Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 11:00   #1
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Display monitor: come si misura la qualità?

In un televisore viene dichiarato il contrasto, il contrasto dinamico, la frequenza di rinfresco, il fatto che sia full led, l'angolo di visione, la fedeltà cromatica.

se si parlasse di macchine fotografiche darei un'occhiata a dpreview, ma per le recensioni dei notebook e in particolare dei loro display dove posso guardare?

Mi sapete indicare qualche sito che effettua misurazioni oggettive?
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 11:27   #2
gik25
Senior Member
 
L'Avatar di gik25
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 1047
Riporto quanto trovo cercando sul forum

la versione LED dello studio 17 è uno dei migliori schermi per portatili, con valori di contrasto vicini a 800:1 (record per un notebook) e luminosità abbastanza uniforme. Ovviamente si tratta comunque di un pannello Tn (come ti hanno già detto) e fra l'altro di un Tn per notebook, quindi a livello di visione laterale e fedeltà cromatica non è il massimo, ma è comunque adeguato per fare fotoritocco a livello (molto) amatoriale. Se hai ambizioni più serie (anche solo di semplice amatore, ma molto esigente) l'uso di un lcd esterno con pannello PVA o IPS è fortemente consigliato.

i migliori schermi sembrano essere quelli del dell studio 16'' (led rgb), lenovo w500 e w700 e un modello di hp che ora mi sfugge (ma che monta sempre schermi led rgb)

Esiste un elenco dei portatili con monitor a led in commercio ? io conosco solo il dell !!

Insomma... aiuto !
Anche alcuni SAMSUNG hanno lo schermo a LED.

http://www.trustedreviews.com/notebo...LED-Display/p3

www.logic-service.it

http://en.wikipedia.org/wiki/TFT_LCD
Twisted nematic (TN)
In-plane switching (IPS)
Patterned vertical alignment (PVA)

Guardate che le differenze di consumo tra un monitor a lampade e uno a led sono molto contenute. E' più importante la qualità del pannello

Quote:
Originariamente inviato da -Aleksej-
infatti non mi interessa minimamente il consumo di energia...è solo perchè i colori di un monitor a led sono decisamente migliori...
Guarda che ti sbagli. L'unico vantaggio tecnico è forse una risposta leggermente più rapida. Per quanto riguarda i colori la retroilluminazione è irrilevante. Nel senso che ci sono prodotti a lampade che possono fare molto meglio di quasi tutti i led backlighted e viceversa. Dipende dalla qualità del pannello e dall'elettronica che lo sottende.
Quindi non è sufficiente dire che un monitor è a led perché sia migliore di uno tradizionale, dipende da prodotto a prodotto.
E anche rimanendo nel campo dei monitor a led le differenze tra uno e l'altro possono essere MOLTO marcate. Se hai occasione di andare in qualche centro commerciale te ne puoi rendere conto da solo confrontandoli da vicino.

Se la cosa ti è difficile perché non te li fanno spostare e sono distanti tra loro fai una cosa, vai nella zona apple e confronta il macbook unibody con il macbook pro (probabilmente li troverai affiancati, così è facile fare il confronto). Sono ambedue a led, ma c'è una bella differenza, si vede anche a occhio nudo. Nonostante che anche "il piccolino" abbia un buono schermo tutto sommato.


assolutamente no! La resa dello schermo ad angolazioni estreme dipende dal tipo di pannello (quelli con tecnologia s-PVA e IPS sono quelli che hanno la caratteristica di angoli di visione quasi a 180 gradi, ma attualmente si trovano solo su lcd desktop da 22" in su, e solo sui migliori e più costosi). TUTTI e ribadisco TUTTI i notebook attuali utilizzano invece io più economici pannelli TN, che (chi più chi meno) sono abbastanza scarsi a livello di angolo di visualizzazione (ma alcuni non se la cavano malaccio in quanto a fedeltà di colori). i LED invece riguardano , la retroilluminazione, sia che si tratti di Wled (cioè led bianchi) che riescono a regolare solo la luminanza, che gli RGB led, che invece intervengono anche sulla crominanza, riuscendo a raggiungere uno spazio colore molto esteso (100% adobe rgb). Questo tipo di schermo lo troviamo sul Sony AW11 e AW21 top di gamma, sul top di gamma DELL precision, e sul Dell xps studio 16 (la versione fullHD).

Volendo cogniugare consumo e ampio angolo di visione però si potrebbe ricorrere a un pannello di tipo MVA (o la variante PVA che è di samsung tecnology).

Esiste poi una tecnologia su cui si è puntato molto ma che ora pare un po' fermetta (in effetti produrre pannelli grandi non è semplice dal punto di vista tecnologico), ossia gli OLED, che sono degli lcd che producono loro direttamente la luce colorata e non fanno solo da retroilluminazione.


Miglior componentistica e soprattutto miglio assistenza: Dell, sono dei muli.

