|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Configurare frequenza RAM e dual-channel su Asus P8H67-M PRO, come?
Ieri mi è finalmente arrivato il nuovo PC ovviamente auto-assemblato.
Ora mi sorgono dei dubbi abbastanza stupidi che spero mi aiutiate a scogliere: - come RAM ho preso un kit 2x2GB Corsair Classic XMS3 CMX4GX3M2A1600C9 che in teoria dovrebbero andare a 1600MHz, per configurarle in dual-channel devo inserire le due DIMM negli slot con gli stessi colori, giusto (sul manuale della mobo non è specificato)? - Perché se imposto nel BIOS (EFI) la velocità della RAM a 1600MHz il PC non si avvia e devo scendere a 1333MHz? La scheda madre è una Asus P8H67-M PRO e la CPU un Core i5-2400.
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Il dubbio del dual-channel me lo sono tolto, dovevo inserire le DIMM negli slot dello stesso colore e l'ho fatto.
Mi resta il problema del non riuscire a far andare la RAM a 1600MHz anziché a 1333MHz; sia le DIMM che la mobo dovrebbero supportare l'X.M.P. (eXtreme Memory Profile) ma nel BIOS non appare la voce per attivarlo ma mi vengono mostrate solo le scelte "Manual" ed "Auto" e se imposto manualmente la frequenza 1600MHz il PC non boota... ![]() ![]() ![]()
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Perugia
Messaggi: 1299
|
La Asus dice che supporta le DDR3 1333/1066.
Magari 1600 lo puoi fare solo in overclock. http://www.asus.com/product.aspx?P_ID=oztxS9uaDrwQwO2Y alla voce Specification.
__________________
Asus Prime Z390-A - i7 9700 - Corsair Hydro 100i RGB Platinum SE - G.Skill TridentZ 16GB - Samsung 960 Evo - 860/850 Evo - 850 Pro - Creative Zx - GeForce 1050Ti - Seasonic PX650 Titanium - Windows 11 Pro - Pixel 9 Pro XL - iPad Pro - Fibra- Samsung UE49MU6400 - UE40HU6900D - S24F350FH*2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Foglianise
Messaggi: 2280
|
Secondo voi potrebbe essere un bug del BIOS (essendo ancora alla prima versione)?
__________________
Non è la fame ma è l'ignoranza che uccide. | AMD Ryzen 5 3600 su Gigabyte B450 Aorus Pro | Patriot Viper 4 2x8GB @3200MHz | Inno3D GTX 1070 Ti 8GB | XPG Gammix S11 PRO 512GB | case e PSU Antec | |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Napoli
Messaggi: 315
|
Dopo aver impostato la frequenza a 1600MHz, imposti anche il voltaggio manualmente secondo quanto riportato sulle ram? o lasci in auto?
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.