|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
dubbio windows7
su un pc con i seguenti hardware: processore northwhood pentium4 2,8ghz, scheda madre asus p4v800-x, scheda video ati radeon 9600se da 128mb, ram 2 bancate da 512mb cadauno con un tot. di 1024gb ddr, scheda audio 7.1 c-media, HDD ide maxtor da 114gb.
con gli hardware citati sopra che monto nel mio pc posso installare il S.O windows7 senza che sforzi la CPU o che crasha o si riavvia? e indifferentemente che sia l'home premum, professional, ultimate? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Sì, in linea teorica ed anche pratica puoi installarci Windows 7. Però sei al limite con la RAM, cioè Win7 funziona con un gigabyte di RAM però è il minimo sindacale, vuol dire che potresti sentiere il sistema swappare oltre il normale.
Inoltre anche il resto dell'hardware ha la sua età, io resto dell'opinione che sui PC vanno installati gli OS Microsoft coevi. Nel tuo caso una buona installazione di XP SP3 farà la sua porca bella figura senza sorprese. ![]() In ogni caso prima di procedere, verificherei se l'apposito strumento Microsoft fornisce indicazioni sulla incompatibilità del tuo hardware con Windows 7: http://windows.microsoft.com/it-IT/w...pgrade-advisor Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 29-12-2010 alle 10:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
Nicodemo Timoteo Taddeo cosa intendi per swappare?
e se proverei ha smontargli la scheda video ati radeon 9600se da 128mb in modo da avere più memoria libera per il 7, come andrebbe windows7? e mi converebbe smontarla per far girare il 7 per poi magari avere problemi con i video su youtube o sul sistema operativo ho guardando qualche dvd/divx non influenzerebbe su queste cose? ovviamente poi non potrò giorcarci, ma col pc non ci gioco quindi non mi creo problemi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Ricorrere pesantemente allo swap su disco:
http://it.wikipedia.org/wiki/Swap_(informatica) Cioè, in parole povere, una volta che la RAM non basta più si spostano le informazioni dalla veloce RAM sul lento disco rigido rallentando pesantemente le attività del persona computer. Quote:
![]() Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
Nicodemo Timoteo Taddeo per quanto riguarda la scheda video, levandola e quindi lasciando più memoria libera SO non sai se poi viaggia o meno il SO e quindi non vuoi sbilanciarti?
comunque poi per quanto riguarda il software che mi hai dato il windows7 upgrade advisor gli ho fatto la verifica e per quanto riguarda i requisiti di sistema la mia scheda video supporta (windows aero) ed e spuntato in verde poi la CPU e spuntata pure in verde, poi 1,0gb di ram e spuntata in verde, poi il disco locale c: 19,7GB spazio libero ed e spuntato pure in verde. invece per quanto rigurda xp mode dice e una funzionalità facoltativa cioe e importante? cioè una volta installato SO per farlo andare piu veloce si puo disattivare? in che cosa consiste questa opzione? infatti nei requisiti c'e' il triangolo giallo col punto esclamativo che sarebbe in la tecnologia di virtualizzazione non e supportata, 1,0 GB di ram che invece gira su 2 GB xp mode, e 15 GB aggiuntivi di spazio libero vabbe ora e perche e quasi pieno HDD di file. poi per quanto riguarda la scheda audio c-media c'e' un punto intterogativo e in stato e sconosciuto (non sono disponibili informazioni sulla compatibilità per questo dispositivo, cioe potrebbe non essere compatibile con 7 vorrebbe dire? webcam e spuntata in verde, ati radeon 9600 series e compatibile con 7 infatti e spuntata pure in verde, scheda fast ethernet VIA compatibile pure in verde, e USB speakers spuntato verde. dopo questa verifica dovrebbe girare allora questo 7? ![]() pero c'e' da dire un altra cosa che se un domani setto qualcosa sul bios cioè overcloccando il pc potrebbe far girare SO più velocemente giusto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Saluti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
imho meglio restare a XP.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
Nicodemo Timoteo Taddeo loso che ati radeon 9600se e pienamente compatibile con windows7, ma se voglio farlo andare piu veloce il 7 la smonto, tanto non ci gioco, però vorrei sapere smontando la PCI e cosi lasciando più memoria libera al 7 avrei dei vantaggi in termini di prestazioni? questo vorrei sapere.
poi smontando la PCI, il monitor lo collegherei nella PCI integrata, pero non ne sono sicuro che l'abbia, ed la mia MB e asus p4v800-x c'e' la? o magari protesti interessarti, magari guardando sulla rete o magari mi dici cosa debbo guardare dietro al pc per vedere se l'abbia o meno grazie. zappy vorrei innovarmi anche se debbo dire che con l'xp mi sono sempre trovato benissimo, poi per gli hardware che monto va benone, ma vorrei mettere il 7 perche l'xp e da tanti anni che c'e' lo, ma mi sono stancato vorrei cambiare tutto qua. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Quote:
Quote:
http://www.motherboard.cz/mb/asus/P4v800-X.htm Quindi ricapitolando ancora una volta, non focalizzarti sulla questione scheda video, quella installata va bene e non va sostituita né disinstallata. Saluti. Ultima modifica di Nicodemo Timoteo Taddeo : 30-12-2010 alle 17:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
ho capito per quanto riguarda la scheda video, ma io intendevo che se togliendo la scheda video non sia piu memoria per l'OS andando più velocemente? o sbaglio?
