Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-11-2010, 11:21   #1
Roland Deschain Di Gilead
Member
 
L'Avatar di Roland Deschain Di Gilead
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 149
Overclock moderato Asus P6X58D-E / Cpu i7 930/ 6gb tripl.ch. (Consigli)

Salve ho aggiornato qualche giorno fa il bios della scheda madre e ne voglio approfittare per un overclock non tanto eccessivo.

Ricapitolando:

Asus P6X58D-E
Cpu i7 930
6gb trip.ch. Corsair Dominator ddr3-1600
Alimentatore Modulare lc-power 750

Usando consigli di utenti e vedendo in giro sul web ho trovato questi valori, qualcuno mi può dare una mano controllandoli (sono sicuro che qualcosa sarà sballato) e magari aggiungendo il valore giusto all'AUTO:

Ai Overclock Tuner.....................[Manual]
CPU Ratio Setting......................[22.0]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Xtreme Phase Full Power Mode...........[Enabled]
BCLK Frequency.........................[160]
PCIE Frequency.........................[100]
DRAM Frequency.........................[DDR3-*1604MHz] (Può essere superiore a 1600? XD)
UCLK Frequency.........................[3207M*Hz]
QPI Link Data Rate.....................

CPU Voltage Control....................[Manual]
CPU Voltage............................[1.20000]
CPU PLL Voltage........................[Auto]
QPI/DRAM Core Voltage..................[1.30000]
IOH Voltage............................[Auto]
IOH PCIE Voltage.......................[Auto]
ICH Voltage............................[Auto]
ICH PCIE Voltage.......................[Auto]
DRAM Bus Voltage.......................[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHA...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHB...........[Auto]
DRAM DATA REF Voltage on CHC...........[Auto]
DRAM CTRL REF Voltage on CHC...........[Auto]

Load-Line Calibration..................[Enabled]
CPU Differential Amplitude.............[Auto]
CPU Clock Skew.........................[Auto]
CPU Spread Spectrum....................[Disabled]
IOH Clock Skew.........................[Auto]
PCIE Spread Spectrum...................[Disabled]

C1E Support............................[Disabled]
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled]
CPU TM Function........................[Disabled]
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled]
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled]
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled]

DRAM TIMING



1st information

tCL ...... 9
tRCD .... 9
tRP ...... 9
tRAS .. 24
tRRD .....6
tRFC ....88
tWR ....12
tRTP ... 6
tFAW ...[Auto]
Back to back cas# delay ... [Auto]

2st information
TIMING MODE 2N
RTL CH A..... [Auto]
RTL CH B......[Auto]
RTL CH C......[Auto]

3st information
Tutto su auto


Grazie in anticipo!
__________________
CPU: AMD Ryzen 2600 Mobo: Gigabyte Aorus Elite b450 DISSI CPU: NOCTUA NH-U12P SE2 RAM: 16gb Rgb GSkill 3200mhz HD: WD Caviar Black 2TB + 2TB SSD: 840 Samsung 250gb + Kingston 240gb Aliment: LC POWER 750W Prophecy2 VGA: gtx 1060 6gb Amp CASE Ventole: AntecTwelveHun. 120mm x6, 200cm x1
Roland Deschain Di Gilead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2010, 08:11   #2
System Shock
Senior Member
 
L'Avatar di System Shock
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bologna
Messaggi: 5804
Non preoccuparti per i 1604 delle ram non sono un problema,
poi manca il Vdram (tensione delle ram) ma dovrebbe essere 1.1656 v .
Se le tue Dominator sono cl9 ok (se fossero cl8 o cl7 ti conviene impostare manualmente i parametri)

Il vcore 1.20 dovrebbe bastare , se il sistema non è stabile alzalo un pochino es anche 1.22/1.23 non sarebbe un problema ,ma se regge bene lascia pure 1.20.


C1E Support............................[Disabled] per overclock modesti lascia enable,magari i primi test falli con disable ma non dovresti avere prob.
Hardware Prefetcher....................[Enabled]
Adjacent Cache Line Prefetch...........[Enabled]
Intel(r) Virtualization Tech...........[Disabled] idem
CPU TM Function........................[Disabled] idem
Execute Disable Bit....................[Enabled]
Intel(r) HT Technology.................[Disabled] idem
Active Processor Cores.................[All]
A20M...................................[Disabled]
Intel(r) SpeedStep(tm) Tech............[Disabled] idem
Intel(r) C-STATE Tech..................[Disabled] idem

Anche se questo oc non è esagerato ti consiglio.
Scarica cpu-z per vedere esattamente a quanti mhz sei , ed il vcore reale , che è diverso da quello impostato e varia seguendo vari fattori,
ma con un oc cosi non dovresti superare 1.25 V poco +(in full load).
Scarica real temp lancialo
poi scarica linx seleziona mem "all" poi run "20" times poi start (senza altre applicazioni aperte)
Controlla che la temperatura non salga sopra i 70°/73° e sei ok
ripeti il test anche in estate per sicurezza.
Se durante il linx il sistema si blocca (per finirlo ci vogliono + di 20 min ca.)o ti da degli errori alza leggermente il vcore e ripeti.
Se passa al primo colpo abbassa leggermente il vcore. meno è meglio è,abbassa pure fin che il sistema e stabile trova il minimo poi alza di 0.010/0.015 v per sicurezza

Poi se va tutto bene potresti vedere se la tua mobo supporta il Vcore relative (offset)
Il vantaggio sarebbe di avere un vcore molto basso con la cpu in idle,quindi minori temp. e consumi.
Se lo supporta tu dovrai impostare solo l'aumento rispetto al vid base prova con 0.03/0.05 V
Poi carica l'SO e vedi con cpu-z cercando da arrvivare (sotto carico) al v-core che avevi prima quando era fisso.

Con questo e tutto buon OC
__________________
CPU: Intel i7 3930K @ 4,50 Ghz * WB: HeatKiller 3.0 360mm * MOBO: ASUS Rampage IV Extreme * VGA:Sapphire Radeon R9 290@X 4 Gb
RAM: DDR3 16 Gb G.Skill Trident-X 2400 Mhz CL 9·11·11 * Masterizzatori: LG BH10LS30 LG GH22NS30 * SSD: Samsung 830 256 Gb

Ultima modifica di System Shock : 23-11-2010 alle 08:59.
System Shock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
La One UI 8 è pronta: Samsung con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v