Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2010, 12:12   #1
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
problema OC 1075T

Dopo 20 di overclock, per la prima volta mi trovo in difficoltà (non gravissima a dire il vero)!
Ho da poco montato un x6 1075t sulla m4a79 deluxe, e naturalmente sono subito partito a testare il processore!
In breve il problema è questo: windows non arriva al desktop se alzo il FSB (o come volete chiamarlo) oltre 235mhz..... ma con windows avviato, salgo stabile a 266 (x15=4ghz) a 1.4 di vcore! Ho pure provato da bios a partire con un moltiplicatore basso, ma anche a 240x10, windows crasha durante il boot. Nulla cambia con turbo core attivato o no....
Sicuramente mi sfugge qualcosa, ma cosa??

Grazie!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 13:34   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Forse 1.400 di Vcore non bastano ,prova ad aumentare ,ho visto certi x6 che per i 4000 devono stare vicini a 1.500.

Le ddr3 come sono impostate , se i timings sono in auto , conviene settarli manualmente ,almeno i primi 4 , basandosi sul spd.

Il Cool'n'Quiet sopra i 3600 conviene disattivarlo.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 16:52   #3
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Forse 1.400 di Vcore non bastano ,prova ad aumentare ,ho visto certi x6 che per i 4000 devono stare vicini a 1.500.

Le ddr3 come sono impostate , se i timings sono in auto , conviene settarli manualmente ,almeno i primi 4 , basandosi sul spd.

Il Cool'n'Quiet sopra i 3600 conviene disattivarlo.
Grazie per la risposta!
No, 266x15 è stabile a 1.4volts, tiene 15' di linx (test accurati la farò appena trovato soluzione)...il problema è che windows non boota sopra i 235 di fsb.... con windows avviato, posso salire di bus senza problemi alcuni! Le ram sono rilassate (ddr2), dai nominali 5-5-5-18, le ho forzate a 6-6-6-24, e comunque lavorano a 1066 solo con bus a 266. Provato anche col cool'n'quiet disattivato, nessuna variazione!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 20:53   #4
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Se tiene i 4000 a 1.400 v è veramente un ottimo X6.

Ma per escludere , magari puoi fare una prova a 1.450v tanto sei ad acqua non rischi nulla.

Hai provato con CPU NB Frequency e HT Link Frequency ai moltiplicatori minimi ?

Il Turbo CORE è disattivato ?
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2010, 23:11   #5
beee
Senior Member
 
L'Avatar di beee
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Frittole
Messaggi: 2596
Quote:
Originariamente inviato da System Shock Guarda i messaggi
Se tiene i 4000 a 1.400 v è veramente un ottimo X6.

Ma per escludere , magari puoi fare una prova a 1.450v tanto sei ad acqua non rischi nulla.

Hai provato con CPU NB Frequency e HT Link Frequency ai moltiplicatori minimi ?

Il Turbo CORE è disattivato ?
Ho parzialmente risolto, anche se non ho capito come..... con le ram a 333mhz (666 ddr) windows parte.... ho smanettato coi timings e con le impostazioni (unganged, e altri parametri), ed ora parte a 266 di bus! Ho anche portato i voltaggi cpu-nb, ht-ref e nb a 1.24-1.26v, ma non ho ben capito cosa sia stato effettivamente a far andare il tutto!
CPU NB Frequency e HT Link Frequency parevano ininfluenti per il problema.
Comunque ora sto testando (poco, non ho tempo) a 255x15 @1.4volts, con turbocore a 255x16.5 @1.425, e pare funzionare.... con k10stat lo tengo in idle a ~600mhz @0.8volts.
Non ho idea se sia rock solid e nemmeno di quanto posso salire ancora, ma mi sembra buono.
Nota: ho un wattmetro sulla presa dell'alimentatore, e sia in idle che in full consuma meno del precedente 955 C2; 98w/205w per il 1075, contro 105w/225w per il 955 (3.9ghz@1.475volts)... amd ha migliorato molto questi multicore!
__________________
Ryzen7 5800x ASUS Prime B550 Plus GTX 1660 Super
Muletto: Athlon64 3000+ @2750mhz
Ciuchino: intel 80286 @8mhz ram 384kb video ega msdos3.1 floppy 5-1/4 hd 10mb.
beee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2010, 00:55   #6
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Si il voltaggio dell'NB è molto importante , forse hai risolto.
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Super Mario Galaxy il film: l'idraulico ...
Stellantis, contro risposta a BYD: "...
Microsoft evita una sanzione in Europa p...
TCL a IFA 2025: TV Mini LED, smartphone ...
Neanche la politica è salva: l'Al...
I nuovi Pixel 10 in mostra a Milano con ...
Perplexity di nuovo in tribunale: Merria...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v