Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-12-2002, 18:38   #1
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Cavi per impianto home theatre

Mi interesserebbe, e spero che interessi anche a molti altri lettori del forum, approfondire l'argomento riguardante i cavi utilizzati per collegare le casse del proprio sistema di altoparlanti in generale, che sia 4.1 - 5.1 - 6.1 - 7.1 o 34.6!!

C'è un bellissimo sito (www.tnt-audio.com) dove si parla di cavi di qualità costruiti in casa, ma si tratta di soluzioni se pur economiche e semplici, sempre però dedicate ad impianti di un certo tipo e costo!

La mia discussione vuole invece fare luce per quello che riguarda invece i collegamenti fatti nei sistemi di altoparlanti comunemente utilizzati in abbinamento ad un pc!! Ovvio è pensare che se si vogliono dei cavi di qualità si deve avere per forza un sistema di qualità, sarebbe stupido perdere tempo e soldi (anche se magari pochi) per cercare di migliorare il segnale in arrivo verso i box del proprio sistema quando come box abbiamo delle padelle!!

Nel caso invece di casse di qualità e costo superiore, a mio parere ci si può porre il problema, o quantomeno ci si può porre il dubbio se ne valga la pena o meno, di costruire dei cavi che possano far suonare al meglio il sistema che tanti soldi ci è costato!!

Nel caso ad esempio di sistemi come il megaworks o il z-680 varrebbe la pena pensare a che tipo di cavo utilizzare per il collegamento dei box. Soprattutto perchè credo proprio che nella maggioranza dei casi la lunghezza dei cavi di collegamento dati in dotazione non permette di posizionare le casse dove si vorrebbe e quindi alla fine si opta sempre per l'acquisto di un nuovo cavo di collegamento più lungo!!

Visto che mi sembra, più che esagerato, un po' scomodo far arrivare alle casse un cavo tripolare con neutro, che avrà un diametro con guaina e tutto il resto di circa 10-15 mm, vorrei cercare di capire quale sia la migliore soluzione o quantomeno capire quale sia la soluzione che può dare risultati migliori della solita piattina che si vende al metro in molti negozi! Ci sono inoltre delle lunghezze massime che sarebbe meglio rispettare per mantenere un buon rapporto segnale rumore!!??!! Insomm un bel cavo lungo lungo fa da antenna se non è schermato a dovere e le classiche piattine non mi ispirano fiducia per niente, anche se sono comode da usare e soprattutto da nascondere sotto i battiscopa o attorno agli stipiti delle porte!!
stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 00:09   #2
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
aiuto cavi casse !

ho le inspire 6700 6.1 e devo fare delle prolunghe : volevo sapere che cavi devo prendere... noto che ogni cassa è mono (1 connettore di tipo coassiale) ma ha 2 cavi -- quindi prendo un cavo normale bipolare e collego il "core" del connettore ad un polo e la parte esterna all'altro polo ? oppure devo prendere i cavi audio quelli gia composti al loro interno di 2 parti ? in sostanza , quelli della creative come sono ?

grazie ciao
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 02:41   #3
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Qualcuno vuole approfondire l'argomento o dare dei consigli ?!?

Ad esempio secondo voi utilizzare cavi della stessa lunghezza sia per le casse posteriori che per quelle anteriori è un'assurdità o contribuisce ad armonizzare il comportamento dell'impianto?

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 14:37   #4
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho trovato da solo la risposta alla mia domanda del post precedente!!

http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html

A questo indirizzo potete trovare delle informazioni interessanti per tutti gli appassionati audiofili e in particolare per chi si pone il problema di procurarsi dei cavi decenti per il proprio impianto!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:01   #5
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho trovato da solo la risposta alla mia domanda del post precedente!!

http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html

A questo indirizzo potete trovare delle informazioni interessanti per tutti gli appassionati audiofili e in particolare per chi si pone il problema di procurarsi dei cavi decenti per il proprio impianto!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 15:04   #6
stef78g
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Bologna
Messaggi: 1004
Ho trovato da solo la risposta alla mia domanda del post precedente!!

http://www.tnt-audio.com/clinica/cavi.html

A questo indirizzo potete trovare delle informazioni interessanti per tutti gli appassionati audiofili e in particolare per chi si pone il problema di procurarsi dei cavi decenti per il proprio impianto!

stef78g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:36   #7
MarcoM
Senior Member
 
