Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2011, 15:52   #1
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
consiglio per HP Probook 4320s

Cari tutti,

dopo lungo navigare sono giunto alla conclusione che il laptop che fa per le mie esigenze lavorative e per le mie (scarse) finanze è l'HP Probook 4320s. Ovviamente se qualcuno ha da darmi qualche suggerimento tipo "OMMIODDIO NON LO FARE!!!" non si faccia scrupoli. Altrimenti piazzerò entro pochi gg. l'ordine.

Nel frattempo volevo sapere quale fra i due modelli mi consigliate:
1) WT137EA con CPU i3-370M e scheda grafica ATI Mobility Radeon HD 530v con 512 MB di memoria video dedicata
2) WD910EA con CPU i3-350M e scheda grafica HD Intel integrata

soprattutto con riferimento alla parte grafica.

Vi ringrazio per i consigli,

w.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 15:54   #2
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
ah, dimenticavo. Vorrei affiancare a questo computer il monitor Dell Ultrasharp U2410 per lavorare da casa. Che ne dite?
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2011, 19:34   #3
vlkoslak
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bacoli(NA)
Messaggi: 431
ci dovrebbe essere anche il modello con i3 380m
Probook 4320s I3-380m 4gb 1dimm 500gb 7200rpm Antiglare Hd Webcam Ati Radeon 5470 Park Xt 512 Mb Dedicata Win7 Pro 32bit Single Image
vlkoslak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 10:58   #4
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
grazie per la segnalazione vlkoslak.

Ma quindi tu tra ATI o scheda Intel integrata che consiglieresti? Mi riferisco soprattutto a consumi, riscaldamento e compatibilità con linux. Potrei prendere un modello con solo chip grafico intel e Suse Enterprise preinstallato dagli USA.

w.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 23:29   #5
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
mi sa che ordino dagli States il laptopo. Con scheda grafica intel integrata e Suse preinstallato.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 13:21   #6
vlkoslak
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Bacoli(NA)
Messaggi: 431
quanto t viene a fare? hai gia' ordinato in passato dagli USA?
kmq tra dedicata e integrata e' meglio la prima
vlkoslak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 18:15   #7
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da warpino Guarda i messaggi
ah, dimenticavo. Vorrei affiancare a questo computer il monitor Dell Ultrasharp U2410 per lavorare da casa. Che ne dite?
Non è il caso di verificare se la scheda video che hai sul notebook sopporta la risoluzione max di questo monitor?
Chiederei consigli nel thread ufficiale di questo monitor.
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2011, 19:09   #8
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
bah, avevo visto nelle specifiche del monitor:

Risoluzione nativa: 1920 x 1200 at 60 Hz

per l'intel HD graphics:

max resolution: DisplayPort* 2560 x 1600, HDMI*, VGA

vuol dire che la supporta?

w.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 00:30   #9
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Quote:
Originariamente inviato da warpino Guarda i messaggi
bah, avevo visto nelle specifiche del monitor:

Risoluzione nativa: 1920 x 1200 at 60 Hz

per l'intel HD graphics:

max resolution: DisplayPort* 2560 x 1600, HDMI*, VGA

vuol dire che la supporta?

w.
Non lo so, cosa significano quei asterischi? Devi vedere le specifiche del notebook che compri.
Io avevo trovato che con la scheda dedicata arriva al max al 1600 x 1200. Mi sembra strana che la versione con quella integrata supporta una risoluzione maggiore. Però alcuni negozi lo riportano, anche se poi non è chiaro se è tramite la porta HDMI o VGA o se magari risparmiano sulla profondità dei bit.
Comunque non me ne intendo molto, ma cosi a sensazione direi che per lavorare bene su un buon monitor ci vuole una scheda video migliore.

Se fossi in te, giusto per sicurezza, chiederei un parere nel thread sul monitor Dell Ultrasharp U2410
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 08:36   #10
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
ho postato la domanda, grazie per il consiglio

Adesso avrei un altro dubbio. Ho la possibilità di scegliere fra vari processori:

i3-350
i3-370
i3-380
i5-460
i5-470
i5-480
i5-520
i5-560
i7-620
i7-640

Abbiate pazienza per la mia ignoranza, ma quali sono le differenze principali a parte le frequenze di clock? C'è differenza fra i5-4xx e i5-5xx ? Quale consigliereste con questo portatile volendo anche stare attenti ai consumi e al calore sviluppato?