cioè io so che installando qualsiasi PCI richiede memoria in base a quanto e di MB. corregimi se sbaglio la PCI ovviamente supporta AERO velocizzando l'OS, come mi hai detto tu, invece un mio amico mi ha detto che disattivandolo l'AERO l'OS andava più velocemente ![]() poi vorrei domandarti a te per non aprire un altra discussione, volevo sapere se nel mio pc con i gli hardware che monto, posso installare 2 OS windows cioe XP e 7 in un unico HD, cioe facendo il dual boot? Ultima modifica di pierox87 : 30-12-2010 alle 18:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_Aero La principale novità che Aero introduce nei sistemi operativi della Microsoft è la capacità di sfruttare le funzionalità di elaborazione grafica avanzata offerte dalle schede video presenti nei computer più recenti per creare un'area di lavoro con effetti ed animazioni tridimensionali, di trasparenza, con ombre e finestre traslucide. I calcoli ed i dati necessari alla visualizzazione dell'interfaccia vengono trasferiti dall'unità di calcolo principale (CPU) al sistema di calcolo della scheda video (GPU) ed alla sua memoria, rendendo le risorse disponibili per altre operazioni. Con molta probabilità il tuo amico fa il solito errore di confondere la sua sensazione visiva con quella che invece è la realtà. Cioè disattivando AERO, non vede più quei microsecondi di ritardo dovuti alle animazioni ed effetti visivi, per cui crede che il sistema sia più "rapido". Senza sapere che invece è il processore centrale ad occuparsi maggiormente di quello che vede sullo schermo rispetto ad AERO attivato, dove invece gran parte del carico è spostato sul processore della scheda video. Poi può anche essere che i driver della sua scheda video siano deficitari ed effettivamente con AERO il suo sistema sia complessivamente meno veloce. Questo solo con il PC sotto mano lo si può appurare. Quote:
Saluti. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
per il dual boot, intendi almeno la partizione di 30 GB dove vado ha installare il 7?
gentilmente mi potresti postare una guida sul dual boot, che sia il più semplice possibile e chiara? grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
up!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
monto una asus P4V800-X e vorrei aggiornarla del tutto, ma vorrei sapere se una volta aggiornato il bios i settaggi cambiano rispetto ha prima? poi scaricando l'ultima versione del bios in termini di prestazioni va meglio?
andando nel sito dell'asus per la mia MB in "scarica" c'e': BIOS (10) [BIOS History] BIOS-Utilities (2) AUDIO (1) LAN (2) RAID (2) Utilities (1) Others (1) Manual (9) ora vorrei sapere per aggiornarla senza che sorgono problemi o che faccio danni, quale driver fra questi debbo scaricare? cioe ditemi tutto per quanto riguarda l'aggiornamento della MB i pro e i contro, cioe sia cosa scaricare e in termine di prestazioni, perche fra poco vorrei installare windows7, quindi il pc vorrei farlo andare al top. poi per quanto riguarda windows7, ora essendo che la MB ha un paio di anni e nel sito asus sempre in scarica c'e' il OS più innovativo e l'xp, con la quale i suo driver riporatati sopra, ora domando ha voi se io installo windows7, vanno bene i driver scaricati dall'asus per l'xp? |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Napoli
Messaggi: 2380
|
Quote:
__________________
Mobo: ASUS z87 Pro|| Procio: Intel Core i7 4770k @4.3GHz (100x43) || RAM: 2 x 8GB Corsair Dominator Platinum @1866MHz || Graphic: Asus nVidia GTX780 || SSD: Samsung 840Pro 256GB || SSD 2: Samsung 860 QVO 1TB || Ali: Corsair AX860 Pro Series @860W 80+ Platinum || Dissi: ThermalTake NIC C4 || SO: Windows 10 x64|| Monitor: BenQ VZ2770 + Samsung SA300 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 317
|
si ma volevo sapere questo, "essendo che la MB ha un paio di anni e nel sito asus sempre in scarica c'e' il OS più innovativo e l'xp, con la quale i suo driver riporatati sopra, ora domando ha voi se io installo windows7, vanno bene i driver scaricati dall'asus per l'xp?"
e consigliato a chi ha problemi col pc, di che genere? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Bologna
Messaggi: 1149
|
Quote:
Ma hai fatto il 7 upgrade advisor per rilevare eventuali problemi?
__________________
All-in-one Gordon VII, i7 7700 3.6 GHz, mb ASUS H110T, OS: Windows 10 Pro 20H2. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:14.