Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 13:36   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ori_33857.html

La tecnologia di connessione ottica Light Peak sviluppata da Intel desta qualche perplessità: i principali produttori non sembrerebbero interessati all'implementazione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:16   #2
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
ovvio vada così per i seguenti motivi

1°10 gbit ok, ma con cosa gli sparo dentro i dati? con l'hd a 5400 rpm del portatile?

2°costo dei cavi, che sembra na cazzata, ma visto quanto fan pagari i cavi normali, un bel cavetto in fibra te lo venderanno a 30 40€ come ridere.

un buon impego lo vedrei come sostituto di hdmi
di ethernet non di sicuro visti i costi di cablaggio
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:17   #3
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10838
cioe ma questi hanno osteggiato lìusb 3.0 per sta roba???
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:22   #4
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
mitico!!!...boicottate sta c@gata di light peak!!!!...servirebbe solo ad affossare USB e portare altri soldi in tasca ad intel!!! ci vuole uno standard condiviso e aperto!!!...e cmq, se ne riparla con USB 4...
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:27   #5
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
cioe ma questi hanno osteggiato lìusb 3.0 per sta roba???
Non per Light Peak, per i soldi credo.

Quote:
Originariamente inviato da Seraph84 Guarda i messaggi
mitico!!!...boicottate sta c@gata di light peak!!!!...servirebbe solo ad affossare USB e portare altri soldi in tasca ad intel!!! ci vuole uno standard condiviso e aperto!!!...e cmq, se ne riparla con USB 4...
Spero che qualche standard sui connettori, in futuro, si espanda fino ad abbracciare ogni dispositivo elettronico: un connettore universale o quasi insomma
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:45   #6
fabri85
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 527
ma come fate a non rendervi conto della rivoluzione.

Uno standard unico per ogni connessione! Costi dei cavi bassissimi e non venitemi a dire che un rj45 cat6 costa 1000000 euro.
Casomai un HDMI ma non un rj45.

Sarebbe una comodità unica senza paragoni.
Questo sito sembra sempre più infestato dai bimbominkia.
fabri85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:56   #7
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
ma come fate a non rendervi conto della rivoluzione.

Uno standard unico per ogni connessione! Costi dei cavi bassissimi e non venitemi a dire che un rj45 cat6 costa 1000000 euro.
Casomai un HDMI ma non un rj45.

Sarebbe una comodità unica senza paragoni.
Questo sito sembra sempre più infestato dai bimbominkia.

Ma davvero, Light Peak e' veramente una rivoluzione.
Come sempre i grossi OEM non vedono piu' in la dei loro 4-5 $ e siamo noi tutti a pagarne la miopia.
A questo punto spero che Intel NON INTEGRI alcun supporto al USB 3 nei suoi futuri chipset e invece vada avanti con Light Peak.
Abbiamo sacrificato IEEE1394 sul altare del USB che a confronto e' una merda tutte le versioni 1,2 e 3. E quando abbiamo una possibilita' di riscatto dobbiamo gettarla via per l'USB 3. Ridicolo, semplicemente ri-di-co-lo. Forza Intel.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 14:57   #8
Gurzo2007
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 1137
@fabri85

si parla di cavi in fibra ottica non di normali rj45...e poi si da del bimbominkia agli altri
Gurzo2007 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:00   #9
Samoht
Senior Member
 
