Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Internet provider in generale > Internet e provider

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2010, 12:18   #1
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
Migliorare presa telefonica principale

Salve,
leggendo i vari thread riguardo gli impianti telefonici in modo da migliorare l'snr in downstream (a me si aggira fra 14 e 18,5 senza nessun apparecchio collegato e modem sulla prima presa l'attenuazione è circa 14downstream) ho letto di controllare anche la presa telefonica principale per eventuali condensatori o fusibili...qui posto la foto fronte retro della presa principale, si può fare niente?
come ultima presa ho messo una rj11 può cambiare qualcosa dato ke le altre sono tutte tripolari? se volessi disinibirla come devo fare?
scusate...ma non ne so troppo in materia


jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:22   #2
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
leva quei 2 condensatori......
e metti tutto in parallelo su ae/be
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 12:51   #3
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
leva quei 2 condensatori......
e metti tutto in parallelo su ae/be
grazie per la risposta!!!!
scusa...però sono un pò ignorante nella cosa...stacco i due condensatori...e fin qua, credo di saperlo fare...e poi? i fili bianchi e rossi li devo cambiare dalla posizione dove sono?
sicuro che poi l'impianto a valle funziona?

Ultima modifica di jarodru : 26-11-2010 alle 12:57.
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 13:48   #4
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da jarodru Guarda i messaggi
grazie per la risposta!!!!
scusa...però sono un pò ignorante nella cosa...stacco i due condensatori...e fin qua, credo di saperlo fare...e poi? i fili bianchi e rossi li devo cambiare dalla posizione dove sono?
sicuro che poi l'impianto a valle funziona?
i condensatori, sviti e li levi entrambi, e leva pure la linguetta che fa il contatto fra ae e au...
ora vai a collegare l'impianto in parallelo... ovvero A con A & B con B....
in parole povere attacca i 2 fili rossi, uno su BU e l'altro su BE. mentre i 2 bianchi li colleghi uno a AE sinistro e l'altro a AE destro... claro?
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:29   #5
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
ok!!! ho fatto come tu mi hai suggerito...e l'impianto continua a funzionare
però...non ho avuto i miglioramente sperati...tranne per quanto riguarda l'attenuazione che è migliorata di un pochino...ma l'snr è sempre variabile fra 15 a 18 ....posto i valori appena estratti dal pirellone quello nero...
var st_showtime_loaded = "1";
var st_line_status = "Attiva";
var st_modulation = "G.dmt";
var st_annex_mode = "ANNEX_A";
var st_startup_attempts = "1";
var st_tx_power = "-38";
var st_co_info = "TEXAS_INSTRUMENTS";
var st_elased_time_days = "0";
var st_elased_time_hours = "0";
var st_elased_time_minutes= "1";
var st_elased_time_seconds = "51";
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "16.3";
var st_up_snr_margin = "25.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "14.2";
var st_up_line_attenuation = "7.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";


in linea d'area la centrale dista credo intorno ai 500-600mt

Ultima modifica di jarodru : 26-11-2010 alle 14:32.
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:34   #6
nttcre
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1836
Quote:
Originariamente inviato da jarodru Guarda i messaggi
ok!!! ho fatto come tu mi hai suggerito...e l'impianto continua a funzionare
però...non ho avuto i miglioramente sperati...tranne per quanto riguarda l'attenuazione che è migliorata di un pochino...ma l'snr è sempre variabile fra 15 a 18 ....posto i valori appena estratti dal pirellone quello nero...
var st_showtime_loaded = "1";
var st_line_status = "Attiva";
var st_modulation = "G.dmt";
var st_annex_mode = "ANNEX_A";
var st_startup_attempts = "1";
var st_tx_power = "-38";
var st_co_info = "TEXAS_INSTRUMENTS";
var st_elased_time_days = "0";
var st_elased_time_hours = "0";
var st_elased_time_minutes= "1";
var st_elased_time_seconds = "51";
/* snr margin (db) */
var st_dw_snr_margin = "16.3";
var st_up_snr_margin = "25.0";
/* line attenuation (db) */
var st_dw_line_attenuation = "14.2";
var st_up_line_attenuation = "7.0";
var st_dw_errored_seconds = "0";
var st_up_errored_seconds = "0";
var st_dw_loss = "0";
var st_up_loss = "0";
var st_dw_losf = "0";
var st_up_losf = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_crc = "0";
var st_up_crc = "0";
/* data rate kbps */
var st_dw_data_rate = "7616";
var st_up_data_rate = "480";
/* latency */
var st_dw_latency = "INTERLEAVED";
var st_up_latency = "INTERLEAVED";


in linea d'area la centrale dista credo intorno ai 500-600mt
scusa eh hai una linea che arriva al max rate della 7M in ADSL1 con snr ben oltre al TARGET.... qual'e il problema?
nttcre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 14:55   #7
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
vorrei passare alla 20 mega...e non so se con quei valori è conveniente
poi pensavo che l'snr più alto è...e meglio è... purtroppo a volte scende anche a 14...ma perchè è così variabile? diciamo che era quasi una mia curiosità "accademica" cercare di migliorarlo
cmq facendo le cose che mi hai detto ho portato l'attenuazione in download a 13.7 non avevo staccato anche la linguetta metallica

