|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Problema dopo formattazione
Ciao a tutti!
![]() Volevo chiedervi consigli e aiuti su questa situazione: ho dovuto formattare il pc in seguito a un virus che non ne voleva sapere di andar via, ma dopo la prima formattazione ho avuto vari problemi con i driver (s.o. Xp) sia audio che video. Ho dunque riformattato, reinstallato i driver e mi si è presentato un altro problema: il mouse, fino a poco prima riconosciuto, improvvisamente ha smesso di funzionare correttamente, lasciando il puntatore fermo da una parte dello schermo, pur continuando a funzionare (infatti premendo ad esempio il tasto destro mi appariva in un punto dello schermo il menù a tendina). Non ho ben capito da cosa sia dovuto il problema, ma riformattandolo ho fatto caso che dopo aver installato i driver video succede questa cosa. Ho cambiato mouse, cambiato porta usb, addirittura fatto partire un cd datomi con il pc con i driver delle porte usb (di solito non ne hanno bisogno, ma in questo caso le ho provate tutte), ma niente. In più i driver della scheda audio non sono andati a buon fine e cioé è come se ne avesse installato solo una parte (non sento comunque rumori) e i driver video dopo avermi dato problemi e averli installati e reinstallati ora pare vadano bene. Ne sapete qualcosa? Almeno per sto beneddto mouse!? Non si è fregato il pc vero ![]() Grazie mille! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Fatto la procedura di installazione corretta del mouse? O sono i driver ? I driver hanno una certa importanza ![]() Comunque il fatto che installi i driver della scheda audio a metà....non è bene . Che computer hai ? Desktop (ossia fisso) o portatile ? Il disco è Sata o Ide ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Allora il mouse non va configurato, lo riconosce da solo (sia quello che ho sempre avuto, sia qualsiasi altro che ho provato), ma comunque il puntatore è fisso da una parte.
Appena acceso il pc il mouse funziona correttamente, dopo qualche minuto mi abbandona. Non credo dipenda dunque dal mouse.... Il pc è fisso, è un celeron, e per quanto riguarda sata o ide...scusa l'ignoranza ma mi devi dire come fare a capirlo ![]() grazie, ciao! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
...ho comunque l'impressione che all'inizio funzioni perché viene riconosciuto.
poi dopo che ha caricato tutto smette di funzionare. può essere che va in contrasto con qualche driver tipo video? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Ti ho chiesto se l'hard disk è Sata o Ide per i driver.
per saperlo visto che hai il fisso puoi smontare la parte laterale del case e vedere che cavi ci sono . Come da figura che ti posto il primo cavo che è rosso è un Sata, il secondo classico è un Ide. A parte il colore del cavo, Sata-rosso, Ide-grigio, l'attaco Sata è più corto di quello Ide . Cavo Sata - Ide Volendo puoi anche vederlo con CriystalDiskInfo, chè è un utility free, portable che ti dice varie cose dell'Hd tra cui questa . Ultima modifica di tallines : 03-11-2010 alle 23:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Prova a vedere se c'è qualche punto esclamativo in Gestione periferiche .
Dai il comando sfc /scannow dalla finestra Start/Esegui, che prevede l'inserimento del cd originale del SO nel lettore cd/dvd . Ultima modifica di tallines : 03-11-2010 alle 22:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Ha il cavo grigio, quindi Ide.
Comunque ora funziona...così all'improvviso... La periferica nella gestione risulta funzionare correttamente.... ![]() Mah... Che dici cerco comunque driver e li installo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Ok, ora il mouse pare funzionare, ma riprovando a installare correttamente i driver audio mi compare il seguente errore:
Impossibile rilevare un prodotto supportato sul sistema. Prima di eseguire il programma di installazione, assicurarsi che il prodotto sia installato correttamente. cosa abbastanza assurda dato che i driver son quelli... Provo a scaricare da internet anche quelli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Fai ugualmente l'sfc /scannow. Hai si il cd originale ?
Se non ce l'hai non lo puoi fare . In più vai in C/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk. Metti il segno di spunta ad ambedue le scelte che vedi nella finestra e riavvia il pc. In quanto ti chiederà se lo vuoi fare al successivo riavvio del sistema. La domanda viene posta, in quanto il sistema, o meglio l'unità sulla quale tu chiedi di fare lo scandisk è al momento in uso ![]() Poi dimmi come ti sembra lo stato del pc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Nu, niente cd originale.
