|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ibm...ics_34626.html
Il percorso di IBM lungo dieci anni nel campo della Silicon Photonics culmina con la presentazione della nuova tecnologia per l'integrazione di elementi ottici ed elettrici in un singolo chip Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb < < < < < < VENDO : Scanner : Ventole : Tastiera : Box 2.5" : Fotocamera 12MP > > > > >
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
questo è il futuro
se si vogliono fare processori multicore senza colli di bottiglia!
in un'ipotetico 50 core,QPI e HT sarebbero un po' strettini........ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 275
|
Be, in attesa di approfondimenti questa mi sembra una vera svolta epocale con scenari futuri veramente interessanti. Già prefiguro SOC di nuova generazione per smartphone e dispositivi all in one con potenze di calcolo paragonabili agli attuali desktop di fascia alta.
Speriamo in una concreta evoluzione e diffusione di questa nuova tecnologia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Per ora è tutto molto teorico, però le prospettive sono buone.
D'altronde i limiti del silicio sono noti da parecchio tempo. Ci sono alcuni progetti di ricerca che vorrebbero intrdurre un terzo stato di riferimento, ma cambiare dal sistema binario sarebbe alquanto problematico.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6964
|
solite chiacchere da bar, solita gara a chi ce l'ha piu lungo...è solo 40 anni che si parla di queste cose, di nanocazzi, tecnologia quantistica, e macchine volanti...se ne parla oggi, ma per almeno 20-30 anni non si vedrà niente...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
INNOVAZIONE IMPORTANTISSIMA.
Non solo per ciò che riguarda la velocità e le pure prestazioni che avranno una notevole impennata ma anche per la contemporanea riduzione di energia consumata e calore da dissipare! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21716
|
Quote:
C'è differenza tra una tecnologia a livello embrionale riprodotta in singolo in un laboratorio e questo. Qui il lavoro è ad un ottimo stadio di avanzamento e, salvo problematiche inaspettate, è logico pensare che tra 5 anni al massimo si comincerà a vedere qualcosa in ambito enterprise. Magari tra 7 anni arriverà nei pc di tutti.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
piripì piripà non so perché ma abbino questa notizia alla tecnologia light peak di intel.
Non ho voglia di cercare ma ricordo di aver letto in qualche articolo che alla base del progetto intel ci stava la constatazione di poter di ridurre enormemente i costi dei trasduttori ottici in un futuro prossimo grazie per l'appunto ad un approccio simile. Vuoi vedere che intel s'è semplicemente prenotata per utilizzare il brevetto ibm? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Raga... la storia riguarda sopratutto le comunicazioni tra i chip. Sui nostri piccì sarà il sostituto del PciExpress 4, quando sarà...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
"""un ambizioso progetto di sviluppo di un supercomputer in grado di eseguire un miliardo di miliardi di calcoli al secondo (exaflop). """
Con tale potenza, i campi di utilizzo potrebbero spaziare dall'autoapprendimento ai primo stato embrionale di Intelligenza artificiale? Oppure la cosa non è strettamente correlata alla velocità di calcolo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Non ho mai sentito una cosa del genere, e di sicuro non e' cosa fattibile colla tecnologia attuale. Hai dei riferimenti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 47
|
Quote:
qual'è la dimensione dei transistor nel tuo pc o dei cristalli liquidi? come mai il tuo navigatore satellitare è così preciso? quand'è l'ultima volta che hai preso l'aereo o l'elicottero? Per quanto riguarda le interconnessioni ottiche è un bel pò che ci sono... solo che ora si sono studiati un pò di trucchetti per rendere tutto più piccolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Quindi col cavolo che sono chiacchiere da Bar. Nel nostro paese purtroppo mancano i soldi, ma all'epoca l'università di Trento era più avanti di IBM. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1352
|
Quote:
Usiamo sta roba (non su silicio ovviamente) da almeno un decennio per lo smistamento delle connessioni dati (tra cui internet appunto). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
|
Quote:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/18288260
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+ SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante.
Speriamo di vedere tra 10 anni questa tecnlogia impiegata pure sui normali pc per capire realmente l'impatto che avrà sui consumi complessivi, lasciando per un momento in secondo piano, l'aspetto prestazioni (dove resterebbero comunque dei colli di bottiglia, come ad es. le memorie di massa).
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Dresda
Messaggi: 182
|
Complimenti a IBM! Questa tecnologia puó essere una svolta notevole per tutta l'elettronica, le metallizzazioni che servono per le connessioni sono senza dubbio il collo di bottiglia maggiore per avere sistemi integrati complessi e allo stesso tempo veloci.
Se ci fermiamo a pensarci un attimo é allucinante il livello di tecnologia raggiunto nella lavorazione del silicio, siamo arrivati al punto di modificarne in modo controllabile le bande energetiche per fargli emettere luce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 265
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:20.