Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2010, 11:45   #1
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
modalità AHCI nel bios, la metto o lascio IDE attivo?

uso windows 7, su gestione periferiche risultano i driver AHCI, ma nel bios è attivo l'IDE e non l'AHCI...

ho un hdd SATA della Maxtor da 320gb. cosa dovrei fare?...

nel bios c'è anche l'opzione RAID ma ho solo quell'hdd...

Ultima modifica di FulValBot : 24-11-2010 alle 11:47.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 13:17   #2
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
se hai installato W7 con controller in modalità IDE, non puoi modificare l'impostazione del bios (windows non booterebbe) a meno di cambiare una chiave nel registro! ahci è più performante (ma all'atto pratico, nell'utilizzo quotidiano, neanche te ne accorgi) pertanto, se sai come mettere mano al registro, modifica la chiave in oggetto (cerca con google) e modifica il setting del controller, altrimenti lascia così come è e non preoccupartene!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 16:06   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
anzi no, ora vedo che anche su windows c'è settato IDE...


non tocco nulla...
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 16:45   #4
Splinter Cell
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Lecce
Messaggi: 785
beh la modalità AHCI è la modalità nativa per gli HD sata, soprattutto quelli che sfruttano la tecnologia NCQ; IDE emula quindi ha performance minori. Ti consiglio di modificare la chiave di registro (solo perchè tu hai già installato Windows altrimenti non c'era bisogno) e modificare il setting, non è difficile una volta lo feci.

http://www.ilcomputer.com/wordpress/...hci-con-vista/

qui trovi delle istruzioni, se non dovesse andare puoi sempre rimettere IDE e parte,ma ti consiglio l'AHCI, io ho avuto molti miglioramenti.
Splinter Cell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:19   #5
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
e se faccio quella modifica nel registro se per sbaglio nel bios tengo IDE cosa succede... viene un errore?...

edit: su gestione periferiche ora ho due "!" gialli su dei controller IDE... ma ve ne sono anche altri funzionanti... quindi il controller AHCI dov'è...? lui l'ha rilevato ma non lo vedo...



inoltre dicono che è meglio settare la modalità RAID...

non so che fare -.-'

se volessi rimettere quel valore a 3 (default) al riavvio lui rimetterebbe ogni cosa com'era o verrebbe qualche strano errore...? e il valore 0 funziona settando IDE nel bios o viene un bsod...?

infine una domanda sul reset del bios... se volessi usare la funzione del clear o come se chiama... non è che poi me creerebbe problemi...? xkè volevo riportare il bios alle impostazioni iniziali prima che venisse toccato mesi fa...

Ultima modifica di FulValBot : 24-11-2010 alle 18:21.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:10   #6
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26491
Queste le indicazioni per l'impostazione di AHCI ad installazione di Win avvenuta: http://support.microsoft.com/kb/922976
Se non ricordo male (feci una prova a suo tempo), impostando la chiave di registro e continuando ad avviare il pc con la modalità IDE settata nel bios non dovrebbero insorgere problemi.

Attivandola sfrutteresti, come suggeriva Splinter Cell, il NCQ e altre feature offerte dal disco e dal controller sAta. In ogni caso a vista non noterai miglioramenti evidenti nella maggior parte delle situazioni.

Spesso si suggerisce di attivare la modalità RAID anche utilizzando un solo disco per due motivi principali:
- in caso di upgrade futuri a dischi in configurazione RAID, avresti già installato i driver necessari e il sistema sarebbe pronto senza ulteriori complicazioni;
- la modalità RAID permette di sfruttare le principali funzionalità di AHCI, vedi il NCQ.

Nella tua situazione io procederei come segue:
- installa i driver sATA del controller (se è Intel trovi i driver sul sito)
- setta il valore nel registro per attivare la modalità AHCI in Windows
- attiva AHCI nel bios
- controlla nuovamente in Gestione Periferiche, se noti ancora punti esclamativi disinstalla le voci in questione e riavvia, Windows ricaricherà i driver appropriati.
Quote:
Originariamente inviato da FulValBot Guarda i messaggi
infine una domanda sul reset del bios... se volessi usare la funzione del clear o come se chiama... non è che poi me creerebbe problemi...? xkè volevo riportare il bios alle impostazioni iniziali prima che venisse toccato mesi fa...
CLEAR CMOS
Se non sai dove mettere mani, non resettarlo.
Se vuoi provare ti conviene prima leggere una delle tante guide al bios presenti in rete (dai un'occhiata anche nella sez. motherboard del forum, in ogni caso su DinoxPC ce n'è una piuttosto completa), in modo da sapere quali voci puoi modificare per ottenere la configurazione ottimale ed evitare problemi di stabilità o altro

Ultima modifica di ezio : 24-11-2010 alle 19:12.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 19:12   #7
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9793
alla fine ho preferito rimettere ogni cosa com'era... non voglio correre rischi...

cmq per il bios io volevo solo un reset totale, al max l'unica cosa che dovevo settare a parte era la disattivazione della sk audio integrata e settare la priorità delle periferiche che si avviano al boot. non voglio alcun overclock...

il reset col solito f5 l'ho fatto diverse volte xkè mio fratello overclockava la cpu... (lo fa ancora...)

Ultima modifica di FulValBot : 24-11-2010 alle 19:15.
FulValBot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Apple annuncia l''impossibilmente sottil...
Apple Watch Series 11 ufficiale: il più ...
Apple svela Watch Ultra 3 e Watch SE 3: ...
AirPods Pro 3 ufficiali: cancellazione d...
Kia EV3 è una Xbox 'che fa brum':...
Nel 2026 cambiano le regole della F1. Me...
Concept THREE: al salone di Monaco Hyund...
Broadcom in tribunale per VMware: dopo u...
Microsoft integra l'intelligenza artific...
3 portatili con GeForce RTX 5070 che fan...
Sardegna green: milioni per il fotovolta...
Gemini ora supporta anche i file audio p...
Atari Gamestation Go: tastierino numeric...
Microsoft continua a licenziare, mentre ...
Il telescopio spaziale James Webb ha ana...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v