta
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1