Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-09-2010, 09:46   #1
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
raid-0 balerino e stripe a 64kb per uso domestico, va bene?

ciao ragazzi, questo è il risultato del mio raid 0 con

2x caviar blue 320gb 16mb bufffer (x2)

diviso in 2 paritzioni, 100gb per os, giochi e applicazioni frequenti, 500 per tutto il resto (word, nero ecc...)




questa è invece la differenza fra un raid0 di 2 raptor 150......si può migliorare un pò?



inoltre perchè fa quei picchi verso i 20mb?
dite che va bene il mio raid0 con stipe a 64kb (gioco/internet e applicazioni base come word)?
cosa sono infine quei puntini gialli sul bench?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 12:19   #2
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
abilità la cache write-back su entrambe le matrici raid, per il resto le prestazioni sono normali.
i picchi molto bassi sono dovuti all'uso del disco da parte del sistema operativo mentre è in corso il benchmark.
i punti gialli sono tutti gli spostamenti compiuti dalle testine dei dischi durante il test per misurare l'access time.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 12:51   #3
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
abilità la cache write-back su entrambe le matrici raid, per il resto le prestazioni sono normali.
i picchi molto bassi sono dovuti all'uso del disco da parte del sistema operativo mentre è in corso il benchmark.
i punti gialli sono tutti gli spostamenti compiuti dalle testine dei dischi durante il test per misurare l'access time.
grazie per la risposta, ma come abilito la cache write-back su entrambe le matrici raid???

inoltre, volendo comunque ri-formattare, per uso domestico word,giochi, internet ecc....meglio 32k o 64k lo stripe size?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:08   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
lo stripe size è meglio a 64k o 128 k.
la cache write-back è una funzione che si trova nel pannello di controllo Intel Rapid Storage.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 13:27   #5
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
ok, lo rimetterò a 64k.

ho rifatto un test ed ecco i (molto meglio) nuovi risultati:





la cache write-back è questa???:

__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 14:08   #6
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
no, devi abilitarla dal pannello Intel Rapid Storage.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 14:34   #7
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
no, devi abilitarla dal pannello Intel Rapid Storage.
inanzitutto grazie ancora per il supporto!

venendo a noi...
l'intel rapid storage, non lo trovo ne su programmi, ne dal pannello di controllo e tanto meno da bios

ho cercato ovunque, ma non lo vedo proprio.....dove e come bisognerebbe fare per aprire questo benedetto intel rapid storage?

Ciao e grazie ancora
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 17:47   #8
fabstars
Senior Member
 
L'Avatar di fabstars
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Lecce
Messaggi: 3697
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
inanzitutto grazie ancora per il supporto!

venendo a noi...
l'intel rapid storage, non lo trovo ne su programmi, ne dal pannello di controllo e tanto meno da bios

ho cercato ovunque, ma non lo vedo proprio.....dove e come bisognerebbe fare per aprire questo benedetto intel rapid storage?

Ciao e grazie ancora
http://downloadcenter.intel.com/Deta...18859&lang=ita
__________________
CASE Cooler Master Trooper Case MB MSI MAG B460 TORPEDO CPU Intel I5 10400F cooled by Cooler Master Hyper H412R Sk.Video Sapphire Radeon RX 580 Special Scheda Video, 8 GB Hard Disk Crucial P5 500Gb
NVMe+Samsung 840 EVO SSD 250GB RAM Crucial Ballistix BL2K8G30C15U4B 3000 2X8GB Monitor Samsung 24 pollici curved Alimentatore THERMALTAKE SMART SE 730W MODULARE
fabstars è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2010, 20:10   #9
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
che scemo, era un programma


comunque ho attivato la cache.....e il risultato non è che migliori molto......
dite che conviene abilitarla???

concache write-back



senzacache write-back




al di la dell'installazione di un nuovo programma, cosa comporta in negativo l'attivazione della cache write-back???
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 15:43   #10
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Nulla di negativo fintanto che il tuo sistema rimane stabile.
Potrebbero andare perse piccole quantità di dati in scrittura se per qualunque motivo il pc crasha o si interrompe l'alimentazione improvvisamente.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-09-2010, 19:45   #11
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Nulla di negativo fintanto che il tuo sistema rimane stabile.
Potrebbero andare perse piccole quantità di dati in scrittura se per qualunque motivo il pc crasha o si interrompe l'alimentazione improvvisamente.
Beh, per i benefici che comporta......non migliora niente se non 1 mega di trasferimento....la disattivo, così non installo nemmeno il programma intel....
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 13:42   #12
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Pessima idea!
il programma Rapid Storage monitora constantemente le tue matrici raid e ti avvisa tempestivamente se ci sono guasti.
La Cache write-back aumenta sensibilmente il burst rate dell'interfaccia sata e le prestazioni in fase di scrittura.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2010, 15:02   #13
Dono89
Senior Member
 
L'Avatar di Dono89
 
Iscritto dal: May 2010
Città: Novate Milanese (Mi)
Messaggi: 10365
e come stripe???