Ultima modifica di jarodru : 26-11-2010 alle 14:58.
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 15:03   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Potenzialmente puoi arrivare traquillamente a 16M almeno
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 15:12   #9
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
un ultima domanda...può essere che dopo queste modifiche che ho fatto alla presa principale il ping sia un pò meno stabile? se faccio il ping del primo hop alle volte mi da anche un ping di 300ms

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=305ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=190ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=141ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 305ms, Medio = 168ms
------------------------------------------------------------

Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=54ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=38ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 38ms, Massimo = 54ms, Medio = 42ms


ho postato due esempi di ping ... il primo così alto non esce sempre...ma una volta mi è uscito,in genere esce come il secondo...

PS ma la cassetta che è fuori casa mia non si può aprire? quella telecom

Ultima modifica di jarodru : 26-11-2010 alle 15:19.
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 15:35   #10
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
No...non ci può essere influenza sul ping, e mai lo fosse sarebbe stata migliorativa.

Questo che si vede è un sintomo di incipiente saturazione
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 16:49   #11
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da jarodru Guarda i messaggi

PS ma la cassetta che è fuori casa mia non si può aprire? quella telecom
No...
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 08:27   #12
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
Quote:
Originariamente inviato da nttcre Guarda i messaggi
i condensatori, sviti e li levi entrambi, e leva pure la linguetta che fa il contatto fra ae e au...
ora vai a collegare l'impianto in parallelo... ovvero A con A & B con B....
in parole povere attacca i 2 fili rossi, uno su BU e l'altro su BE. mentre i 2 bianchi li colleghi uno a AE sinistro e l'altro a AE destro... claro?

mi sono accorto di aver fatto il contrario di quello che mi hai suggerito e cioè...i bianchi li ho messi su be e i rossi su ae.... va bene lo stesso dato ke l'impianto funziona? tra l'altro non li ho scomposti i fili li ho messi tutti su una sola vite... cioè be ed ae...così com'erano nell'immagine
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 10:15   #13
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da jarodru Guarda i messaggi
mi sono accorto di aver fatto il contrario di quello che mi hai suggerito e cioè...i bianchi li ho messi su be e i rossi su ae.... va bene lo stesso dato ke l'impianto funziona? tra l'altro non li ho scomposti i fili li ho messi tutti su una sola vite... cioè be ed ae...così com'erano nell'immagine
va bene lo stesso
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 17:42   #14
danio_
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: roma
Messaggi: 639
ciao ragazzi, mi appoggio a questa discussione perchè ho anche io dei valori alti di attenuazione e vorrei capire se ciò dipende dall'impianto interno.
Ora ho una 7 mega di alice e vorrei passare alla tutto incluso 20 di tiscali.

I miei valori sono questi:

http://img829.imageshack.us/img829/483/31734679.jpg

In casa ho diverse prese telefoniche, all'ingresso ne ho 2 e volevo sapere se c'è un modo per capire quale fosse la principale.
Ne ho anche una in soggiorno ma "difficilmente" raggiungibile essendo coperta.

Queste le immagini delle 2 prese all'ingresso:

http://img832.imageshack.us/img832/8528/dsc00243c.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/3865/dsc00244jdg.jpg

Ho fatto diverse prove per vedere se cambiavano i numeri ma nulla.
Staccato tutti e 2 i telefoni e filtri dalle prese, attaccato il router direttamente sulle 2 prese all'ingresso con cavo lungo e corto.
Nulla, i numeri sono gli stessi di quelli che ho postato sopra e riguardano il router attaccato alla presa della mia camera.
danio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 18:57   #15
random566
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 5712
Quote:
Originariamente inviato da danio_ Guarda i messaggi
Ora ho una 7 mega di alice e vorrei passare alla tutto incluso 20 di tiscali.

I miei valori sono questi:

http://img829.imageshack.us/img829/483/31734679.jpg
dato che sei già in adsl2+ e agganci la massima portante con snr a 12 dB, secondo me non ti conviene passare alla 20 mega, a meno che non ti interessi l'upload più veloce.
infatti, con la 20 mega con profilo con target snr a 12 dB la portante in downstream rimarrebbe all'incirca la stessa che agganci ora.
con un target snr a 6 dB potreasi guadagnare 2/2.5 Mb/s, ma con il rischio di avere disconnessioni
random566 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 19:01   #16
danio_
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: roma
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da random566 Guarda i messaggi
dato che sei già in adsl2+ e agganci la massima portante con snr a 12 dB, secondo me non ti conviene passare alla 20 mega, a meno che non ti interessi l'upload più veloce.
infatti, con la 20 mega con profilo con target snr a 12 dB la portante in downstream rimarrebbe all'incirca la stessa che agganci ora.
con un target snr a 6 dB potreasi guadagnare 2/2.5 Mb/s, ma con il rischio di avere disconnessioni
Intanto grazie della risposta.
Beh la tutto incluso quella offre, al limite posso farmi abbassare la portante a 10.

