Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2010, 20:45   #1
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Dilemma server ftp.. chi me lo risolve?

Allora ho installato vsftpd su un pc con lubuntu 10.10, nella lan funzionava tutto regolaromente, poi ho provato ad accedere dall'esterno e non riuscivo a loggarmi, mi dava password errata errore 530.
Poi ho avuto una intuizione e ho provato a usare le credenziali di accesso del router e si è loggato al router. Da cio ho dedotto che il router ha la porta 21 aperta e gestisce addirittura un server ftp tutto suo... chissa a che serve.. forse per eventuali aggiornamenti del firmware in remoto.
Ora pero non potendo usare la porta 21 per il mio server ftp ho deciso di aprire un'altra porta, ma cosi facendo mi trovo nella situazione che da locale funziona tutto a dovere mentre da remoto si connette e si logga con la macchina server ma non mi fa vedere le cartelle, ecco l'out put di filezilla client.


Comando: USER utente
Risposta: 331 Please specify the password.
Comando: PASS ****
Risposta: 230 Login successful.
Comando: SYST
Risposta: 215 UNIX Type: L8
Comando: FEAT
Risposta: 211-Features:
Risposta: EPRT
Risposta: EPSV
Risposta: MDTM
Risposta: PASV
Risposta: REST STREAM
Risposta: SIZE
Risposta: TVFS
Risposta: UTF8
Risposta: 211 End
Comando: OPTS UTF8 ON
Risposta: 200 Always in UTF8 mode.
Stato: Connesso
Stato: Lettura elenco cartelle...
Comando: PWD
Risposta: 257 "/var/ftp/utente"
Comando: TYPE I
Risposta: 200 Switching to Binary mode.
Comando: PASV
Risposta: 227 Entering Passive Mode (192,168,1,66,93,2).
Stato: Il server ha inviato una risposta passiva contenente un indirizzo non raggiungibile. Sarà usato l'indirizzo del server.
Comando: LIST
Errore: Tempo scaduto per la connessione
Errore: Non è stato possibile leggere il contenuto della cartella
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 08:53   #2
Master FO
Member
 
L'Avatar di Master FO
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Campagnola Emilia
Messaggi: 202
Il router ti intercetta la porta 21 per gli aggiornamenti firmware.
Se cambi la porta al tuo ftp server, la dovrai aprire anche sul router, altrimenti è chiaro che ti funziona solo in locale.
__________________
"L'informatica è come la fisica.La differenza è che mentre la fisica è governata da leggi naturali, in informatica sei tu il creatore.
All'interno del computer puoi essere un Dio."
Linus Torvalds
Master FO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-12-2010, 19:38   #3
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Master FO Guarda i messaggi
Il router ti intercetta la porta 21 per gli aggiornamenti firmware.
Se cambi la porta al tuo ftp server, la dovrai aprire anche sul router, altrimenti è chiaro che ti funziona solo in locale.
ma infatti la porta del router è aperta.. ho anche controllato con nmap.
se vedi l'output che ho postato sopra ti rendi conto che si connette anche ma non so per quale ragione se uso una porta diversa dalla 21 non ottengo la visualizzazione delle cartelle...
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 19:29   #4
Tecnomiky
Member
 
L'Avatar di Tecnomiky
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 137
quando di contetti devi scrivere lindirizzo cosi
xxx.yyy.zzz.nnn: porta scelta da te
Tecnomiky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2010, 20:15   #5
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Il fatto che in locale tutto funzioni, mentre con in mezzo il router è significativo.

Normalmente (ad es in locale) il client contatta il server sulla porta 21 e invia il comando PORT al server.
Tale comando serve anche a comunicare al server la porta (random) che il client utilizza per il trasferimento dati, in questo modo il server instaura una connessione dalla porta TCP 20 verso la porta su cui il client è in ascolto.

In modalità passiva la fase iniziale di autenticazione sulla porta TCP 21 è identica, la differenza sta nel fatto che il client invia al server il comando PASV.
Ricevuto questo comando il server invia al client l'elenco delle porte TCP su cui rimane in ascolto per il trasferimento dati e il client stabilisce quindi la connessione su queste porte.

Nel tuo caso il client ha superato tutta la fase iniziale, ha inviato il comando PASV e il server gli ha risposto comunicando la porta su cui sta in ascolto per il trasferimento dati.
Il client quindi ha cercato di comunicare con il server su quella porta, ma senza successo perchè probabilmente non sono state nattate le porte che il server utilizza per la modalità passiva, non a caso ti ha risposto "Stato: Il server ha inviato una risposta passiva contenente un indirizzo non raggiungibile. Sarà usato l'indirizzo del server."

Configura sul server un range di porte accettabili per le connessioni in modalità passiva e natta anche quelle porte sul tuo router, poi riprova e facci sapere.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 00:53   #6
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Il fatto che in locale tutto funzioni, mentre con in mezzo il router è significativo.

Normalmente (ad es in locale) il client contatta il server sulla porta 21 e invia il comando PORT al server.
Tale comando serve anche a comunicare al server la porta (random) che il client utilizza per il trasferimento dati, in questo modo il server instaura una connessione dalla porta TCP 20 verso la porta su cui il client è in ascolto.