L'Avatar di MarcoM
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Faenza
Messaggi: 14756
Te li puoi tranquillamente costruire da solo.
__________________
MarcoM
Meglio lasciare qualcosa in più che togliere troppo...
MarcoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:37   #8
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
ma quali dei due tipi di cavi uso ?
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:38   #9
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
i cavi coassiali si usano solo per il trasferimento del senale (da cd a amplificatore per esempio). A te serve un cavo bipolare da 2 mm^2 si sezione da non più di 2-2,5 euro al metro. Quello a cui ti riferivi, una cosa ignobile che fanno spesso le case costruttrici di sistemi di altoparlanti consumer, è quello di usare cavi coassiali per il trasferimento in potenza. Dal un lato c'è la comodità di avere un bel connettore RCA che risolve subito il collegamento, dall'altro però c'è la scarsa sezione del cavo, che non è il massimo per il trasferimento di tensioni e correnti che vanno alle casse acustiche. Spero di essere stato chiaro...
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:49   #10
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
chiarissimo..mi hai tolto un grande dubbio di carattere generale..quindi quelli creative non sono coax ma bipolari giusto ? grazie 1000 ciao
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 16:56   #11
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
spero che siano bipolari e non caox anche si terminano con un connettore RCA....
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:00   #12
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
penso di si perche sono 2 cavi per ogni cassa...
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:03   #13
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
comunque sostituiscili con dei cavi decenti e non te ne pentirai :o
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:06   #14
Kyrandia
Senior Member
 
L'Avatar di Kyrandia
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Roma
Messaggi: 4170
non devo sostituirli (anche perche non si puo) ma devo solo fare delle prolunghe, nella speranza che quelli esistenti siano nonCOAX... di certo non mi metto a tagliarli grazie ancora CIAO
__________________
MSI Vortex G25 8RE
Kyrandia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:26   #15
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
[desperado] chiedo aiuto...

allora, vorrei cambiare i cavi di potenza alle mie dtt 2500 perche quelli che ti danno in dotazione fanno schifo, dicono che sono schermati, ma un mio amico cambiandoli ci ha guadagnato e anche tanto, potrei autocostruirli, ma come faccio? quali connettori devo usare? se li facessi fare da un esperto sarebbe meglio cosa gli dovrei dire?
so che le domande sono tante, ma vi prego, rispondete, piu' pareri ho e meglio e'
thank you
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 17:32   #16
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
non c'è bisono di tanta esperienza, recati in un negozio di hi-fi e chiedi di un cavo di potenza che non superi i 3 euro a metro, tipo Canton, MonsterCable, ecc... Con quel prezzo ti porterai a casa un cavo dalla sezione di non più di 2 mm^2 ma sufficiente e forse anche di più per il tuo sustema
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 18:39   #17
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
dicono che quelli autocostruiti siano i migliori perche si adattano alle tue esigenze,comunque grazie
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 19:41   #18
giufo999
Senior Member
 
L'Avatar di giufo999
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Salerno
Messaggi: 486
dipende per autocostruiti che intendi, comunque fatti una visitina al sito www.tnt-audio.com, troverai tante belle cosette...
__________________
Ho concluso con: Malachia[PS2], gigante, Atomix, Stika, Mike73, maframan, Fabio536, guns81, midax
giufo999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 21:09   #19
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
si, lo so sul sito tnt ci sono andato ma nn e' quello che fa al caso mio
a me servono 5 cavi di ottima qualita' lunghi 3 metri l'uno con da una parte una spina rca dorata di ottima qualita(monster sarebbe ottimo) e dall'altra i due fili + e - scoperti per attaccarli alle clip dei satelliti e due sempre fatti cosi' ma per i due subwoofer. la cosa credo che mi verra' a costare una cifra ma ne varra' la pena, secondo voi e' fattibile la cosa o no? allego un po' di foto per farvi vedere anche perche tra un po' mi metto apiangere
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2003, 23:46   #20
tymmy
Senior Member
 
L'Avatar di tymmy
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2094
facenco cosi, comunque, trovando un cavo da 3 euro al metro, connettori rca dorati 24k shermati bisogna fare due calcoli
contando che faccio i cavi da tre metri l'uno e i cavi sono sette in tutto
7 x 3 = 21metri x 3 euro = 63 euro (solo cavo)
7 x 4 = 28 euro (connettori rca)
totale = 63 + 28 =91euro[/siz]
__________________
Aerocool strike x st - asrock 970 ex3 - 8gb vengeance lp - phenom II x6 1075t - gtx 280 - ybris bs - ek gpu - dcc 400 phobya - aircube 240
tymmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v