Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2007, 14:13   #1
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Ottimizzare l'utilizzo della cache L2

Il parametro nel registro di Windows:

SecondLevelDataCache

Serve ad indicare a Windows di quanta cache è dotato il processore,in modo da utilizzare tutta la memoria a disposizione (di default windows è ottimizzato per CPU con 256k di L2).

Sapete per caso che valore inserire per CPU con cache L2 di 4 Mb?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:17   #2
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
Il parametro nel registro di Windows:

SecondLevelDataCache

Serve ad indicare a Windows di quanta cache è dotato il processore,in modo da utilizzare tutta la memoria a disposizione (di default windows è ottimizzato per CPU con 256k di L2).

Sapete per caso che valore inserire per CPU con cache L2 di 4 Mb?
Allora sia windows xp che vista di default ha 0MB di cache... per inserire 4MB di cache devi inserire il valore esadecimale 1600 se nn ricordo male... cmq una volta inserito a destra del valore di registro appare sia l'indicazione decimale che esadecimale
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 14:20   #3
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Allora sia windows xp che vista di default ha 0MB di cache... per inserire 4MB di cache devi inserire il valore esadecimale 1600 se nn ricordo male... cmq una volta inserito a destra del valore di registro appare sia l'indicazione decimale che esadecimale
Grazie Berto.
Ma possibile che di default sia settato a 0?

Vuol dire che non utilizziamo la cache delle nostre CPU?
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:12   #4
dsx2586
Bannato
 
L'Avatar di dsx2586
 
Iscritto dal: May 2003
Città: San Gimignano (Siena) - /!\ bannato con onore per cambio nick: ora sono erythraeum /!\
Messaggi: 919
http://mywebpages.comcast.net/SupportCD/XPMyths.html
dsx2586 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:18   #5
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
E' la stessa cosa che ho fatto anch'io un pò di tempo fà...
Allegati
File Type: zip Ottimizzazione win XP.zip (20.4 KB, 36 visite)
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:33   #6
rob-roy
Senior Member
 
L'Avatar di rob-roy
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 14913
"SecondLevelDataCache records the size of the processor cache, also known as the secondary or L2 cache. If the value of this entry is 0, the system attempts to retrieve the L2 cache size from the Hardware Abstraction Layer (HAL) for the platform. If it fails, it uses a default L2 cache size of 256 KB. If the value of this entry is not 0, it uses this value as the L2 cache size. This entry is designed as a secondary source of cache size information for computers on which the HAL cannot detect the L2 cache. This is not related to the hardware; it is only useful for computers with direct-mapped L2 caches. Pentium II and later processors do not have direct- mapped L2 caches. SecondLevelDataCache can increase performance by approximately 2 percent in certain cases for older computers with ample memory (more than 64 MB) by scattering physical pages better in the address space so there are not so many L2 cache collisions. Setting SecondLevelDataCache to 256 KB rather than 2 MB (when the computer has a 2 MB L2 cache) would probably have about a 0.4% performance penalty." - Source - Source 2
Boh...direi che non si può aggiungere niente altro...
__________________
CPU: AMD 7800X3D • Cooling: Noctua NH-D15 G2 LBC • Mobo: MSI MAG X670E Tomahawk Wi-Fi • RAM: 32Gb G.skill F5-6000J3038F16GX2-TZ5N • GPU: Gigabyte GeForce RTX™ 4080 16GB GAMING OC • Monitor: MPG 271QRX QD-OLED • CASE: Antec C8 • Storage: Sabrent Rocket 4 PLUS-G 2 TB • Input: Ducky One 2 SF / Logitech G502X Plus / Powerplay • Audio: SMSL C200 @ Prodipe Pro5 BI-AMP • PSU: Seasonic Focus GX-1000 • SO: Windows 11 Pro
rob-roy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 15:36   #7
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Io di solito imposto direttamente il valore massimo di cache del mio procio nel registro di sistema... male nn gli fà...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:02   #8
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da rob-roy Guarda i messaggi
"SecondLevelDataCache records the size of the processor cache, also known as the secondary or L2 cache. If the value of this entry is 0, the system attempts to retrieve the L2 cache size from the Hardware Abstraction Layer (HAL) for the platform. If it fails, it uses a default L2 cache size of 256 KB. If the value of this entry is not 0, it uses this value as the L2 cache size. This entry is designed as a secondary source of cache size information for computers on which the HAL cannot detect the L2 cache. This is not related to the hardware; it is only useful for computers with direct-mapped L2 caches. Pentium II and later processors do not have direct- mapped L2 caches. SecondLevelDataCache can increase performance by approximately 2 percent in certain cases for older computers with ample memory (more than 64 MB) by scattering physical pages better in the address space so there are not so many L2 cache collisions. Setting SecondLevelDataCache to 256 KB rather than 2 MB (when the computer has a 2 MB L2 cache) would probably have about a 0.4% performance penalty." - Source - Source 2
Boh...direi che non si può aggiungere niente altro...
Forse se lo traduco in italiano e sintetizzo chiarifico la questione:

Il valore di default (0) significa "usa la cache L2 effettiva del processore" e non "non usare la cache L2"
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 16:22   #9
Marco rossi
Senior Member
 
L'Avatar di Marco rossi
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: NotreDame
Messaggi: 608
Slve a tutti raga in vista ultimate come devo fare? io ho un q6600
__________________
Tanto Tanto hardware fa..
Marco rossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2007, 19:52   #10
subvertigo
Senior Member
 
L'Avatar di subvertigo
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 5062
Non servono a niente questi tricks del cavolo... sarà dal 5-6 anni che non moddo minimamente il sistema operativo...

Nel 90% dei casi si peggiorano le prestazioni. Nel restante 5% rimangono uguali, nel rimanente 5% magari va un po' più veloce ma diventa instabile
subvertigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:25   #11
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
A me nn è mai successo niente di male modificando un pò di parametri del registro di sistema... e l'ho provato su una decina di pc... nn su uno solo
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:45   #12
`ShOk3R`
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Reggio Calabria
Messaggi: 233
idem io, ho eseguido l'ottimizzazione di XP come descritta in questo sito, ho avuto un netto miglioramento in tutte le condizioni
`ShOk3R` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 08:48   #13
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da `ShOk3R` Guarda i messaggi
idem io, ho eseguido l'ottimizzazione di XP come descritta in questo sito, ho avuto un netto miglioramento in tutte le condizioni
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2010, 19:16   #14
MaxT
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 796
resuscito un vecchio post per un vecchio sistema

Nel caso di quad core:
Level 2 cache size 4 x 512 KB 16-way associative caches
Level 3 cache size 6 MB shared 48-way associative cache

Per ottimmizzare xp, la cache L2 va impostata come somma o come cache massima per singolo core.


Nel caso indicato 2 mb o 512 kb.
MaxT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v