|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Debian-Testing: Problema con touchpad
Dopo aver risolto i vari problemi che avevo mi rimane solo questo da risolvere. Praticamente il mio touchpad funziona solo che il tapping non và. Installando gsynaptics tra le opzioni è disattivato, quindi lo attivo funziona ma appena spengo il pc e lo riaccendo l'impostazione è persa
![]() Inoltre ho provato a seguire questa guida: http://wiki.debian.org/it/SynapticsTouchpad Inserendo questa riga in un file *.conf in modprobe.d Codice:
options psmouse proto=imps Qualcuno sa aiutarmi? alla fine penso che mi basterebbe sapere cosa attiva gsynaptics quanto spunto Tapping, almeno mi faccio uno script che fà la stessa cosa e lo metto all'avvio del sistema ![]() Grazie a tutti per l'aiuto e buona giornata ![]() Ultima modifica di danlo8600 : 18-01-2010 alle 14:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
|
Stesso problema (Debian/testing)....io personalmente mi tengo lo scroll funzionante e uso i bottoni "fisici" del pad.
E quando posso un mouse usb esterno ;-)
__________________
Debian/Sid - Ducati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Stesso problema (debian testing, kde4); per risolvere una volta loggato da terminale configuro tramite synclient il driver synaptics:
Codice:
synclient TapButton1=1 VertEdgeScroll=1 HorizEdgeScroll=1 ![]() Da qui a ad infilare il comando in uno scriptino all'avvio il passo e' breve ![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 396
|
Ottmo
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 12
|
Ciao, anche io avevo lo stesso problema..
...e ora mi da questo errore: root@debian:/etc# synclient TapButton1=1 VertEdgeScroll=1 HorizEdgeScroll=1 No protocol specified Failed to connect to X Server. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Cosi' a naso: prova a dare lo stesso comando non da root, bensi' come utente normale.
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 12
|
Perfetto, da utente normale non da nessun errore..
Xo devo reiscroivere il comando ad ogni avvio, come posso impostarlo in modo che resti permanente? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Post n 3
![]()
__________________
-)(- debian -)(- |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 12
|
Si scusa...
Grazie!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 12
|
Ho inserito il comando nel file .bashrc, xo non funziona...
e mi da un errore ogni volta che apro la shel ora.. bash: /home/genfree/.bashrc: line 103: syntax error: unexpected end of file Ora vorrei chiedere: devo x forza scrivere un script? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1525
|
Arrivo a casa e ti riporto lo scriptino che uso io (una cavolata
![]() Eccomi: per comodità lo script io lo faccio avviare con kde, quindi crea un file di testo, rendilo eseguibile e scrivici dentro: #!/bin/bash synclient TapButton=1 VertEdgeScroll=1 HorizEdgeScroll=1 ora copia il file in tuahome/. kde/Autostart ed il gioco è fatto.
__________________
-)(- debian -)(- Ultima modifica di psimem : 10-12-2010 alle 18:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 12
|
Fatto!!
Grazie mille!! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:43.