Ma non c'è modo per migliorare snr e attenuazione?
Vorrei capire se questi valori dipendono dal mio impianto o dall'esterno
danio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2010, 19:48   #17
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
da notare cosa riesce a fare il modem nuovo...ho sostituito quello vecchio...
Codice:
Esecuzione di Ping 192.168.100.1 con 32 byte di dati:

Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=27ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=27ms TTL=254
Risposta da 192.168.100.1: byte=32 durata=28ms TTL=254

Statistiche Ping per 192.168.100.1:
    Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
    Minimo = 27ms, Massimo =  28ms, Medio =  27ms
inoltre aggancia la portante a 8128 invece che a 7600... mi da come attenuazione in downstream 12db però non c'è nel modem una scheda dove posso vedere l'snr...booh... il ping nei test di velocità e sui 43ms.... credo che il vecchio modem pirellone disco volante è ora che vada in pensione
il modem è dc-227
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:57   #18
jarodru
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 273
non ditemi che sono un rompi... navigando ho trovato che nella centrale dove sono collegatio io questi sono i servizi attivi :
Codice:
SHDSL 2 Mb/s   	 
SHDSL 4 Mb/s IMA   	 
SHDSL 6 Mb/s IMA   	 
SHDSL 8 Mb/s IMA   	 
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s   	 
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
ma io....su che servizio sono attivato avendo un adsl a 7mega ? shdsl o adsl su dslam?
eventualmente passando alla 20mb che differenza c'è tra dslam atm e ethernet...ho letto qualcosa a riguardo ma non ci ho capito molto
jarodru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 11:03   #19
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Quote:
Originariamente inviato da jarodru Guarda i messaggi
non ditemi che sono un rompi... navigando ho trovato che nella centrale dove sono collegatio io questi sono i servizi attivi :
Codice:
SHDSL 2 Mb/s   	 
SHDSL 4 Mb/s IMA   	 
SHDSL 6 Mb/s IMA   	 
SHDSL 8 Mb/s IMA   	 
ADSL su DSLAM ATM fino a 7 Mbit/s   	 
ADSL su DSLAM Ethernet fino a 20 Mbit/s
ma io....su che servizio sono attivato avendo un adsl a 7mega ? shdsl o adsl su dslam?
eventualmente passando alla 20mb che differenza c'è tra dslam atm e ethernet...ho letto qualcosa a riguardo ma non ci ho capito molto
Sei su dslam, la differenza su dslam tra atm ed ethernet è sui flussi di velocità che sono molto maggiori in quelli ethernet... Diciamo che sono quelli più moderni...
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 12:59   #20
danio_
Bannato
 
Iscritto dal: May 2003
Città: roma
Messaggi: 639
Quote:
Originariamente inviato da danio_ Guarda i messaggi
ciao ragazzi, mi appoggio a questa discussione perchè ho anche io dei valori alti di attenuazione e vorrei capire se ciò dipende dall'impianto interno.
Ora ho una 7 mega di alice e vorrei passare alla tutto incluso 20 di tiscali.

I miei valori sono questi:

http://img829.imageshack.us/img829/483/31734679.jpg

In casa ho diverse prese telefoniche, all'ingresso ne ho 2 e volevo sapere se c'è un modo per capire quale fosse la principale.
Ne ho anche una in soggiorno ma "difficilmente" raggiungibile essendo coperta.

Queste le immagini delle 2 prese all'ingresso:

http://img832.imageshack.us/img832/8528/dsc00243c.jpg

http://img94.imageshack.us/img94/3865/dsc00244jdg.jpg

Ho fatto diverse prove per vedere se cambiavano i numeri ma nulla.
Staccato tutti e 2 i telefoni e filtri dalle prese, attaccato il router direttamente sulle 2 prese all'ingresso con cavo lungo e corto.
Nulla, i numeri sono gli stessi di quelli che ho postato sopra e riguardano il router attaccato alla presa della mia camera.

Solo cambiando modem ( i 37 di attenuazione li ho con un d-link dsl-2640B) e mettendo un vecchio utstar che mi aveva dato tiscali qualche anno fa l'attenuazione si è abbassata a 32 e l'SNR è passato da 12 a 15

edit: con d-link mettendo G.DMT al posto di ADSL2+ l'attenuazione è di 32 e l'SNR di 12.2

Ultima modifica di danio_ : 28-11-2010 alle 15:54.
danio_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
I robotaxi di Amazon entrano in azione: ...
ECOVACS DEEBOT T50 PRO OMNI Gen2 domina ...
iPhone 17 Pro su Amazon: tutti i colori,...
Disney Plus da 2,99 euro al mese per 3 m...
Nuovo test di accensione dei motori per ...
Novità dalle analisi dell'asteroi...
La PS6 sarà più potente del previsto: ec...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v