Miglior assemblaggio e cura nel dettaglio: Apple Macbookpro

Miglior tastiera e miglior ingegnerizzazione: Lenovo Thinkpad

Anche Hp non se la cava male, ma solo nella serie professionale (business).

Le altre marche non le prenderei in considerazione stando alle tue richieste. Eviterei come la peste Acer sicuramente, e non mi fiderei troppo di Asus.
Sony costa troppo e ha un'assistenza ridicola.
Toshiba non la conosco bene, ma so per certo che ha un'assistenza lontana anni luce da quella di Dell.
In pratica starei lontano da ciò che propinano nei centri commerciali e nei supermercati.

dell, lenovo, santech (assistenza), sony e Apple, hp (assistenza)


Scusa, ma cosa hai letto nel mio messaggio???
Io ho semplicemente detto che se una classifica prende Acer come esempio di affidabilità non può essere presa in considerazione.
Due su due notebook Acer passati in azienda hanno avuto: hd ko, scheda madre ko, cerniere distrutte e stabilità alquanto discutibile.
Con Hp serie business i pochi problemi avuti sono stati risolti in 48 ore, con dell in 24 ore o meno come da contratto, con Lenovo non ho avuto grosse esperienze, ma quando li ho chiamati mi hanno fornito le informazioni necessarie e mi hanno spedito i cd di ripristino di windows senza farmi storie.
Apple, pur avendo sborsato soldi aggiuntivi per la fantomatica Apple Care, hanno osato chiedere di consegnare loro, a mie spese, il macbook pro con il dvd rotto dopo soli 4 mesi, dicendo che l'avrebbero riparato in "solo" due giorni e poi avrei potutto riprendermelo (a mie spese e tempo). Apple su prodotti di 3000€ ti fornisce un'assistenza che Dell e HP ti forniscono di serie su prodotti che costano neanche un terzo e, almeno dalla mia esperienza, sono molto più affidabili.
Ma posso aggiungere altro... su prodotti come gli Thinkpad di Lenovo, c'è una cura veramente maniacale per i driver, i software e la stabilità del sistema; settiamanalmente arrivano aggiornamenti, assolutamente non indispensabili, che sistemano problemi che sono di ben poco peso come: mancato riavvio del monitor secondario dopo lo standby quando il notebook è collegato ad un modello delle 3 (TRE!!!) docking-station; oppure: correzione del bug relativo agli errori di Firefox con il plug-in per il lettore di impronte digitali; oppure aggiornamenti dei software di back-up e ripristino; decisamente impressionante e ammirevole.
Dell aggiorna i dirver dei propri notebook anche dopo 2 anni che sono usciti in commercio.
Di Acer è difficile anche trovare i driver, figuriamoci gli aggiornamenti....

Se non fosse che in Italia costano quasi il doppio rispetto agli USA io non avrei esitazioni e andrei sui lenovo.

Io mi trovo bene con un Sony Vaio, ma se dell'estetica e del peso non ti importa nulla , allora vai di Dell . Magari mettici il procio più lento e un hd più piccolo , ma prendi un dell.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1458785
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=910414
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1401231
http://www.videomakers.net/forum/viewtopic.php?p=763925
http://www.migliorscelta.it/gu/monit...ili-591-bg.htm
gik25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 13:37   #3
soleoscuro
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 97
I sony Vaio serie F con schermo Premium sono OTTIMI ed adatti, UNA VOLTA TARATI, la taratura di default fa pietà, anche al fotoritocco avanzato, con una fedeltà cromatica ECCELLENTE e tranquillamente paragonabili ad un buon lcd esterno NON TN; io uso il Vaio anche come desktop replacement connesso ad un Eizo esterno, e la resa cromatica è addirittura migliore nel Vaio...(Che dichiara il 100% dell'Adobe rgb, in realtà stando ai test la copertura è leggermente inferiore, anche se ottima comunque).
soleoscuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 18:01   #4
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Vedi le recensioni su notebookcheck dove di quasi ogni portatile recensito viene misurato la luminosità, il contrasto, il punto nero, l'illuminanza e la resa cromatica.
C'è anche la versione italiana, ma su nella versione inglese e tedesco trovi più recensioni en lì funziona meglio la funzione ricerca.

Concordo per il resto con Onesim. Lo schermo Premium dei Vaio della serie F é ottimo. Altri che escono molto bene dai test sono Dell XPS con Monitor a RGBLED, Macbook Pro e alcuni notebook professionali
__________________
Sony Vaio VPC-F12X5E: i7-720QM (1,6-2,8Ghz) - 8GB Ram 1333Mhz - HDD 500GB 7200rpm - Nvidia GT330M 1gb - Schermo VAIO Premium FullHD 16,4" - Masterizzatore Blu-ray Disc™

Ultima modifica di jandg : 27-12-2010 alle 18:05.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2010, 18:01   #5
jandg
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 370
Doppio post

Ultima modifica di jandg : 27-12-2010 alle 18:04.
jandg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v