| 
 | |||||||
| 
 | 
|  | 
|  | 
|  | Strumenti | 
|  15-09-2010, 17:22 | #1 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | 
				
				Radiosveglia per PC / PC radioalarm
			 
		Radiosveglia per PC PC radioalarm In questo articolo tenterò di presentare un tutorial con le istruzioni per realizzare una radiosveglia per il proprio PC (supponendo di avere come OS Windows 7, 32 o 64 bit). In this article I will try to show you a tutorial about making a PC radioalarm (I suppose Windows 7, 32 or 64 bit, is running on your machine) Per cominciare, ci servono due semplici programmini... Installiamoli! Firslty, two little programs are needed... Install them!  Impostazioni per Screamer Radio Screamer Radio settings Cerchiamo la stazione radio preferita tramite il seguente motore di ricerca, ad esempio selezioniamo BBC, dall'elenco Select Network. Clicchiamo quindi su BBC Radio 4 e copiamoci (Ctrl + C) l'URL (http://www.bbc.co.uk/radio4/wm_asx/aod/radio4.asx). On the following web engine you have to search for your favourite radio station, for instance select BBC from the Select Network menu. Click on BBC Radio 4 and copy (Ctrl + C) the URL (http://www.bbc.co.uk/radio4/wm_asx/aod/radio4.asx). In Screamer Radio vai ora su File → Open URL e premi Ok. On Screamer Radio select File → Open URL and click on Ok.  Quindi andiamo su Settings → Preferences e spuntiamo la voce Automatically start playback. Go to Settings → Preferences and tick Automatically start playback.  Impostazioni per WakeUpOnStandby WakeUpOnStandby settings  Impostate come meglio credete la sveglia, ma le altre caselle di controllo devono essere come in figura. Ovviamente dovete mettere il percorso corretto di dove si trova Scream Radio sul vostro pc (cliccando sui "..."). Set the alarm as you wish, but the other boxes must be the same as in the picture. You also have to type the path where Scream Radio is installed (by clicking on the button "...").Clicchiamo ora sui "..." vicino a Start, e selezioniamo Save As Batch File sul desktop. A questo punto non resta altro da fare che spostare il file sullo Start (di Windows), Tutti i programmi e in Esecuzione Automatica. Click on the "..." next to the Start button, select Save As Batch File on the desktop. Drag the file on the (Windows) Start, All Programmes and on Autorun.  Impostazioni per Windows Windows settings Andiamo sul Pannello di Controllo → Hardware e Suoni → Opzioni Risparmio Energia → Modifica Impostazioni Combinazione → Cambia Impostazioni Avanzate Risparmio Energia → Cambia le impostazioni attualmente non disponibili. Let's go to Control Panel → Hardware and Sound → Power Options → Change Battery Settings → Change plan settings → Change settings are currently unavailable.    E le impostazioni da checkare sono: 
 So, the settings that have to be changed are: 
 Non resta che mettere in Sospensione (il vecchio e care Standby) il nostro PC, e al mattino, ci sveglierà portandoci il croissant e il caffè a letto   Now you have to select Sleep (the dear old Standby) and our PC, in the morning, will get up giving you a croissant and a coffee in bed   Ultima modifica di Atcold : 16-09-2010 alle 02:50. | 
|   |   | 
|  15-09-2010, 17:23 | #2 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | 
		Riservato / Reserved
		 | 
|   |   | 
|  23-09-2010, 18:19 | #3 | 
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | 
		Qualche problema? Funziona a tutti? There is any problem? Does it work? | 
|   |   | 
|  10-12-2010, 20:50 | #4 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | 
		WakeUpOnStandBy ho smesso di usarlo perchè non so per quale motivo dopo un paio di settimane ha smesso di svolgere il suo lavoro. Ora sto usando AutoPowerOn & ShutDown che funziona perfettamente abbinato alle operazioni pianificate di Windows. Il tutto su Vista 32bit. | 
|   |   | 
|  10-12-2010, 20:55 | #5 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-12-2010, 11:26 | #6 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | 
		
Start> digita Utilità di Pianificazione (si chiama così da Vista in poi, in XP e precedenti era Operazioni Pianificate). Sto smadonnando per cercare di fare il riavvio macchina ad ora prestabilita per svincolarmi anche dai programmini terzi ma ancora nulla. | 
|   |   | 
|  12-12-2010, 14:19 | #7 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | Quote: 
   | |
|   |   | 
|  12-12-2010, 18:28 | #8 | 
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | 
		
L'avvio di un software gestionale e alcuni software di controllo periferiche in modo da poter lavorare fuori casa e far svolgere alcune cose al pc di casa tipo stampe preventivi e simili, così da arrivare a sera e trovare tutto pronto per il giorno dopo.
		 | 
|   |   | 
|  12-12-2010, 18:31 | #9 | |
| Senior Member Iscritto dal: Jul 2004 Città: Trieste (FVG) 
					Messaggi: 971
				 | Quote: 
 | |
|   |   | 
|  12-12-2010, 19:26 | #10 | |
| Bannato Iscritto dal: Jun 2005 Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove... 
					Messaggi: 9998
				 | Quote: 
   Si, stampo da remoto, è una delle cose che permette di fare questo gestionale. Il pc lo metto sempre in stand-by (santo passaggio a Vista che dopo centinaia di ore di funzionamento non fa una piega...con XP ogni tot giorni si doveva riavviare perchè qualcosa si intoppava). Di fatto le operazione che compio sono queste: AutoPowerOn è attivo ed alle 10 del mattino avvia il Pc. Nella pianificazione c'è alle 10.02 l'avvio del software gestionale ed altre cosette. Col portatile, su cui c'è installato lo stesso gestionale, mi collego (attraverso VPN) al portatile di casa ed il gioco è fatto. Piloto il gestionale di casa dal pc che ho con me (anche se alcune operazioni sono automatizzate), e posso fare le stampe, controllare ordini e altro ancora (collegando il modem interno del pc di casa posso gestire anche i fax, ma per fortuna è un mezzo che sta andando in disuso anche in Italia). Devo dire che la cosa è davvero molto comoda, perchè arrivato a casa di sera devo solo prendere le stampe, metterle nella borsa per il lavoro del giorno dopo senza dovermi rimettere a lavoro anche a casa e posso dedicarmi ad altre cose. A sera rimetto il pc di casa in stand-by. Mattina successiva si ricomincia. Ovviamente queste operazioni sono pianificate dal lunedì al venerdì. Se prenderò un gatto (dubito, dal momento che sono allergico) avrò cura di non farlo andare nello ripostiglio dove c'è la stampante di rete.   | |
|   |   | 
|   | 
| Strumenti | |
| 
 | 
 | 
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31.









 
		 
		 
		 
		








 
  
 



 
                        
                        










