|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 136
|
Alice 7 mega:fast o interleaved e stato linea
salve a tutti
sono un online-gamer assiduo,e ho notato che ultimamente le prestazioni della mia linea sono leggermente peggiorate,ho deciso allora di documentarmi un pochino sul funzionamento e sulle problematiche dell'adsl dopo un po' di peripezie,sono riuscito a ricavare qualche dato più specifico dal mio router tramite telnet visto che i dati che mi interessavano non venivano mostrati dall'interfaccia grafica.... i dati sono questi: Quote:
1: la mia linea ha qualche problema 2: se è settata in fast o interleaved grazie in anticipo per la risposta |
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
a vedere i dati si può soltanto dire che abiti all'incirca a 2/2,5 km dalla centrale e che, a causa della distanza, non raggiungi la massima portante in downstream prevista dal profilo (8128 kb/s).
ma se rimane stabile, senza troppe variazioni in diminuzione del margine di rumore e conseguenti disconnessioni, credo che vada bene. alice non utilizza il fast sulle adsl residenziali, pertanto normalmente sono tutte interleaved. dai dati che hai riportato, tipici dei modem basati su chip broadcom, viene indicata come fast a causa di un bug del driver adsl broadcom, che riporta fast tutte le connessioni che usano la modulazione adsl2+. comunque, per maggiore sicurezza, puoi utilizzare il programma dmt v. 8.07 http://www.2cent.de/dmt/v8/dmt.zip che indica correttamente il settaggio fast o interleaved. se il tuo router è un netgear, per utilizzare dmt occorre abilitare il telnet. un altro modo per sapere se si è in fast o interleaved è quello pi effettuare il ping sul primo nodo di rete (per alice 192.168.100.1), tempi tipici da fast sono fra 5 e 8 ms, per interleaved superano i 20 ms |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 136
|
il mio router è un d-link 2640b,quindi non penso di poter utilizzare il dmt....
per quanto riguarda il ping,ecco i risultati.... Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=32ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=33ms TTL=254 Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=34ms TTL=254 Statistiche Ping per 192.168.100.1: Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi), Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi: Minimo = 32ms, Massimo = 34ms, Medio = 33ms non esiste un modo per avere la fastpath....?magari facendo l'upgrade alla 20 mega....? |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
no, passare alla 20 mega non ti farà avere la fast.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch Ultima modifica di betullo : 15-12-2010 alle 11:01. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
Quote:
questo è sicuro, però la maggior parte delle 20 mega alice hanno tempi di ping sul primo nodo di circa 22÷25 ms, quindi un po' meno rispetto alla 7 mega. questo perchè utilizzano valori di "interleaving depth" più bassi. anche questi valori sono indicati da dmt, di solito per la 20 mega senza iptv sono 64 in downstream e 4 in upstream, mentre per le 7 mega di solito ho visto 192 in downstream e 8 in upstream |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
|
io ho appena fatto il rientro in telecom e spero di ritrovarmi una 20 mega con un ping tra i 25 e i 30.
sarei già contento.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 | OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 136
|
ho modificato il valore di snr tramite telnet (sono andato un po' a naso....)
ed ora i valori sono questi: Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
|
ti resta solo da verificare se la connessione rimane sufficientemente stabile, eventualmente provando valori intermedi fra 1 e 100 della percentuale snr impostata
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:16.




