L'Avatar di Samoht
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Dresano (MI) Classe: 1977
Messaggi: 5237
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
1°10 gbit ok, ma con cosa gli sparo dentro i dati? con l'hd a 5400 rpm del portatile?
Si in effetti...
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
ma come fate a non rendervi conto della rivoluzione. Uno standard unico per ogni connessione! Costi dei cavi bassissimi e non venitemi a dire che un rj45 cat6 costa 1000000 euro. Casomai un HDMI ma non un rj45. Sarebbe una comodità unica senza paragoni. Questo sito sembra sempre più infestato dai bimbominkia.
Infatti, basta vedere cosa costa un comunissimo cavo di fibra ottica per connessioni toslink (per impianti surround): a momenti ti tocca vendere un rene...
__________________
INTEL Corei7 950@4 Ghz / Asus Rampage III Gene / Crossfire 2 x Sapphire HD6870 / Evga Geforce GT620 (PhysX) / 12Gb (3x4Gb) Patriot 1,6 Ghz / 2x500 Gb Seagate Barracuda (raid0) / nb, sb, cpu, vga, mosfets raffreddati a liquido / Phobya DC12-220 / Logitech G15 Gaming Keyboard, Roccat Kova Mouse / Case Fractal Design Arc Mini / Silverstone 850W / Windows 7 Ultimate 64 /...e rimpiango gli anni del Commodore 64!
Samoht è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:03   #10
Seraph84
Senior Member
 
L'Avatar di Seraph84
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Cesena
Messaggi: 365
@fabri85 se paghi un RJ46 cat6 1000000 euro....fatti vedere da uno bravo!!!

e cmq...se avessero definito uno standard comune come USB ti darei ragione...ma qui intel sta solo cercando di infilarsi in un altro settore...e cmq lightpeak è una mezza fregatura per quanto rigurda l'alimentazione (non ancora sufficiente per alimentare gran parte dei device collegabili) e inoltre non pensare che cambierebbe molto, perchè a meno di non riuscire ad usare UN solo cavo di I/O per tutto il pc (im modo da usare i device "in cascata"), non cambierebbe assolutamente niente: avresti sempre un cavo (lightpeak) per il mouse, un cavo (lightpeak) per il monitor, un cavo (lightpeak)per la stampante, un cavo (lightpeak) per l'hdd esterno...insomma cambiarebbe il tipo di cavo...e basta!
Seraph84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:03   #11
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da fabri85 Guarda i messaggi
ma come fate a non rendervi conto della rivoluzione.

Uno standard unico per ogni connessione! Costi dei cavi bassissimi e non venitemi a dire che un rj45 cat6 costa 1000000 euro.
Casomai un HDMI ma non un rj45.

Sarebbe una comodità unica senza paragoni.
Questo sito sembra sempre più infestato dai bimbominkia.
non sapevo che lightpeak usasse un rj45 categoria 6.

è proprio vero siamo infestati da bimbiminkia specie quelli del 85
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:03   #12
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Gurzo2007 Guarda i messaggi
@fabri85

si parla di cavi in fibra ottica non di normali rj45...e poi si da del bimbominkia agli altri

Non cambia il succo del suo discorso pero'.
Una sola interfaccia per qualsiasi periferica pc.
Nessun problema di banda ne' presente ne' futura, perche' niente scala in banda passante come la fibra.
Connessione piu' semplice, niente interferenze elettriche o altri disturbi, etc...
USB 3-4-5-etc... come tecnologia e' obsoleta davanti a Light Peak.
Le connessioni ottiche sono il futuro (e pregando Intel anche il presente con Light Peak). Sono talmente importanti che gia' si pensa ad usare interfacce ottico elettriche nelle cpu.
Avremo processori ottici molto prima che arrivino i chip quantistici.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:06   #13
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da Samoht Guarda i messaggi
Si in effetti... Infatti, basta vedere cosa costa un comunissimo cavo di fibra ottica per connessioni toslink (per impianti surround): a momenti ti tocca vendere un rene...
Gli audiofili non fanno testo.
Con tutti il rispetto sono l'unica categoria a cui puoi vendere "aria fritta" per decine di miglia di €.
I cavi Monster sono li' a dimostrarlo.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:08   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Non cambia il succo del suo discorso pero'.
Una sola interfaccia per qualsiasi periferica pc.
Nessun problema di banda ne' presente ne' futura, perche' niente scala in banda passante come la fibra.
Connessione piu' semplice, niente interferenze elettriche o altri disturbi, etc...
USB 3-4-5-etc... come tecnologia e' obsoleta davanti a Light Peak.
Le connessioni ottiche sono il futuro (e pregando Intel anche il presente con Light Peak). Sono talmente importanti che gia' si pensa ad usare interfacce ottico elettriche nelle cpu.
Avremo processori ottici molto prima che arrivino i chip quantistici.
si si, sarebbe bello di sicuro avere uno standard unico di connessione questo si, ma ripeto i costi?
bello spendere 20€ per collegare la tastiera in fibra ottica più altri 20 per mouse, altri 20 per hd esterno, altri 20 per monitor, altri 20 per stampante, altri 20 per il cell e così via...

