Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-01-2011, 08:33   #1
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
da diapositive foto a immagine digitale

Buongiorno,
qualche giorno fa ho richiesto consiglio su "diapositive e qualità tv".
Dopo avere certamente bene acquisito le dia da pellicola (ottime sul monitor del computer) mi trovo con qualità scadente sul televisore.
Ho dovuto sperimentare vari programmi di slideshow: Nero, Magix, Windows Movie Maker, Pinnacle, FinalCut, iPhoto, iMovie, PremierePro CS5 e ... poi basta!
Naturalmente cambiando i settaggi (ove possibile): Campo inferiore, progressivo, bitrate, velocità di masterizzazione... e altro.
C'è voluta un'eternità.
Sono arrivato alla conclusine che il problema può essere localizzato in due punti: Codifica del DVD e, soprattutto, la scarsa risoluzione dello schermo del televisore.
Se masterizzo i file immagine e li leggo sullo schermo tv, la qualità è scadente. Gli stessi files letti sullo schermo del computer sono ottimi.
Ho scoperto l'acqua calda.
La domanda che mi pongo è: su un tv HD avrò risultato maggiore, minore o uguale alla qualità del monitor del computer?
Qualcuno ha già affrontato il problema risolvendolo?
Grazie e buona giornata
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 15:00   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10151
Leggi la pagina di wikipedia qui http://it.wikipedia.org/wiki/HDTV e troverai che persino il full HD ha una risoluzione di 1920x1080, una risoluzione che può essere inferiore alla dimensione delle immagini che hai ottenuto dalla scansione delle diapositive, ma che comunque potrai vedere in maniera ottimale. Se le diapositive hanno risoluzione minore allora potresti vederle sgranate.
In altre parole, le immagini devono avere una dimensione uguale o maggiore della risoluzione dello schermo in cui le visualizzi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2011, 22:55   #3
al morgan
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: roma
Messaggi: 160
Ho seguito la tua indicazione Styb, e ho frugato tra le sigle e gli acronimi di Wikipedia.
Vediamo se ci ho raccapezzato qualche cosa:
Un televisore (o un videoproiettore) Full HD lavora con una risoluzione di 1920x1080, cui vanno sottratte (penso) le necessità di scansione.
Quindi se invio allo schermo la mia immagine a risoluzione 5000x3400 formato TIFF, l'immagine digitale registrata su DVD (non codificata MPEG 2) ha una propria riserva di qualità ancora non riprodotta in tv (né riproducibile, al momento).
La scansione Full HD non interlacciata (progressiva) e la dimensione dei pixel, dovrebbero far risaltare una qualità percepita pari ad un monitor 24".

Se queste osservazioni sono fondate, per mantenere un ottimo rapporto immagine/capienza, allo stato dell'arte mi si presentano due scelte:
Masterizzare a massima risoluzione files immagine su DVD, sacrificando la capienza del supporto ottico registrandovi (relativamente) pochi files. Questo mi permetterebbe di mantenere poche immagini a massima qualità digitale su disco.
Oppure, ricercare a quale risoluzione la medesima immagine può essere registrata in ragione della riproducibiltà percepita. Se l'immagine a video non decade qualitativamente, poniamo, ad 1/3 del valore di partenza, allora mi converrebbe scegliere questa risoluzione e guadagnare spazi sul DVD per masterizzarvi ulteriori immagini.

Credo che la cosa migliore sia fare ancora dei tentativi in entrambe le direzioni per capirne un po' di più.

Certo, però, le immagini analogiche da diapositiva su uno schermo di 3 mt.... non si battono ancora!

Ma questo è il progresso, bellezza!

Grazie Styb
Un saluto
Al Morgan
__________________
Non so dire se le cose saranno migliori, quando cambieranno.
Però so che devono cambiare, se voglio che siano migliori.
al morgan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Blackwell Ultra: fino al 45% di prestazi...
Neuralink: 12 pazienti hanno usato l'imp...
Amazon sorprende tutti oggi: valanga di ...
A19 e A19 Pro: Apple svela le differenze...
NASA: inizia l'esperimento CHAPEA per si...
DAZN rischia sanzioni milionarie per pub...
Invasione di gamer a Montecatini Terme: ...
Streaming musicale con qualità da...
Von der Leyen spinge sull'IA europea: fo...
Tesla mette in vendita la tecnologia Sup...
La costruzione del drone della missione ...
iPhone 17: Apple introdurrà fin d...
Primo collegamento laser aereo-satellite...
Nintendo non risparmia nessuno: condanna...
Nuove accuse per Meta: le ricerche sull'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v