Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-11-2010, 19:08   #1
deimosphobos
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 375
Qual è il motivo della presenza di più di una GND in molti connettori??

Molti connettori ad esempio la vga o anche l'alimentazione atx hanno più pin chiamati gnd, quindi in teoria dovrebbe essere tutti allo stesso potenziale ovvero quello di riferimento ed anche cortocirtuitandoli non dovrebbe succedere nulla. E' corretto?
Ma se ciò è corretto, qual è il motivo per il quale non ne è presente solamente uno??
deimosphobos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 16:08   #2
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21764
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
Molti connettori ad esempio la vga o anche l'alimentazione atx hanno più pin chiamati gnd, quindi in teoria dovrebbe essere tutti allo stesso potenziale ovvero quello di riferimento ed anche cortocirtuitandoli non dovrebbe succedere nulla. E' corretto?
Ma se ciò è corretto, qual è il motivo per il quale non ne è presente solamente uno??
semplificazione architetturale delle board e bilanciamento del carico
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 17:08   #3
Supdario
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 267
Le piste sui PCB (e sui microprocessori) sono molto piccole, e quindi sono caratterizzate da un'elevata induttanza (che può causare problemi di caduta di tensione ed aumento di corrente). Usare più masse divide il carico tra più cavi diminuendo l'induttanza e l'intensità di corrente che passa su ogni cavo.
Supdario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 17:23   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da deimosphobos Guarda i messaggi
Molti connettori ad esempio la vga o anche l'alimentazione atx hanno più pin chiamati gnd, quindi in teoria dovrebbe essere tutti allo stesso potenziale ovvero quello di riferimento ed anche cortocirtuitandoli non dovrebbe succedere nulla. E' corretto?
Ma se ciò è corretto, qual è il motivo per il quale non ne è presente solamente uno??
solitamente possono esserci diverse ragioni per cui su un connettore si usano più poli ( o pin ) per una stessa tensione. La più comune è solitamente la necessità di ridurre la resistenza (elettrica) di contatto tra le due parti che vanno collegate, in particolare se parliamo di tensioni continue e "basse".

Però possono esserci anche altre ragioni, tipo avere una certa ridondanza nel caso in cui alcuni pin non facciano contatto, oppure la necessità di tenere separate le correnti di ciascun pin per poterle misurare, supposto che il connettore serva più circuiti in parallelo.

Oppure può trattarsi di poli diversi. Se prendi una presa a 230 noti che esistono due poli a tensione nulla, solo che uno è il neutro, e l'altro è la messa a terra. Entrambi si ricollegano allo stesso punto, alla sorgente, ma il percorso che seguono le eventuali correnti seguono è differente.

Nel caso della piattina ad 80 poli/40 pin i fili a massa, che in questo caso non sono collegati al connettore ma sono collegati tra loro, fungono da schermo nei confronti delle capacità parassite e dell'induzione mutua che si hanno tra i poli attivi sulla piattina.

Come vedi non esiste una risposta univoca.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
AMD protagonista al CES 2026: il keynote...
Invia il tuo nome intorno alla Luna con ...
Apple presenta i nuovi iPhone 17 Pro e P...
Apple presenta iPhone 17: fotocamera Cen...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v