e 20€ per un cavo in fibra sono già un prezzo sottostimato e di molto, didiamo che potrebbe essere un prezzo a regime di standard.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:14   #15
goldorak
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 16462
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
si si, sarebbe bello di sicuro avere uno standard unico di connessione questo si, ma ripeto i costi?
bello spendere 20€ per collegare la tastiera in fibra ottica più altri 20 per mouse, altri 20 per hd esterno, altri 20 per monitor, altri 20 per stampante, altri 20 per il cell e così via...

e 20€ per un cavo in fibra sono già un prezzo sottostimato e di molto, didiamo che potrebbe essere un prezzo a regime di standard.
Ma non vi stancate mai di sparare "stronzate".
Su strumenti musicali.net che e' uno shop italiano dedicato alla musica professionale un cavo toslink da 1 metro viene 6.5 €. Siamo lontanissimi dai tuoi 20 €. Quindi pensa quanto possa costare un cavo di 2-3 metri in negozi convenienti.

E ovvio inoltre che Light Peak verra' usato per periferiche ingorde di banda passante.
Hai mai visto una tastiera o un mouse usare firewire ?
No, quindi perche' pensi che queste periferiche lente useranno light peak ? Bel modo di sparare FUD.
__________________
MICROSOFT : Violating your privacy is our priority
goldorak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:21   #16
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17909
Quote:
Originariamente inviato da goldorak Guarda i messaggi
Ma non vi stancate mai di sparare "stronzate".
Su strumenti musicali.net che e' uno shop italiano dedicato alla musica professionale un cavo toslink da 1 metro viene 6.5 €. Siamo lontanissimi dai tuoi 20 €. Quindi pensa quanto possa costare un cavo di 2-3 metri in negozi convenienti.

E ovvio inoltre che Light Peak verra' usato per periferiche ingorde di banda passante.
Hai mai visto una tastiera o un mouse usare firewire ?
No, quindi perche' pensi che queste periferiche lente useranno light peak ? Bel modo di sparare FUD.
1° sei stato tu a dire Una sola interfaccia per qualsiasi periferica pc.
quindi anche mouse e tastiera, se non ti ricordi quello che scrivi mangia più pesce.
se devo usare lightpeak solo per determinate periferiche perdo il vantaggio della connessione unica.

2° al metro un cavo in fibra costa di più di qualsiasi cavo rj45 e non il doppio.
da vedere che tipo di fibra verrà usata mono multi li il prezzo cambia sui cavetti

se oggi vai in un negozio a prendere un cavo usb per una smpante gli lasci minimo 3€ quando sto cavo sarà in fibra pensi coserà sempre 3€??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:34   #17
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3872
E ricordo il fanboy Apple che ne decandava le lodi peccato sia stato bannato gh!!!
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:49   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5994
Come al solito quelli di Intel non si sono fatti sfuggire l'occasione di inserire una bimbominkiata nel loro progetto.

Nel caso di USB è stata l'idea di avere un sistema rigorosamente master-slave (host-device per motivi di correttezza politica) persino con connettori rigorosamente diversi ... e poi si sono accorti che c'erano sin da prima parecchi dispositivi che sarebbe stato bello se potevano commutare da host a device.
Hanno risolto la cosa con una "convenzione software/hardware" (USB OTG) che nel caso di bug nel driver in certe situazioni può friggere la porta.

Ora con Light Peak hanno fatto una bimbominkiata apocalittica: come caXXo fai a proporre Light Peak (un bus) per sostituire USB (un interfaccia che include bus ed alimentazione delle periferiche) ?