Ora provo a fare lo scandisk..speriam -.- |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
|
Riguardo il mouse potrebbe essere la scheda video,prova ad ad avviare il sistema in modalità provvisoria,se ho ragione il mouse funzionerà.Riguardo l'audio,il messaggio è strano,ma certamente non è un problema di driver,la scheda audio non è riconosciuta,quindi potrebbe essere rotta.Conclusione i tuoi problemi credo siano derivati da una corruzione grave del sistema,oppure hai un sistema che ha i driver infettati.Anche se il sistema è fresco formattato,può essere che hai usato e copiato sul nuovo sistema,vecchi dati presi da un PC precedentemente infettato.Se quanto detto non è avvenuto,potremmo parlare di problemi hardware,che non credo sia possibile,altrimenti non avresti mai installato XP exnovo.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net AROS One Home Site ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se ti si pianta tutto.....poi con 'sti virus...... Hai un portatile ( con partizione di ripristino nascosta) o un desktop (pc fisso) come computer? Io proporrei un pò di scan antivirus ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Scusate la mia assenza, ma tra le noie che questo pc mi dà e i lavori che dovevo finire e consegnare non ho avuto proprio tempo.
Allora, è un pc fisso e dall'ultima volta che vi avevo scritto l'ho riformattato e stavolta il mouse va, i driver della scheda madre e video li ha presi senza storie e quelli audio dopo un primo tentativo fatto con il cd datomi con il computer, li ho scaricati e vanno. Rimane un grosso problema: il pc sia all'avvio che subito dopo è lentissimo. I programmi che prima usavo sempre per lavorare senza particolari difficoltà (come per esempio photoshop, lightroom) impiegano tantissimo a partire e se ho più cose aperte (mozilla, msn, vlc) il pc va a scatti e addirittura l'audio salta. E cosa più allucinante, quando il pc pare sovraccarico, le casse emettono un suono infernale e devo solo raivviare il pc (ho testato che non sono le casse). Non so più che pensare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Se la ventola è piena di polvere, gira male, non raffredda bene come dovrebbe, la temperatura del pc si alza e di conseguenza, si rallenta il sistema operativo e esce il rumore . Visto che hai un fisso, apri lo chassis o case, e pulisci la ventola, e non solo ![]() O altrimenti cambi ventola . |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
La ventola l'ho pulita un paio di mesi fa...
Ma dici che può essere collegato al fatto che il pc rallenta e le casse fanno quel rumore? Eppure succede anche appena acceso...anzi di più appena acceso! |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Ma quest'ultima ipotesi la vedo strana... Comunque dovresti aprire il case, prova a smontare e rimootare la ventola, al limite, inizialmente quando inizia il rumore, prova a tenere ferme le lamelle della ventola , per vedere se cessa il rumore . Prova a cambiare al limite anche la ventola ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
grazie mille, ci proverò.
per la lentezza del pc (che ormai è costante, soprattutto all'avvio) cosa posso fare? Ho passato antivirus, anti trojan, anti spywere... sembra pulito, eppure... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Quote:
Per quanto riguarda il software puoi usare le seguentu utilities, tutte freeware, alcune anche portable, quindi ![]() Usa ATF Cleaner, RegSeeker, CCleaner e Advanced SystemCare della Iobit. Quello che fa uno, non lo fa l'altro ![]() I primi due li puoi lanciare inizialmente all'avvio del pc e anche prima di chiuderlo Per RegSeeker vai anche alla voce Cronologia/vecchie voci menu start/avvio . Per Advanced SystemCare oltre che in Gestione Windows e Diagnosi di sistema, vai anche in Utilità/Tuneup/Pulizia Disco e usi l'utility integrata DiskCleaner. In più sempre con Advanced SystemVare vai in Utilità/Strumenti di amministrazione/Iobit Uninstaller . La seconda voce che compare a sinistra è Toolbar. La selezioni e vedi se hai delle toolbar . Se le hai meglio toglierle ![]() Lancia HijackThis e cancella gli ads (malware) che trovi (questo vale solo se il computer che hai è in Ntfs) Nella finestra che ti si apre di HijackThis vai su Config… Scegli l’ultima voce che ti appare sopra, Misc Tools In System Tools clicca su Open Ads Spy… Alla finestra successiva togli il segno di spunta alla voce Quick scan (Windows base folder only) Clicca su Scan. Cancella tutte le voci che ti appaiono Dimmi solo quante e se ne hai trovate Rilancia Hijackthis (Scan) e posta il log su www.wikisend.com Ultima modifica di tallines : 04-12-2010 alle 22:16. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Grazie mille, ora faccio tutto, ho appena letto.
Tra quei programmi comunque usavo solo ccleaner (e poi uso spybot, malewerebytes e adware, aoltre ad avira antivir), ma ora faccio come mi hai consigliato. Ci sentiamo dopo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Roma
Messaggi: 46
|
Ok, ho passato tutto ciò che mi hai detto.
Domanda: con il programma Advanced System Care, in diagnosi del sistema, in" Security Defense" e in "Security Analyzer" dovrebbe rimuovere spywere e processi sospetti. Gli spywere li ho rimossi tutti nella prima sezione, ma nella seconda sembra un po' il log di Hijackthis..come devo comportarmi? Per quanto riguarda le voci che ha trovato cliccando scan in Hijack this, non ne ha trovata nessuna e il log eccolo hijackthis.log |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:08.