Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Altre discussioni sull'informatica

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 28-05-2010, 00:36   #1
webbfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
Gruppo di continuità

Salve a tutti,

sono le 24.32 e mi è venuto questo dubbio che vi sottopongo, perdonando la mia ignoranza:

- Avendo un Gruppo di continuità ma non volendo tenerlo sempre in corrente (più che altro spiace consumare corrente costante - non per l'economia ma per l'ambiente, e in secondo anche per il rumore costa dell'apparecchio), come si fa a non fargli scaricare la batteria staccando la spina?

- E' spesso capitato in altre sedi che se c'è un blackout improvviso il Pc su cui è collegato il gruppo si spegne comunque, mentre quando si stacca l'On /Off della corrente di casa manualmente rimane acceso.
Come mai succede che si spegne? C'è un modo per evitarlo?
Qualcuno parlava di magneto termico...

Ci sono modelli che consigliate?
webbfox è offline  
Old 28-05-2010, 09:44   #2
flox90
Member
 
L'Avatar di flox90
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Near Florence
Messaggi: 193
I gruppi di continuità sono fatti per stare accesi tutta la vita, comunque anche io la sera per evitare sprechi lo spengo dopo aver speto il pc (logicamente), poi il giorno dopo lo riaccendo. La tua prima domanda si capisce poco : "come si fa a non fargli scaricare la batteria staccando la spina" -> è come un cellulare anche se lo tieni spento piano piano la batteria si consuma lo stesso per il gruppo di continuità se è questo che intendevi. Poi io fossi in te lo spegnerei dal bottone non dalla spina sennò comincia a fare biip biip tutta la notte!!

La seconda domanda-> se ci fai caso dietro al gruppo c'è quasi sempre una presa di un altro colore dove c'è scritto 220v, (ti faccio l'esempio del mio)
quella viene direttamente della spina dell'impianto di casa, e non "passa dalle batterie del gruppo", quindi se va via la corrente è logico che si spegne anche il pc che è collegato a quella presa.
__________________
Mobo: Asus P5qSE - Processore: Intel dual-core E5200 - VGA: Nvidia 9800GT - Periferiche: masterizzatore DL LG, Lettore DVD LG - HDD: Barracuda 80 GB, Maxtor 160 GB - Ram: 4GB DDr2 667Mhz Kingst - Alimentatore 700W.
flox90 è offline  
Old 28-05-2010, 10:09   #3
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Quote:
Originariamente inviato da flox90 Guarda i messaggi
I gruppi di continuità sono fatti per stare accesi tutta la vita, comunque anche io la sera per evitare sprechi lo spengo dopo aver speto il pc (logicamente), poi il giorno dopo lo riaccendo.
Guarda che se lo spegni solo dal tasto di 1/O continua a tenere in carica la batteria. Va proprio staccata la spina per non fargli consumare corrente.
Se proprio non lo si usa lo si può tenere staccato ma per non rovinare la batteria meglio attaccarlo un giornata ogni 2-3-4 mesi, dipende dalla temperatura di stoccaggio. Se la tieni al fresco in cantina puoi anche fare 6 mesi e più.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 28-05-2010 alle 10:12.
Dumah Brazorf è offline  
Old 28-05-2010, 16:29   #4
flox90
Member
 
L'Avatar di flox90
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Near Florence
Messaggi: 193
L'ho dato per scontato prima lo spengo poi spengo la ciabatta quindi mi si spegne tutto!!! Comunque se proprio non lo si usa non lo si compra. ciao
__________________
Mobo: Asus P5qSE - Processore: Intel dual-core E5200 - VGA: Nvidia 9800GT - Periferiche: masterizzatore DL LG, Lettore DVD LG - HDD: Barracuda 80 GB, Maxtor 160 GB - Ram: 4GB DDr2 667Mhz Kingst - Alimentatore 700W.
flox90 è offline  
Old 28-05-2010, 16:37   #5
webbfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da flox90 Guarda i messaggi
La seconda domanda-> se ci fai caso dietro al gruppo c'è quasi sempre una presa di un altro colore dove c'è scritto 220v, (ti faccio l'esempio del mio)
quella viene direttamente della spina dell'impianto di casa, e non "passa dalle batterie del gruppo", quindi se va via la corrente è logico che si spegne anche il pc che è collegato a quella presa.
Il problema sorge quando il pc è collegato al gruppo di continuita.
Stacchiamo il salvavita del contatore, il gruppo di continuità rimane acceso e il pc anche.

Discorso diverso con un black-out, è già successo in due case diverse (una di mio cugino l'altra del mio amico), che in occasione del black-out il gruppo rimane acceso, mentre il pc collegato al gruppo si spegne.

Ed è qui che nasce la domanda: come mai si spegne?

Ho sentito diverse tesi al riguardo e aldilà del problema è una discussione interessate, sulle cause e la possibile soluzione.

Grazie mille!
webbfox è offline  
Old 28-05-2010, 16:38   #6
webbfox
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da flox90 Guarda i messaggi
L'ho dato per scontato prima lo spengo poi spengo la ciabatta quindi mi si spegne tutto!!! Comunque se proprio non lo si usa non lo si compra. ciao
Chiaro che uno che lo compra lo usa
Il fatto è il non usarlo la notte cercando di consumare e scaricare il meno possibile la batteria, dato che il gruppo è staccato
webbfox è offline  
Old 26-11-2010, 21:56   #7
mcrooj
Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Messaggi: 155
Quote:
Originariamente inviato da webbfox Guarda i messaggi
... in occasione del black-out il gruppo rimane acceso, mentre il pc collegato al gruppo si spegne.

Ed è qui che nasce la domanda: come mai si spegne?

Grazie mille!
Vuoi dire che l'UPS ha cominciato a fare "beeeep beeep" ma il PC si è spento lo stesso?
Secondo me:

1) Il PC era collegato alla presa 220volt "passante" e non al gruppo di continuità vero e proprio.

2) Il gruppo di continuità ha seri problemi: sostituiscilo o fallo riparare (se si può)

Ciao
mcrooj
mcrooj è offline  
Old 27-11-2010, 18:51   #8
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Discussione vecchia... e visto che esiste un thread sugli UPS in rilievo, chiudo.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline  
 Discussione Chiusa


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superato i 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v