CaXXo! Bello il mouse connesso via Light Peak, ma come cavolo lo alimenti ?

Con un altro cavo ?

Con un cavo NON STANDARD che varia da produttore a produttore ?

MA PORCA DI QUELLA ... trota, e poi si stupiscono di come mai i vari produttori non sono entusiasti di Light Peak ?

Azz! Persino lo standard ethernet prevede la variante PoE (con alimentazione) ed i tizi di Intel non si sono resi conto di quel piiiiiiiccolo dettaglio ?

Peggio ancora! Ufficialmente non c'e' alimentazione, ma ufficiosamente parlando di compatibilità elettrica con USB 3.0 ... o forse 4.0 (che ancora non esiste) ... o forse con alimentazione AC (corrente alternata, bella idea, altro casino).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 15:52   #19
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Io sono favorevole ad intel e al suo Light Peak ! E' il collegamento più veloce in assoluto tra tutti quelli disponibili ed è possibile utilizzarlo come cavetto unico standardizzato sostituendone molti altri. Se oggi gli hd sono a 5400 o 7200 rpm non ha importanza, anche perchè prima che diventi uno standard diffuso come l'usb oggi passeranno comunque anni-
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:03   #20
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Come al solito quelli di Intel non si sono fatti sfuggire l'occasione di inserire una bimbominkiata nel loro progetto.

Nel caso di USB è stata l'idea di avere un sistema rigorosamente master-slave (host-device per motivi di correttezza politica) persino con connettori rigorosamente diversi ... e poi si sono accorti che c'erano sin da prima parecchi dispositivi che sarebbe stato bello se potevano commutare da host a device.
Hanno risolto la cosa con una "convenzione software/hardware" (USB OTG) che nel caso di bug nel driver in certe situazioni può friggere la porta.

Ora con Light Peak hanno fatto una bimbominkiata apocalittica: come caXXo fai a proporre Light Peak (un bus) per sostituire USB (un interfaccia che include bus ed alimentazione delle periferiche) ?

CaXXo! Bello il mouse connesso via Light Peak, ma come cavolo lo alimenti ?

Con un altro cavo ?

Con un cavo NON STANDARD che varia da produttore a produttore ?

MA PORCA DI QUELLA ... trota, e poi si stupiscono di come mai i vari produttori non sono entusiasti di Light Peak ?

Azz! Persino lo standard ethernet prevede la variante PoE (con alimentazione) ed i tizi di Intel non si sono resi conto di quel piiiiiiiccolo dettaglio ?

Peggio ancora! Ufficialmente non c'e' alimentazione, ma ufficiosamente parlando di compatibilità elettrica con USB 3.0 ... o forse 4.0 (che ancora non esiste) ... o forse con alimentazione AC (corrente alternata, bella idea, altro casino).
Scusa l'ignoranza, ma è così difficile inserire nello stesso cavo ottico un doppino in rame che funge da alimentazione per le periferiche?

Naturalmente a prescindere della bontà o meno del progetto..

Quote:
Originariamente inviato da Sputafuoco Bill Guarda i messaggi
Io sono favorevole ad intel e al suo Light Peak ! E' il collegamento più veloce in assoluto tra tutti quelli disponibili ed è possibile utilizzarlo come cavetto unico standardizzato sostituendone molti altri. Se oggi gli hd sono a 5400 o 7200 rpm non ha importanza, anche perchè prima che diventi uno standard diffuso come l'usb oggi passeranno comunque anni-
In teoria oggi esiste già e si chiama USB (Universal serial Bus), viene usato da tutti i produttori di periferiche nessuno escluso. Mi sembra la stessa storia del VHS vs Beta 2000...il secondo migliore a detta di molti eppure defunto subito...

Ora io faccio un'altra domanda, quali periferiche oggi hanno bisogno una banda così larga da dover usare connessioni ottiche? In sostanza, quali sono i reali vantaggi tangibili?
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1