Grazie tante,

w.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2011, 13:22   #11
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da warpino Guarda i messaggi
mi sa che ordino dagli States il laptopo.
Se ci devi lavorare, avere la tastiera USA è una gran palla (almeno pe rme quando ne ho avuta una).

...Sai che devi mettere in preventivo come costo anche il 20% di iva, e un 3/4% di dazio, vero ?
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 15:37   #12
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
caro nicolait,

nooo, la tastiera americana per me è molto comoda! anzi, direi che mi danno un po' fastidio tutte quelle lettere accentate della tastiera italiana! del resto nell'ultimo periodo scrivo quasi solo in inglese!

In teoria consegnato.com si occupa di dazi e sdoganamento oltre che della spedizione. Per un pacco tra 2 e 5 kg il tutto viene 40 euri. Alla fine quello che mi sarei trovato a pagare pochi euri meno del totale italiano... in più con il procio che dico io, la ram che dico io, il S.O. che dico io (e senza l'adesivo di windows sul poggiapolsi!!!).

e uso il condizionale perché quei simpaticoni di hp us mi hanno appena scritto per dirmi che hanno visto che l'indirizzo di spedizione corrisponde a un freight forwarder (tipo consegnato.com, appunto) e loro hanno una policy interna per cui non spediscono ai forwarder.

Che dire, bruttissime notizie. Adesso sono ancora indeciso se prendere il laptop dall'italia o spendere più o meno la stessa cifra per prenderlo da Londra con la grafica integrata. Vi sembrerà una fissazione, ma sono preoccupato in merito a consumo di batteria, peso e calore generato! e poi io uso solo linux e sento cose terribili sui driver ati (tipo che la notte escono dal pc e si impossessano di te).

Tra l'altro sta Ati 530v pare sia molto fiacca, per cui la differenza di prestazioni con la CPU integrata dovrebbe essere praticamente inesistente.

Secondo voi è una fesseria? dovrei comprarmi la configurazione italiana e passa la paura?
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 22:45   #13
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da warpino Guarda i messaggi
In teoria consegnato.com si occupa di dazi e sdoganamento oltre che della spedizione. Per un pacco tra 2 e 5 kg il tutto viene 40 euri. Alla fine quello che mi sarei trovato a pagare pochi euri meno del totale italiano... in più con il procio che dico io, la ram che dico io, il S.O. che dico io (e senza l'adesivo di windows sul poggiapolsi!!!).
Guarda che ci devi pagare il 20% di iva sul valore, non è che le imposte vadano a peso !
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 07:28   #14
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Guarda che ci devi pagare il 20% di iva sul valore, non è che le imposte vadano a peso !
Mai detto che le imposte vanno a peso!

Dalle FAQs di consegnato.com (http://www.consegnato.com/faq.php):

"Quanto sono le spese di sdoganamento?
Se sei un privato e non intendi ordinare “quantità commerciali” sosteniamo noi le spese di sdoganamento e gli eventuali dazi. Quindi, le uniche spese che dovrai sostenere sono quelle di trasporto, a tutto il resto pensiamo noi. E prima ancora che possa sorgerti il dubbio sappi che sì, tutto viene svolto nel pieno e totale rispetto della legalità e delle normative in vigore nell'Unione Europea. La merce arriva in Italia già sdoganata e come merce comunitaria.

Se al contrario intendi acquistare ingenti quantitativi di uno stesso prodotto o non come privato, puoi far riferimento a quanto segue:

• Per valori dichiarati sotto 20 Euro: Zero IVA, Zero dazi.
• Per valori dichiarati da 21 - 125 Euro: 17,5% di IVA, Zero Dazi.
• Per valori dichiarati da 125 Euro in su: 17,5% di IVA + Dazi."

E dalle esperienze di chi ha già usato il servizio pare che sia vero.
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:13   #15
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Ti auguro finisca così.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2011, 16:41   #16
warpino
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da nicolait Guarda i messaggi
Ti auguro finisca così.
nono nicolait, come ho scritto in precedenza è già finita diversamente. HP US si rifiuta di spedire a una società di package forwarding. Quindi mi attacco. Sto pensando di acquistare dalla Gran Bretagna perché lì c'è una versione con Intel HD graphics invece della ATI 530v
warpino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v