Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2010, 11:05   #1
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Sony Alpha 290

Ciao a tutti,
vorrei capire come mai le sony vengono snobbate da tutti.
Mi stavo informando su un consiglio d'acquisto (non per me.. io ho canon) a budget molto ridotto.

A occhio la Sony Alpha 290 mi sembra una buona scelta.
- Uscita estate 2010.. quindi è tecnologicamente nuova
- Ha obiettivo kit 18-55 non stabilizzato.. però la Sony da quel che vedo ha il sensore stabilizzato..
- Se effettivamente ha il sensore stabilizzato anche tutti gli eventuali futuri acquisti.. 50mm f/1.8, un sigma 10-20, un sigma 24-70 f/2.8 ecc, andrebbero a usufruire dello stabilizzatore (cosa che non avviene su Canon e Nikon..)
- Ci sono le ottiche Minolta "disponibili" nel mercato dell'usato.. vorrei capire su questo punto.. ipotizzo che "diventino stabilizzate" se montate sulla Sony Alpha? e inoltre.. mantengono l'autofocus?


Sinceramente se tutti i punti che ho elencato sono corretti, l'acquisto di un corpo Sony mi sembra una buona idea, no?
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2010, 12:26   #2
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da zulutown Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vorrei capire come mai le sony vengono snobbate da tutti.
Mi stavo informando su un consiglio d'acquisto (non per me.. io ho canon) a budget molto ridotto.

A occhio la Sony Alpha 290 mi sembra una buona scelta.
- Uscita estate 2010.. quindi è tecnologicamente nuova
- Ha obiettivo kit 18-55 non stabilizzato.. però la Sony da quel che vedo ha il sensore stabilizzato..
- Se effettivamente ha il sensore stabilizzato anche tutti gli eventuali futuri acquisti.. 50mm f/1.8, un sigma 10-20, un sigma 24-70 f/2.8 ecc, andrebbero a usufruire dello stabilizzatore (cosa che non avviene su Canon e Nikon..)
- Ci sono le ottiche Minolta "disponibili" nel mercato dell'usato.. vorrei capire su questo punto.. ipotizzo che "diventino stabilizzate" se montate sulla Sony Alpha? e inoltre.. mantengono l'autofocus?


Sinceramente se tutti i punti che ho elencato sono corretti, l'acquisto di un corpo Sony mi sembra una buona idea, no?
Sulla compatibilità, non conosco le Minolta, quindi dovrei documentarmi. Quello che scrivi è sostanzialmente corretto, c'è però un appunto: la 390 ha un sensore CCD, che ad alti ISO è meno efficiente. Ho guardato un paio di immagini, e sembra comunque messo meglio di quello della Nikon D3000/Sony A230. Con un prezzo simile, puoi acquistare la Pentax K-x, che ha caratteristiche simili, ma un sensore CMOS molte efficiente ad alti ISO (ad ISO 3200 sembra il migliore fra le entry level).
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 23:08   #3
mashiro2004
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Aosta
Messaggi: 298
Sony come pentax ha il corpo stabilizzato quindi qualsiasi ottica monti diventa stabilizzata, anche tramite eventuali adattatori... Le ottiche minolta Af sono compatibili e mantengono l'AF...
Il vero problema come sopraelencato è il rumore ad alti iso...
mashiro2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2010, 08:25   #4
Fara83
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 85
Non so se il tuo amico ha già comprato o meno....
Io ho una alpha 100..
a mio avviso è meglio rispetto ad una canon come corpo macchina..
lo stabilizzatore di sicuro aiuta, ma come ti hanno detto il problema è proprio il rumore agli alti iso.
Altro problema sono le ottiche:
il 50 1.7 è praticamente introvabile (non mi sono più documentato ultimamente, ma fino a poco tempo fa esisteva solo quello della minolta non più in produzione e sony faceva solo il 50 1.4 che ha un costo un po' diverso).
Per farti un esempio un 50ino canon o nikon lo trovi a poco più di 100€ nuovo, il minolta usato costa di più..
poi prendi ad esempio un 70-200, il sony costa 1650$ un canon viene invece 1200$ (e lo puoi facilmente trovare usato a differenza del sony)...

Per concludere io ho preso sony e non mi trovo male, ma dovessi tornare indietro sceglierei canon o nikon..
Fara83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v