64 o 128 per uso gaming e internet?
__________________
MB MSI Z690 Tomahawk | CPU Intel i7 14700KF @ 5.6p/4.4e/4.8r 1,23V (CB23) | GPU Zotac Solid Core RTX 5080 @ 3240/36000 1,07V | RAM Kingston FURY Renegade DDR4 DR 32GB @ 4000 C16 G1 1,47V | NVMe Samsung 990 Pro 2TB 7450/6900 | PSU DEEP COOL DQ 750W | Monitor Dell S2721DGFA IPS 2K 165Hz | Case Antec DF700 Flux
Dono89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 10:42   #14
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Pessima idea!
il programma Rapid Storage monitora constantemente le tue matrici raid e ti avvisa tempestivamente se ci sono guasti.
La Cache write-back aumenta sensibilmente il burst rate dell'interfaccia sata e le prestazioni in fase di scrittura.
Ti avvisa tempestivamente anche in Raid 0 ?
Ma con la cache write back abilitata, quando un programma fa piantare il pc, non è che dopo al reboot del computer,
hai perso l'array perchè la cache non aveva finito di essere scritta sui dischi ?

Ultima modifica di dabruna : 03-11-2010 alle 10:44.
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 11:48   #15
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da Dono89 Guarda i messaggi
e come stripe???

64 o 128 per uso gaming e internet?
io ti consiglio di seguire il suggerimento di Capellone per quanto riguarda l'installazione di intel matrix storage o intel rapid storage (è la stessa cosa).
Per quel che concerne lo stripe size, per file di tutti i giorni non enormemente grandi lo puoi settare a 64.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2010, 16:53   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
Ti avvisa tempestivamente anche in Raid 0 ?
Ma con la cache write back abilitata, quando un programma fa piantare il pc, non è che dopo al reboot del computer,
hai perso l'array perchè la cache non aveva finito di essere scritta sui dischi ?
Anche gli errori di i/o in raid 0 sono monitorati dal Rapid Storage;
in caso di BSOD non mi è mai accaduto che la matrice venisse compromessa.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 19:02   #17
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Anche gli errori di i/o in raid 0 sono monitorati dal Rapid Storage;
Ieri mi si è fritto un Maxtor in Raid 0 e il Rapid Storage ovviamente non poteva accorgesene
(del resto come fa a prevedere quando il disco non ripartirà più o ti pianta a piedi in un millisecondo ?).
Morale ? Usando il Raid 0, utilizzo solo i drivers per l' Ich10R senza questa inutile console.
Backup integrale e quotidiano ..... santo subito !

Ultima modifica di dabruna : 28-11-2010 alle 19:04.
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 22:23   #18
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
Ieri mi si è fritto un Maxtor in Raid 0 e il Rapid Storage ovviamente non poteva accorgesene
(del resto come fa a prevedere quando il disco non ripartirà più o ti pianta a piedi in un millisecondo ?).
Morale ? Usando il Raid 0, utilizzo solo i drivers per l' Ich10R senza questa inutile console.
Backup integrale e quotidiano ..... santo subito !
io invece sui miei pc o quelli da me assemblati se ho un raid con controller famiglia ICHr installo sempre la console, perchè un disco prima di rompersi fisicamente (caso estremo) il più delle volte da dei segnali che vengono monitorati dalla console e tante volte mi ha salvato le p*** *.
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 10:29   #19
dabruna
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 387
Quote:
Originariamente inviato da dirklive Guarda i messaggi
io invece sui miei pc o quelli da me assemblati se ho un raid con controller famiglia ICHr installo sempre la console, perchè un disco prima di rompersi fisicamente (caso estremo) il più delle volte da dei segnali che vengono monitorati dalla console e tante volte mi ha salvato le p*** *.
Parli di Raid 0 o Raid 1 ?
dabruna è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2010, 13:46   #20
dirklive
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
Quote:
Originariamente inviato da dabruna Guarda i messaggi
Parli di Raid 0 o Raid 1 ?
parlo di raid0 perche con il mirroring il problema è per ovvie ragioni meno evidente, se un risco mi esce da matrice faccio un rebuild et volià
dirklive è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v