Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2010, 09:37   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...ort_34315.html

Le due organizzazioni collaborano alla stesura delle specifiche atte a standardizzare un sistema di interfacciamento wireless per i monitor, display e proiettori

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 09:55   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Beh direi che è un ottima notizia
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:04   #3
Sputafuoco Bill
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 714
Bella cosa.
Ma col wi-fi direct che arriverà tra poco immagino che si potranno fare cose simili, come trasmettere un film dal notebook al tv a 300Kbs.
Sputafuoco Bill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:14   #4
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
spero portino anche l'audio ovviamente...
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:26   #5
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
tutto bello, ma preferirei che questa tecnologia funzionasse come l'IRDA (anche senza campo libero ovviamente), ovvero che il fascio non si disperda per tutta la stanza....
Spero inoltre che facciano i giusti controlli sugli effetti nocivi di tale tecnologia...
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:32   #6
al135
Senior Member
 
L'Avatar di al135
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8020
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
spero portino anche l'audio ovviamente...
sarebbe insensato non farlo
__________________
Nvidia Manli GeForce RTX® 4090 Gallardo , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @6000, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor LG OLED 240HZ
27GR95QE
, Headset AR/VR Meta Quest Pro
al135 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 11:40   #7
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5103
i lag?

ottimo per la trasmissione di film o la navigazione internet ma programmi tipo videogiochi che ne risentono dell'effetto lag del monitor?
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:05   #8
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
ottimo per la trasmissione di film o la navigazione internet ma programmi tipo videogiochi che ne risentono dell'effetto lag del monitor?
Sarebbe un morire, immagina lag dell'imput del monitor, lag dei pixel, lag del comando, lag del controller, lag della trasmissione.
In pratica si corre il rischio di premere un pulsante e di vedere la risposta dopo uno o due secondi.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:13   #9
Gerkhan
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 308
Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Sarebbe un morire, immagina lag dell'imput del monitor, lag dei pixel, lag del comando, lag del controller, lag della trasmissione.
In pratica si corre il rischio di premere un pulsante e di vedere la risposta dopo uno o due secondi.
A meno che lo schermo non cel'hai sulla luna non vedo la differenza... le onde radio viaggiano alla velocità della luce..! Più che altro mi preoccuperebbero le interferenze........
Gerkhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:18   #10
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6612
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
60ghz? se tra il trasmettitore ed il ricevitore ci metto un panino, fa effetto microonde?
I forni a microonde funzionano a 2.4 GHz perché è tale frequenza che consente di riscaldare i cibi. A 60 GHz non si scalda una cippa.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:34   #11
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou Guarda i messaggi
60ghz? se tra il trasmettitore ed il ricevitore ci metto un panino, fa effetto microonde?
ma anche no, un forno a microonde lavora a 2.4GHz, la stessa circa del wifi
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
tutto bello, ma preferirei che questa tecnologia funzionasse come l'IRDA (anche senza campo libero ovviamente), ovvero che il fascio non si disperda per tutta la stanza....
Spero inoltre che facciano i giusti controlli sugli effetti nocivi di tale tecnologia...
vedo che spesso si confonde la frequenza di un segnale radio con l'energia trasportata ed è fondamentalmente sbagliata, è simile al discorso tra tensione e corrente, un segnale ad alta tensione ma bassissima corrente è assolutamente meno pericolo di un segnale a bassa tensione e alta corrente

anche perchè se no un dispositivo come questo destinato ad essere un trasmettitore a corto raggio per smartphone dovrebbe essere più pericoloso di un AN SPY-1D che opera tra 1.5 e i 4 GHz ma con un'emissione di 4MW

Quote:
Originariamente inviato da Gerkhan Guarda i messaggi
A meno che lo schermo non cel'hai sulla luna non vedo la differenza... le onde radio viaggiano alla velocità della luce..! Più che altro mi preoccuperebbero le interferenze........
la maggior parte dei protocolli wireless introduce volutamente dei ritardi (es. csma/ca)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 13:53   #12
ArteTetra
Senior Member
 
L'Avatar di ArteTetra
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
A me piacerebbe che cominciasse a diffondersi un po' di più la versione cablata... è un peccato vedere tanti bei schermi con HDMI ma senza DP.
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla
Lian Li PC-A17 Phenom II X4 965 3.7 GHz NH-D14 HD5770 4 x 2 GB DDR3 830 Series SSD 256 GB etc etc
Lenovo ThinkPad X220 i7-2620M 2.6 GHz 2 x 4 GB DDR3 840EVO mSATA SSD 500 GB 12.5" 1366x768 IPS Windows 7 Pro
ArteTetra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 07:49   #13
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
[!fazz]

Non vedo che c'entri col mio ragionamento XD .....
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 11:37   #14
arunax
Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 51
@efrite15

Penso si riferisse agli effetti nocivi: in parole povere, elevata frequenza non significa danni; elevata potenza sì. Tanto per dire, le frequenze ottiche (innocue alla normale intensità) sono dell'ordine delle centinaia di THz, quindi 4 ordini di grandezza sopra i 60 GHz di cui si parla.

Per quanto riguarda la prima parte del tuo commento, non è necessario lavorare a frequenze ottiche per realizzare un trasmettitore che non sia omnidirezionale (si fa tranquillametne anche in radiofrequenza); semplicemente questo per trasmissioni a breve raggio da usare in casa non è che porti moltissimi vantaggi, anzi porta sostanzialmente l'unico svantaggio di richiedere il campo libero!
arunax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:12   #15
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Il mio è un ragionamento mooooolto vago.La speranza è che facciano i giusti accertamenti =o) !
Non volevo entrare nel dettaglio, che cmq a nulla serve qui
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1