In modalità passiva la fase iniziale di autenticazione sulla porta TCP 21 è identica, la differenza sta nel fatto che il client invia al server il comando PASV.
Ricevuto questo comando il server invia al client l'elenco delle porte TCP su cui rimane in ascolto per il trasferimento dati e il client stabilisce quindi la connessione su queste porte.

Nel tuo caso il client ha superato tutta la fase iniziale, ha inviato il comando PASV e il server gli ha risposto comunicando la porta su cui sta in ascolto per il trasferimento dati.
Il client quindi ha cercato di comunicare con il server su quella porta, ma senza successo perchè probabilmente non sono state nattate le porte che il server utilizza per la modalità passiva, non a caso ti ha risposto "Stato: Il server ha inviato una risposta passiva contenente un indirizzo non raggiungibile. Sarà usato l'indirizzo del server."

Configura sul server un range di porte accettabili per le connessioni in modalità passiva e natta anche quelle porte sul tuo router, poi riprova e facci sapere.
Sei un mito!! mi hai illuminato!! ho visto un po su google quali porte dovevo nattare, e ho impostato un range di porte dalla 1024 alla 1124.
Ma non si poteva impostare una sola porta per il traffico dati?
se per esempio metto come range porta minima = 1024 e porta max = 1024 quale sarebbe il problema? magari che mi limita il numero di utenti che si possono connettere?
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 12:55   #7
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
Sei un mito!! mi hai illuminato!! ho visto un po su google quali porte dovevo nattare, e ho impostato un range di porte dalla 1024 alla 1124.
Ma non si poteva impostare una sola porta per il traffico dati?
se per esempio metto come range porta minima = 1024 e porta max = 1024 quale sarebbe il problema? magari che mi limita il numero di utenti che si possono connettere?
Teoricamente dovrebbe essere sufficiente aprire anche soltanto una porta (su cui il server ftp si metta in ascolto per le connessioni ftp passive) per permettere il trasferimento di più utenti contemporanei, in pratica però normalmente i server ftp aprono una socket differente su una porta differente per ogni trasmissione dati in modalità passiva.
Quindi se aprissi una sola porta per il trasferimento dati in modalità passiva, e ci fosse già un utente connesso che sta trasferendo dati, gli eventuali ulteriori utenti connessi finirebbero in coda in attesa che l'utente connesso finisse il suo trasferimento.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 18:25   #8
sgress
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 542
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Teoricamente dovrebbe essere sufficiente aprire anche soltanto una porta (su cui il server ftp si metta in ascolto per le connessioni ftp passive) per permettere il trasferimento di più utenti contemporanei, in pratica però normalmente i server ftp aprono una socket differente su una porta differente per ogni trasmissione dati in modalità passiva.
Quindi se aprissi una sola porta per il trasferimento dati in modalità passiva, e ci fosse già un utente connesso che sta trasferendo dati, gli eventuali ulteriori utenti connessi finirebbero in coda in attesa che l'utente connesso finisse il suo trasferimento.
Grazie sei stato molto chiaro, in effetti ho anche fatto la prova e funziona.
Comunque ora che so come farlo funzionare volevo chiederti se è possibile creare una interfaccia web per il server ftp in modo tale che i miei amici possano accedere in modo semplice, senza dover scaricare un client ftp che potrebbe metterli in crisi.
sgress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2010, 20:45   #9
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6656
Quote:
Originariamente inviato da sgress Guarda i messaggi
Grazie sei stato molto chiaro, in effetti ho anche fatto la prova e funziona.
Comunque ora che so come farlo funzionare volevo chiederti se è possibile creare una interfaccia web per il server ftp in modo tale che i miei amici possano accedere in modo semplice, senza dover scaricare un client ftp che potrebbe metterli in crisi.
Non credo che vsftp permetta di creare nulla di simile, dovresti utilizzare un webserver (es apache) e creare un virtualhost che punti alle stesse directory e con il directory listening abilitato (in modo che gli utenti possano navigare tra le varie directory e scaricare i file).
Per quanto riguarda l'autenticazione puoi utilizzare la normale autenticazione mediante file htpasswd creando utenti e password uguali a quelli del server ftp.

Cmq se i tuoi amici hanno problemi possono sempre utilizzare Internet Explorer che ha un client ftp integrato, potresti passargli le url specificando username e password in modo che debbano semplicemente fare copia&incolla nella barra degli indirizzi del browser.

ad es:
Codice:
ftp://utente:password@hostname:/directory/
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iPhone Air: rischio flop? Dai tempi di c...
La modalità Xbox di Windows 11 &e...
Display AMOLED curvo anche per i custom ...
ASUS riconosce il problema e avvia un'in...
Tencent si difende dall'accusa di plagio...
Ricchi sempre più ricchi: Kevin D...
Aprono gli ordini per la nuova Fiat 500 ...
Il film sulla F1 è stato un succe...
Google, oltre 200 lavoratori AI licenzia...
Ryzen 7 9800X3D supera il muro dei 7,3 G...
Ascend 950, 960 e 970: Huawei prepara il...
Mitsubishi svela la Eclipse Cross elettr...
PS5 Slim Digital: la nuova revisione ha ...
Scoperto bug grave su Chrome: Google ril...
In Italia si perde il 42% dell'acqua imm...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v